
LA FOTOGALLERY. Dieci vittorie dei piloti italiani nelle tre classi: in attesa del gran finale a Valencia, questo 2016 ha sorriso ai colori azzurri, che non andavano in doppia cifra da ben sette anni. Oltre all'eterno fenomeno Valentino, c'è di più

Il 'made in Italy' torna prepotentemente di moda. In attesa del 13 novembre, data del gran finale di stagione a Valencia, il bottino dei piloti azzurri in questo Mondiale è da ritenersi più che buono, con dieci vittorie nelle tre classi. L'Italia non andava in doppia cifra dal 2009, quando i trionfi furono 17 -
LO SPECIALE MOTOGP
La costante azzurra è sempre lui, Valentino Rossi. Che a parte le stagioni nere 2011 e 2012, ha ricominciato a vincere non appena si è seduto nuovamente sulla Yamaha. Quest'anno Rossi ha trionfato nel GP di Spagna e in quello di Catalogna, portando a 114 le gare conquistate in carriera -
LO SPECIALE MOTOGP
Nonostante i quattro zeri, che di fatto gli sono costati il titolo iridato, Valentino ha tenuto un gran passo anche in questo 2016, salendo per ben 10 volte sul podio, di cui 6 nelle ultime 7 gare -
LO SPECIALE MOTOGP
La prima volta non si scorda mai. Grazie anche al talismano Belen ai box, Andrea Iannone si è imposto lo scorso agosto nel GP d'Austria. L'abruzzese, che tra ritiri e GP saltati non ha terminato ben 10 gare in questo 2016, è pronto per il salto in Suzuki, dove sarà chiamato alla prova del nove -
LO SPECIALE MOTOGP
A distanza di sette anni, Andrea Dovizioso ha ritrovato la gioia del successo in MotoGP domenica scorsa a Sepang. Dovi, che è stato confermato alla guida della Ducati e che il prossimo anno avrà come compagno Jorge Lorenzo, è salito sul podio in cinque occasioni -
LO SPECIALE MOTOGP
L'ultimo campionato con tre italiani vincitori nella classe regina è stato il 2006, quando Rossi, Capirossi e Melandri vinsero in totale 12 delle 17 prove in programma -
LO SPECIALE MOTOGP
Non dimentichiamoci di Danilo Petrucci, che dopo un inizio di stagione rallentato dall'infortunio alla mano (prima gara a Le Mans), ha chiuso in ben otto occasioni nella Top 10 -
LO SPECIALE MOTOGP
Dopo il clamoroso zero del 2013, 2014 e 2015, l'Italia è tornata sul gradino più alto del podio in Moto2 grazie a Lorenzo Baldassarri, che si è imposto a Misano. L'ultimo successo azzurro nella classe intermedia risaliva al 15 luglio 2012, quando Andrea Iannone conquistò il GP d'Italia -
LO SPECIALE MOTOGP
Sta ancora aspettando la prima vittoria, ma Franco Morbidelli è già una piacevole realtà del motociclismo italiano. Il 21enne romano è stato molto costante in questo 2016 di Moto2, in cui è salito sul podio in ben 7 occasioni, tra cui gli ultimi 4 GP di fila -
LO SPECIALE MOTOGP
Genio e sregolatezza, Niccolò Antonelli è partito con il botto in questa stagione di Moto3, andando a vincere la gara d'apertura a Losail. Nonostante sia un classe 1996, il romagnolo è alla sua quinta stagione nel Mondiale -
LO SPECIALE MOTOGP
Romano Fenati ha interrotto il suo rapporto con lo Sky Racing Team VR46 prima del GP d'Austria. Fino ad allora, l'ascolano aveva fatto in tempo ad imporsi ad Austin nel GP delle Americhe -
LO SPECIALE MOTOGP
Sicuramente uno dei prospetti più interessanti del nostro motociclismo. Francesco Bagnaia, classe 1997, è salito in questa stagione su un'altalena di risultati, che lo ha portato a 2 trionfi (Assen e Sepang) ma anche a qualche sbavatura di troppo. Il talento, di certo, non manca -
LO SPECIALE MOTOGP
Ad appena 18 anni, Enea Bastianini si è confermato anche in questa stagione ad altissimi livelli. Dopo aver chiuso terzo lo scorso Campionato di Moto3, il riminese è salito per sei volte sul podio, con la ciliegina del trionfo di Motegi, non un circuito qualsiasi... -
LO SPECIALE MOTOGP
Lo Sky Racing Team VR46 sta facendo ancora una volta un ottimo lavoro sulle giovani leve italiane. Andrea Migno, Niccolò Bulega e Lorenzo Dalla Porta stanno lavorando quotidianamente per mantenere uno standard elevato. D'altra parte, avere davanti un riferimento come Valentino Rossi, aiuta... -
LO SPECIALE MOTOGP