
Nel Mondiale al via il 6 marzo nuovo Factory team, Aprilia ha svelato la RS-GP 2002 affidata alla coppia Espargaró-Vinales, a cui si aggiunge il test rider wild-card Lorenzo Savadori. La moto con cui scenderanno in pista è la "profonda evoluzione di un progetto eccellente", spiega il direttore tecnico Aprilia, Romano Albesiano. L'ad Massimo Rivola: "La RS-GP 2022 sarà la più bella in griglia e spero anche tra le più veloci"

Via i veli: Aprilia ha mostrato tutti i dettagli della nuova moto
Aprilia, inizia una nuova era
Il 2022 segna per Aprilia Racing un momento importante nella sua storia in MotoGP: la Casa italiana guadagna lo status di Factory Team, come costruttore: l'anno scorso è terminato l'accordo con Gresini Racing, che dal 2015 l'aveva accompagnata nel Campionato. Si tratta di un passo importante nel suo percorso di crescita
Aprilia, inizia una nuova era
La crescita della squadra è stata testimoniata dallo storico risultato dell'anno scorso: dopo 21 anni di attesa l'Aprilia è tornata sul podio a Silverstone con il 3° posto di Aleix Espargaró
Aprilia, inizia una nuova era
Il direttore tecnico Romano Albesiano (guardando la foto il primo a sinistra) e l'ad Massimo Rivola coccolano la nuova Aprilia
Aprilia, inizia una nuova era
Massimo Rivola: “Il 2022 rappresenta una stagione importante: entriamo in MotoGP come Factory Team proprio nel 30° anniversario del primo titolo Aprilia nel Motomondiale, con Alex Gramigni. Questa è una responsabilità ma anche una iniezione di stimoli extra."
Aprilia, inizia una nuova era
"Stiamo lavorando bene e la competitività mostrata lo scorso anno deve essere solo il punto d'inizio. La RS-GP 2022 sarà, a mio parere, la moto più bella in griglia e spero anche tra le più veloci, credo che abbiamo fatto un lavoro importante, convinti della strada intrapresa"
Aprilia, inizia una nuova era
"Abbiamo tre piloti di livello assoluto: il "capitano" Aleix e un grande campione come Maverick che scopriamo giorno dopo giorno. Lorenzo sarà test rider, nonostante una stagione condizionata dagli infortuni ha mostrato una costante crescita, sarà di grande aiuto nello sviluppo del progetto”
Aprilia, inizia una nuova era
Romano Albesiano: “La RS-GP 2022 è una evoluzione molto profonda della base eccellente utilizzata nel 2021"
Aprilia, inizia una nuova era
"Ci siamo concentrati sulle aree di performance principali: il motore presenta profonde novità interne mantenendo il layout precedente, l'aerodinamica è in continua evoluzione, mentre la parte ciclistica e software è stata rivista con l'obiettivo di migliorare aspetti importanti come la frenata, l'accelerazione e la strategia di partenza"
Aprilia, inizia una nuova era
"Abbiamo tre piloti con caratteristiche molto diverse, sia fisiche sia di stile di guida, e questo ci consente di sviluppare una moto che sia efficace in un range più ampio di necessità"
Aprilia, inizia una nuova era
"Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un grande livellamento verso l'alto delle prestazioni, comprese le nostre, per questo ci siamo dati particolarmente da fare durante la pausa invernale"
Aprilia, inizia una nuova era
"Sono convinto che avremo delle buone carte da giocare nel campionato 2022”, conclude Albesiano
Aprilia, inizia una nuova era
I piloti del team: guardando la foto, da sinistra, Lorenzo Savadori, Aleix Espargaró e Maverick Vinales
Aprilia, inizia una nuova era
Aleix Espargaró: "Non vedo l'ora di tornare in pista con la mia squadra. Dopo tanti anni insieme non si tratta più di semplici meccanici e tecnici, sono davvero parte della mia famiglia e da questo punto di vista la pausa invernale sembra sempre troppo lunga"
Espargaró: "Ho la stessa fame di quando ho iniziato"
"Sono molto carico, anche se gli anni passano ho ancora la stessa fame di quando ho iniziato e fisicamente sono preparato al meglio. Per i primi test ho scelto un casco con una grafica dedicata a tutti i primi podi Aprilia nelle varie categorie, compreso quello ottenuto insieme a Silverstone. Mi sembra il modo giusto di iniziare la stagione e omaggiare la grande storia racing di questo marchio. L'obiettivo è di aggiungere altre immagini a questa gallery”
Espargaró: "Ho la stessa fame di quando ho iniziato"
Maverick Vinales: “Dal primo momento in questa squadra ho capito di essere stato scelto per uno scopo, portare Aprilia in alto. Questo è l'obiettivo per cui tutti stiamo lavorando. Non credo sia giusto fare pronostici, preferisco concentrarmi sul lavoro e sulla preparazione perché credo che i risultati siano la diretta conseguenza del nostro impegno"
Vinales: "Pronto per portare in alto Aprilia"
"Abbiamo avuto la grande opportunità di conoscerci in anticipo, disputando qualche gara insieme e iniziando a comprendere le reciproche esigenze. Dovremo essere bravi a sfruttare a nostro favore questo vantaggio, sono molto soddisfatto del lavoro fatto dal reparto corse durante l'inverno ed ora non ci resta che dimostrare in pista i nostri progressi”.
Vinales: "Pronto per portare in alto Aprilia"
Lorenzo Savadori: " Il livello generale degli avversari è altissimo ma noi siamo in crescita, dobbiamo mantenere questo trend. Sono sicuro che la moto farà ancora un passo avanti in questa nuova stagione”