MotoGP, highlights qualifiche GP Portogallo a Portimao: Bastianini in pole, Bagnaia 4°

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

È Enea Bastianini a conquistare la pole position nelle qualifiche a Portimao in 1:37.706. Il rider Ducati, alla 2^ pole in top class 581 giorni dopo la prima in Austria 2022, ha preceduto l'Aprilia di Vinales e la Pramac di Martin. Quarto Bagnaia, in seconda fila con Miller e Bezzecchi. Ottavo Marc Marquez, caduto ad alta velocità a inizio turno. Esclusi dal Q2 Espargaró (13°) Di Giannantonio (14°) e Morbidelli (17°). Alle 16 la Sprint in diretta su Sky e in streaming su NOW

GP PORTOGALLO, LA GARA LIVE

Più di un anno e mezzo ha dovuto aspettare, Enea Bastianini, per tornare in pole position. Il 2022 fu la stagione che lo portò sulla Ducati ufficiale, l’anno dopo fu un calvario per la scapola rotta e le otto gare saltate. Il 2024 è cominciato con il sorriso. La Ducati 24 gli piace, il fisico è a posto, la fiducia è tornata: "Sapevo di potere essere veloce - ammette il romagnolo -, mi son trovato bene subito con la moto nuova, vediamo in gara". Manca ancora il riscontro in corsa, partire davanti conta molto, soprattutto nella sprint race (sabato pomeriggio ore 16), breve e intensa, ma anche domenica può fare bene Enea; due anni fa era uno specialista della gestione gomme. Sulla distanza potrebbe sorprendere.

Vinales e Martin in prima fila, Bagnaia 4°

In prima fila altri due piloti veloci, Vinales con l’Aprilia - a dispetto di una fastidiosa gastroenterite - e Martin, il re delle gare veloci con la Ducati Pramac. Bagnaia, meno incisivo, ha chiuso quarto: ieri aveva sbagliato messa punto, sabato ha ribilanciato la sua Desmosedici; è andata meglio (all’ultimo tentativo pagava solo 20 millesimi da Bastianini, ma sul traguardo il ritardo è salito), sul ritmo, però, forse c’è ancora qualcosa da sistemare.

Marquez cade, riparte e chiude ottavo

Non delude Acosta, ancora in top ten con il settimo tempo. Poteva stupire Marquez, partito deciso per puntare alla prima fila, ma è scivolato al primo giro (perdita d’anteriore): cadere a 200 all’ora lascerebbe tramortito chiunque, lui c’ha messo due minuti per cambiare tuta e ripartire. E’ finito all’ottavo posto con un bel po’ di rimpianti, ma sulla gara lunga, domenica, potrebbe tornare su. Quartararo al nono posto, è un primo indizio del lavoro di sviluppo fatto quest’inverno dalla Yamaha per recuperare terreno nei confronti di Ducati, Aprilia e Ktm; non basta ancora, ma dopo tante gare cominciate a metà schieramento, un po’ di luce fa morale. Marco Bezzecchi partirà dalla seconda fila con il sesto tempo; un’altra conferma di un progressivo ritorno ai suoi livelli, dopo l’avviso tentato in Qatar (la Ducati 2023 ha punti forti e criticità da capire meglio). 

Tardozzi (Ducati): "Bagnaia ha fatto cambiamenti nella distribuzione dei pesi, sono state fatte delle modifiche e sta facendo le sue prove". Pecco al momento ha il 18° tempo

Marc Marquez sale al comando: il pilota di Cervera sembra avere un gran feeling su questa pista con la Ducati e potrebbe essere uno dei favoriti per la vittoria. Sia oggi nella Sprint, che domani nella gara lunga

Vinales nuovo miglior tempo in 1:39.480. Lo spagnolo, alle prese con la gastroenterite, non sembra risentirne particolarmente in moto. Almeno vedendo i tempi...

Quartararo si mette al comando in 1:39.483. Alle sue spalle Rins, per una sorprendente doppietta Yamaha in questa fase

Pedro Acosta si mette subito in testa alla classifica dei tempi: il rookie sarà chiamato a una partenza sprint nelle qualifiche a partire dal Q1

si parte!

Inizia il turno di prove libere numero 2, l'ultimo a disposizione dei piloti per mettere a punto la moto in vista delle qualifiche. Dalle 11.50 si assegnerà la seconda pole della stagione, tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Proprio Jack Miller è stato uno dei sei piloti a scivolare nel corso delle pre-qualifiche insieme ai fratelli Marquez, Morbidelli, Marini ed Espargaró. Fortunatamente per nessuno di loro ci sono state conseguenze fisiche. FOTO E VIDEO DELLE CADUTE

Intanto ieri Jack Miller ha spiccato il volo in uno dei tanti "sali-scendi" del circuito di Portimao

Vinales 7°: "Ma sto malissimo per la gastroenterite"

Giornata complicata per Maverick Vinales, che nonostante la gastroenterite ha staccato il pass per il Q2: "Sto malissimo, ma era necessario che salissi in moto perché dovevamo provare". IL VIDEO DELL'INTERVISTA

Obiettivo top 5 per Marc Marquez, che ha chiuso terzo le pre-qualifiche

Bastianini: "Era da tempo che non finivo un turno al 1° posto"

"Era da tempo che non finivo un turno al 1° posto - ha esordito Bastianini a Sky Sport. E' stata una giornata così così, non siamo partiti con il piede giusto ma poi abbiamo migliorato un po' di cose. È andata molto bene con la gomma soft, dobbiamo fare uno step con la media. Feeling con la moto? Sono arrivato molto pronto ai test prestagionali, ho fatto un buon lavoro e mi sono cucito la GP24 addosso". IL VIDEO DELL'INTERVISTA

Le parole di Bagnaia al termine delle pre-qualifiche

Acosta, Di Giannantonio, Aleix Espargaró e Morbidelli sono tra i piloti che si giocheranno gli ultimi 2 posti disponibili per accedere al Q2 e giocarsi la pole position.

Nella giornata di ieri 10 piloti hanno guadagnato l'accesso direttamente al Q2 attraverso le pre-qualifiche: primo Bastianini, che ha chiuso davanti a Miller e Marc Marquez. Ottavo tempo per Pecco Bagnaia, 4° Martin. RIVIVI LE PRE-QUALIFICHE

Tutto pronto per una super giornata di MotoGP. A Portimao i piloti scenderanno in pista alle 11:10 per le FP2, mentre alle 11:50 si assegnerà la pole nelle qualifiche. Alle 16, invece, la Sprint Race (in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)