Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, presentati i piloti e le squadre della stagione 2025 a Bangkok

motogp
Foto sito MotoGP
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Bangkok capitale della MotoGP: nella città thailandese ha avuto luogo la super presentazione di piloti e team (per la prima volta tutti insieme) in vista della stagione 2025. Show per le strade della città con i piloti accolti da migliaia di tifosi. Assenti gli infortunati Martin, Di Giannantonio e Fernandez che hanno lasciato un video messaggio. La MotoGP torna il 12 e 13 febbraio per i test ufficiali di Buriram

LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE

in evidenza

MotoGP, rivivi l'evento di presentazione a Bangkok

Termina qui l'evento di Bangkok, con la MotoGP che è pronta a tornare il 12 e 13 febbraio per i test di Buriram!

Foto di gruppo con tutti i piloti che sono saliti sul palco

Foto

Lo show di Bagnaia e Marquez nelle strade di Bangkok

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

L'ultima moto accesa per far sentire il sound a tutti i tifosi è proprio la Ducati di Pecco Bagnaia.

Ducati

Bagnaia: "Sono impressionato da questo evento perché sembra che tutti si stiano divertendo molto. Siamo vicini ai tifosi che sono incredibili. Dopo il test di Sepang sono pronto al 100%. Aspettiamo il test di Buriram dove dobbiamo prendere alcune decisioni, migliorare una moto che è già fantastica è sempre complicata"

ducati

Marquez: "Un saluto a tutti i tifosi thailandesi, è meraviglioso essere a questo evento. Vi vedo sempre più appassionati. Siamo stati fortunati a fare uno sport come la MotoGP che è molto importante in ogni nazione, sarà bello fare qui la gara inaugurale. Il circuito lo ricordo molto bene, mi piace Buriram. Tra 3 giorni saremo lì per i test e non vedo l'ora"

Momento foto e autografi per i due piloti Ducati

Si è fermata la moto di Marquez dopo qualche "donuts", con lo spagnolo costretto a farsi diversi metri di corsa per arrivare verso il palco

marc

Show anche di Bagnaia e Marquez con i tifosi in delirio

Ducait

Ed eccoli i due piloti Ducati factory, Pecco Bagnaia e Marc Marquez

ducati

Lo spettacolo di Jack Miller nel tragitto verso il palco di Bangkok

Oliveira: "Ho visto anche un paio di portoghesi ed è bello. E' un evento unico, ringraziamo chi ha messo in piedi questo spettacolo, sono molto felice. Abbiamo una buona chance di testare la moto a Buriram, dobbiamo adattarci un po' ma spero che saremo pronti per la prima gara"

Miller: "Ci sono tanti australiani, grazie mille di essere venuti. Avete messo in piedi un grandissimo evento, abbiamo cercato di fare un po' di show ed è bello per noi avere tutti i tifosi qui. E' stato un cambio importante per tutti noi, piloti e team. Abbiamo capito abbastanza in fretta la Yamaha, sono stati test lunghi e molto utili"

Salgono sul palco Miller e Oliveira del team Yamaha Pramac

Il video saluto di Jorge Martin, che non ha potuto essere presente perché l'altro ieri è stato operato alla mano a Barcellona dopo la caduta nel primo giorno di test a Sepang

Alex Marquez: "Proverò a portare il team Gresini alla vittoria. Abbiamo iniziato a Sepang con dei test molto positivi. Mi pace tantissimo Buriram fin dai tempi della Moto2, ci sono tanti punti di frenata importanti e una zona abbastanza guidata Consiglio al mio compagno di squadra? E' già tanto veloce, gli posso dire di non essere frettoloso e bruciare le tappe". Aldeguer: "Sono felice del mio feeling sulla MotoGP, abbiamo ancora una lunga strada da fare per arrivare al livello dei top rider ma dobbiamo mantenere la calma. Dopo questi test posso pensare che il podio sia possibile ma il mio obiettivo è continuare a migliorare". 

