Reazione da fuoriclasse di Bagnaia dopo la caduta di ieri: Pecco vince il Gran Premio della Malesia dopo un duello da urlo in partenza col rivale Jorge Martin e tiene viva la sua speranza mondiale: nell'ultimo weekend, molto probabilmente a Barcellona, Jorge dovrà gestire 24 punti sull'italiano. Sul podio a Sepang anche Bastianini, terzo dopo la caduta di Marc Marquez
MotoGP, GP Malesia: Bagnaia vince la gara di Sepang davanti a Martin. HIGHLIGHTS
Bagnaia annulla il primo match point di Martin. Dopo uno spettacolare duello nei primi giri, il torinese allunga e vince il GP di Sepang davanti allo spagnolo e a Bastianini. Ora i due sono separati da 24 punti in classifica, si deciderà tutto nell'ultimo appuntamento stagionale, probabilmente a Barcellona. Gara interrotta al via per un brutto incidente che ha coinvolto Miller, Quartararo e Binder: tutti i piloti stanno bene
Bagnaia non sbaglia e cancella l’errore del giorno prima (che potrebbe costargli il titolo). Soprattutto ha ribadito che la domenica è lui il più forte, a un Martin deciso a dimostrargli il contrario e pronto a succedergli sul trono della MotoGP. La classifica d’altronde parla chiaro: 29 punti a separarli prima della gara di Sepang, lo spagnolo ha già una mano sul titolo.
Uno dei più bei duelli degli ultimi anni
Ma i primi tre giri del Gran Premio hanno infiammato una gara che nessuno dei due era disposto a perdere. In ballo c’erano anche il prestigio e una buona dose di orgoglio da entrambe le parti. S’è visto subito: Pecco e Jorge si sono affrontati a viso aperto, senza calcoli o strategie da seguire, decisamente il più bel duello da anni. L’ha spuntata Bagnaia (decima vittoria in 19 Gran premi), che s’era già messo al comando al primo via.
L'incidente al via e la seconda partenza
Poi la gara è stata interrotta dopo poche curve per l’incidente alla prima staccata che ha coinvolto Quartararo, Binder e Miller (quest’ultimi due non sono ripartiti), con l'australiano rimasto per lunghi minuti sull’asfalto. Portato via con l’ambulanza, Jack è tornato al box con le sue gambe dopo gli accertamenti del caso. Al secondo via la moto dì Martin ha saltellato e Bagnaia s’è infilato davanti alla prima curva. Martin ha risposto subito e da lì è iniziata una lunga sequenza di 11 sorpassi e contro sorpassi feroci che non si vedeva da tempo.
Una rivalità senza attriti fuori pista
"Qui hai frenato come un animale", il commento ironico dopo la gara di Martin, quando s’è ritrovato a rivedere insieme a Pecco i primi giri, in attesa del podio. Una cosa va sottolineata: l’agonismo in pista lascia sempre il posto a una stretta di mano e al rispetto tra loro due, dopo le ostilità. Si sono scambiati il cinque subito dopo il traguardo, si sono abbracciati al parco chiuso. Piaccia o meno, questa rivalità non ha prodotto attriti, comunque finisca il Mondiale.
Martin e il match point nell'ultima Sprint
Martin ha in mano un bel match point da giocare fin dalla prossima Sprint Race, tra due settimane (ormai certa la scelta di Barcellona per sostituire Valencia, nelle stesse date). Bagnaia può solo sperare nell’imponderabile: "Solo Jorge può perderlo, ma io non mollo fino alla fine", aveva detto con molti rimpianti per come sono andate le gare brevi, dove il numero uno ha perso il maggior numero di punti (5 delle cadute patite quest’anno sono avvenute nei mini gp del sabato): "Non capisco perché, devo cambiare per il futuro, per essere competitivo come la domenica", ha detto. Intanto il bilancio della gare lunghe è decisamente in attivo: 10 vittorie su 19 gare come Agostini, Rossi, Doohan, Stoner e Marquez.
Le parole di Pecco e Jorge dopo la gara
"Senza le gare del sabato, sarei in testa io al mondiale", ha detto Bagnaia commentando la vittoria di oggi: "Una lotta bella e aggressiva, ma senza contatti". Quella di oggi più simile a una gara Sprint, per l’intensità dei primi giri. Martin ha poi desistito quando ha capito che Pecco non avrebbe mollato. "Volevamo vincere entrambi, ma lui è stato molto deciso", ha detto Jorge, per poi aggiungere: "Ringrazio Pecco perché rende questa sfida sempre più appassionante". A chi rimpiange i duelli del passato è lui il primo a replicare: "Una volta c’erano Rossi, Pedrosa e Lorenzo. Adesso ci siamo io e Pecco, e sono orgoglioso di ritrovarmi a duellare qui con lui".
in evidenza
GP Malesia: 1° Bagnaia 2° Martin 3° Bastianini
- Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
- Guarda il Gran Premio della Malesia su Sky o in streaming su NOW
- Il calendario 2025: tutte le date della prossima stagione

