Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori MotoGp
  • News
  • Video
  • Classi
  • Risultati
  • Classifiche
  • Calendario
  • Team - Piloti
  • Test MotoGP
Classi
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Risultati
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classifiche
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Calendario
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classi
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3

MotoGP: da Bagnaia a Martin, i piloti lanciati da Pramac nei 19 anni con Ducati

PRAMAC STORY fotogallery
28 giu 2024 - 17:30 16 foto
©Motorsport.com

Dal 2025 la squadra di Paolo Campinoti sarà il Partner Team di Yamaha e lascerà Borgo Panigale dopo quasi vent'anni di collaborazione e tanti piloti lanciati nel Motomondiale: da Bagnaia a Martin, ecco i campioni passati dal Pramac Racing e finiti poi nel team factory Ducati e non solo...

GP OLANDA, LA GARA LIVE: CLICCA QUI

1/16 ©Motorsport.com

L'ADDIO DI PRAMAC ALLA DUCATI: ORA LA YAMAHA

  • Dopo una storia lunga quasi vent'anni come partner primario di Ducati, il Team Prima Pramac di Paolo Campinoti ha deciso di intraprendere una nuova avventura: dal 2025 diventerà il team satellite di Yamaha, pur rimanendo indipendente. Accordo pluriennale ufficializzato nella giornata di venerdì 28 giugno

2/16 ©Ansa

  • La partnership con Ducati ha raggiunto il punto più alto nel 2023, quando ha trionfato nella classifica a squadre con 5 vittorie nelle gare lunghe, 9 Sprint e 14 podi complessivi: il primo team indipendente a raggiungere questo traguardo grazie alle imprese di Jorge Martin e al contributo di Johann Zarco, i due piloti più vincenti nella storia della scuderia
  • Di seguito i big lanciati in questi anni da Pramac partendo dai più recenti

3/16 ©Motorsport.com

JORGE MARTIN

  • Lo spagnolo correrà quest’anno per l’ultima stagione con il team Pramac. Ad attenderlo ci sarà l’Aprilia. Finora con Pramac in 61 gare ha conquistato 7 vittorie, 21 podi e 16 pole position. Vicecampione del mondo lo scorso anno e al momento leader nella classifica del Mondiale

4/16 ©Motorsport.com

I NUMERI DI MARTIN IN PRAMAC
  • Stagioni: 2021-2024
  • Risultati: 7 vittorie e 21 podi
  • Dopo Pramac: Aprilia (dal 2025)

5/16 ©Motorsport.com

JOHANN ZARCO

  • Dopo l’esperienza con la Ducati Desmosedici del team Avintia Racing del 2020, l’anno successivo passa in Pramac con 4 secondi posti portati a casa. Nel 2022 conquista 4 podi, mentre nel suo ultimo anno in Pramac ottiene la sua prima vittoria in MotoGP nel Gran Premio d'Australia, chiudendo con 4 podi e 2 pole. Nel 2024 il passaggio al team LCR Honda.

6/16 ©Motorsport.com

I NUMERI DI ZARCO IN PRAMAC

  • Stagioni: 2021-2023
  • Risultati: una vittoria e 12 podi
  • Dopo Pramac: LCR Honda

7/16 ©Motorsport.com

FRANCESCO BAGNAIA

  • Dopo la vittoria nel Mondiale di Moto2, nel 2019 la Pramac lo accoglie in MotoGP con la top 10 nel 2020 più volte centrata. Esperienza che gli ha permesso di approdare in Ducati Factory nel 2021, con cui si è laureato due volte campione del mondo.

8/16 ©Motorsport.com

I NUMERI DI BAGNAIA IN PRAMAC

  • Stagioni: 2019-2020
  • Risultati: un podio
  • Dopo Pramac: Ducati ufficiale

9/16 ©Motorsport.com

JACK MILLER

  • La grande crescita arriva nel 2019 quando con Pramac conquista 5 podi. Stagione importante anche nel 2020: è, da subito, il ducatista più convincente con 4 podi che gli permettono di conquistare il posto nel team ufficiale, contribuendo alla vittoria di due titoli costruttori prima dell'approdo alla KTM nel 2024.

