MotoGP, test 2025 a Barcellona: Alex Marquez il più veloce, 3° Bagnaia. Risultati e tempi

barcellona

La MotoGP si è già proiettata al 2025 con i test di Barcellona: Alex Marquez è stato il più veloce in 1:38.803 davanti a Quartararo e Bagnaia. 4° Marc Marquez al debutto sulla Ducati ufficiale. "Abbiamo avuto le stesse sensazioni sulla nuova moto e questo è positivo", hanno detto i due piloti in rosso.  11° Martin all'esordio in Aprilia, che dopo i primi giri della mattina era parso subito sorridente e soddisfatto della RS-GP. Qui di seguito il riassunto della giornata

TUTTE LE NOVITA' DEI TEST

in evidenza

Test MotoGP: 1° A. Marquez 2° Quartararo 3° Bagnaia

Il riassunto dei test di Barcellona in 4 minuti. VIDEO

Test MotoGP: la classifica finale dei test

screen
bandiera a scacchi!

Test conclusi: il miglior tempo è di Alex Marquez in 1:38.803, davanti a Quartararo e Bagnaia. 4° Marc Marquez, al debutto tutto vestito di rosso sulla Ducati ufficiale, 11° Martin altro debuttante di lusso in sella all'Aprilia

Divertente siparietto tra Marc Marquez e il box Gresini: lo spagnolo rientra al box e si rivolge con un gesto ironico al suo ex team, che col fratello Alex guida la classifica dei tempi

Bagnaia torna in pista, alcune prove di comunicazione radio box-team per lui, oltre ad altre verifiche sulle nuove pinze Brembo

Davide Tardozzi fa un bilancio dei test in casa Ducati factory: "I piloti avevano a disposizione tre moto a testa, avevamo un programma ma i piloti ci hanno scombinato i piani. Pecco è stato puntiglioso nel sottolineare alcune differenze tra la GP24 e la GP25. Sulla nuova moto abbiamo fatto tanto lavoro con gomme usate e ci sono ancora un po' di cose da implementare"

Marquez sale in 4^ posizione: 1:39.454. Si mette alle spalle proprio di Bagnaia nella classifica dei tempi

E si sta ancora migliorando Marc Marquez...

Marquez migliora il suo tempo precedente registrato con la GP25: si porta in nona posizione in 1:39.598 con la GP24. Da sottolineare però come abbia montato gomme nuove per questo run

Marquez in pista con la Ducati 2024, la moto campione del mondo con Martin: il pilota di Cervera prova le nuove pinze dei freni con la GP24

La classifica dei tempi a 30' dalla fine del test

screen

Ancora Raul Fernandez, 4° crono con la sua Aprilia: 1:39.471

Buon tempo di Raul Fernandez, che sale in 8^ posizione davanti a Marc Marquez

Pecco torna in pista ora, ma con la moto 2024 con le nuove pinze dei freni. Lavoro completamente diverso rispetto a quello del compagno di box Marc Marquez

screen

Bagnaia ai box, Pecco è uno dei piloti che ha girato meno oggi (48 tornate per lui). Il torinese sta facendo ancora delle comparative

screen

40 minuti alla fine del test e temperatura che scende inesorabilmente, difficile a questo punto abbassare i tempi registrati nell'ora più calda

Quartararo sta provando una specifica aggiornata di motore, mentre in mattinata ha provato il nuovo telaio Yamaha (provato nel pomeriggio dal suo compagno Alex Rins)

screen

La classifica dei tempi a 1 ora dalla fine del test

screen

Martin in pista di nuova con gomma soft, per provare il time attack. Bagnaia ha iniziato il suo lavoro sulla Ducati GP25 intanto

Martin ha fatto una piccola sortita nel box VR46 per salutare il suo ex elettronico Cristian Battaglia. Al momento il campione del mondo ha il nono tempo

screen

La classifica dei tempi a 1 ora e 30' dalla fine del test

screen

Pecco Bagnaia non ha ancora provato la GP25: c'è stato un piccolo ritardo sulla tabella di marcia per il due volte campione del mondo della top class

Primo colloquio al box Ducati tra neo compagni: Bagnaia e Marquez si scambiano le sensazioni sulla moto

si parte!

Si riparte, bandiera verde dopo la pulizia in curva 5 successiva alla caduta di Bastianini

bandiera rossa!

Troppi detriti in pista dppo la caduta di Bastianini, marshall in pista per pulire il tracciato

Brutta caduta per Enea Bastianini, pilota ok dopo gran rotolata ma moto demolita!