Rivivi la gara di Sepang con i nostri HIGHLIGHTS
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA: Martin dovrà gestire un vantaggio di 24 punti su Bagnaia nell'ultimo weekend, che dovrebbe disputarsi a Barcellona
Rivivi il duello Bagnaia-Martin con la telecronaca Sky
L'ordine d'arrivo del GP Malesia
.png)
ULTIMO GIRO!
2 giri alla fine
Bagnaia ha oltre 2 secondi e mezzo su Martin ed è vicino alla 10^ vittoria in stagione
3 giri alla fine
Errore di Jorge Martin, che ha perso un secondo in questa tornata e a questo punto vede assottigliarsi le possibilità di rimonta su Pecco
Intanto Nakagami rientra in pit lane si ritira
Attenzione, Martin in recupero su Bagnaia: ha ridotto il gap a 1 secondo e 4!
La situazione a 5 giri dalla fine
.png)
Contusione alla spalla per Brad Binder, il sudafricano (al pari del compagno di team Miller) non è ripartito dopo l'incidente post prima partenza
8 giri alla fine
Grande bagarre per il 9°-10° posto tra Zarco e Bezzecchi. Ottima gara anche di Quartararo, al momento sesto. Davanti Bagnaia gestisce il vantaggio su Martin
9 giri alla fine
Bagnaia allunga, due secondi su Martin. Sembra avere qualcosa in più ora Pecco dopo il super duello nelle prime curve. Bastianini addirittura ha 6 secondi di ritardo da Jorge, i primi due fanno un altro sport a Sepang
La situazione a metà gara: 10 giri alla fine
.png)
11 giri alla fine
Bagnaia ha 1 secondo e 3 decimi di margine su Martin, poi Bastianini, salito in 3^ posizione dopo la caduta di Marc Marquez
Cade anche Marc Marquez in curva 15, riprende la corsa dalla 17^ posizione!

Caduta anche per Franco Morbidelli, che prova a riprendere la gara
Caduta per Joan Mir
14 giri alla fine
Bagnaia ora sembra poter allungare, ha un secondo di vantaggio su Martin e continua a fare giri veloci
La classifica a 15 giri dalla fine
.png)
Staccata da urlo di Bagnaia, torna avanti Pecco!
Giro 3/19
Martin ripassa Bagnaia, che spettacolo! Primi tre giri mostruosi dei due duellanti per il titolo

Giro 2/19
Due primi giri col cuore in gola, sorpassi e controsorpassi tra Bagnaia e Martin, con Pecco che si è rimesso in testa davanti a Martin

Giro 1/19
Subito gran duello là davanti tra Martin e Bagnaia, sorpassi e controsorpassi!
La partenza
Bagnaia gira in testa, poi Martin e Marc Marquez
Si riparte! Nuova partenza per il GP Malesia!
Intanto Jack Miller è in piedi e ha anche scambiato due battute col nostro inviato Sandro Donato Grosso: l'australiano sta bene!

