Superbike 2025 in Italia, round di Misano: calendario, orari e guida tv

la guida tv

Seconda tappa italiana del mondiale Superbike, dopo Cremona arriva Misano, sesto appuntamento del Mondiale '25 che entra nella seconda e decisiva fase. Bulega vs Razgatlioglu, Ducati vs BMW, sfida che si rinnova col mercato piloti che ha visto in 24 ore la conferma dell’italiano ancora per un anno in Superbike con Ducati Aruba e il passaggio di Toprak in MotoGP con Yamaha e team Pramac. Lo spettacolo del round di Misano live su Sky Sport MotoGP, gara 1 e 2 sabato e domenica alle 14 e superpole race domenica alle 11

Il sesto Round del mondiale 2025 si prepara a infiammare la Riviera romagnola. A Misano, in casa Ducati, la sfida tra Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) e Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) promette spettacolo, senza alcun dubbio. Entrambi sono stati i più veloci nei test ufficiali di fine maggio al Marco Simoncelli, divisi da appena 40 millesimi, ma con un margine di quasi sette decimi sul resto del gruppo. Entrambi hanno girato sotto il record della pista… non c'è molto da aggiungere! 

Ducati: Bulega per la tripletta davanti al suo pubblico di casa

Con 31 punti di vantaggio su Toprak dopo cinque round, Bulega si presenta al Round di casa da capoclassifica e uomo da battere. 13 podi in 15 gare quest'anno con otto vittorie e cinque secondi posti al suo secondo anno in SBK dopo il titolo in Supersport. Il recente rinnovo con Ducati per il 2026 certifica la piena fiducia del team nel talento italiano, che oltre a essere il leader della squadra ufficiale avrà anche la possibilità di lavorare con il test team MotoGP. Cosa non da poco in ottica 2027… 

Accanto a lui, Alvaro Bautista lavora per tornare ai livelli del biennio magico 2022-2023. Lo spagnolo punta a inserirsi nella lotta per il podio e a capire quale sarà il suo futuro, non è infatti scontato il rinnovo con Aruba. Restando in casa Ducati Danilo Petrucci ha vissuto una due giorni complicata da due cadute nei test, ma sa bene che per consolidare il fantastico terzo posto in classifica generale bisognerà andare a podio. Attesa anche per Andrea Iannone (Pata GoEleven), che dovrà superare i controlli medici dopo l’infortunio al piede rimediato a Most: se sarà in pista, proverà di tutto per stare davanti, non si sono dubbi. 

Potrebbe interessarti

Nicolò Bulega e Aruba Ducati, ufficiale il rinnovo

BMW: Toprak pronto per la MotoGP, ma la testa è sul mondiale SBK

Toprak Razgatlioglu non ha bisogno di presentazioni nemmeno a Misano: tripletta nel 2024. Quest'anno la situazione è diversa: è secondo in classifica e non è più il dominatore assoluto. La sua BMW si conferma però in costante crescita, e i tempi nei test sotto il record della pista lo dimostrano. Luci puntate su Toprak anche per il mercato. Il suo futuro ormai è scritto: il contratto con BMW scade a fine stagione ed attenderlo c'è la sella della M1 del team Pramac Yamaha. Il destino della stella turca è la MotoGP. 

Potrebbe interessarti

Ora è ufficiale: Toprak in Pramac Yamaha dal 2026

Yamaha: Locatelli per confermarsi in top 5, Rea in cerca di risposte

In casa Yamaha, il weekend di Misano rappresenta un momento chiave per due top rider con storie molto diverse. Andrea Locatelli, ufficializzato da alcune settimane il rinnovo biennale con il factory team, arriva al Marco Simoncelli con l'obiettivo di conquistare il primo podio in carriera a Misano in SBK consolidando così il quinto posto nel mondiale, miglior Yamaha. Dall'altra parte del box Crescent Jonathan Rea, invece, cerca ancora la quadra con la R1: il sei volte campione del mondo ha potuto finalmente svolgere un test completo e senza intoppi e spera di riuscire ad essere lì davanti nel Round dove ha vinto la sua prima gara nel 2009 a cui ne sono seguite altre sette, uno dei tanti record del fenomeno nordirlandese. 

Gli orari del round di Misano su Sky Sport MotoGP

Venerdì 13 giugno

  • Ore 10.30: Superbike – Prove Libere 1 
  • Ore 13.50: Supersport - Superpole
  • Ore 14.55: Superbike – Prove Libere 2
  • Ore 15.55: Supersport 300 – Superpole

 

Sabato 14 giugno

  • Ore 10.55: Superbike – Superpole
  • Ore 12.30: Supersport – Gara 1
  • Ore 13.45: Pre-Superbike
  • Ore 14: Superbike – Gara 1
  • Ore 14.35: Post gara
  • Ore 15.10: Supersport 300 - Gara 1

 

Domenica 15 giugno

  • Ore 10.45: Pre-Superbike
  • Ore 11: Superbike - Superpole Race 
  • Ore 11.15: Post gara 
  • Ore 12.30: Supersport – Gara 2
  • Ore 13.45: Pre-Superbike
  • Ore 14: Superbike - Gara 2
  • Ore 14.35: post gara
  • Ore 15.10: Supersport 300 – Gara 2