MARTIN VINCE IL GP PORTOGALLO DAVANTI A BASTIANINI E ACOSTA! Finale incredibile con l'incidente Bagnaia-Marquez e poi la caduta di Vinales all'ultimo giro (mentre era a podio)
MotoGP, GP Portogallo: vince Martin su Bastianini. Incidente Bagnaia-Marquez. HIGHLIGHTS
Jorge Martin conquista la vittoria nella gara lunga di Portimao davanti a Enea Bastianini e a un super Pedro Acosta, al primo podio in MotoGP. Incidente tra Bagnaia e Marc Marquez mentre erano in lotta per la 5° posizione: entrambi sono stati convocati in direzione gara ma non ci saranno penalità. Caduta anche per Maverick Vinales nel corso dell'ultimo giro: lo spagnolo ha rotto il cambio
Due giri da incubo. Gi ultimi due del Gran Premio portoghese se le ricorderanno per un pezzo, Bagnaia, Marquez e Vinales, finiti tutti tra la sabbia, il cemento e la disperazione di un risultato buttato via. Tutto questo mentre Martin correva verso il traguardo sotto la bandiera a scacchi sventolata da Mourinho ("l’ho fatto spesso in Formula Uno, è la prima volta in MotoGP, ma quest’estate torno al calcio", ha detto lo Special One).
L'incidente Marquez-Bagnaia
Ma il primo colpo di scena è arrivato al 23° passaggio: Bagnaia, che navigava a fatica in quinta posizione, superato da un formidabile Acosta, poi finito sul podio, si è scontrato con Marquez ed entrambi sono finiti nella ghiaia, fuori pista. Ci sarà da discutere sul contatto. Anche se a occhio è sembrato un incidente di gara, il contatto è finito nel mirino della direzione gara, ma alla fine non ci saranno sanzioni.
Vinales rompe il cambio e finisce a terra
Un giro dopo toccava a un incolpevole Vinales disperarsi, per la rottura del cambio della sua Aprilia che gli ha negato un podio ormai certo. In due giri il gran premio di Portimao ha cambiato faccia anche alla classifica che vede il campione in carica scivolare al quarto posto, scalzato da Martin che adesso comanda con 23 punti sul numero uno.
Bastianini e Acosta sul podio
Seguono Binder e Bastianini tornato sul podio dopo la figuraccia di sabato. "Volevo riscattarmi - ha detto Enea -, c’ho creduto ma Jorge spingeva davvero forte". In una gara per gran parte avara d’emozioni, il finale ha riportato sotto i riflettori anche un arrembante Acosta, che ha rifilato un altro grande soprasso ai danni di Marquez (come in Qatar) e ha poi agganciato e superato Bagnaia. Il campione della Ducati ha corso in difesa per tutta la corsa, cercando di non perdere contatto con Martin, Vinales e Bastianini, ma non aveva il ritmo dei primi tre. Come sabato nella gara veloce, anche domenica sembrava non essere del tutto a posto. A differenza di Martin, che dopo aver guadagnato in fretta la prima posizione ha gestito alla perfezione, fino in fondo. "Adesso ci siamo anche la domenica . ha raccontato Martin -. Non è facile di questi tempi stare davanti in MotoGp. Meglio lavorare gara per gara".
in evidenza
GP Portogallo: 1° Martin 2° Bastianini 3° Acosta
- Highlights GP Portogallo
- Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 21 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, Sprint Race e gare
- Guarda il Gran Premio del Portogallo su Sky o in streaming su NOW
Rivivi il GP Portogallo con i nostri HIGHLIGHTS
Ora per tutte le interviste restate sintonizzati su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP (oltreché in streaming su NOW) per tutte le interviste e gli approfondimenti. Nel post gara tengono banco l'incidente Bagnaia-Marquez e il problema avuto da Vinales nel finale
Cosa è successo a Vinales?
Analisi in corso in casa Aprilia dopo la caduta di Maverick Vinales all'ultimo giro: la casa di Noale fa sapere che potrebbe essersi trattato di un problema al cambio
Il VIDEO dell'incidente Marquez-Bagnaia
La classifica del Mondiale dopo il GP Portogallo
Martin si prende la vetta del Mondiale dopo la vittoria del GP Portogallo. LA NUOVA CLASSIFICA

