Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • NAPOLI
  • INTER
  • SERIE C
  • F1
  • MOTOGP
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori MotoGp
  • News
  • Video
  • Classi
  • Risultati
  • Classifiche
  • Calendario
  • Team - Piloti
  • Test MotoGP
Classi
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Risultati
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classifiche
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Calendario
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classi
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3

MotoGP ad Austin (Usa): le PAGELLE di Paolo Beltramo

di p. beltramo fotogallery
14 apr 2024 - 23:18 14 foto

Super Maverick Vinales che vince la sua prima gara lunga in Aprilia e strappa un 10 e lode con bacio accademico in pagella. Stesso voto, ma niente bacio, per un fantastico Pedro Acosta. Ducati battuta: voto 7 complessivo. 

Le pagelle di Paolo Beltramo

GLI HIGHLIGHTS - LA CLASSIFICA

1/14

  • Austin, ovvero Nuova Spagna con 9 piloti spagnoli nelle tre prime file dopo le qualifiche, iberici ai primi 5 posti nella gara sprint della MotoGP, tutto il podio della Moto3 visto che David Alonso è nato in Spagna ed è mezzo Colombiano. In Moto2 si prende il primo successo nella categoria Sergio Garcia con anche 4 spagnoli nei primi 5. Pure la MotoGP ha visto 2 piloti spanish davanti. 

2/14

  • Meno male che ci sono le moto italiane con Boscoscuro, Fantic e, soprattutto, Ducati e Aprilia. Almeno qui gli spagnoli non ci raggiungono di sicuro. Ma sui piloti bisogna investire di più e meglio. Con questa dell’Aprilia, che spezza una serie di 11 successi Ducati, siamo a 20 vittorie consecutive di moto italiane, a una sola da un record che dura dal 1968-69. Bellissima la gara della MotoGP: una corsa meravigliosa, divertente, spettacolare. Evidentemente anche con le moto aerodinamiche ci si può sorpassare e divertire divertendo.

3/14

TOP GUN – VINALES: voto 10 E LODE

  • Vinales ha finalmente vinto con Aprilia anche la domenica dopo i due successi nella sprint e torna alla vittoria (il decimo in MotoGP) dopo 1113 giorni dal Qatar nel 2021 ed è uno dei pochissimi, unico in MotoGP, a vincere con 3 marchi diversi (Suzuki, Yamaha e Aprilia). Inoltre ha ottenuto pole, giro veloce, record della pista e 2 vittorie.

4/14

  • 10 e lode con bacio accademico anche per la bellezza della sua guida, il coraggio della scelta di montare una gomma media al posteriore, la capacità di rimontare molte posizioni dopo un contatto al via, di replicare ai sorpassi ricevuti. Insomma un Vinales al suo meglio, con in più una grande moto e una costanza che speriamo sia davvero solida, duratura. Con questa simbiosi con la moto (10) potrebbe davvero essere.

5/14

PEDRITO EL DRITO 2 - voto: 10 E LODE

  • Che sarebbe arrivato a stupire lo si sapeva, lo dicevano tutti, ma che alla sua terza gara in MotoGP sia già salito due volte consecutive sul podio (più giovane nella storia ad esserci riuscito) guidando con quella grinta, personalità, determinazione, sicurezza è straordinario, inimmaginabile. Lo sottolinea anche la scelta, unico con Vinales, unico in KTM, a montare la posteriore media pur essendo - per l’appunt o- alla sua terza esperienza assoluta in questa categoria. Ce ne farà vedere delle belle. O bellissime. 10 e lode.

6/14

DUCATI BATTUTA: voto 7

  • Per una volta c’è una sola Ducati, quella rossa di Enea Bastianini, sul podio. Considerando la caduta a metà gara di uno straordinario Marc Marquez mentre era riuscito ad andare addirittura in testa (7 media di 10 e 4) e la rimonta meno esplosiva del solito di Jorge Martin che ha comunque lottato e poi portato a casa un prezioso quarto posto che lo mantiene al primo posto con 21 punti di vantaggio proprio su Bastianini. 9 al Bestia, 8 a Jorge, che se la sono dovuta vedere con una gomma posteriore meno performante.
 

7/14

  • Quinto Bagnaia (6) che in questo GP non ha mai dato l’impressione di essere del tutto a posto con la moto, mai capace di imporsi, di dominare. Al contrario ha giocato in difesa, ma da Jerez probabilmente vedremo un mondiale meno sorprendente, anche se questa Aprilia e questo Acosta vanno tenuti sempre in conto. Bravo pure il Diggia (7) che nella Sprint si era ritirato per rottura del motore mentre la domenica ha dimostrato di essere quasi quello della fine dell’anno scorso. Meglio dell’ultimo periodo Bezzecchi, ottavo. 6 Peccato per la caduta di Morbidelli.

8/14

BINDER 5, MILLER 4

  • Nono Binder (5), tredicesimo Miller (4): la KTM non è più la seconda forza, spodestata da Aprilia con forza: veloce, per il momento, soprattutto, anzi quasi soltanto, con Acosta. Quando la differenza la fa il pilota. In più e in negativo.

