
E' la settima tappa della stagione. Siamo nel nord-est della Spagna, immersi nel calore della Catalogna: terra di sole, mare e sapori. Una comunità indipendente conosciuta per la Rambla, i musei e lo storico quartiere gotico di Barcellona. Lì, dove sorge il circuito del Montmelò, sede ospitale delle kermesse motoristiche: dalla F1 alla MotoGP. Nella patria di Marc Marquez e Jorge Lorenzo, 12 titoli mondiali in due. Barcellona è una città sportiva a tutto tondo che vive gli eventi in maniera passionale e compulsiva

Spiaggia o Paddock? Per questo weekend non ci sono dubbi. Motori accesi da venerdì e i tifosi si sposteranno in circuito, per vivere una settimana tutto d'un fiato al Montmeló: venti chilometri a nord-est di Barcellona
Marini, Leclerc e Giovinazzi: incroci ad alta velocità
Barcellona vuol dire sole, mare e tintarella. Da Badalona al Garraf fino a Sitges: tutte tappe facilmente raggiungibili e a pochi chilometri dalla città. Per chi proprio non resiste al richiamo della spiaggia
Marini, Leclerc e Giovinazzi: incroci ad alta velocità
Sono i mercati catalani sparsi qua e là in ogni quartiere della città. Frutta, verdura, carne macellata e pesce fresco. Meritano di essere visti perché sono un mix di sapori e colori
Marini, Leclerc e Giovinazzi: incroci ad alta velocità
Marc Maquez è di Cervera, un piccolo comune della comunità autonoma della Catalogna. Qui, per il sette volte iridato, il richiamo del pubblico è fortissimo che ogni anno colora le gradinate di nero e arancio
Sky VR46, Ocean Rescue e quella livrea Mondiale...
Non è catalano perché è nato a Palma di Maiorca, ma c'è sempre una corposa rappresentanza del fan club di Jorge Lorenzo al GP di Catalunya. Quest'anno, tra l'altro, i due spagnoli correranno per lo stesso Team
Sky VR46, Ocean Rescue e quella livrea Mondiale...
L'impianto è stato inaugurato nel 1991 e ospita sia la gare di Formula 1 che di MotoGP. E' uno dei tracciati più utilizzati dai Team duranti i test invernali
Sky VR46, Ocean Rescue e quella livrea Mondiale...
Il circuito del Montmeló misura 4,6 km. Presenta un rettilineo lunghissimo ed è costituito da 16 curve ampie e veloci. Negli ultimi anni molte hanno subito delle modifiche sostanziali
Marini: "Finalmente aggressivo in curva"
Ancora pochi giorni e poi via i veli al GP di Catalunya. Come di consueto, aprirà la Moto3 con le Free Practice 1 alle ore 9.00, a seguire MotoGP e Moto2
Marini: "Finalmente aggressivo in curva"