A 19 anni 9 mesi e 28 giorni Pedro Acosta è il 3° più giovane della storia a salire sul podio dopo Randy Mamola 19 anni 8 mesi 19 giorni (Finlandia 1979) ed Eduardo Salatino, 19 anni 9 mesi 1 giorno (Argentina 1962)
L'ordine d'arrivo del GP Portogallo
.png)
CADUTO VINALES!
ULTIMO GIRO! Martin verso la vittoria
Giro 22
CADONO MARQUEZ E BAGNAIA DOPO UN CONTATTO! Marc e Pecco stavano duellando, si sono incrociati in traiettoria e si sono stesi! Entrambi hanno ripreso la gara

Giro 21
Marc Marquez è davvero incollato al posteriore di Pecco Bagnaia. Davanti Martin sembra avere margine per portare in porto la vittoria. Bastianini invece spera ancora nel 2° posto
Giro 20
Acosta passa Bagnaia e si prende la 4^ posizione! Pecco in difficoltà, ora deve guardarsi anche da Marc Marquez, minaccioso sui suoi scarichi

La classifica a 5 giri dalla fine
.png)
Giro 19
BastianinI! 1:38.793, nuovo giro veloce della gara per la Bestia, che sta provando a tornare su Vinales. Il quale però non è da meno e mantiene costante il gap sul ducatista
Giro 18
Miguel Oliveira (buona la gara del padrone di casa) sorpassa Quartararo e si prende il 9° posto provvisorio. Più avanti Acosta è davvero vicino a Bagnaia...
Giro 17
Rientra in pit lane Alex Marquez, che aveva provato a riprendere la corsa dopo la caduta nelle prime fasi. Davanti Martin continua ad andare fortissimo e allunga su Vinales
Giro 16
Bagnaia ha sempre sugli scarichi Acosta, cliente molto difficile. Marc Marquez sembra aver perso un po' contatto dal rookie invece...
Giro 15
Vinales fa il giro veloce in gara in 1:38.818 e non si arrende: riduce a 7 i decimi di ritardo da Martin. Ma stanno andando fortissimo anche Bastianini e Bagnaia
La classifica a 10 giri dalla fine
.png)
Giro 14
Vicino al secondo il vantaggio di Martin in questo momento su Vinales. Bastianini resta a 3 decimi da Maverick, Bagnaia ha un secondo e mezzo di ritardo dal compagno di team
Il tentativo di sorpasso di Acosta su Bagnaia
Giro 13
1:38.830 per Pecco Bagnaia, è il giro più veloce in gara in questo momento. Vediamo se il campione de mondo potrà tornare in corsa per il podio, al momento distante oltre un secondo. Davanti Martin allunga con 8 decimi di gap su Vinales
Giro 12
Attenzione a Bastianini, notoriamente un diesel nelle gare lunghe. Enea rosicchia decimi su Vinales e si avvicina al pilota Aprilia
Giro 11
Acosta prova il sorpasso su Bagnaia, ma va largo e Pecco si riprende la 4^ posizione. Gara complicata per il campione del mondo mentre davanti Martin non molla la leadership
Giro 10
Martin in testa con 3 decimi su Vinales, Bastianini a mezzo secondo da Maverick. Bagnaia ormai ha mollato sui primi tre e si deve guardare da Pedro Acosta
La classifica a 15 giri dalla fine
.png)
Giro 9
Acosta è sugli scarichi di Bagnaia, con dietro Marc Marquez. Dietro ai primi tre si è formato un altro terzetto. Saranno degli ultimi 15 giri da urlo!
Giro 8
Martin fa sempre gara di testa, ma Vinales non è distante. E dietro Bastianini si porta a 3 decimi dal pilota Aprilia. I primi tre sono racchiusi in mezzo secondo!
Giro 7
Sorpasso di Acosta su Marc Marquez! Scatenato il rookie, ora 5°. Davanti a lui respira un po' Bagnaia, ora a 1 secondo di ritardo da Bastianini

Giro 6
Sorpasso di Acosta su Binder, El Tiburon sale al 6° posto e prova a insidiare Marc Marquez. Davanti Vinales prova a riportarsi su Martin
La classifica a 20 giri dalla fine
.png)
Giro 5
Gran giro di Enea Bastianini, il più veloce della gara finora. La 'Bestia', con dietro Bagnaia, prova a recuperare sui due di testa. Vinales è distante 5 decimi
Calcio alla ghiaia per Raul Fernandez, costretto al ritiro

