Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Portogallo: Bastianini primo nelle pre-qualifiche, Bagnaia 8°

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Portimao è Bastianini a ottenere il primo tempo nelle pre-qualifiche: il rider Ducati ha strappato il pass per il Q2 di sabato insieme a Miller, Marc Marquez, Martin, Binder, Bezzecchi, Vinales, Bagnaia, Quartararo e Rins. Dovranno passare dal Q1 Acosta, Di Giannantonio, Espargaró e Morbidelli. Sabato qualifiche alle 11.50 e Sprint Race alle 16, domenica gara lunga alle 15 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

LA SPRINT RACE LIVE

Il solito venerdì di Bagnaia, un po' sospeso, incerto fino all’ultimo. Con un occhio alla domenica, qualche problema da sistemare e un ottavo tempo, acchiappato a fine turno, che tranquillizza box e tifosi. Se Bagnaia rispecchia il suo copione, in scena quasi ad ogni gara (di solito il number one va migliorando a partire da sabato), il suo team ritrova un Bastianini in gran forma. Il primo tempo di Enea è un ottimo inizio per un pilota in cerca della migliore versione di sé stesso, quella che può puntare al podio, magari a una vittoria se dovesse tornare ai livelli di due anni fa.

Ktm e Aprilia sfidano Ducati

La concorrenza però si fa sotto, Ktm e Aprilia non sono lontane. Jack Miller si prende la seconda posizione in sella alla moto austriaca, il suo compagno di squadra è quinto, Vinales con la RS-GP di Noale è settimo e in top ten entra pure Quartararo, in nona posizione, con la Yamaha, e non per caso; il francese è sembrato a suo agio tra i saliscendi di Portimao fin dal mattino. I distacchi come al solito sono risicati: dieci piloti in mezzo secondo, basta un nulla per trovarsi fuori dalle qualifiche che contano. E nella girandola di posizioni che contano si sono alternati in tanti.

Bene Marc Marquez e Bezzecchi, Acosta fuori dai 10

Anche Marquez c’ha messo sopra il suo nome; la terza casella per ora è sua. Subito in palla, fin dai primi giri, lo spagnolo sembrava persino in grado di mettere tutti in fila (al netto di una scivolata finale); l’apprendistato con la Ducati del 2023 migliora di gara in gara ("so dove devo lavorare", ha detto). Il feeling cresce anche per Marco Bezzecchi che ha centrato un incoraggiante sesto tempo con la stessa moto (dopo il preoccupante avvio in Qatar). Chi sembrava di potersi far largo tra i big, era Pedro Acosta, che ha fatto sognare gli uomini del suo box, mettendosi subito davanti, salvo scivolare indietro quando l’esperienza degli avversari (e forse anche il metodo di lavoro) s’è fatta valere negli ultimi quindici minuti, quando si decidono le posizioni chiave. L’undicesimo posto delude forse lui più di tutti, ma il baby fenomeno è li vicino. C’è ancora il terzo turno di sabato per riprovare a entrare nei primi dieci. In chiave mondiale, va registrato il quarto tempo di Martin, forse meno esplosivo, ma sempre in grado puntare in alto. Quando c’è da spingere lo spagnolo della Pramac Ducati si fa trovare pronto. 

in evidenza

Pre-qualifiche: 1° Bastianini 2° Miller 3° M. Marquez

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 21 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, Sprint Race e gare
  • Guarda il Gran Premio del Portogallo su Sky o in streaming su NOW

Il resoconto delle pre-qualifiche di Portimao

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ora per tutti gli approfondimenti e le interviste vi rimandiamo a 'Paddock Live Show' su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. La MotoGP tornerà in pista sabato per le Libere 2 alle 11.10, poi alle 11.50 le qualifiche e alle 16 la Sprint Race

Gli esclusi dal Q2

Saranno costretti a iniziare le qualifiche dal Q1 tra gli altri Acosta (11°), Di Giannantonio (12°), Alex Marquez (13°), Espargaro (14°), Morbidelli (15°) e Marini (22°)

Pre-qualifiche, la classifica dei tempi: i primi 10 in Q2

screen
bandiera a scacchi!

Enea Bastianini è il più veloce nelle pre-qualifiche in 1:38.057, davanti alla Ktm di Miller e alla Ducati Gresini di Marc Marquez. 4° Martin, 5° Binder, 6° Bezzecchi, 7° Vinales, 8° Bagnaia, 9° Quartararo e 10° Rins. Questi i piloti qualificati al Q2 di domani

Bagnaia nei 10! Chiude al 7° posto in 1:38.541. Dovrebbe bastare per accedere al Q2

Bagnaia è 11° (e ultimo degli esclusi) al momento, ma Pecco ha acceso un casco rosso al primo settore...

