Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Giappone: Binder il più veloce nelle pre-qualifiche. Martin 3°, Bagnaia 7°

motogp a motegi
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Brad Binder su KTM ottiene il primo tempo nelle pre-qualifiche di Motegi in 1:43.436. Accedono al Q2 anche Marc Marquez (2°), Martin (3°), Bastianini (5°) e Bagnaia (7°). Tra gli esclusi, invece, Franco Morbidelli, che dovrà passare dal Q1. Grandi news dal mercato dei direttori tecnici: Sterlacchini firma con Aprilia, Albesiano saluta Noale e va in Honda. Sabato le qualifiche alle 03.50, Sprint alle 8: tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

GP GIAPPONE, LA GARA LIVE

Tì aspetti una Ducati, davanti a tutti, e invece spunta la Ktm di Brad Binder. L’austriaco ha chiuso davanti a Marc Marquez, tra i migliori interpreti del circuito giapponese, ma al quarto posto si conferma ancora la casa austriaca con Pedro Acosta. Motegi sembrava accendere subito, fin dal primo giorno, il duello tra Martin e Bagnaia, ma i due leader del Mondiale sono finiti un po’ indietro: lo spagnolo, che detiene ancora il record del circuito, in terza posizione; Bagnaia in settima, dietro Vinales e Bastianini, caduto a inizio turno.

Bagnaia sbaglia l'ultimo time attack, Martin indietro sul ritmo gara

Nulla di preoccupante per il campione del mondo, obbligato a far meglio del suo avversario diretto. Pecco è partito bene fin dal mattino, e all’ultimo giro della pre-qualifica aveva in mano un vantaggio sufficiente a metterlo al comando, ma ha sbagliato nell’ultimo settore. Con le gomme usate il numero uno di Borgo Panigale ha girato costantemente su ottimi tempi. Martin, veloce sul giro secco, deve invece sistemare ancora il ritmo gara. Ma le differenze tra i due contendenti sono davvero esigue.

Il mercato dei tecnici in fermento

Entrambi devono però guardarsi da Ktm, che nei giorni scorsi ha annunciato Aki Ajo, l’uomo legato ai successi in Moto2 e Moto3 della casa austriaca, come nuovo team manager dall’anno prossimo al posto di Francesco Guidotti. L’inizio di una rivoluzione, iniziata con l’acquisto di Bastianini e Vinales e la promozione di Acosta al fianco di Binder nel team interno. E non è l’unica novità di queste ore. L’Aprilia ha ufficializzato l’ingresso di Fabiano Sterlacchini, in arrivo dopo l'esperienza proprio in Ktm, come direttore tecnico al posto Romano Albesiano, che lascerà Noale per approdare alla Honda. "Una scossa utile, un passo importante e rischioso, ma se non rischi in questo mondo non vai da nessuna parte - ha dichiarato l’Ad di Aprilia Racing, Massimo Rivola, a Sky -.  Avremo due piloti e un tecnico di livello, con esperienza d’altre realtà. Dobbiamo essere ottimisti, ringraziando Romano per quanto fatto insieme a noi". Nel 2025 Noale, evidentemente non soddisfatta dei risultati di questa stagione, vuole accelerare e rivedrà completamente la sua line-up piloti, affiancando Jorge Martin e Marco Bezzecchi nel suo team ufficiale.

in evidenza

Pre-qualifiche MotoGP: 1° Binder 2° M. Marquez 3° Martin

screen

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ora restate sintonizzati su Sky Sport MotoGP (canale 208 di Sky) per il post pre-qualifiche condotto da Vera Spadini con tutte le interviste e le analisi. Interviste e approfondimenti anche su Skysport.it. La MotoGP torna poi in pista nella notte italiana tra venerdì e sabato per FP2 e qualifiche (dalle 3.10), prima della Sprint alle 8 di domattina

I risultati delle pre-qualifiche: i primi 10 in Q2

screen
bandiera a scacchi!

Binder è il più veloce nelle pre-qualifiche del GP Giappone in 1:43.436. Col pilota KTM vanno direttamente in Q2 anche Marc Marquez, Martin, Acosta, Bastianini, Vinales, Bagnaia, Alex Marquez, Di Giannantonio e Bezzecchi. Fuori dalla top ten e costretti al Q1 tra gli altri Morbidelli (13°), Quartararo (14°) ed Espargaro (15°)

Niente da fare Bagnaia, non si migliora e resta 7°. Marquez invece sale in 2^ posizione alle spalle di Binder

Attenzione a Marquez e Bagnaia, caschi rossi al T3

bandiera gialla!

Caduta per Zarco al T2 e per Savadori al T1, ultimi secondi di pre-qualifiche...

