MotoGP, Zarco nella conferenza di Silverstone: "Qui competitivi anche sull'asciutto"

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

A Silverstone è stato il giorno della conferenza piloti. Tra i protagonisti anche Johann Zarco, che è tornato sul trionfo di Le Mans ("Vincere in Francia è stato speciale") e ha parlato anche delle prospettive per il GP del Regno Unito: "Col bagnato abbiamo più chance, ma possiamo andare bene anche sull'asciutto su questo circuito". Venerdì si parte con le prove libere alle 12.45 e le Pre-qualifiche alle 17, ovviamente LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW

LA SPRINT RACE LIVE, CLICCA QUI

Ripetersi a Silverstone? Se il meteo giocasse qualche scherzo come in Francia non sarebbe da escludere. La vittoria di Le Mans ha dato fiducia a Johann Zarco, che prudentemente, e onestamente, sa che la pioggia potrebbe rivelarsi un’alleata preziosa, anche in Inghilterra. "Se piove avrò più possibilità, perché può succedere di tutto, ma anche sull’asciutto stiamo facendo ottime cose e mi aspetto di fare bene anche qui, perché ho un buon feeling sull’anteriore". Insomma, Johann che ha riportato la Honda alla vittoria non esclude comunque un altro buon risultato perché, spiega, “questa è una pista veloce e, anche se farà freddo, potrò fare meglio qui che a Le Mans, in condizioni normali, perché il nostro pacchetto può adattarsi meglio".

"Motore e impennamento, stiamo lavorando su questi aspetti"

La sua moto, aggiunge, rispetto all’inizio dell’anno è migliorata e la differenza con gli avversari si sente meno. "A inizio anno mi sentivo molto lontano, ma poi ho capito che la differenza è diminuita. Ci manca ancora qualcosa nel motore, ma è sempre un compromesso. Ducati è molto forte in frenata e in ingresso curva, e noi stiamo provando a lavorare su questi aspetti. Abbiamo ancora un problema d’impennamento, ma siamo messi meglio che in passato. Ci serve ancora uno step".

"Vincere in Francia è stato speciale"

Poi, ripensando alla domenica fantastica di Le Mans, confessa: "E’ stato strano ed emozionante allo stesso tempo, perché tutto sembrava facile, guidavo senza stress, guadagnando su Marquez. E dentro di me, mi chiedevo come mai… Dicono che l’importante è vincere, ma farlo in Francia per me è stata una cosa molto speciale. E tutti ne stanno ancora parlando".

 

Di seguito puoi riviviere la conferenza piloti di Silverstone e tutte le news di giornata

in evidenza

GP Silverstone, venerdì si parte: Libere dalle 12.45 su Sky

  • Vuoi vedere la MotoGP™? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda su Sky e in streaming su NOW il Gran Premio Tissot del Regno Unito

Aprilia-Martin e non solo: le news del giovedì a Silverstone

Restate sintonizzati su Skysport.it per tutte le interviste e gli approfondimenti dal paddock MotoGP. Alle 18.10 c'è 'Racebook', il meglio del giovedì in 20 minuti da seguire sul canale 200 di Sky. Venerdì si parte: Libere dalle 12.45, mentre alle 17 sono in programma le Pre-qualifiche

Finisce qui la conferenza piloti da Silverstone

Psg-Inter, le previsioni dei piloti

  • Marc Marquez: 2-1 per il Psg
  • Zarco: 1-0 per il Psg
  • Acosta: 3-1 per il Psg
screen

Ora è il momento delle previsioni dei piloti per la finale di Champions League della prossima settimana tra Inter e Psg

Marc Marquez: "So perché non ho vinto qui come in altre parti, ma non posso dirlo prima del GP perché poi magari Pecco e Alex mi sentono"

Acosta: "Non è male questa pista per me, è molto fluida. Ma non ho performato come in altri circuiti, però mi piace il Regno Unito. Sarà da capire il meteo"

Zarco: "La mia partenza a Le Mans è stata molto difficile. La prima curva con l'abbassatore agganciato è difficile, non l'ho utilizzato e ho perso tanto, però poi avevo un controllo migliore nelle curve successive. Questo ha fatto la differenza più che le gomme"

Zarco: "Io a Ktm chiesi di rompere il contratto, dicendo loro che preferivo fermarmi piuttosto che andare avanti e perdere fiducia. Ma non è la stessa cosa di Jorge, lui è campione del mondo. Non sono situazioni confrontabili"

Marc Marquez: "Rompere il contratto in anticipo? La mia situazione era diversa, arrivavo da tanti anni di infortuni e abbiamo vinto tanto insieme e avevamo un rapporto fantastico. E quello che hanno risparmiato nel mio contratto l'hanno poi utilizzato per investire nel progetto, è stato un accordo comune"

Marc Marquez sulla questione Aprilia-Martin: "Voglio aspettare che Martin ne parli, Aprilia ha fatto un comunicato ed è normale ma non so se sia tutto vero o no. Voglio aspettare perché rispetto tutti loro"

Marc Marquez: "Sono migliorato rispetto all'anno scorso? Il punto principale è stata l'evoluzione della moto, appena ho provato la 2024 a Barcellona ho avvertito uno step e poi essere nel team ufficiale, con più feedback e più commenti. Ma anche in Gresini hanno un'ottima performance"

Marc Marquez: "C'è sempre qualcosa da migliorare, dobbiamo migliorare sui dettagli. Da Austin a Le Mans abbiamo fatto passi avanti, ero più rilassato. Zarco è stato fantastico e ha scelto la gomma più veloce, mentre per me era più rischioso fare quel tipo di scelta. Johann è invece riuscito a gestire tutto al meglio, ma non posso giocarmi sempre troppi jolly. Mi era già successo a Jerez"

