MotoGP, GP Austin. I risultati della gara: 1° Marquez, 2° Quartararo, 3° Bagnaia

Chiara Cossalter

Successo in solitaria di Marquez: sale in testa al primo giro e vince con 4 secondi di vantaggio su Quartararo. Bagnaia completa il podio. Il francese della Yamaha consolida il primato nel Mondiale: è a +52 su Pecco a tre gare al termine della stagione. Fantastico Bastianini: partito 16°, chiude 6° posto. Gli altri italiani: 13° Dovizioso, 14° Marini, 15° Rossi, 18° Petrucci, 19° Morbidelli. Scintille Mir-Miller nel finale: lo spagnolo retrocesso di una posizione, è 8°

LA CLASSIFICA

Ancora lui: Marc Marquez mette il proprio sigillo sul GP delle Americhe, è la settima vittoria su otto edizioni. Solo Rins è riuscito a rovinargli la festa nel 2019, mentre nel 2020 il GP in Texas è saltato a causa dell'emergenza coronavirus. Secondo successo stagionale dopo quello del Sachsenring per il campione spagnolo della Honda, che domina restando in testa dal primo all'ultimo giro, dopo essere scattato dalla terza posizione. Ma non pensiate che sia tornato quello di prima: "Serve ancora tempo, in questo momento non sono nelle condizioni di poter lottare per il titolo. Lavoro per poter riuscire a farlo nel 2022". Poi fa chiarezza: "Nessuna operazione in programma".

Quartararo a +52 su Bagnaia

Scattato dalla pole, Bagnaia perde posizioni alla partenza, ritrovandosi al quinto posto dopo il primo giro. Pecco è bravo a recuperare da metà gara, fino a chiudere sul podio. Ma meglio di lui fa Quartararo, 2° e ora in vetta alla classifica a +52 sul ducatista: "Questo è il miglior secondo posto della mia carriera, vale più di una vittoria", sottolinea nel post gara il Diablo, che già nella prossima tappa del Mondiale, a Misano, potrebbe conquistare matematicamente il titolo.

Scintille Mir-Miller, ne approfitta Bastianini

Partito 16° e reduce dal suo primo podio in MotoGP, Bastianini termina il GP delle Americhe con un ottimo 6° posto. Nell'ultimo giro contatto Mir-Miller: il rookie è bravo ad approfittarne centrando un doppio sorpasso. Lo spagnolo è penalizzato dagli Steward della FIM per la bagarre: 7° al traguardo, viene retrocesso di una posizione.

1 nuovo post

Bagnaia ieri ha centrato la 4^ pole in top-class, è il primo italiano a riscirsi in una stagione dal 2009, quando Rossi ne registrò 7. GRIGLIA

- di Redazione SkySport24

Ieri il migliore è stato Pecco: con lo straordinario tempo di 2:02.781 si è preso la terza pole consecutiva. GRIGLIA

- di Redazione SkySport24

Si infiamma la battaglia Quartararo-Bagnaia: in classifica il pilota francese della Yamaha è leader della classifica dopo 14 GP con 48 punti di vantaggio sul ducatista. Rimangono 100 punti da assegnare. IL DUELLO

- di Redazione SkySport24

Entriamo nel gran finale della stagione: ad Austin appuntamento con il quartultimo GP del Motomondiale. Il GP delle Americhe è live su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno. GUIDA TV

- di Redazione SkySport24