BINDER! 1:43.436! Scalza Martin con un gran T4! Grandi esultanze nel box KTM

bandiera gialla!

Cade Miller in curva 4, pilota ok ma pre-qualifiche finite per lui (dovrebbe comunque restare in top ten)

BASTIANINI! 1:43.605, si mette tra Martin e Bagnaia in seconda posizione

Bastianini ancora fuori dal Q2 a 3' dalla fine, ma si sta migliorando...

MARTINATOR! Scalza subito Pecco e si prende la testa in 1:43.568. Botta e risposta tra i due duellanti per il titolo!

BAGNAIA! 1:43.754! Torna in testa

Martin chiude col terzo tempo provvisorio, davanti a Bagnaia e dietro alle KTM di Acosta e Binder

Niente da fare per Pecco, perde qualcosa nell'ultimo settore ed è terzo. Martin casco rosso al terzo settore

Acosta va al comando in 1:43.754, ma occhio a Bagnaia...

Pioggia di caschi rossi a Motegi!

Acosta! Si mette alle spalle di Binder e per ora è doppietta KTM a 10' dalla bandiera a scacchi

Anche Vinales scavalca Bagnaia: 1:44.063 e secondo posto alle spalle di Binder. Pecco rientrato in pista

Binder! Primo a scendere sotto il muro dell'1:44 in 1:43.879. Balza al comando il sudafricano di KTM

Caschi arancioni per Vinales, si sta migliorando Maverick

Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) per ora prenota il Q2: 5° tempo provvisorio

La classifica dei tempi a 15' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Vinales (Aprilia), Acosta e Miller (KTM) e Quartararo (Yamaha) al momento sono gli unici piloti non Ducati che sarebbe qualificati direttamente in Q2. Ma è ancora lunga...

Bagnaia resta in testa quando mancano poco più di 20 minuti alla fine delle pre-qualifiche. Per ora non piove, anche se restano delle nuvole minacciose su Motegi

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle pre-qualifiche

screen
bandiera gialla!

Caduta per Enea Bastianini: pilota ok

screen

Bene anche Vinales, terzo tempo in 1:44.480

Marc Marquez si migliora ed entra in top ten col 7° tempo provvisorio. Per ora gli vale il Q2

Chi fatica per ora dei grandi protagonisti del Mondiale è Marc Marquez, che al momento ha il 12° tempo

Acosta intanto si è inserito tra le Ducati: 1:44.625, tempo che gli vale il 3° posto provvisorio alle spalle di Bagnaia e Martin e davanti a Bezzecchi e Di Giannantonio

Alberto Puig (Honda) su Albesiano: "Romano ha una filosofia che si sposa con la nostra. Ha una grande esperienza"

La classifica dei tempi a 45' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Ufficiale anche Albesiano: dal 2025 nuovo dt Honda

Rivola sull'arrivo di Sterlacchini come nuovo dt: "C'era bisogno di una scossa e di una nuova linfa col rinnovamento dei piloti dal 2025. Ringraziamo Albesiano, insieme abbiamo fatto un lavoro fantastico"

Intanto Bagnaia subito fortissimo, 1:44.072 e miglior tempo provvisorio. I piloti hanno approcciato alla grande le pre-qualifiche, con questo meteo instabile meglio non scherzare con la... pioggia

Sterlacchini nuovo dt Aprilia

Aprilia Racing ha ufficializzato l'ingaggio di Fabiano Sterlacchini, ex KTM, che a partire da novembre 2024 sarà il nuovo direttore tecnico. Sterlacchini prende il posto di Romano Albesiano, che dovrebbe firmare con la Honda

screen
si parte!

Via alle pre-qualifiche, 60 minuti a disposizione dei piloti

I risultati della Moto2

Intato in Moto3 il più veloce del venerdì è Ivan Ortola, che ha preceduto Piqueras e David Alonso. Il colombiano questo weekend ha il primo match point per laurearsi campione del mondo

GP Giappone, la classifica dei tempi delle Libere 1

screen
bandiera a scacchi!

FP1 condizionate dalla pioggia, che va e viene a intermittenza durante i 45' a disposizione dei piloti. Prima Bagnaia fa in tempo a fare il miglior crono in 1:45.209, davanti a Martin, Di Giannantonio e Marc Marquez. Miller, 5°, prima moto non Ducati in classifica. Alle 8 si torna in pista per le pre-qualifiche, sperando che il meteo si stabilizzi nel frattempo

screen

In pista ci sono anche Savadori e Quartararo per questo finale

Franco Morbidelli, Joan Mir e Alex Rins provano a fare un ultimo giro e sono gli unici due piloti usciti. Nel frattempo è rispuntato il sole, meteo pazzo!