gresini

Intanto si avvicinano anche Miller e Oliveira del team Yamaha Pramac

miler

Arrivano sul palco i piloti del team Ducati Gresini, Alex Marquez e Fermin Aldeguer

Bezzecchi: "E' fantastico essere qui e grazie a tutti per l'accoglienza molto calda. Mi sono sentito molto bene con la mia Aprilia, è iniziata una nuova avventura e mi piace molto la nuova moto. Non vedo l'ora di iniziare. Il test è andato molto bene, avevamo un sacco di cose da provare"

Il video messaggio di Martin: "Ciao Bangkok e ciao a tutti i tifosi. Purtroppo non posso essere lì e mi dispiace molto. Sto cercando di recuperare il più in fretta possibile per essere pronto per la prima gara in Thailandia, ci vediamo presto".

Ecco Marco Bezzecchi. Anche lui da solo visto l'infortunio rimediato del campione del mondo Jorge Martin

bez

Arriva sul palco Morbidelli: "Sono veramente contento di essere qui. Chiaramente è un peccato essere qua da solo. E' meraviglioso far parte dell'Academy di Valentino Rossi, ho avuto la fortuna di essere il primo pilota della VR46 e sono cresciuto a Tavullia. Ora ho di nuovo il piacere, la fortuna e l'onore di avere addosso i suoi colori, che aggiunti al mio verde e al blu mi ricordano la bandiera brasiliana che rappresenta le mie origini. Valentino è un'ispirazione, lo è stato e lo è ancora". Di Giannantonio ha voluto essere presente con un video: "Ciao ragazzi, è un peccato non essere presente a questo evento ma sono lì con la mente e con il cuore. Ci vediamo presto". 

Binder: "Penso che ci aspetti una grande stagione in MotoGP. Vogliamo migliorare e lottare per il podio". Acosta: "Sono felice di aver fatto un giro qui intorno con la moto da strada. Spero di fare meglio dell'anno scorso, probabilmente mi è mancato qualcosa per battagliare per qualcosa di importante".

ktm

Salgono sul palco Binder e Acosta 

Arriva anche Franco Morbidelli, unico pilota presente del team Pertamina Enduro VR46 visto l'infortunio di Di Giannantonio

Morbido

Bastianini è arrivato con qualche minuto di ritardo rispetto al compagno di squadra: "Si è fermata la moto alla fine, non so cosa sia successo. Bello essere qui, amo la Thailandia e tra non molto saremo a Buriram. La RC16 è una bella moto, non ho ancora la confidenza per guidarla con tranquillità e in questi giorni in Thailandia spero che troveremo la quadra"

Vinales: "E' un bellissimo modo di iniziare la stagione. I thailandesi sono molto appassionati di moto e MotoGP. Buriram è una bella pista, sono sempre andato forte lì e sono contento e fiducioso. Sono cambiate tante cose ma la motivazione resta molto elevata"

Arrivano anche gli altri due piloti KTM, Acosta e Binder 

KTM

Rins: "Sto benissimo, vedere tutta questa gente che tifa per noi è fantastico"

Yamaha

Quartararo: "Sono felicissimo, vedo che tutti si stanno divertendo molto ed è molto bello anche per me. Tra qualche girono abbiamo i test a Buriram e credo che sia una buona pista, il test a Sepang è stato molto positivo e cercheremo di occupare buone posizioni"

Arrivano anche Bastianini e Vinales del team KTM Tech3

KTM Tech3

Ogura: "Sono molto contento di essere qui. Purtroppo Fernandez si è fatto male e mancherà a questo evento ma ci sarà a Buriram". Raul Fernandez che ha voluto comunque essere presente all'evento con un video messaggio

Intanto arrivano i piloti Yamaha factory, Quartararo e Rins

Yamaha

Zarco: "E' un piacere essere qui e sarà bello andare a Buriram perché mi piace la pista. L'obiettivo sarà continuare a migliorare i risultati, voglio rimanere il pilota di riferimento Honda in classifica"

Bagno di folla per Somkiat Chantra, primo pilota thailandese della MotoGP

Ai Ogura raggiunge il palco. E' l'unico pilota del team Trackhouse presente visto l'infortunio di Raul Fernandez

L'imprevisto accaduto a Joan Mir, con Luca Marini in versione moto-taxi.

