
Dopo due stagioni deludenti con la Ducati, Valentino Rossi è tornato in Yamaha, dove ha conquistato 4 dei 9 titoli mondiali che ha in bacheca -

Il Dottore ritrova come compagno Jorge Lorenzo, con cui divise il box (separati dal famoso muro) per tre stagioni dal 2008 al 2010 -

Il maiorchino, detentore del titolo e 23 volte vincitore da quando è in Yamaha, è il favorito d'obbligo, anche in virtù di una moto che conosce alla perfezione -

Il Mondiale si deciderà tra Yamaha e Honda, con quest'ultima che si affida all'esperienza di Dani Pedrosa (22 vittorie in 116 GP) e al talento di Marc Marquez, fresco di titolo in Moto2 -

E' ancora in fase di collaudo Andrea Dovizioso, che debutta alla guida della sempre difficile Ducati. Il pilota emiliano, alla sesta stagione in MotoGP, vanta un successo e 22 podi -

Quinta stagione in Ducati per Nicky Hayden. L'ex campione del mondo del 2006 ha conquistato con la Rossa appena tre podi in 68 gare -

Il britannico Cal Crutchlow, alla guida della Yamaha non ufficiale, ha sorpreso tutti ai test di Jerez. Per lui si tratta della terza stagione in MotoGP (due podi conquistati lo scorso anno) -

Al quarto anno in MotoGP, il secondo con la Honda, Alvaro Bautista è chiamato a migliorare i due podi ottenuti la scorsa stagione -

Andrea Iannone (Ducati Pramac) è al debutto assoluto nella classe regina. Oltre a lui, Rossi e Dovizioso, anche Danilo Petrucci e Claudio Corti terranno alto l'onore del motociclismo italiano -