Intanto due tifosi di Marc Marquez vestiti come il loro idolo

screen

Di nuovo tutti ai box, mancano 3 minuti alla bandiera a scacchi. A questo punto difficile rivederli in pista prima della chiusura della pit lane

Rientrano ai box anche Bagnaia e Marc Marquez

scende la pioggia

La tregua pioggia dura davvero poco, torna a essere esposta la bandiera bianca con croce rossa. Martin rientra ai box

Salucci (Team VR46): "Diggia sta meglio, si sente abbastanza bene. Anche se qui il meteo è davvero un'incognita"

Ha smesso di piovere, piloti di nuovo in pista

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

screen

Condizioni del tracciato in questo momento poco utili ai piloti per provare, siamo in una situazione ibrida tra asciutto e bagnato. Per questo per ora sono tutti ai box

Davide Tardozzi (team manager Ducati) a Sky: "Il weekend di Bagnaia è iniziato bene, si è detto subito soddisfatto delle sensazioni. Per Bastianini ci vuole più tempo, ricordiamo che l'anno scorso non aveva corso qui"

La situazione a 26' dalla fine delle Libere 1

screen
scende la pioggia

Intanto ha iniziato a piovere con maggiore intensità, piloti tutti ai box in questo momento

Taramasso (Michelin): "Le mescole hanno lo stesso centraggio dell'anno scorso, la pista ha un ottimo grip quindi dovrebbe essere un GP normale tempo permettendo. Speriamo sia asciutto domenica, perché qui ci manca il record di durata della gara"

Sale Fabio Di Giannantonio, che si prende il 3° tempo a 380 millesimi da Bagnaia

Ma la pioggia non ferma Bagnaia, che fa il miglior tempo provvisorio in 1:45.209

scende la pioggia

Torna a scendere qualche goccia di pioggia sul circuito di Motegi, dove viene esposta la classica bandiera bianca con croce rossa

screen

Bagnaia si migliora in 1:45.405 ma per ora resta dietro a Martin di 87 millesimi

Maio Meregalli fa il punto sui lavori in casa Yamaha: "Da Misano a oggi abbiamo provato tre telai diversi e questo dà morale: a differenza degli altri anni, abbiamo una direzione abbastanza precisa e abbiamo migliorato la maneggevolezza della moto, abbiamo affrontato delle gare come dei test e stiamo facendo passi in avanti"

Arrivano le Ducati: Martin 1:45.318, Bagnaia 1:45.653, Marc Marquez 1:45.826

Primi tempi, il pilota di casa Nakagami balza al comando in 1:46.223. Per il rider di Honda LCR ultimo GP Giappone da pilota MotoGP full time

bandiera gialla!

Lungo di Remy Gardner, in pista nel weekend con la Yamaha grazie a una wild card

Marc Marquez indossa già oggi il suo casco speciale pensato per il Gran Premio del Giappone

Grande entusiasmo sulle tribune, dove spunta anche un pupazzo di Pecco Bagnaia in braccio a una tifosa del ducatista

screen
si parte!

Inizia il weekend di Motegi della MotoGP, piloti in pista 45' per le Libere 1

I risultati delle Libere Moto2

La classifica del Mondiale prima del Giappone

Mancano 5 gare (e 5 Sprint) alla conclusione del campionato e Martin deve gestire 21 punti di vantaggio su Bagnaia. CLICCA QUI per la classifica piloti prima di Motegi

screen

Da Bagnaia a Martin: tutte le interviste del giovedì a Motegi

Nella giornata di ieri Bagnaia, Marc Marquez, Espargaro e Nakagami hanno presentato i rispettivi caschi omaggio alla cultura giapponese. GUARDA LA FOTOGALLERY

screen

Presente anche Remy Gardner: il pilota australiano è la wild card scelta da Yamaha per il suo GP di casa 

Miguel Oliveira è assente dopo l'infortunio rimediato a Mandalika: sarà Lorenzo Savadori, tester Aprilia, a sostituirlo sulla RS-GP targata Trackhouse

La top class tornerà poi sul circuito giapponese per le pre-qualifiche, programmate invece alle 8 ora italiana

scende la pioggia

Cielo nuvoloso e qualche goccia di pioggia durante Moto2 e Moto3: a Motegi il meteo è piuttosto instabile, anche se la giornata più piovosa dovrebbe essere domani

La MotoGP sta per scendere in pista a Motegi per la prima sessione di prove libere, da seguire LIVE su Sky o in streaming su NOW a partire dalle 3.45

MOTOGP: ALTRE NEWS