Intanto arrivano in zona palco anche Zarco e Chantra del team Honda LCR

Zarco Chantra

Mir: "E' incredibile essere qui, è la prima volta che si fa una presentazione del genere ed è fantastico. Spero possiate capire quanto è grande la MotoGP e iniziare a seguirla con passione. Nei test di Sepang abbiamo fatto un piccolo passo avanti e non è mai facile. Ci stiamo avvicinando ai migliori e penso che saremo in grado di fare una stagione migliore"

Marini: "Qui si sta molto bene, speriamo che voi possiate godervi questo evento così come noi e che possiate godervi anche la prima gara del mondiale"

Intanto Marini e Mir sono saliti sul palco

Arrivano anche i piloti Honda LCR, Zarco e Chantra

Momento autografi per i due piloti Honda HRC

Curioso episodio con i due piloti che avrebbero dovuto raggiungere il palco su delle moto derivate di serie con livree dei rispettivi team. La moto di Mir, però, non è partita: mancava la benzina. Per cui ha dovuto farsi accompagnare dal compagno di squadra salendo sulla sua moto

Marini Mir

Arrivano i piloti del team Honda HRC, Luca Marini e Joan Mir

La safety car per la stagione 2025

Safety car

Ducati, Dall'Igna: "E' veramente un piacere essere qui in Thailandia. Non sarà difficile avere due piloti così forti nello stesso team, sono molto veloci ma anche molto intelligenti e questo aiuterà a gestire la situazione. La cosa più importante per noi adesso è lavorare insieme per produrre la moto migliore, in modo da poter battagliare per vittorie e titolo. Sono sempre intrigato a inizio stagione, è incredibile avere questa situazione. Alla fine l'1 sulla carena è solo un numero, la cosa più importante è vincere il titolo ed è sicuramente il nostro obiettivo".

dall'igna

Pertamina VR46, Nieto: "Con la Ducati abbiamo la miglior moto della MotoGP e dobbiamo cercare di fare ottimi risultati. Ci piace avere questo tipo di pressione, i piloti si sentono molto bene in sella. Morbidelli ha fatto molto bene invece Diggia purtroppo si è rotto la clavicola e proverà a essere presente per la prima gara"

Gresini, Masini: "La cosa importante di questo test era mettere una buona base. Abbiamo una Ducati che è la miglior moto in griglia e vediamo cosa riusciremo a fare"

Trackhouse, Brivio: "Raul Fernandez sta bene, è stato operato alla mano sinistra. Sta provando a venire in Thailandia, domani arriverà e proverà a fare i test del 12-13 febbraio. Sappiamo che sarà difficile ma è importante fare qualche giro prima dell'inizio della stagione"

mgp

Aprilia, Rivola: "Jorge è stato operato ieri e chiaramente sta meglio. Non è un inizio di stagione semplice, è presto per dire che cosa potremo fare. Jorge lotterà per tenere il numero 1 sulla carena"

Arrivano sul palco i restanti gli altri 5 team principal: Rivola, Brivio, Masini, Nieto, Dall'Igna.

KTM Tech3, Goyon: "Abbiamo fatto i test invernali con due piloti nuovi come Vinales e Bastianini. Abbiamo una gran formazione, cambiare brand è una grande sfida perché il team Tech3 aveva GasGas l'anno scorso. I nuovi piloti devono adattarsi alla moto e faremo del nostro meglio per ottenere i migliori risultati di sempre, vincere almeno una gara è un obiettivo chiaro"

KTM, Ajo: "E' bello essere qui e vedere tutti i tifosi. Per me non è del tutto nuovo essere qui ma ogni sfida è diversa e nuova, sfide che ci tengono giovani e che ci fanno cambiare la nostra prospettiva"

