Superbike a Most, Gara 2: capolavoro di Bulega, Razgatlioglu beffato al photofinish
MONDIALE SBKUno stoico Bulega vince Gara 2 a Most battendo in volata Razgatlioglu, 1° nella Superpole Race. Petrucci sempre 3° davanti a Sam Lowes, Bautista buttato a terra nel pomeriggio. Il mondiale Sbk è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
La domenica di Most ha regalato due gare bellissime, in pieno stile Superbike, combattute dai due mattatori del campionato 2025. Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega si sono confermati una spanna sopra tutti, lottando per Superpole Race e Gara 2 e rifilando sempre grandi distacchi alla concorrenza. In mattinata ha prevalso il turco, che salendo a sessantatré vittorie in carriera eguaglia Alvaro Bautista al secondo posto all time. Il successo non è stato scontato, però, perché un Bulega in crescita gli è rimasto attaccato finché un errore alla curva uno non lo ha costretto a tagliare la variante, chiudendo il gas.
Bulega vince al photofinish
Gara 2, invece, ha avuto un epilogo opposto e rimarrà con tutta probabilità nella storia della Superbike. Bulega è stato davanti per metà gara e ha risposto al primo attacco di Toprak, che poi ha prevalso conquistando la prima posizione; quando tutto sembrava scritto e il turco aveva un minimo di margine, l'italiano si è velocizzato e lo ha battuto al fotofinish: la grande trazione e accelerazione della Ducati, unita alla difficoltà di una BMW che ha tagliato potenza in maniera anomala, hanno consegnato a uno stoico Bulega la vittoria per 27 millesimi.
Bene Petrucci (3°)
Mentre i primi due hanno fatto un altro sport, Danilo Petrucci ha fatto sua la corsa degli umani, chiudendo terzo davanti a Sam Lowes sia in Superpole Race che in Gara 2. Entrambi i ducatisti “indipendenti” si stanno rivelando delle costanti in un gruppo, al contrario, dai valori instabili. Alvaro Bautista ha fatto quinto in mattinata, ma alla prima curva di Gara 2 è stato buttato a terra insieme a Xavi Vierge da Jonathan Rea; coinvolto anche Alex Lowes. Nel pomeriggio bene Remy Gardner, quinto davanti ad Axel Bassani e Iker Lecuona, con Yari Montella e Andrea Locatelli in ottava e nona posizione. Top ten positiva per Garrett Gerloff su Kawasaki.