Cadute anche per Marc Marquez e Luca Marini: il pilota Gresini dovrebbe comunque essere tranquillamente nei 10

Cade Morbidelli: niente da fare per Franco, che fortunatamente sta bene, ma non riuscirà a entrare nei 10 (al momento è 11°)

screen

Bagnaia ha detto al suo capo tecnico che alla curva 3 e alla curva 5 ha difficoltà a fermare la moto. Pecco di nuovo in pista, con a ruota Marc Marquez per gli ultimi time attack

Entra in top ten anche Bezzecchi, che si mette in ottava posizione davanti a Pecco Bagnaia

Bagnaia sale in ottava posizione, ma probabilmente non basta per entrare in top 10: servirà un giro migliore a Pecco

Cadute per Aleix Espargaro e Alex Marquez in punti diversi della pista. Bandiere gialle e ovviamente tempi cancellati in questo giro

screen

BASTIANINI! 1:38.057 per Enea, che balza al comando. Poi Martin e Vinales

Fioccano i time attack e i caschi rossi e arancioni: ora i piloti stanno dando tutto per entrare nei 10...

Davide Brivio (Trackhouse) a Sky: "Non siamo ancora in formissima, anche sulla scelta della gomma: stiamo cercando di trovare una giusta combinazione, c'è ancora del lavoro fare"

Morbidelli con un super quarto settore si porta in terza posizione: grande prova fin qui del 'Morbido', proprio sul circuito in cui è caduto pesantemente in allenamento nella pre-season

Si migliora ancora Marc Marquez, anche se non di tanto: 1:38.559

Marc Marquez si riprende il primo posto provvisorio in 1:38.629, un tempo comunque ancora otto decimi più lento del record della pista (la pole 2023, proprio di MM93)

Pre-qualifiche, i tempi a 20' dalla fine

screen

Vinales balza al comando in 1:38.629, davanti a Taka Nakagami e a Martin

Alcuni piloti iniziano a scendere con le gomme morbide, tra poco potremmo assistere a una pioggia di caschi rossi a Portimao. Ancora niente time attack, invece, per Pecco Bagnaia

Pablo Nieto (VR46): "Abbiamo provato un setting un po' diverso con Bezzecchi ed è andato un po' meglio. Oggi ho visto un miglioramento per Marco. Diggia ha un bel feeling, anche se ha un po' male all'avambraccio. Anche con lui possiamo fare bene"

Tardozzi (Ducati) a Sky: "Bagnaia ha avuto un po' di problemi di grip nel punto massimo della piega, mentre Bastianini ha lamentato qualche difficoltà in frenata. Speriamo di fare tempi migliori di questi a fine turno e di risolvere i problemi"

Jorge Martin scende sotto il muro dell'1:39 e in 1:38.979 si prende la prima posizione

Pre-qualifiche, i tempi a 30' dalla fine

screen

Marc Marquez riesce finalmente a scalzare Brad Binder con il tempo di 1:39.110. Bene anche Acosta, ora 3°

screen MotoGP

Entra in top ten Pecco Bagnaia intanto: 10° crono per il ducatista, al momento a mezzo secondo di ritardo da Binder. Sale in 5^ posizione Bastianini. Primi segnali dei due piloti ufficiali Ducati

Si migliora ancora Marc Marquez, che ferma il cronometro in 1:39.235 ma resta sempre alle spalle di Binder

Buon tempo di Marc Marquez, che sale al 2° posto provvisorio alle spalle di Binder in 1:39.248

Jorge Martin, al momento col 2° tempo, lamenta un po' di problemi al posteriore. Qui prova a spiegarsi al box Pramac con il suo team

screen

Maio Meregalli (Yamaha): "La moto si muove un po' troppo nei cambi di direzione, ma pensavamo peggio. Siamo partiti bene, ora vediamo questo turno che per noi è molto importante: dobbiamo provare ad andare in Q2"

Bagnaia ha al momento il 16° tempo: Pecco ha approcciato questo weekend con lo stesso approccio, vedremo quando proverà i primi time attack

Pre-qualifiche, la classifica dei tempi a 45' dalla fine

screen

Caduta senza conseguenze per Jack Miller, che si è sdraiato in curva 5

screen

Al momento Binder è in testa alla classifica dei tempi ma come sempre a inizio sessione è un continuo rimescolamento

Piloti in pista: tracciato in condizioni decisamente migliori rispetto alle free practice della mattinata

SCREEN
si parte!