Yamaha Pramac, Borsoi: "Felice di essere qui, è il primo evento di lancio della nostra storia. Non è stato semplice passare da Ducati a Yamaha, ma questi ultimi hanno reso il passaggio morbido. Spero che potremo far parte del successo di questo team in futuro"

mgp

Yamaha, Pavesio: "Questi test sono stati molto positivi ma la strada è ancora lunga, abbiamo lavorato senza riposo per tutto l'inverno per migliorare le nostre prestazioni. Vogliamo portare Yamaha dove merita, al top della categoria"

Honda LCR, Cecchinello: "Sono super orgoglioso di essere qui e di avere nel team il primo pilota thailandese della storia, Somkiat Chantra. E' importante che ispiri tanti giovani, proveremo a fare del nostro meglio per supportarlo"

Honda, Puig: "Sono contentissimo di essere qui. E' una nuova annata e abbiamo aspettative alte. Siamo felici di avere un pilota thailandese in Honda e speriamo che tutti i tifosi presenti possano godersi la serata"

Salgono sul palco 6 team principal della MotoGP25: Puig, Cecchinello, Pavesio, Borsoi, Ajo, Goyon.

I presentatori stanno regalando biglietti per la prima gara stagionale, che si svolgerà proprio in Thailandia nel weekend che va dal 28 febbraio al 2 marzo (in diretta su Sky e streaming su NOW)

Presentatori sul palco insieme a tutte le moto della stagione 2025. Le due Ducati di Bagnaia e Marquez sono al centro

MotoGP Bangkok

Inizia l'evento a Bangkok!

L'atmosfera dal palco di Bangkok con il nostro inviato Sandro Donato Grosso

I prossimi test, gli ultimi prima dell'inizio del Mondiale del 28 febbraio-2 marzo in Thailandia saranno, sempre sul circuito di Buriram, il 12-13 febbraio

Il bilancio dei test di Sepang

Con Rosario Triolo, per Sky Sport Insider, facciamo un bilancio della tre giorni di test di Sepang. CLICCA QUI 

screen

Un altro assente all'evento di oggi è Fabio Di Giannantonio, tornato in Italia per sottoporsi in queste ore a un intervento alla spalla: il pilota VR46, nel day 1 di test, si è rotto la clavicola

Alla presentazione di oggi non ci sarà il campione del mondo Jorge Martin, che è tornato a casa, in Andorra, dopo l'operazione alla mano destra infortunata: il pilota spagnolo si è fatto male nel primo giorno di test a Sepang e salterà anche i test di Buriram per prepararsi al meglio in vista del GP Thailandia

SCREEN

La prima foto di gruppo della stagione, seppur senza gli infortunati Jorge Martin, Fabio Di Giannantonio e Raul Fernandez

Vota la tua livrea 2025 preferita

Dopo LCR conosciamo tutte le nuove livree in vista del Mondiale 2025. Ma qual è la tua preferita? CLICCA QUI per vederle tutte e votare il nostro sondaggio sul canale WhatsApp di Sky Sport

screen

Ieri Honda LCR, sempre a Bangkok, ha svelato le livree delle moto di Johann Zarco e Somkiat Chantra, il vero idolo di casa qui in Thailandia. I due piloti di Cecchinello hanno poi girato per le strade cittadine sulle loro moto

Le moto sono state portate nel frattempo nel cuore di Bangkok sopra i tradizionali TukTuk

Non solo: l'evento sarà visibile qui in streaming sul nostro sito al seguente link (CLICCA QUI) oltreché sul canale YouTube di Sky Sport e su quello di TikTok di NOW

L'evento è in programma dalle 10.30 alle 12.30 (ora italiana) e sarà visibile in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW, col commento di Rosario Triolo ed Edoardo Vercellesi. Sandro Donato Grosso è il nostro inviato a Bangkok

Oggi Bangkok è la capitale della MotoGP: la città thailandese ospiterà il primo evento di lancio della stagione, con la presentazione di tutti i team

MOTOGP: ALTRE NEWS