10/16 ©Motorsport.com

I NUMERI DI MILLER IN PRAMAC

  • Stagioni: 2018-2020
  • Risultati: 9 podi
  • Dopo Pramac: Ducati ufficiale

11/16 ©Motorsport.com

DANILO PETRUCCI

  • Il debutto con Pramac arriva nel 2015, stagione nella quale centra il suo primo podio. Grazie al 2° posto in Francia nel 2018 e sempre davanti al suo compagno di squadra, Miller, anche lui passa dal team di Campinoti alla Ducati ufficiale, con cui conquisterà due vittorie (Mugello 2019 e Le Mans 2020).

12/16 ©Motorsport.com

I NUMERI DI PETRUCCI IN PRAMAC

  • Stagioni: 2015-2018
  • Risultati: 5 podi
  • Dopo Pramac: Ducati ufficiale

13/16 ©Motorsport.com

ANDREA IANNONE
  • Anche la sua esperienza con Ducati, prima dell’approdo nel team ufficiale, parte dalla Pramac. Nel 2013 ottiene un ottavo posto in Australia, mentre l’anno successivo conquista come miglior risultato 3 quinti posti. Piazzamenti che gli garantiscono la 'promozione' nel 2015 al team ufficiale, al fianco di Dovizioso.

14/16 ©Motorsport.com

I NUMERI DI IANNONE IN PRAMAC

  • Stagioni: 2013-2014
  • Risultati: 3 quinti posti (miglior piazzamento)
  • Dopo Pramac: Ducati ufficiale

15/16 ©Motorsport.com

ALEIX ESPARGARO'

  • Quattro gare nel 2009 in Pramac gli valgono una sella anche la stagione seguente, nella quale si spinge per due volte fino all'ottavo posto. Nel 2011 una breve parentesi in Moto2 (Pons Kalex), prima del definitivo ritorno in top class. 

16/16 ©Motorsport.com

I NUMERI DI ESPARGARO' IN PRAMAC

  • Stagioni: 2009-2010
  • Risultati: due ottavi posti (miglior piazzamento)
  • Dopo Pramac: Kalex Moto2

TAG:

  • fotogallery
  • jorge martin
  • johann zarco
  • aleix espargaro
  • francesco bagnaia
  • ducati pramac
  • ducati
  • Pramac Racing
  • andrea iannone
  • motogp
  • danilo petrucci
  • jack miller

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

Brno 5 anni dopo: come era andata la gara 2020

MotoGp

La MotoGP torna a Brno a 5 anni dall'ultimo GP Repubblica Ceca del 2020, in piena pandemia da...

15 lug - 09:00 25 foto

La griglia MotoGP (ad oggi) per il 2026

mercato piloti

Mentre il caso Martin potrebbe anche chiudersi con la permanenza del campione del mondo in...

14 lug - 10:10 22 foto

La MotoGP non si ferma: nel weekend c'è Brno

18-20 luglio

Dopo il weekend del Sachsenring, chiuso con l'ennesima doppietta di Marc Marquez, la MotoGP non...

14 lug - 08:00 23 foto

La classifica MotoGP dopo il GP del Sachsenring

classifica

Marc Marquez si conferma re del Sachsenring con una doppietta Sprint-gara lunga. Il leader del...

13 lug - 14:50 26 foto

Gran finale al Sachsenring: gara alle 14 su Sky

motogp

Incognita pioggia anche oggi al Sachsenring, dopo le qualifiche e la Sprint sul bagnato. Marc...

13 lug - 08:00 23 foto

Video in evidenza

    Moto GP: Ultime Notizie

    Moto3, Marco Morelli debutta con Boé a Brno

    moto3

    Il pilota argentino farà la sua prima gara nel Mondiale come sostituto di Ruché Moodley, non...

    16 lug - 17:00

    Morbidelli salta Brno dopo l'incidente in Germania

    MotoGp

    Dopo la caduta nella Sprint in Germania, team e pilota hanno deciso che il #21 non prenderà parte...

    16 lug - 15:06

    Pol Espargaro al posto di Vinales. C'è Bastianini

    tech 3 - gp brno

    Pol Espargaro sostituirà Maverick Vinales a Brno, dopo che lo spagnolo si è procurato la rottura...

    16 lug - 09:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi