Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, Sprint Race GP Emilia-Romagna: Bagnaia vince a Misano, poi Martin e Bastianini

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Un super Pecco Bagnaia vince la Sprint Race del GP dell'Emilia-Romagna. Con lui sul podio anche Jorge Martin ed Enea Bastianini, poi Marc Marquez, Acosta e Binder. Settimo Quartararo, ottavo Bezzecchi e nono Morbidelli. Penalizzato Di Giannantonio per pressione irregolare delle gomme: retrocesso da 13° a 18°. Domenica gare anticipate rispetto al solito: la MotoGP partità alle 13 preceduta da Moto3 alle 10 e Moto2 alle 11.15 (live su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

GP EMILIA-ROMAGNA, GARA LIVE

Difficile (ma nemmeno impossibile) capire i rischi che Bagnaia e Martin hanno condiviso nel mini GP di Misano 2. Nove giri su tempi da qualifica, con le gomme che urlavano pietà, l’anteriore che chiudeva, il posteriore che scivolava. E nessuno dei due disposto a mollare, nemmeno un centimetro. Solo un errore poteva decidere un confronto dove nessuno dei due s’è tenuto qualcosa nel taschino. Hanno dato tutto, hanno spremuto il massimo, ma all’ottavo passaggio lo spagnolo è andato lungo ("un errore di concentrazione, dopo aver messo le ruote fuori dalla pista"), un errore piccolo,  ma sufficiente a lasciare uno spiraglio aperto al campione del mondo che gli soffiava sul collo dal via (bravo Jorge a scattare come un razzo e a girare davanti alla prima curva).

Pecco-Jorge, un duello sul filo del rischio

Jorge ha provato ad allungare, puntando sulla sua velocità, ma Pecco, che gioca in casa e conosce Misano come il salotto di casa, non gli ha concesso un metro. Una volta davanti Bagnaia non ha certo restituito il favore a Martin. Non ha sbagliato quasi nulla, a parte una chiusura d’anteriore al sesto passaggio, e la partenza. Per la seconda volta nel giro di 15 giorni, il numero uno della Ducati volta s’è visto bruciare dallo spagnolo. Ma ha subito accettato, e vinto, la sfida, sul filo di un rischio che non si capisce mai fino a che punto è calcolato.

Bagnaia rosicchia 3 punti a Martin

"Ho dato tutto - ha detto Bagnaia -, male la partenza, difficile il recupero, ma poi le cose sono andate meglio".  Vittoria pesante, quasi una sorta di rivincita sulla Sprint di due settimane prima, chiusa giù dal podio. "Passo incredibile, sotto tempi che mai avremmo immaginato", la sintesi di un confronto adrenalico. Il primo posto vale tre punti recuperati, il distacco in classifica è sceso a quattro lunghezze.

Bastianini sul podio, Marquez 4°

E domani c’è la gara lunga, dove è fin troppo facile pronosticare un altro duello tra i leader del mondiale. Il resto della griglia rischia ancora di fare da spettattrice. Bastianini terzo, s’è preso un secondo, Marquez (bravo a recuperare posizioni al via) è finito quarto, a quattro secondi. "Impossibile tenere il loro passo", ha ammesso Enea. Marquez l’aveva messo in conto fin dalla vigilia: "Io miglioro, ma quei due vanno sempre più veloci".

in evidenza

Sprint GP Emilia-Romagna: 1° Bagnaia 2° Martin 3° Bastianini

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio dell'Emilia-Romagna su Sky o in streaming su NOW
screen

L'ordine d'arrivo dopo la penalità a Di Giannantonio

screen

Pressione irregolare delle gomme: Di Giannantonio penalizzato

Fabio Di Giannantonio passa da 13° a 18° nell'ordine d'arrivo della Sprint Race: il romano è stato penalizzato con 8 secondi da aggiungere al suo tempo di gara per pressione irregolare delle gomme

Rivivi la Sprint Race con i nostri HIGHLIGHTS

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La MotoGP torna in pista domattina per il warm-up, che sarà questa volta alle 8.35. Gara anticipata alle 13 per la concomitanza con la F1. Ora approfondimenti e interviste con Paddock Live Show condotto da Vera Spadini. Tutte le parole dei piloti anche su skysport.it

Bagnaia guadagna 3 punti su Martin. LA NUOVA CLASSIFICA PILOTI

screen

Rivivi l'ultimo giro con la telecronaca Sky

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

L'ordine d'arrivo della Sprint Race

screen
bandiera a scacchi!

