
Il 2019 ha regalato al tennis italiano una stagione strepitosa, che in molti hanno accomunato a quella del 1976, l’anno del trionfo in Coppa Davis e dei successi di Adriano Panatta a Roma e Parigi. La vittoria di Fognini a Montecarlo, l’ascesa di Berrettini sino alle Finals, l’esplosione di Sinner con tanto di coppa alzata alle Next Gen Finals. Senza dimenticare i fenomeni come Federer, Djokovic e Nadal, che non hanno alcuna intenzione di abdicare

GENNAIO, DJOKOVIC VINCE GLI AUSTRALIAN OPEN | E’ una cavalcata quella di Nole, numero 1 del mondo e vincitore degli ultimi 2 Slam del 2018, a Melbourne. Dopo aver sofferto parzialmente con Shapovalov e Medvedev, il serbo lascia appena 6 games a Nishikori e Pouille tra quarti e semifinale, annientando nell’ultimo atto Rafa Nadal, battuto 6-3, 6-2, 6-3. Djokovic diventa il primo tennista a conquistare gli Aus Open per 7 volte, lasciando a quota 6 Roger Federer e Roy Emerson.
Il trionfo di Nole a Melbourne
MARZO, FEDERER CONQUISTA IL 100° TITOLO ATP | Lo svizzero entra nella storia del tennis diventando il secondo giocatore a scollinare la tripla cifra dopo Jimmy Connors, recordman con 109. Federer scrive 100 sul cemento di Dubai, battendo con un doppio 6-4 Stefanos Tsitsipas, che poche settimane prima lo aveva eliminato agli ottavi degli Australian Open
Mito Federer, 100° trionfo a Dubai
APRILE, FOGNINI RE A MONTECARLO | E’ il giorno di Pasqua quando Fognini riscrive i libri dello sport italiano, diventando il primo azzurro a conquistare un titolo Masters 1000. Il ligure lo fa a pochi km da casa, a Montecarlo, dopo una straordinaria settimana in cui ha dato una lezione in semifinale a Rafa Nadal. In finale, Lajovic si arrende 6-3, 6-4, la festa può cominciare
Fognini nella storia, trionfo a Montecarlo
APRILE, BERRETTINI TRIONFA A BUDAPEST | E’ un mese d’oro per il tennis italiano, a cui porta gloria anche Matteo Berrettini. Il 23enne romano, all’epoca numero 55 del ranking, batte 4-6, 6-3, 6-1 Filip Krajinovic nella finale del torneo ATP di Budapest conquista il 2° titolo della carriera dopo Gstaad 2018. Per Matteo sarà quello il trampolino di lancio verso l’olimpo del tennis
Berrettini trionfa a Budapest
MAGGIO, NADAL CONQUISTA GLI INTERNAZIONALI D’ITALIA | Lo spagnolo arriva al Foro Italico ancora a secco di successi e reduce da un periodo piuttosto complicato, anche sull’amata terra rossa. Come spesso gli capita, però, a Roma ritrova fiducia e serenità: Nadal batte in finale Djokovic in tre set e conquista gli Internazionali d’Italia per la nona volta
Nadal, nona sinfonia a Roma
GIUGNO, NADAL E IL 12° TRIONFO AL ROLAND GARROS | Come Rafa nessuno mai: a Parigi lo spagnolo conquista il 12° successo al Roland Garros, diventando il primo tennista a riuscirci. Dopo aver abbattuto Roger Federer in semifinale, il maiorchino lascia un solo set a Dominic Thiem nella riedizione della finale del 2018
A Parigi è sempre Nadal, 12° successo al Roland Garros
GIUGNO, BERRETTINI CALA IL BIS A STOCCARDA | La stagione del romano prosegue in modo entusiasmante anche sull’erba, storicamente una superficie poco adatta ai giocatori italiani. A Stoccarda, Berrettini è inattaccabile: batte in Felix Augier-Aliassime 6-4, 7-6 e vince il torneo senza perdere nemmeno una volta il servizio. Dopo Andreas Seppi (Eastburne 2011), Matteo è anche il secondo azzurro a vincere sul verde e il più giovane a conquistare 3 titoli ATP all’età di 23 anni e 2 mesi
Fenomeno Berrettini, trionfo a Stoccarda
LUGLIO, BERRETTINI-FEDERER SUL CENTRALE | “Mi ha dato una lezione, imparerò da questa sconfitta”. Parole di Matteo Berrettini subito dopo il 6-1, 6-2, 6-2 incassato dal Re Roger Federer negli ottavi di finale di Wimbledon in un match giocato, per la prima volta in carriera, sul temuto Centrale. Lezione durata poco più di un’ora, di cui l’azzurro ha fatto tesoro nei mesi successivi…
Federer, lezione a Berrettini: 3-0 senza storia
LUGLIO, DJOKOVIC-FEDERER LA FINALE DEI RECORD | L’epilogo di Wimbledon 2019 è di quelli epici. Trionfa Novak Djokovic al super tie-break del 5° set (utilizzato per la prima volta nella storia del Championship) con i parziali di 7-6, 1-6, 7-6, 4-6, 13-12 dopo 4 ore e 55’ di gioco, che ne fanno la finale più lunga di sempre. Nole, alla quinta affermazione a Londra (la seconda di fila), ha anche annullato due match-point a Federer, che ha visto così sfumare il nono titolo alla soglia dei 38 anni
Djokovic-Federer, finale show. HIGHLIGHTS
SETTEMBRE, BERRETTINI IN SEMIFINALE AGLI US OPEN | Un cammino straordinario porta Matteo Berrettini in semifinale agli US Open, primo italiano a entrare tra i primi quattro di uno Slam sul cemento. L’azzurro batte nell’ordine Gasquet, Thompson, Popyrin, Rublev e soprattutto Gael Monfils, sconfitto in un drammatico tie-break del quinto set sul Centrale dell’Arthur Ashe Stadium. Berrettini si fermerà in semifinale contro Rafa Nadal, vincitore 7-6, 6-4, 6-1
Berrettini ko in semifinale contro Nadal
SETTEMBRE, NADAL VINCE IL SUO 19° SLAM | Senza Federer, eliminato e senza l’infortunato Djokovic, Rafa Nadal si invola verso il suo quarto US Open. Lo spagnolo deve sudare però quasi 5 ore contro Daniil Medvedev, ko con i parziali di 7-5, 6-3, 5-7, 4-6, 6-4. Per Rafa si tratta del 19° Slam, a meno uno dal recordman Roger Federer

