MotoGP, GP Stiria 2020. La gara: vittoria di Oliveira, 5° Dovizioso, 9° Valentino Rossi

Paolo Lorenzi

Prima vittoria in MotoGP per Oliveira, che trionfa nel GP di Stiria sul circuito di casa della KTM. Secondo posto per Miller davanti a Pol Espargaró. Il miglior italiano è Dovizioso al 5° posto, 9° Rossi, 11° Petrucci, 15° Morbidelli. Bandiera rossa a 12 giri dal termine: Vinales ha avuto un problema ai freni ed è stato costretto a lasciarsi cadere dal fianco della moto a una velocità di 210 chilometri orari per evitare di schiantarsi: è illeso

VIDEO. LA CADUTA DI VINALES: SI LANCIA DALLA MOTO

Miguel Oliveira ha interrotto dopo cinque edizioni il predominio Ducati sul Red Bull Ring. La marca austriaca vince per la prima volta sul circuito di casa (con Espargaró terzo) e, sommo gaudio, perde le concessioni. A tutti gli effetti la casa di Mattighofen entra nel gruppo dei big, con Honda, Yamaha, Ducati e Suzuki, a buon diritto vista la prova di forza. Dopo Binder in Repubblica Ceca, il "dentista" di Lisbona al secondo anno in MotoGP, è il quarto vincitore diverso in cinque gare, ulteriore riprova di un Mondiale molto aperto.

 

Al comando della classifica iridata resiste Quartararo, ma il suo vantaggio di 11 punti, dopo la pessima prestazione odierna, si è ridotto a 3 lunghezze su Dovizioso. Il pilota di Forlì ha guadagnato punti preziosi con un quinto posto che non può comunque bastargli, considerando la vittoria di sette giorni prima. Andrea ha sofferto nella prima parte di gara, per via di una gomma sbagliata, ma nella seconda, arrivato a sette decimi dal terzetto di testa, ha sbagliato una staccata, lasciando la porta aperta a Mir.

 

Grande rimpianto per il pilota spagnolo fino all'interruzIone causata dall’incidente di VInales (caduto a 230 orari con grande spavento ma nulla di rotto) in testa con 2,4 secondi vantaggio. Con la seconda partenza la classifica si è ribaltata. Miller grintoso ha ingaggiato un bel duello con Espargaró, mentre Oliveira rimontava rapidamente. L

 

L'australiano e il catalano non hanno fatto rimpiangere i sorpassi tra Dovizioso e Marquez degli anni passati, ma l'ultimo sorpasso è stato a entrambi fatale e alla fine ne ha approfittato il portoghese. Ancora una volta quello austriaco s'è dimostrato favorevole alle moto più veloci. In netta difficoltà le Yamaha alle prese con vari problemi, di gomme, potenza e freni. Ne ha pagato più di tutti Vinales che già se l’era vista brutta la domenica prima con la moto di Zarco passatagli in volo a pochi cm dal casco. Migliore di tutti, ancora una volta, Valentino Rossi. Solo quindicesimo Morbidelli, finito dietro Zarco, partito dalla corsia dei box.

1 nuovo post

Oggi il Motomondiale fa cifra tonda: GP n.900.

- di Redazione SkySport24
INIZIA IL GIRO DI RICOGNIZIONE
- di Redazione SkySport24

Gara piena di incertezze, è davvero difficile fare previsioni sul podio, ieri i distacchi erano minimi.

- di Redazione SkySport24
Aggiornamenti dalla griglia: soft posteriore per Nakagami, che parte in prima fila.
- di Redazione SkySport24
Saranno 28 i giri da completare per i piloti della MotoGP.
- di Redazione SkySport24
MANCANO MENO DI 5 MINUTI, L'ATMOSFERA SI SCALDA A SPIELBERG
- di Redazione SkySport24
Miller e i problemi al deltoide: "Non mi sento al 100%, questo è certo, ma abbiamo cercato di mettere a posto la spalla sono nelle migliori condi
- di Redazione SkySport24
Marquez ha parlato poco fa sui social, questo il suo videomessaggio: "Ciao a tutti, chiaramente mi manca la MotoGP, le sensazioni che si provano sulla moto, mi piacerebbe essere lì in Austria ma è il momento di recuperare dall'infortunio. Saràun lungo percorso ma torneremo prima possibile. Sto bene, tornerò".
- di Redazione SkySport24
Dovizioso concentratissimo, entra in pista in questo momento.
- di Redazione SkySport24
Dovizioso è 2° a 11 punti da Quartararo (solo ottavo domenica scorsa). 3° Vinales, seguito da Binder e Rossi. Nella top ten anche Morbidelli, 8° in classifica tra Miller e Mir. LA CLASSIFICA
- di Redazione SkySport24
Dovizioso, uno dei principali favoriti di oggi, scatta dall'8^ posizione. Dovi con la vittoria di una settimana fa su questo stesso circuito ha riaperto il Mondiale, portandosi al 2° posto. LA CLASSIFICA
- di Redazione SkySport24
Zarco si è qualificato per la gara con il 12° tempo. In griglia però partirà dalla pit lane, a causa della sanzione per 'guida irresponsabile' nell'incidente, decisa dai Commissari. LA GRIGLIA
- di Redazione SkySport24
Ottima prova ieri di Zarco, al debutto in pista dopo l'intervento al polso destro per la frattura dello scafoide, che si era procurato nell'incidente con Morbidelli. LA GRIGLIA
- di Redazione SkySport24
Ricordiamo la griglia di partenza: scatta dalla pole Pol Espargarò, che ieri ha festeggiato la prima pole per lui e per KTM in top-class. LA GRIGLIA
- di Redazione SkySport24
11° rispetto a domenica scorsa: questa temperatura dovrebbe avvantaggiare la Yamaha su sfruttamento gomme e grip, che dovrebbe essere più costante oggi in gara.
- di Redazione SkySport24
I piloti lo hanno fatto questa mattina nel warm up: il migliore è stato Dovizioso, 8° Rossi. I TEMPI
- di Redazione SkySport24
Manca poco più di mezz'ora al semaforo verde, scendiamo in pista.
- di Redazione SkySport24
Uccio ha confermato: "Speriamo che si faccia, ne stiamo parlando con il mondo Ducati. Non è facile, ma ci proveremo, sono convinto che Luca sia pronto per la MotoGP, se lo merita". L'INTERVISTA
- di Redazione SkySport24

Guidotti, team manager Pramac, a Sky: "L'uscita di Dovizioso ha aperto uno scenario più ampio. Luca Marini è sicuramente un profilo interessante. Sembra maturo come pilota e persona. Chiaramente non c'è solo lui. Probabilmente a Misano avremo le idee più chiare". L'INTERVISTA

- di Redazione SkySport24
In chiave parlato sono arrivate le conferme sull'interessamento di Pramac per Marini: hanno parlato sia Guidotti sia Uccio. LE NEWS
- di Redazione SkySport24