Nuovo giro di ricognizione in corso
Pit lane riaperta, i piloti si stanno schierando in griglia per la nuova procedura di partenza
Come ci fa sapere Sandro Donato Grosso, Francesco Guidotti (team manager KTM) ha detto: "E' a posto, è a posto", riferito a Jack Miller
La pit lane riaprirà alle 15.20 locali, le 8.20 in Italia. Si ripartirà con la stessa griglia di partenza e con 19 giri da percorrere
Jack Miller caricato in ambulanza, verrà portato al centro medico

Soccorsi ancora in corso in pista per Jack Miller: l'australiano è rimasto incastrato sotto la ruota di Quartararo nel groviglio di moto

Un'immagine del groviglio al via. Ribadiamo, tutti i piloti sono coscienti ma Jack Miller è quello che ha avuto la peggio ed è sottoposto alle cure. La gara ripartirà con 19 giri

Come detto, tutti i piloti sono coscienti: Jack Miller è rimasto fermo in mezzo alla pista ed è ora sottoposto alle cure mediche. Il tutto dopo un groviglio di moto causato da un contatto Binder-Quartararo

Bandiera rossa, tutto fermo
Attenzione, incidente in partenza. Gran groviglio!
PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA AL GRAN PREMIO DELLA MALESIA DI MOTOGP!
Via al giro di ricognizione
Martin al primo match point: le combinazioni per il titolo

La griglia di partenza di Sepang
.png)
Bagnaia prima della partenza: "La temperatura è molto alta, le gomme saranno al limite, bisognerà cercare di gestire al meglio dall'inizio"
Marc Marquez a Sky prima del via: "Oggi ci sono 20 gradi in più di ieri, il feeling può cambiare rispetto a ieri. Sono condizioni estreme, sarà una gara impegnativa"
In Moto2 invece super vittoria del nostro Celestino Vietti, al rientro dopo l'infortunio alla clavicola
David Alonso vince anche a Sepang: gli HIGHLIGHTS della Moto3
Ezpeleta: "Barcellona al posto di Valencia, a ore l'annuncio"
Intanto si va verso Barcellona come sede per l'ultima gara del Mondiale al posto di Valencia. La conferma è arrivata a Sky Sport dal direttore sportivo Dorna, Carlos Ezpeleta. Le date dovrebbero essere le stesse, 15-17 novembre
La fotosequenza della caduta di Bagnaia e le reazioni
Il torinese affronta la curva 9 con una traiettoria estrema, finendo a terra anche per il cambio di pendenza (una sorta di 'dossettino') sull'asfalto della curva. La fotosequenza della caduta e le reazioni di Pecco e dei box. FOTO E VIDEO
Giro di schieramento in corso, quando mancano 25 minuti al via
Bagnaia: "Darò il massimo, anche se ora dipende da Martin"
Primo match point per Martin a Sepang: le combinazioni
Jorge Martin potrebbe laurearsi campione del mondo MotoGP proprio nella gara lunga di Sepang. Per farlo dovrebbe guadagnare più di 8 punti su Bagnaia. LE COMBINAZIONI
Martin allunga su Pecco, ora è a +29: la classifica
Grazie allo '0' di Bagnaia nella Sprint, Martin ha potuto allungare sul rivale e si è portato a 29 punti di distacco. LA CLASSIFICA
Martin vince la Sprint, Bagnaia cade e si ritira: gli highlights
Marquez e Bastianini dalla seconda fila: la griglia di partenza
Prima fila completata da Alex Marquez, mentre in seconda troviamo Morbidelli, Marc Marquez e Bastianini, con gli ultimi due che si stanno giocando il 3° posto nel mondiale. LA GRIGLIA DI PARTENZA