La classifica dei tempi a 2 ore dalla fine del test

screen

Mai visto un cupolino così: l'analisi di Mauro Sanchini sulla Ktm di Acosta

Bagnaia è tornato al box, al momento non ha ancora provato la Ducati 2025

Guarda il VIDEO della prima scivolata di Martin con Aprilia

La classifica dei tempi a 2 ore e 30' dalla fine del test

screen

Piccola scivolata per Jorge Martin, la prima della sua storia in Aprilia, che si sdraia in curva 5

screen

Jorge Martin è tornato in pista  per continuare a prendere confidenza con la sua Aprilia: sale in ottava posizione con la RS-GP in versione 2025

screen

Se Vinales è già in top ten, Enea Bastianini si sta adattando più lentamente alla sua nuova moto: al momento è 19°

screen

Le indicazioni di Pedro Acosta ai suoi tecnici, il pilota spagnolo è il migliore tra i rider Ktm col 5° tempo provvisorio

La classifica dei tempi a 3 ore dalla fine del test

screen


La maggior parte dei piloti è ora ai box per la pausa pranzo. Tra poco dalle 14, quando ci ricollegheremo su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP, dovrebbero riverdersi in pista tutti i big

La classifica dei tempi a 3 ore e 30' dalla fine del test

screen

Alex Marquez è il primo pilota a scendere sotto il muro dell'1:39 in questa giornata: 1:38.803 per il pilota Gresini

Aleix Espargaro ha iniziato questa mattina la sua avventura da test rider Honda: l'ormai ex capitano Aprilia ha il 10° tempo, seconda miglior Honda in pista dopo Mir (9°)

screen

Quartararo scalza Bagnaia dalla testa della classifica dei tempi: 1:39.383 e 15 millesimi meglio di Pecco

Molto veloce in questa fase Franco Morbidelli, che è salito in terza posizione a 167 millesimi da Bagnaia. Morbido ha cambiato team, ma guida la stessa moto dell'anno scorso, la Ducati GP24

screen

La classifica dei tempi a 4 ore dalla fine dei test

screen

Vinales sale in 4^ posizione, 1:39.981 con la sua Ktm. Tra chi ha cambiato moto è il primo nella classifica dei tempi in questo momento

bandiera gialla!

Cade anche Fermin Aldeguer: tutti e 3 i rookie sono finiti a terra in questa prima parte di test

screen
bandiera gialla!

Prima caduta della sua carriera MotoGP anche per Somkiat Chantra

screen

Bene anche Jorge Martin, miglior Aprilia in pista in questo momento con l'ottavo tempo

Bagnaia si mette in testa alla classifica dei tempi in 1:39.398. Pecco sta girando con una moto che ha alcune specifiche 2024 e altre 2025, solo dal pomeriggio testerà la Ducati full 2025

screen

Alex Marquez intanto balza in testa alla classifica dei tempi girando in 1:39.547, si migliora anche Bagnaia (3°)

La classifica dei tempi a 4 ore e 30' dalla fine dei test

screen

Bagnaia in pista con ancora con una 2024, dopo pranzo sarà accantonata per iniziare a lavorare con la 2025. Pecco ha l'ottavo tempo in questo momento, proprio davanti a Marc Marquez (che invece gira già sulla GP25)

screen
bandiera gialla!

Caduta per Ai Ogura, la prima della sua avventura in MotoGP

screen

I primi giri di Marquez sulla Ducati 2025. VIDEO

La classifica dei tempi a 5 ore dalla fine dei test


screen

Marquez è rientrato ai box dopo 5 giri e, come fa sapere il nostro inviato Sandro Donato Grosso, ha fatto sapere ai tecnici Ducati di trovare la GP25 più facile da guidare rispetto alla 23

Subito veloce Marc Marquez con la Ducati GP25: sesto tempo alle spalle di Bagnaia, che però è in pista con la GP24

screen

I primi giri di Martin sull'Aprilia: guarda il VIDEO

Fabiano Sterlacchini, direttore tecnico Aprilia: "Sia Jorge che Bez hanno un buon feeling, inizio positivo anche se è prematuro ancora fare valutazioni. Sono partititi con la moto 2024, poi proveranno la 2025"

E ora è il momento di Marc Marquez, primi giri con una livrea tutta fluo. Per lo spagnolo subito la Ducati 2025!

screen

Martin rientra al box e dice 'Bella!". Prime sensazioni positive per Jorge, che ha fatto 7 giri con la RS-GP24

Di certo, Ducati o Aprilia, non cambia l'approcco aggressivo di Jorge, che qui poggia la spalla a terra come faceva con la Desmosedici nello stesso punto del Montmelo' (curva 5)

screen

Martin al momento gira in 1:42.0, 14° tempo. Jorge sta prendendo confidenza con l'Aprilia

screen

La classifica dei tempi dopo 1 ora di test

screen

Ecco Martin! Primi km per il campione del mondo sull'Aprilia, in questo caso la RS-GP24 (la 25 la proverà nel pomeriggio)

screen

Guarda la caduta di Marini a inizio test. VIDEO

Primi giri anche per Marco Bezzecchi con l'Aprilia

Davide Tardozzi sulla GP25: "Ci sono diverse novità, dal motore alla ciclistica. Marc uscirà direttamente con la nuova moto, Pecco farà un primo assaggio con la 24 e poi andrà con la 25"

Anche Marquez arriva al box con la tuta rossa, i test entrano nel vivo

screen

Quartararo balza in testa alla classifica dei tempi, ma attenzione a Martin, pronto a salire sull'Aprilia per la prima volta

bandiera gialla!

Iniziano male i test di Luca Marini, che si stende in curva 5 ad altissima velocità: pilota ok, moto un po' meno...

screen

Intanto Martin si è vestito e sta facendo le foto di rito. Tra poco lo vedremo in pista con Aprilia

screen

In questo momento è Raul Fernandez a mettersi in testa alla classifica dei tempi girando in 1:41.329

Primi giri anche per Miguel Oliveira, all'esordio con la Yamaha del team Pramac, e per Luca Marini con la sua Honda factory

Diggia: "GP25 è bellissima, Ducati ha fatto un gran lavoro"

Di Giannantonio a Sky: "Sono voluto a vedere la moto nuovo, che è bellissima. Ducati ha fatto un gran lavoro, soffro per non poter girare. Era importante venire qua e vedere il lavoro da vicino. Sto bene, sto migliorando velocemente"

Questa è la prima immagine della Ducati GP25, in questo caso presente al box VR46

screen

Lorenzo Savadori è rientrato ai box dopo 4 giri, nel frattempo è tornato a girare Michele Pirro. I piloti titolari ancora tutti ai box

Le nuove figure tecniche che vedremo in Aprilia nel 2025

  • Fabiano Sterlacchini, nuovo Direttore Tecnico (sostituisce Ronano Albesiano)
  • Debutto anche per Daniele Romagnoli come capotecnico di Jorge Martín mentre Francesco Venturato (ex Performance Engineer di Maverick Viñales) sarà capotecnico di Marco Bezzecchi
  • Lato Jorge Martín ci sarà un nuovo meccanico, David Galacho e lato Bezzecchi ci sarà il meccanico Andrea Saggion che arriva dal test team

A Barcellona c'è anche Fabio Di Giannantonio, ancora ai box dopo l'operazione alla spalla. Lo rivedremo in pista ai test di Sepang di febbraio

screen

Dopo Pirro, che ha scaldato la Ducati con 5 giri, scende in pista anche il tester di Aprilia Lorenzo Savadori per il suo shakedown

Martin scenderà in pista ancora col numero 89: Jorge non ha ancora preso una decisione definitiva (se prendere l'1 o meno) nel 2025

screen

Anche Jorge Martin al momento non ha la tuta, al pari del suo nuovo compagno Bezzecchi in Aprilia aspetta lo shakedown del tester Lorenzo Savadori

screen

Marquez non ha ancora la tuta, è nel box Ducati e osserva i giri di Michele Pirro, con cui ha scambiato qualche parola poco fa. Marc ha a disposizione la GP23, la GP24 e la GP25, ma l'intenzione dei tecnici Ducati è quella di fargli provare subito la moto nuova

screen

Cosa porterà in pista Aprilia

  • Aprilia avrà due RS-GP 24 e due RS-GP 25 in pista
  • Il tester Lorenzo Savadori sarà il primo che proverà la nuova moto di Noale
  • I piloti ufficiali proveranno la RS-GP 25 nel pomeriggio


Il primo pilota a scendere in pista è il collaudatore Ducati Michele Pirro

si parte!

Via alla giornata di test, da seguire fino alle 17 LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Bagnaia rende onore a Martin: "Ha meritato il titolo"

Lo speciale Mart1nator campione

Gli highlights della sua stagione, la rivalità all'insegna del rispetto con Bagnaia, lo storico successo da pilota indipendente. CLICCA QUI PER LO SPECIALE MART1NATOR CAMPIONE

screen

Martin si è laureato campione del mondo con 10 punti di vantaggio su Bagnaia. LA CLASSIFICA FINALE DEL MONDIALE 2024

screen

Gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona

Facciamo un passo indietro, alla vittoria di Bagnaia nell'ultimo Gran Premio di Barcellona. Un successo che non è bastato a Pecco per riconfermarsi campione, in virtù del terzo posto di Martin

L'unico assente sarà Fabio Di Giannantonio, ancora convalescente alla spalla dopo l'operazione degli scorsi giorni. Come detto dal suo manager, Diego Tavano, il romano sarà al top per i test di Sepang di febbraio

Facciamo allora un ripasso della griglia 2025, con ben 12 cambi di moto. CLICCA QUI

screen

Primo approccio con la MotoGP anche per i 3 rookie che vedremo in pista nel 2025: Ai Ogura (campione del mondo Moto2) in Trackhouse, Fermin Aldeguer in Gresini e Somkiat Chantra in LCR Honda, che prendono il posto di Aleix Espargaró, Augusto Fernandez e Taka Nakagami


 

L'altra grande novità della giornata sarà l'esordio del neo campione del mondo Jorge Martin in sella all'Aprilia, ereditata dall'amico Aleix Espargaro

screen

Marc Marquez farà oggi il suo debutto vestito di rosso, nel team ufficiale. Dal 2025 il pilota di Cervera affiancherà Pecco Bagnaia nel box del team Lenovo

screen

Foto, video e curiosità (oltre all'aggiornamento costante dei tempi) dal Montmelo' anche in questo liveblog

I piloti saranno in pista fino alle 17: la giornata potrà essere seguita integralmente su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW

Buongiorno da Barcellona, dove alle 10 inizieranno i test della MotoGP, i primi in chiave 2025

MOTOGP: ALTRE NEWS