Giro 4
Ritiro per Raul Fernandez, che è caduto nel secondo settore. Dietro avanza Binder, che si porta in 6^ posizione davanti ad Acosta. Duello tra i due piloti di casa Ktm
Giro 3
Martin ha un vantaggio di sei decimi. Bagnaia si avvicina a Bastianini. Alle spalle di Pecco c'è Marc Marquez
Giro 2
Caduta anche per Alex Marquez: anche il pilota Gresini ha ripreso la gara, al pari di Morbidelli. Sempre Martin al comando su Vinales, e Bastianini. Jorge prova ad allungare
Giro 1
Martin ha mezzo secondo su Vinales. Bagnaia prova a ricucire su Bastianini. Intanto caduta per Morbidelli, che ha già ripreso la gara
La partenza
Grande scatto di Martin, che balza al comando davanti a Vinales e Bastianini. 4° Bagnaia

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO!! INZIA IL GRAN PREMIO DEL PORTOGALLO
Inizia il giro di ricognizione
I piloti percorreranno 25 giri sul tracciato di Portimao
La griglia di partenza del GP Portogallo

La scelta delle gomme pilota per pilota
E' il momento dell'inno portoghese a Portimao. 10' alla partenza...
Intanto rivivi la gara 2 con gli highlights di Sky Sport
"La gestione delle gomme sarà fondamentale, il passo non sarà diverso da quello fatto ieri. Sarà una gara difficile", le parole di Pecco Bagnaia prima del via
"Sono un grande fan della MotoGP e ho degli amici qui: sono appassionato, la guardo sempre in tv. Ma è la prima volta che riesco a essere al circuito", ha detto José Mourinho prima del via. Ricordiamo che lo Special One sventolerà la bandiera a scacchi a fine gara
"Sogna ragazzo, sogna". Sulle note di Alfa e Vecchioni, la canzone cantata dai due cantanti nella serata delle cover, ecco la clip di Sky Sport dedicata a Pecco Bagnaia
Intanto in Superbike super doppietta Ducati in gara 2 a Barcellona, con Alvaro Bautista primo davanti a Bulega
Piloti in pista per il giro di schieramento
La Sprint Race, invece, è stata vinta da Maverick Vinales. Il pilota spagnolo, al primo successo con Aprilia, ha preceduto Marc Marquez e Martin. Bagnaia ha chiuso quarto a causa di un errore in frenata, ma ha mantenuto la testa della classifica mondiale. LA CLASSIFICA
Prima vittoria con Aprilia per Maverick Vinales, che si è aggiudicato la Sprint Race: "Il cambiamento del setting è stato fondamentale, ora posso sfruttare finalmente al meglio la moto. Sono felicissimo, siamo a un grande livello, sono sicuro che da qui in avanti andremo forte come oggi". IL VIDEO
Quarto posto nella Sprint per Bagnaia che, dopo essere salito al comando grazie a una super partenza, è andato lungo alla staccata dopo il rettilineo a 4 giri dalla fine perdendo 3 posizioni. LE PAROLE DI BAGNAIA E IL VIDEO DELL'ERRORE
In questo momento su Sky Sport Uno è in corso la Superbike, con la gara 2 di Barcellona. Un antipasto niente male da vivere sui nostri canali prima della MotoGP
Quella di ieri è stata una giornata particolarmente ricca, inaugurata dalle qualifiche con la pole position di Enea Bastianini. Quarto il compagno di squadra Pecco Bagnaia: LA GRIGLIA DI PARTENZA
Intanto in Moto3 trionfo di Holgado davanti a Rueda e Ortolà. In Moto2 vince Canet su Roberts e Gonzalez
Mourinho ospite d'eccezione a Portimao
A sventolare la bandiera a scacchi del Gran Premio del Portogallo a Portimao sarà José Mourinho. Ospite speciale del secondo appuntamento del Motomondiale, l'ex allenatore di Inter e Roma ha visitato il box del team Ducati ufficiale e quello di Gresini. TUTTE LE FOTO

La griglia di partenza di Portimao: gara alle 15 su Sky
Tutto pronto a Portimao, dove alle 15 scatterà la gara lunga, LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Facciamo allora un ripasso della griglia di partenza: Bastianini scatterà in pole, con lui in prima fila Vinales (vincitore della Sprint di ieri) e Martin. Dalla seconda fila Pecco Bagnaia, Jack Miller e Marco Bezzecchi, in terza Pedro Acosta, Marc Marquez e Quartararo. Di seguito la griglia completa, chiusa dalla Honda di Luca Marini
.png)
Nel WarmUp caduta senza conseguenze per Marc Marquez (la terza del weekend), che per questo motivo ha chiuso ultimo il turno di stamattina
I risultati del WarmUp: Martin il più veloce
.png)
Ultimo atto del weekend di MotoGP in Portogallo, con i 22 piloti che alle 15 scenderanno in pista a Portimao per la gara lunga.