Marc Marquez: "Quando sei sul podio e vince delle gare ti diverti di più. Quando hai l'ultima versione ufficiale della moto inizi a sentire un po' di pressione. L'anno scorso in Gresini stavo cercando di ricostruire la fiducia, ma se vesti il rosso e hai la moto 2025 devi vincere. Però mi sto anche divertendo"

Acosta: "All'inizio credevamo che il gap fosse più grande e ora si sta assottigliando, ma c'è da lavorare. Ducati è fortissima e all'inizio delle corse perdiamo tanto, lo step è ancora grande"

Zarco: "All'inizio dell'anno mi sentivo molto lontano dalle Ducati, ma ora abbiamo capito che siamo più vicini di quanto pensassimo. Probabilmente ci manca qualcosa di motore, la Ducati è molto forte in frenata e ingresso curva e noi stiamo provando a lavorarci. Abbiamo ancora un problema di impennamento"

Acosta: "Ottimista per tornare a battagliare per il podio? L'obiettivo è tornare in top 5 ogni weekend, ci stiamo riavvicinando per tornare a battagliare per posizioni che ci competono"

Acosta: "Potenziale Ktm? Vediamo come va. Appena abbiamo guardato il meteo abbiamo visto che poteva essere complicato. Dobbiamo capire la gestione della gomma ma stiamo migliorando progressivamente, stiamo arrivando a dove vogliamo essere"

Zarco: "Con la pioggia ci sono più chance di ripeterci, è molto facile commettere errori e posso avere delle possibilità. Sull'asciutto però mi aspetto di performare qui: è una pista veloce e il buon feeling con l'anteriore può darmi un vantaggio. La moto può darmi delle soddisfazioni su questa pista. Rispetto a Le Mans qui possiamo fare meglio anche sull'asciutto"

Zarco: "Il trionfo a Le Mans? Quando ho riguardato la gara ho visto che è stata perfetta, mi sentivo veramente bene sul bagnato. Continuavo a guadagnare e non avevo stress sulla moto, mi chiedevo come stesse accadendo. Non è stata così difficile per me. L'importante è vincere a prescindere dal luogo, però farlo in Francia è qualcosa di speciale"

Marc Marquez: "Cercherò di fare tanti punti, è la cosa più importante. E poi cercherò di adattarmi alla situazione. Non è uno dei miei circuiti preferiti, mi aspetto Alex e Bagnaia molto forti"

Marc Marquez: "Sicuramente Le Mans è stata una domenica complicata, era facile commettere errori. A Silverstone cercheremo di tornare al nostro livello e proveremo a gestire il weekend nel modo migliore"

VIA ALLA CONFERENZA PILOTI

Tra poco inizia la conferenza piloti: parleranno Marc Marquez, Johann Zarco e Pedro Acosta

In casa Honda saranno 5 le moto in pista: oltre a Marini, Mir, Zarco e Chantra è prevista una nuova wild card per Alex Espargaro, la seconda stagionale dopo Jerez

Sarà regolarmente al via del weekend anche Joan Mir, i cui esami avevano escluso infortuni seri dopo la caduta innescata da Bastianini al via del GP di Francia

Se Jorge Martin è ancora infortunato, torna invece Somkiat Chantra, che aveva saltato Le Mans dopo l'operazione al braccio causa sindrome compartimentale

Nelle scorse ore Jorge Martin è tornato a parlare con un post su Instagram: "Questo ritorno è personale". Ma cosa avrà voluto dire con questa frase? Ce lo spiega Guido Meda nel video qui di seguito

Il comunicato di oggi di Aprilia

Nella giornata di oggi Aprilia ha diffuso un comunicato sulla questione Martin: "Il contratto è valido ed efficace, e come tale deve essere rispettato fino alla sua scadenza (fine del 2026) da entrambe le parti". LEGGI QUI IL COMUNICATO INTEGRALE

Ancora assente Jorge Martin, che sarà sostituito in Aprilia dal tester Lorenzo Savadori. Dopo Le Mans si è praticamente parlato soltanto del campione del mondo in carica e della sua volontà di rompere il contratto con Aprilia a fine stagione e prima della naturale scadenza del 2026. QUI TUTTI I DETTAGLI

Intanto Bagnaia ha parlato così alla vigilia del GP del Regno Unito ai canali ufficiali Ducati: "Sono sempre stato molto forte a Silverstone negli ultimi anni, mi piace la pista e l'atmosfera e non vedo l'ora di tornare al lavoro"

Bagnaia deve reagire dopo il disastroso doppio zero di Le Mans, dove è caduto sia nella Sprint che nella gara lunga: Pecco è ancora alla ricerca del feeling all'anteriore. Riuscirà a tornare ai suoi livelli?

Si riparte con Marc Marquez leader del Mondiale: l'otto volte iridato ha 22 punti di vantaggio su suo fratello Alex e 51 punti su Bagnaia. LA CLASSIFICA PRIMA DI SILVERSTONE

Sarà un weekend particolare con gli orari, che un po' per via della concomitanza con la F1 a Monaco e un po' per il fuso, saranno diversi rispetto ai tradizionali appuntamenti europei: sabato la Sprint alle 17, domenica la gara MotoGP è sempre alle 14 ma il programma sarà chiuso dalla Moto3 alle 15.30

screen

Domani poi si fa sul serio con le prove libere alle 12.45 e le Pre-qualifiche in programma alle 17

In conferenza parleranno il leader del Mondiale Marc Marquez (Ducati) insieme con Johann Zarco (Honda) e Pedro Acosta (Ktm)

Buongiorno da Silverstone, dove oggi è il giorno dedicato alle parole dei piloti. Alle 17 è in programma la conferenza piloti, come sempre LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MOTOGP: ALTRE NEWS