
Nasser Al-Attiyah, chi è il "signore della Dakar": i 5 trionfi e la storia oltre il rally
Nasser Al-Attiyah ha conquistato la 45^ edizione del mitico rally raid. Per il qatariota si tratta del 5° trionfo: "Il nostro punto di forza è il gruppo, la Toyota è una squadra forte", spiega il pilota. Tre volte vincitore di tappa, il campione in carica ha chiuso con più di un'ora di vantaggio sul francese Loeb (Prodrive) e sul brasiliano Moraes (Toyota). Ma nella sua storia, sportiva e non solo, c'è molto di più: anche una lezione di skeet a Valentino Rossi

UN ALTRO SUCCESSO PER AL ATTIYAH: CINQUINA ALLA DAKAR
- 2011, 2015, 2019, 2022 e... 2023: Nasser Al-Attiayah è per la quinta volta vincitore della Dakar. Per il pilota del qatariota della Toyota l'ultima frazione del rally raid fino a Dammam è stata una passerella grazie al vantaggio accumulato sugli inseguitori.
LE PRIME PAROLE: "TRIONFO FANTASTICO"
- Il pilota Toyota analizza il successo nella Dakar 2023 al microfono di Sandro Donato Grosso: "Sono molto contento di aver vinto la Dakar per la quinta volta, è fantastico. Il nostro punto di forza? La Toyota è una squadra forte, la strategia è cambiata durante l’evento: all’inizio abbiamo spinto, poi abbiamo gestito il vantaggio nelle ultime tappe"
UN VANTAGGIO ENORME
- In testa dalla 3^ tappa (altrettante quelle vinte) del rally partito il 31 dicembre scorso con un prologo dalle rive del Mar Rosso nei pressi di Yanbu, il 52enne Al Attiyah si ritrovato con 20 minuti di vantaggio sulla sua Toyota nei confronti di su Peterhansel e di 33 su Sainz, entrambi su Audi.
L'INSEGUIMENTO DI PETERHANSEL E SAINZ, POI...
- L'abbandono dei due principali rivali, rispettivamente il 6 e il 10 gennaio, gli ha spalancato la strada per il successo: il resto della gara è stato controllo e gestione del vantaggio.
INVECE LOEB...
- Non sono invece bastati sei successi di tappa a Sebastien Loeb per scalfire il primo posto in classifica di Al-Attiyah.
"SONO IL MIGLIORE". E CITA MICHAEL SCHUMACHER
- Sono state queste le parole di Attiyah alla vigilia dell'ultima e decisiva tappa della Dakar, significative per definire ulteriormente i suoi obiettivi anche per il futuro: "Sono il migliore e voglio il record di Peterhansel (14 vittorie alla Dakar, 8 in auto ndr). Penso che l'anno prossimo potremo essere più forti, sembra che i nostri rivali siano un po' più vecchi e questo è il gioco, ricordate quando Michael Schumacher vinse sette volte...".
IL BINOMIO DI SUCCESSO CON TOYOTA Quello con la Toyota è un binomio decisamente di successo. Assime, il pilota del Qatar e la casa giapponese salgono a tre successi. Questi tutti i trionfi di Al-Attiyah.
- 2011 - Volksvagen
- 2015 - Mini
- 2019 - Toyota
- 2022 - Toyota
- 2023 - Toyota
IL COMPAGNO D'AVVENTURA AL-ATTIYAH
- Il compagno di viaggio con il quale Nasser Al-Attiyah ha ottenuto anche il successo alla Dakar 2023 è Mathieu Baumel, 46enne navigatore francese. Una coppia collaudata e decisamente vincente: per lui, in particolare, si è la 4^ incoronazione nel leggendario rally.
MA CHI E' NASSER AL-ATTIYAH? IL PALMARES
- 5 vittorie alla DAKAR
- 1 successo nel W2RC CHAMPION
- 5 volte CHAMPION-CROSS COUNTRY RALLY
- 2 volte CHAMPION-WRC2
- 18 volte CHAMPION-MIDDLE EAST RALLY
BRONZO NELLO SKEET NEL 2012
- Ai giochi di Londra del 2012, Nasser ha ottenuto la medaglia di bronzo
IL MERITATO RIPOSO
- Per il vincitore della Dakar 2023 ora il meritato riposto (poco immaginiamo) prima delle prossime gare.
CACCIA AL RECORD
- Poi, come lui stesso ha detto, sarà caccia al record di vittorie nella categoria auto della Dakar: 8, al momento, quelle ottenute da Peterhansel.