Piloti in pista per le pre-qualifiche: ci si gioca l'accesso diretto al Q2 per i primi 10 tempi di questa sessione

Le tre opzioni per il futuro di Quartararo

"Sto parlando con abbastanza persone, presto prenderò una decisione sul mio futuro". Fabio Quartararo ha parlato così nel giovedì di Portimao in vista del 2025. Il pilota francese, al momento, ha tre opzioni. CLICCA QUI per tutti i dettagli

foto Motorsport

Intanto Jack Miller ha già dato spettacolo nelle FP1 con un 'volo' sulla pista di Portimao che ha impressionato anche il direttore generale di Ducati Corse, GIgi Dall'Igna. Guarda il VIDEO

In corso le pre-qualifiche della Moto2, poi toccherà alla MotoGP

David Alonso è stato il più veloce nelle pre-qualifiche 1 di Moto3, con Matteo Bertelle ottimo terzo. Di seguito la top ten

screen

Pre-qualifiche alle 16 su Sky e NOW

A Portimao, dopo il miglior tempo di Marc Marquez nelle Libere 1, l'appuntamento con la MotoGP è alle 16 ora italiana, quando in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW scatteranno le pre-qualifiche: i primi 10 strapperanno il pass per il Q2 delle qualifiche

Foto Motorsport

La classifica dei tempi delle Libere 1

screen
bandiera a scacchi!

Finiscono qui le Libere 1 col miglior tempo di Marc Marquez in 1:40.484, davanti a Vinales e Binder. Poi l'altra Ktm di Miller e un ottimo Morbidelli col 5° tempo. 6° Martin, 13° Bagnaia

MARC MARQUEZ! 1:40.484 per lo spagnolo, che si mette dietro Vinales e Binder

Pioggia di caschi rossi, sarà un gran finale...

Sale in classifica anche Bagnaia, al momento Pecco ha il 10° crono

Binder si mette al comando in 1:40.689. Alle spalle del sudafricano proprio Vinales, segno che la gastroenterite degli scorsi giorni non lo sta assolutamente debilitando

Ultimi minuti per migliorarsi. Jack Miller sale in classifica e si porta al 3° posto, alle spalle di Marc Marquez e Rins

Al box Maverick Vinales indossa la mascherina: lo spagnolo ha sofferto di gastroenterite negli ultimi giorni. Come fa sapere Aprilia, i sintomi sono stati molto lievi e in fase di risoluzione. Lo spagnolo non ha febbre 

screen

Il salvataggio di Jorge Martin

Marc Marquez e Alex Rins, primo e secondo al momento, sono gli unici piloti scesi per ora sotto l'1:41

Libere 1, i tempi a 10' dalla fine della sessione


screen

Paolo Bonora (Aprilia) a Sky: "Dopo la Sprint ci aspettavamo un risultato diverso la domenica del Qatar: guardando i dati e l'analisi di Michelin, abbiamo visto che la ripartenza non ci ha aiutato. Eravamo i più distanti per andare a prendere le termocoperte e, evidentemente, le gomme non erano a temperatura adeguata. Prenderemo spunto per migliorare in futuro in situazioni del genere"

La pista si sta pulendo lentamente e i tempi iniziano a scendere: Oliveira (Aprilia Trackhouse) balza al comando, poi le Ducati Gresini di Alex e Marc Marquez

Primo squillo anche dell'Aprilia, con Maverick Vinales che sale al terzo posto provvisorio

Jack Miller intanto si è riportato in testa, con Alex Rins alle sue spalle. Yamaha piuttosto veloci in questa sessione, vedremo se sarà così anche nelle pre-qualifiche del pomeriggio

Gomma 'strappata' per Quartararo al rientro ai box, segno della sporcizia presente in questo momento sulla pista di Portimao

Libere 1, la classifica dei tempi a 20' dalla fine

screen

Bagnaia è rientrato ai box, parlando di 3-4 punti della pista in cui scivola molto il posteriore. Difficile spingere in questa condizione...

La pista è ancora piuttosto sporca e presenta qua e là chiazze di bagnato. Tempi ancora alti, con Pedro Acosta che nel frattempo si è portato in testa scendendo sotto il muro dell'1:42 in 1:41.738

Libere 1, la classifica dei tempi a 25' dalla fine

screen

Ecco Morbidelli! Mentre Gino Borsoi stava parlando di lui ai nostri microfoni, Franco balza in testa alla classifica dei tempi in 1:42.165

Borsoi (Pramac) su Morbidelli: "Un progresso l'abbiamo già visto a Lusail, ci vuole pazienza ma siamo convinti che nelle prossime gare vedremo il vero Franco"

Ancora Borsoi (Pramac) su Aldeguer: "Il nostro continua a essere un team di riferimento, abbiamo le moto ufficiali e qui sono passati tanti piloti giovani. Vedremo cosa succederà"