9/14

APRILIA – voto: 7

  • La moto italiana è vincente con Vinales, ma va meglio sia con Espargaro (7), pilota che non ama Austin e in leggero progresso con Fernandez e Oliveira decimo e undicesimo con le moto del team Trackhouse.

10/14

ANCORA NO LE GIAPPONESI

  • Le moto giapponesi anche questa domenica vedono un solo mezzo, la Yamaha di Quartararo (6) al traguardo a punti in dodicesima posizione. Sedicesimo Luca Marini con la Honda e non al traguardo Rins (Yamaha), Mir (Honda), Zarco (LCR Honda) e Nakagami (LCR Honda). Un disastro continuo, atteso, ma comunque doloroso da vedere. Speriamo che le concessioni tecniche facciano migliorare almeno un po’ le prestazioni delle 6 moto in griglia.

11/14

MOTO2

  • Sergio Garcia, un nome da western, per il primo successo nella categoria in Texas, ad Austin con una gara strepitosa, di controllo nonostante due sfollate (cosa incredibile per molto da corsa, si deve ovviare: vero Triumph?) e un inizio confuso dal quale si è tenuto fuori. 10 e lode. E bene anche la Boscoscuro, ovviamente. 

12/14

  • Molto bello anche il secondo posto dell’americano Joe Roberts (10), un nome una garanzia che nel box aveva Wayne Rainey, boss di Moto America, 3 volte campione del mondo della 500 e commosso per il ragazzo.. Buon terzo posto per Aldeguer (8) il predestinato, che ha lottato duramente per risalire e battere il proprio compagno di squadra Lopez (7). Buona corsa anche per Foggia (7) finito sesto, dopo una partenza strepitosa. Meno bene del previsto, anche per una partenza sbagliata, Canet (5) nono. Decimo Vietti, undicesimo Arbolino, ma lontani dai primi. 5.

13/14

MOTO3

  • David Alonso sempre primo dalla dogana al ritorno, dimostra di essere un grande talento, intelligente, consapevole. Sarà difficile batterlo quest’anno, 10 e lode, alla sua odierna equilibrata superiorità. Molto bene, in una giornata difficile e dalle moltissime cadute, anche Holgado (9) secondo, il che gli consente di mantenere la leadership mondiale per 2 punti sul vincitore, un campionato che sembra essere un lungo derby tra loro due.

14/14

  • Bravissimo, aggressivo battuto soltanto in volata il rookie e campione Junior GP, Piqueras, autore di una gara strepitosa, altro promettente astro nascente. Gli italiani non sono a quel livello, anche per via di penalizzazioni multiple, comunque di lottare per il successo per ora ce lo scordiamo, purtroppo.

TAG:

  • fotogallery
  • gp austin
  • austin
  • gp usa
  • motogp
  • ducati
  • ducati pramac
  • vr46 racing team
  • gresini racing team
  • Tech 3 KTM
  • ktm
  • aprilia
  • yamaha
  • lcr honda
  • honda

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

Marquez torna a vincere al Mugello dopo 11 anni

l'albo d'oro

Dopo 11 anni e 21 giorni Marc Marquez è tornato a trionfare al Mugello. Secondo successo alla...

22 giu - 18:00 25 foto

Il duello Bagnaia-Marc Marquez nei primi 7 giri

foto-video

Bagarre show tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia nei primi giri del GP d'Italia al Mugello. Un botta...

22 giu - 15:55 43 foto

Mugello, che show! E alla fine la solita invasione

fotogallery

Spettacolo totale al Mugello, dove sono accorsi tantissimi appassionati per la MotoGP. E al...

22 giu - 15:20 66 foto

Morbidelli stende Vinales: l'incidente al Mugello

foto-video

Contatto tra Franco Morbidelli e Maverick Vinales durante il GP del Mugello. Il pilota Ktm è...

22 giu - 14:50 13 foto

La classifica MotoGP dopo il Gp Italia al Mugello

classifica

Marc Marquez, dopo aver trionfato nella Sprint, vince anche la gara lunga del Mugello e aumenta...

22 giu - 14:50 25 foto

Video in evidenza

    Moto GP: Ultime Notizie

    Moto2, Gonzalez vince in rimonta. Vietti 5°

    gp italia

    Manu Gonzalez torna al successo e vince la gara di Moto2 del Mugello. Sul podio anche Arenas e...

    22 giu - 13:27

    Moto3, al Mugello trionfa Quiles. Foggia è 3°

    highlights

    Maximo Quiles vince al Mugello e conquista la prima vittoria in carriera, precedendo l'altro...

    22 giu - 12:40

    Warm up a Bezzecchi, 2° Marc Marquez. Bagnaia 19°

    gp italia

    Marco Bezzecchi è stato il più veloce nel warm up: alle sue spalle Marc Marquez (che partirà...

    22 giu - 10:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi