Test conclusi: il miglior tempo è di Alex Marquez in 1:38.803, davanti a Quartararo e Bagnaia. 4° Marc Marquez, al debutto tutto vestito di rosso sulla Ducati ufficiale, 11° Martin altro debuttante di lusso in sella all'Aprilia
MotoGP, test 2025 a Barcellona: Alex Marquez il più veloce, 3° Bagnaia. Risultati e tempi
La MotoGP si è già proiettata al 2025 con i test di Barcellona: Alex Marquez è stato il più veloce in 1:38.803 davanti a Quartararo e Bagnaia. 4° Marc Marquez al debutto sulla Ducati ufficiale. "Abbiamo avuto le stesse sensazioni sulla nuova moto e questo è positivo", hanno detto i due piloti in rosso. 11° Martin all'esordio in Aprilia, che dopo i primi giri della mattina era parso subito sorridente e soddisfatto della RS-GP. Qui di seguito il riassunto della giornata
in evidenza
Test MotoGP: 1° A. Marquez 2° Quartararo 3° Bagnaia
- Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i Gran Premi in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
- Guarda la MotoGP su Sky o in streaming su NOW
- Il calendario 2025: tutte le date della prossima stagione
- Lo speciale Mart1nator campione
Il riassunto dei test di Barcellona in 4 minuti. VIDEO
Test MotoGP: la classifica finale dei test

Divertente siparietto tra Marc Marquez e il box Gresini: lo spagnolo rientra al box e si rivolge con un gesto ironico al suo ex team, che col fratello Alex guida la classifica dei tempi
Bagnaia torna in pista, alcune prove di comunicazione radio box-team per lui, oltre ad altre verifiche sulle nuove pinze Brembo
Davide Tardozzi fa un bilancio dei test in casa Ducati factory: "I piloti avevano a disposizione tre moto a testa, avevamo un programma ma i piloti ci hanno scombinato i piani. Pecco è stato puntiglioso nel sottolineare alcune differenze tra la GP24 e la GP25. Sulla nuova moto abbiamo fatto tanto lavoro con gomme usate e ci sono ancora un po' di cose da implementare"
Marquez sale in 4^ posizione: 1:39.454. Si mette alle spalle proprio di Bagnaia nella classifica dei tempi
E si sta ancora migliorando Marc Marquez...
Marquez migliora il suo tempo precedente registrato con la GP25: si porta in nona posizione in 1:39.598 con la GP24. Da sottolineare però come abbia montato gomme nuove per questo run
Marquez in pista con la Ducati 2024, la moto campione del mondo con Martin: il pilota di Cervera prova le nuove pinze dei freni con la GP24
La classifica dei tempi a 30' dalla fine del test
.png)
Ancora Raul Fernandez, 4° crono con la sua Aprilia: 1:39.471
Buon tempo di Raul Fernandez, che sale in 8^ posizione davanti a Marc Marquez
Pecco torna in pista ora, ma con la moto 2024 con le nuove pinze dei freni. Lavoro completamente diverso rispetto a quello del compagno di box Marc Marquez

Bagnaia ai box, Pecco è uno dei piloti che ha girato meno oggi (48 tornate per lui). Il torinese sta facendo ancora delle comparative

40 minuti alla fine del test e temperatura che scende inesorabilmente, difficile a questo punto abbassare i tempi registrati nell'ora più calda
Quartararo sta provando una specifica aggiornata di motore, mentre in mattinata ha provato il nuovo telaio Yamaha (provato nel pomeriggio dal suo compagno Alex Rins)

La classifica dei tempi a 1 ora dalla fine del test
.png)
Martin in pista di nuova con gomma soft, per provare il time attack. Bagnaia ha iniziato il suo lavoro sulla Ducati GP25 intanto