
LA FOTOGALLERY. Il 25enne di Cannes ha conquistato il titolo mondiale della classe intermedia dopo le prove libere del GP del Giappone per l'infortunio di Rabat. Ecco come Johann ha riportato un campionato piloti nel suo Paese a sette anni da Mike Di Meglio

Johann Zarco è il nuovo campione del mondo della Moto 2. Il francese, nato a Cannes nel 1990, ha vinto il titolo con quattro gare di anticipo, visto il forfait nel GP del Giappone d Esteve Rabat, secondo in classifica con 78 punti di svantaggio -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Una stagione, quella del primo titolo mondiale della sua carriera che per Zarco, in gara con il suo numero 5, non era cominciato benissimo. In Qatar infatti dopo la prima fila in qualifica il francese si era classificato ottavo -
LO SPECIALE MOTOGP
Un inizio deludente che però il pilota di Cannes riscatta subito. Prima con un secondo posto al GP delle Americhe di Austin, poi con una vittoria in Argentina, la seconda in carriera dopo quella in 125 in Giappone nel 2011 -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Sul circuito di Termas de Rio Hondo, dove aveva anche ottenuto la pole, il 25enne del team Ajo Motorsport precede Rins e il britannico Lowes -
LO SPECIALE MOTOGP
Quello argentino segna la prima tappa dell'anno monstre di Zarco. Tre podi in fila tra Spagna, Francia e Italia. Quello sul circuito di Le Mans Johann lo festeggia con un burnout, per la felicità dei suoi tifosi -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Alla settima gara in Catalogna la definitiva consacrazione. Pole position, primo posto e volata al centesimo ancora con Rins, insieme a Rabat e Lowes uno dei suoi avversari più ostici. Lo stesso risultato che ottiene al GP d'Olanda di Assen dove lo sprint lo fa con il campione del mondo Rabat-
LO SPECIALE MOTOGP
E' però in piena estate, a cavallo della sosta di luglio che Zarco innesta la marcia che lo porta al titolo mondiale. Inizia con un secondo posto in Germania dietro al belga Siméon, nel GP in cui Tito Rabat si ritira -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Lo stesso piazzamento che il francese del team Ajo ottiene a Indianapolis, dietro a Rins ma ancora davanti al campione uscente Rabat -
LO SPECIALE MOTOGP
Dopo due piazze “d'onore” il 25enne di Cannes si rimette a vincere. Il terzo successo stagionale arriva a Brno, in una gara in cui guadagna ancora punti sulla coppia Rins-Rabat finiti rispettivamente terzo e quarto -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Una vittoria festeggiata con i meccanici del team finlandese e condita anche dalla quinta pole stagionale di Johann -
LO SPECIALE MOTOGP
Per il bis del francese bisogna solo aspettare due settimane e il GP di Gran Bretagna. A Silverstone sul podio a fargli compagnia, a posizioni invertite, i due “soliti” spagnoli -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Zarco questo successo lo festeggia ancora in maniera particolare. Il ragazzo fa il giro d'onore con il tricolore francese sul circuito simbolo del motorsport britannico -
LO SPECIALE MOTOGP
Il filotto di GP vinti il 25enne lo completa a Misano. Qui non c'è bisogno di fare volate, visto che il distacco dagli inseguitori, Rabat per primo, è oltre i tre secondi. Così Zarco si concede un classico, un'impennata, sotto la bandiera a scacchi -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Un po' meno classico è il salto mortale che Johann fa nel dopo gara, dalla sella della sua Kalex -
LO SPECIALE MOTOGP
Sul podio può essere solo festa, perché il distacco in classifica generale dagli inseguitori è largo e qualcuno comincia anche a fare i conti su quando debba essere stappato lo champagne per il titolo iridato-
LO SPECIALE MOTOGP
I punti per il Mondiale arrivano paradossalmente in una delle gare peggiori della stagione del neo campione del mondo. In Aragona dopo un terzo posto in qualifica, la domenica Johann Zarco sfreccia sotto la bandiera a scacchi in sesta posizione con più di 16 secondi di distacco dal vincitore Rabat -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2
Tanti secondi e qualche punto perso che però non tolgono il sonno al pilota dell'Ajo Motorsport. Sono infatti 78 le lunghezze di vantaggio su Rabat in classifica generale. La matematica e il primo titolo francese dopo 7 anni arrivano alla vigilia del GP del Giappone con l'annuncio del ritiro a Motegi di Tito, campione 2014 -
GP Giappone: Rabat si ritira, Zarco campione del mondo in Moto2