Pecco Bagnaia vince la Sprint Race del GP Emilia-Romagna! Il campione del mondo in carica parte male, poi rimonta su Martin e lo passa sfruttando un errore di Jorge, a cui guadagna 3 punti in classifica portandosi a -4. Sul podio anche Bastianini, poi Marc Marquez e Acosta

ULTIMO GIRO

penalità

Long lap penalty ance per Raul Fernandez 

Giro 11/13

Resta sempre sui 5 decimi il margine di Bagnaia su Martin. Dietro Bastianini è il più veloce in pista, ma è distante un secondo da Jorge. Più staccato Marc Marquez in 4^ posizione

penalità

Long lap penalty per Joan Mir per track limit

Giro 10/13

Bagnaia scappa via: mezzo secondo già guadagnato su Martin quando mancano solo tre giri!

La situazione a 5 giri dalla fine

screen

Giro 8/13

Bagnaia è passato! Errore di Martin, che va largo. Pecco non si lascia pregare, entra e prova subito ad allungare sul rivale!

Giro 7/13

Bagnaia si è preso un gran rischio! Brutta imbarcata e in questa tornata cede qualcosa, ma sembra comunque averne qualcosa di più

Giro 6/13

Bagnaia è sugli scarichi di Martin, da capire se le gomme di Pecco scalderanno più del dovuto. Sono veramente vicini, distacco sotto i due decimi

Giro 5/13

Bagnaia impressionante! 1:30.792, mangia tre decimi a Martin!

La situazione a 9 giri dalla fine

screen

Giro 4/13

Stavolta Martin fa leggermente meglio di Bagnaia e riguadagna qualcosa. Difficile per Pecco ricucire questo mezzo secondo che lo separa da Jorge in una Sprint così

Giro 3/13

Bagnaia recupera altri due decimi a Martin con un 1:30.881. In pratica sono tempi da qualifica!

Giro 2/13

Bagnaia fa un super 1:30.838, ma Martin risponde in 1:30.920. Che tempi! Jorge ha mezzo secondo di margine su Pecco

Giro 1/13

Bagnaia e Bastianini passano Binder, che stava facendo un po' da tappo ai ducatisti, e si mettono all'inseguimento di Martin

La partenza

Grande scatto di Binder dalla seconda fila, il sudafricano scavalca Bagnaia e si porta in seconda posizione. Guida Martin

screen
si parte!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA ALLA SPRINT RACE DEL GP EMILIA-ROMAGNA!

GP Emilia-Romagna, la griglia di partenza della Sprint Race

SCREEN

VIA AL GIRO DI RICOGNIZIONE

Tutte le moto sono posizionate in griglia. Dieci minuti al via della Sprint

Meno di 15 minuti al via della Sprint Race MotoGP, i piloti stanno prendendo posto in griglia

Moto2, pole di Canet. 3° Arbolino, 4° Vietti


Intanto un super Danilo Petrucci centra il primo successo in carriera in SBK a Cremona! E' il primo di sempre a vincere in MotoGP, Superbike, Moto America e Dakar

In Moto3 pole di Furusato, 5° Stefano Nepa

Al via invece Fabio Di Giannantonio, non al meglio dopo la brutta caduta di ieri. Il romano stringe i denti: scatterà dalla 13^ casella

Non ci sarà Alex Rins, che a causa dell'influenza è costretto ad alzare bandiera bianca. Lo spagnolo ci aveva provato in mattinata nelle FP2 ma ha preferito non proseguire

Intanto su Sky Sport Uno è in corso gara 1 di Superbike a Cremona: non perderti l'antipasto prima della MotoGP!

Il VIDEO della caduta di Marquez nelle qualifiche

Come detto le qualifiche di Marc Marquez sono state condizionate da una caduta: lo spagnolo non ha fatto meglio del 7° tempo

Anche Luca Marini ha un casco speciale, in cui ripercorre la storia d'amore con la sua Marta. Il colore? Rosa ovviamente, anche perché la coppia è in dolce attesa di una bambina

Bagnaia sfoggia i tortellini: casco speciale per Pecco


Sali in moto con Pecco: il VIDEO del giro record a Misano

Bagnaia ha inoltre raggiunto Lorenzo e Vinales per pole a Misano: 4 come Jorge e Maverick

Bagnaia ha centrato la pole numero 21 in MotoGP ed è a -2 dalla decima posizione all time occupata da Max Biaggi

Rivivi le qualifiche con i nostri HIGHLIGHTS

Marc Marquez, caduto sia nelle FP2 che nelle qualifiche, partirà invece dalla 7^ casella. CLICCA QUI PER LA GRIGLIA DI PARTENZA 

Pecco Bagnaia partirà in pole position, alle sue spalle Jorge Martin ed Enea Bastianini

A Misano è l'ora della Sprint Race, da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Semaforo verde alle 15

MOTOGP: ALTRE NEWS