Gino Borsoi (Pramac) a Sky: "Domenica in Qatar abbiamo fatto una gara troppo conservativa evidentemente, mentre Pecco è stato perfetto. Dobbiamo migliorare lì"

Alex Rins balza al comando, alle sue spalle Bezzecchi: anche Marco sta dando buoni segnali in questo avvio, lui che è alla ricerca del miglior feeling con la sua GP23

Torna in testa Jack Miller, che rifila quattro decimi a Martin. Prova a scuotersi l'australiano, che deve guadagnarsi una riconferma in KTM (è in scadenza a fine 2024)

Capovolgimenti di fronte continui in testa alla classifica dei tempi: Martin in 1:42.935 si è messo al comando, davanti a Bezzecchi e Alex Marquez

Ecco i primi tempi: Jack Miller è in testa alla classifica dei tempi ma ovviamente sono tanti i piloti che stanno accendendo caschi rossi in questa fase iniziale

si parte!

Piloti in pista: iniziano le FP1 MotoGP

Motori accesi a Portimao: via alle Libere su Sky

La MotoGP scende in pista sulle 'montagne russe' di Portimao per la prima sessione di prove libere, ora LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Dopo la cancellazione delle Libere 1 Moto3 per le condizioni difficili della pista (ieri ha piovuto molto), la Moto2 ha di fatto 'pulito' il tracciato. Nel pomeriggio, alle 16 italiane, le pre-qualifiche della top class che decreteranno i 10 piloti qualificati direttamente al Q2 del sabato

grafica

Libere Moto2, la classifica dei tempi


screen

Manu Gonzalez (Gresini) è il migliore nelle Libere1 Moto2, su una pista che è andata via via migliorando nel corso della sessione dopo un inizio al limite. Vedremo, a questo punto, le condizioni in cui si disputeranno le FP1 MotoGP

Occhi puntati anche su Marc Marquez, che torna a Portimao dopo la pole del 2023 ma anche l'incidente della domenica con Oliveira. Ieri il pilota spagnolo ha parlato tra le altre cose del futuro: "Se andrò forte, avrò più porte aperte per il 2025"

Si riparte con Pecco Bagnaia leader del Mondiale: il torinese, dopo la gara lunga del Qatar, ha un vantaggio di due punti su Binder e di tre su Martin. LA CLASSIFICA PILOTI

Enea Bastianini si è, invece, detto più concentrato sulla pista: "E' normale essere attivi sul mercato e parlarne, ma in questa fase non ci penso", le sue parole a Sky

A proposito di mercato, Fabio Quartararo (in scadenza 2024 con Yamaha) ha parlato del futuro: "Presto prenderò una decisione"

Grande protagonista del giovedì di Portimao Fermin Aldeguer, che dopo la firma del contratto con Ducati dal 2025 ha preso parte anche alla conferenza piloti, raccontando le sue sensazioni dopo l'ufficializzazione dell' accordo con Borgo Panigale

La Moto2 è in pista ma le condizioni del tracciato sono piuttosto al limite: c'è tanta terra. Tra meno di un'ora la MotoGP

Jorge Martin è invece tornato sul Qatar, individuando lo step da compiere per la gara lunga: "La domenica devo essere più furbo"

Bagnaia detiene un record a Portimao, con tre podi conquistati: nessuno come il torinese nell'ancor breve storia del GP portoghese. TUTTI I NUMERI

Libere 1 Moto3 cancellate per le condizioni della pista

Dopo la pioggia di ieri a Portimao non sono previste perturbazioni nella giornata di oggi, ma il cielo è piuttosto nuvoloso: inoltre la pista non è in condizioni ottimali, tanto che le Libere 1 Moto3 sono state cancellate. Vedremo ora se scenderà in pista la Moto2 a 'pulire' e asciugare il tracciato

Ieri la giornata è stata dedicata alle parole dei piloti. Tra questi, ovviamente, Pecco Bagnaia: il campione del mondo ha dichiarato il suo amore per Portimao, "una pista in cui l'interpretazione del pilota può fare la differenza"

Portimao è un circuito da 'montagne russe', con saliscendi continui. Andiamo allora alla scoperta di tutti i segreti di una delle piste più tecniche dell'intero Motomondiale. TUTTI I DETTAGLI

screen

La giornata si concluderà poi alle 16 con le pre-qualifiche, quando scopriremo i primi 10 piloti che strapperanno il pass per il Q2 del sabato. Tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

La MotoGP scende in pista a Portimao per la prima sessione di prove libere, LIVE dalle 11.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MOTOGP: ALTRE NEWS