Iniziano male i test di Luca Marini, che si stende in curva 5 ad altissima velocità: pilota ok, moto un po' meno...

La MotoGP si è già proiettata al 2025 con i test di Barcellona: Alex Marquez è stato il più veloce in 1:38.803 davanti a Quartararo e Bagnaia. 4° Marc Marquez al debutto sulla Ducati ufficiale. "Abbiamo avuto le stesse sensazioni sulla nuova moto e questo è positivo", hanno detto i due piloti in rosso. 11° Martin all'esordio in Aprilia, che dopo i primi giri della mattina era parso subito sorridente e soddisfatto della RS-GP. Qui di seguito il riassunto della giornata
Fabiano Sterlacchini, direttore tecnico Aprilia: "Sia Jorge che Bez hanno un buon feeling, inizio positivo anche se è prematuro ancora fare valutazioni. Sono partititi con la moto 2024, poi proveranno la 2025"
E ora è il momento di Marc Marquez, primi giri con una livrea tutta fluo. Per lo spagnolo subito la Ducati 2025!
Martin rientra al box e dice 'Bella!". Prime sensazioni positive per Jorge, che ha fatto 7 giri con la RS-GP24
Di certo, Ducati o Aprilia, non cambia l'approcco aggressivo di Jorge, che qui poggia la spalla a terra come faceva con la Desmosedici nello stesso punto del Montmelo' (curva 5)
Martin al momento gira in 1:42.0, 14° tempo. Jorge sta prendendo confidenza con l'Aprilia
Ecco Martin! Primi km per il campione del mondo sull'Aprilia, in questo caso la RS-GP24 (la 25 la proverà nel pomeriggio)
Primi giri anche per Marco Bezzecchi con l'Aprilia
Davide Tardozzi sulla GP25: "Ci sono diverse novità, dal motore alla ciclistica. Marc uscirà direttamente con la nuova moto, Pecco farà un primo assaggio con la 24 e poi andrà con la 25"
Anche Marquez arriva al box con la tuta rossa, i test entrano nel vivo
Quartararo balza in testa alla classifica dei tempi, ma attenzione a Martin, pronto a salire sull'Aprilia per la prima volta
Iniziano male i test di Luca Marini, che si stende in curva 5 ad altissima velocità: pilota ok, moto un po' meno...
Intanto Martin si è vestito e sta facendo le foto di rito. Tra poco lo vedremo in pista con Aprilia
In questo momento è Raul Fernandez a mettersi in testa alla classifica dei tempi girando in 1:41.329
Primi giri anche per Miguel Oliveira, all'esordio con la Yamaha del team Pramac, e per Luca Marini con la sua Honda factory
Di Giannantonio a Sky: "Sono voluto a vedere la moto nuovo, che è bellissima. Ducati ha fatto un gran lavoro, soffro per non poter girare. Era importante venire qua e vedere il lavoro da vicino. Sto bene, sto migliorando velocemente"
Questa è la prima immagine della Ducati GP25, in questo caso presente al box VR46
Lorenzo Savadori è rientrato ai box dopo 4 giri, nel frattempo è tornato a girare Michele Pirro. I piloti titolari ancora tutti ai box
Il campione del mondo, assente in questo inizio di stagione a causa di un infortunio rimediato in...
Assente per infortunio anche ad Austin, il campione del mondo è stato intervistato da La Gazzetta...
Il direttore generale di Ducati Corse ha fatto il punto sul GP d'Argentina vinto da Marc Marquez...
Il pilota portoghese, che non aveva partecipato alla gara lunga di Termas de Rio Hondo dopo un...
Ai Ogura è stato squalificato dal Gran Premio d'Argentina, gara che aveva chiuso all'ottavo posto...