OTTOBRE, IL MIRACOLO DI MURRAY AD ANVERSA | Dal ritiro al trionfo in appena 282 giorni: Andy Murray, sull’orlo dell’addio al tennis dopo i cronici problemi all’anca e la conseguente operazione chirurgica, risorge ad Anversa, dove conquista il 46° torneo della sua carriera, il primo da marzo 2017. Lo scozzese, ex numero 1 del mondo (sceso fino al 243 del ranking), batte in finale un altro ‘resuscitato’ come Stan Wawrinka
Murray, trionfo e lacrime ad Anversa
NOVEMBRE, SINNER VINCE LE NEXT GEN FINALS | La stagione d’oro di Jannik Sinner ha la ciliegina sulla torta al PalaLido di Milano, dove conquista le Next Gen ATP Finals, succedendo nell’albo d’oro a Stefanos Tsitsipas. Fresco di ingresso nella Top 100, l’azzurro batte in finale con un perentorio 4-1, 4-2, 4-2 l’australiano Alex De Minaur, numero 18 del ranking, prendendosi il titolo di miglior U21 del mondo
Fenomeno Sinner, trionfo alle Next Gen ATP Finals
Strepitosa l’ascesa di Jannik Sinner, che chiude l’anno al n° 78 del mondo con tre Challenger vinti e la semifinale del torneo di Anversa come miglior risultato ATP. Un anno fa, l’altoatesino era n° 553 del ranking

NOVEMBRE, BERRETTINI E IL 1° TRIONFO ALLE FINALS | Dopo aver conquistato la qualificazione come ottavo della Race grazie al ko di Monfils a Parigi contro Shapovalov, Matteo diventa il 3° italiano di sempre a giocare il Masters dopo Panatta e Barazzutti. Persi i primi due match contro Djokovic e Federer, il 23enne romano si toglie la soddisfazione di battere Dominic Thiem nel 3° match di round robin, diventando il primo tennista italiano a vincere una partita alle Finals in singolare
Storico Berrettini, prima vittoria alle Finals
NOVEMBRE, TSITSIPAS E’ IL MAESTRO 2019 | Autore di una strepitosa settimana, Stefanos Tsitsipas piazza il colpaccio e conquista le ATP Finals, battendo in finale Dominic Thiem. Il Next Gen greco chiude il torneo anche con gli scalpi di Medvedev, Zverev e Federer, meritando così il titolo di Maestro
La prima volta di Tsitsipas: trionfo alle Finals
NOVEMBRE, ITALIA KO IN COPPA DAVIS | Partita con i favori del pronostico, l’Italia viene eliminata nel round robin della nuova Coppa Davis. A Madrid, la squadra di Corrado Barazzutti finisce ko contro Canada e Stati Uniti, con Berrettini visibilmente provato dalla lunga stagione e sconfitto nei due singolari giocati
Italia eliminata dalla Coppa Davis
NOVEMBRE, NADAL REGALA LA DAVIS ALLA SPAGNA | Nella finale di Madrid, la Spagna si affida al suo fenomeno Rafa Nadal conquistando per la sesta volta l'Insalatiera d'argento dopo i trionfi del 2000, 2004, 2008, 2009 e 2011. Canada battuto 2-0 grazie anche al successo di Bautista Agut, tornato in campo pochi giorni dopo la scomparsa del padre
Nadal trascina la Spagna in Davis
DICEMBRE, NADAL CHIUDE IL 2019 DA N° 1 | Rafa è il dominatore dell’anno, almeno secondo i calcoli dell’ATP, che gli consegna la coppa che spetta al n°1 a fine stagione. Per il maiorchino è il coronamento di una stagione fantastica, che lo ha visto vincere Roland Garros, US Open, Coppa Davis, Roma e Montreal. Il 2019 si chiude anche con ben 8 azzurri tra i primi 100, con Berrettini ottavo giocatore del mondo
Il ranking ATP di fine anno