MotoGP, GP Mugello. I risultati delle qualifiche: pole Di Giannantonio, 2° Bezzecchi

Paolo Lorenzi

©Getty

Tripletta italiana nelle qualifiche del Mugello e 5 Ducati nelle prime 5 posizioni. Prima pole in carriera per Di Giannantonio, seguito dai piloti del team Mooney VR46: Bezzecchi 2° e Marini 3°. Bagnaia partirà 5°. Intanto Marc Marquez ha annunciato che dopo il GP Italia volerà negli Stati Uniti, dove sarà operato per la quarta volta all'omero destro (tra l'altro era stato protagonista di una spettacolare caduta in qualifica). Per lui verosimilmente la stagione è finita

MOTOGP, LA GARA DEL MUGELLO LIVE

Fantastica MotoGP, mai avara di sorprese. Due rookies ai primi due posti, Di Giannantonio ad aprire la griglia del GP del Mugello, di fianco a lui Marco Bezzecchi; solo una volta era accaduto in passato con Lorenzo e Toseland a Losail nel 2008.. Due piloti privati con moto satellite che mettono dietro gli ufficiali, sorprese di una giornata già ricca di colpi di scena, a cominciare dal meteo che ha scombussolato strategie e previsioni. Prima in Q1, con Miller rimasto fuori, e non di poco, in quelle condizioni (chiazze d’umidità per la pioggia caduta a inizio turno) dove l’australiano di solito regala lezioni di guida. E poi l’inizio della Q2 interrotto dopo trenta secondi per la caduta di Marquez alla seconda curva (moto in fiamme, olio in pista, ma il pilota integro). Sotto un cielo minaccioso e gravido di pioggia, qualche gocciolina che cadeva qua e là, la classifica si è ribaltata. Davanti sono finiti "quelli che nessuno s’aspettava"”, o meglio "quelli che sono qui a fare esperienza". Quei due, Diggia e Bez, hanno dato una piccola lezione, dolorosa per l'orgoglio dei big, che hanno faticato oltre il dovuto. Forse con altre condizioni sarebbe andata diversamente, ma tant'è, davanti a festeggiare ci sono loro, 46 anni in due (un numero magico oggi), Marco e Fabio ("sono sempre andato forte al Mugello, m'aspettavo una buona qualifica, certo non la pole. Pazzesco"). E poi Luca Marini, l'altra sorpresa, e una conferma per la Ducati che ne ha piazzate ben cinque di moto là davanti. In gara non sarà facile confermarsi, Zarco parte in seconda fila col quarto tempo insieme a Bagnaia, quinto. Quartararo chiude la seconda fila col sesto tempo, con una Yamaha assai poco brillante (l’impressione che sia lui a metterci una pezza è sempre forte).

I delusi: Aleix Espargaró e Bastianini

Ad aprire la schiera dei delusi c'è invece Aleix Espargaró, che ha dominato le prove fino al momento cruciale: il capitano dell’Aprilia non ha raccolto quanto seminato da venerdì, e come lui Bastianini che si è dovuto accontentare della quinta fila (decimo tempo per lui). Enea era anche caduto in mattinata lottando contro le difficoltà rappresentate dall’ultimo tratto della pista, ancora un po’ ostico per lui. Ma sul passo gara il romagnolo c’è, come Bagnaia (sperando in una gara asciutta). A livello statistico resta una giornata storica per la casa bolognese e per l’Italia delle moto con quattro italiani ai primi quattro posti è un record, così come le cinque Desmosedici nelle stesse posizioni. Dominio italiano, che se fosse confermato in gara…

1 nuovo post
INIZIANO IN QUESTO MOMENTO LE QUALIFICHE, MARC MARQUEZ IN PISTA. VIA VIA GLI ALTRI PILOTI
- di Redazione SkySport24

Inizia a piovere forte: a breve atteso un forte acquazzone. Il massimo dello scarico del temporale potrebbe arrivare tra circa 15 minuti.

- di Redazione SkySport24
Ultimi 5 minuti di attesa: alle 14.10 iniziano le qualifiche del GP d'Italia.
- di Redazione SkySport24
Sanchini: "Situazione peggiore per i piloti. Se ci fosse la condizione nel Q1 bisognerebbe forse rischiare subito ed entrare con la slick".
- di Redazione SkySport24

News dalla corsia box con Antonio Boselli: "Tira vento, pioviggina, nuvole intorno alla pista".

- di Redazione SkySport24

Sventola in questo momento la bandiera a scacchi.

- di Redazione SkySport24
News su Martin: retrocessione di tre posizioni in griglia perché alla curva 4, nelle Libere 3, andava troppo lento sulla traiettoria, disturbando gli altri piloti.
- di Redazione SkySport24

I piloti sono rientrati in pista: piove in tutti i settore del circuito del Mugello, in questo momento.

- di Redazione SkySport24
Taramasso (Michelin): "Una moto da full wet per tutti. Atteso un forte temporale tra circa 20 minuti".
- di Redazione SkySport24

Piloti ancora fermi ai box, intanto il tempo scorre: 15 minuti al termine del turno.

- di Redazione SkySport24
Ducati, Tardozzi: "Setup da bagnato? Miller aveva già cominciato, ora toccherà anche a Bagnaia".
- di Redazione SkySport24

Ancora 20 minuti: saranno fondamentali per i piloti per cercare buone sensazioni sul bagnato.

- di Redazione SkySport24
Tutti i piloti chiamati a rientrare ai box.
- di Redazione SkySport24
ATTENZIONE: COMINCIA A PIOVERE AL MUGELLO
- di Redazione SkySport24
Ancora una caduta per Bastianini, caduto già nel finale delle terze prove libere, ora è finito a terra alla 15.
- di Redazione SkySport24
Voci su Marc Marquez: "Marc ha smentito, ma questa mattina Speedweek ha confermato che nelle prossime ore ci sarà comunicato Honda in merito a quarta operazione, che verrà svolta dopo il Mugello o dopo la Catalunya. L'omero non si sarebbe sviluppato come si sperava".
- di Redazione SkySport24
Inizia in questo momento il quarto e ultimo turno di prove libere del GP d'Italia
- di Redazione SkySport24
"Avrei potuto correre ancora 3 o 4 anni, ma mi fanno male la schiena e le ginocchia e quindi da lì ho capito che ero diventato vecchio" le prime parole di Valentino Rossi, visibilmente emozionato. VIDEO
- di Redazione SkySport24
La cerimonia di ritiro del numero 46 dalla MotoGP si è svolta sul rettilineo del circuito del Mugello intorno alle 12.20. Alle 17.15 sl canale 208 non perdetevi l'intervista di Guido Meda al Dottore. FOTO-VIDEO
- di Redazione SkySport24
Grandi emozioni questa mattina al Mugello, con la cerimonia per il ritiro del numero 46 di Rossi. FOTO-VIDEO
- di Redazione SkySport24