I numeri di Sinner nel 1° set
- 50% di prime in campo
- 1 palla break salvata
- 4 punti vinti a rete
- 31 punti vinti
Sinner torna in campo tre mesi e mezzo dopo l'ultima volta e lo fa vincendo: il n. 1 al mondo ha battuto sul Centrale del Foro Italico l'argentino Navone, n. 99 della classifica mondiale, con i parziali di 6-3, 6-4. Al 3° turno sfiderà l'olandese Jesper De Jong. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
"E' una sensazione bellissima, ho aspettato tanto questo momento. Sono felice di essere tornato. E' difficile quando ti mancano le partite, il miglior allenamento è la partita. Sono contento della vittoria, Navone è un grande sulla terra. Avrei potuto fare meglio, ma è stata una giornata significativa per me. Le cose possono cambiare in fretta, ho dato tutto quello che avevo. Le sensazioni sono state buone, ci sono stati alti e bassi, come il break subito, ma mi sono subito rimesso in piedi. Sono stato fortunato di allenarmi con grandi giocatori negli ultimi giorni, ciascuno mi ha dato il suo apporto. E' bello essere qui, sono contento di essere tornato"
Ritorno e vittoria per Jannik Sinner. Dopo i 104 giorni di stop, l'azzurro, spinto anche dai 10mila del Centrale, batte Mariano Navone con i parziali di 6-3, 6-4 in un'ora e mezza di gioco. Vincenti, qualche errore e il ritmo da ritrovare, ma si sono visti sprazzi del solito Sinner. Ora il 3° turno (lunedì 12 maggio) contro l'olandese Jesper De Jong, n°93 del mondo: Sinner ha vinto l'unico precedente
Jannik aggressivo in risposta per il 15-30, con lo smash guadagna palla break (30-40): sbaglia Navone! Break Sinner, che servirà per il match!
Vincente di Navone ed errore di Jannik che lo mandano sotto 0-30. Rimonta l'azzurro, che però va fuori giri e concede la palla del controbreak (30-40): un altro gratuito di dritto concede il primo break del match all'argentino
Alza il livello anche in risposta Jannik, che manda fuori giri Navone (15-30) e poi si procura palla break (30-40), vanificata con un dritto sul nastro. Ne ha una seconda e una terza Jannik, ma sbaglia le risposte: alla quarta va a segno Sinner!
Navone sempre in spinta sale 15-30: sale il livello di Jannik, che con 3 punti di fila resta in parità. Ora lo spesso fatidico settimo game...
Navone apre con il doppio fallo (0-15), poi quattro punti di fila dell'argentino che resta avanti in questo 2° set
Jannik si trova 30-30, una grande risposta porta Navone a palla break. Il Centrale incoraggia l'azzurro, che salva la palla break: poi Sinner sale di livello e si porta in parità
In corridoio il drittone di Jannik (30-30): due vincenti di Navone gli valgono il punto del 2-1
Ancora poche prime, ma Jannik sale 40-0. Rimane sul nastro il rovescio (40-15), poi chiude con la palla corta. Parità
Splendida palla corta di Jannik che gli vale il 30-30 e gli applausi a scena aperta del pubblico romano, poi un errore gli costa il game. Navone parte avanti nel 2° set
AL VIA IL 2° SET! Servizio Navone
Centrato e solido, con qualche naturale sbavatura (poche prime e qualche errore col rovescio): così Jannik Sinner al suo ritorno in campo vince il 1° set contro Mariano Navone. 6-3 in 40' per l'azzurro, che dopo aver salvato palla break nel 3° game ha strappato il servizio all'argentino e chiuso i conti tra i cori del Centrale, che oggi è più caldo dello stadio Olimpico!
Il nastro ferma un altro rovescio al salto (30-0), l'argentino gioca bene e resta a contatto. Sinner ora serve per il set
Contropiede al salto fantastico per il 30-0, poi si prende il punto a rete per il 40-0: chiude i conti a zero, al momento siamo su due pianeti diversi
Navone costretto a giocare sulle righe per fare punto: sale 40-15, poi chiude e resta attaccato nel 1° set
Aggressivo con il rovescio lungolinea l'azzurro sale 15-0, poi sbaglia lo stesso colpo del 30-15. Drittone per il 40-15 che pulisce la riga, Navone sale 40-30 recuperando la palla corta ma con lo schiaffo al volo Sinner conferma il break
Spinge in risposta Jannik, che sale 0-30, poi si procura 3 palle break (0-40): il nastro è italiano, Sinner piazza il break
Tira tutto Navone, Jannik un po' senza ritmo si trova sotto 0-30. L'argentino guadagna palla break con un grande schiaffo di dritto (30-40), Sinner la annulla col rovescio. L'azzurro chiude i conti, ovazione del Centrale
Super accelerazione di rovescio per lo 0-15, poi vince il primo scambio lungo (0-30). Spinge Navone che prende campo e risale 30-30, poi si va ai vantaggi dove l'argentino non sbaglia nulla. Parità
Primo punto di Jannik dopo i 104 giorni di assenza e ovazione del Centrale, ovviamente gremito. Il primo gratuito è un rovescio incrociato lungo (30-15), ma la prima funziona alla grande per il 40-15. Altro errore di rovescio (40-30), chiude a 30 Jannik
1° SET AL VIA! Servizio Sinner
Riscaldamento in corso, tra poco ci siamo!
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire
SORTEGGIO IN CORSO!
IN CAMPO SINNER! Ecco Jannik sul Centrale, ovazione del pubblico
Quasi tutto pronto sul Centrale per il debutto di Sinner. Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento di Stefano Pescosolido
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA
Per Navone è già il nono torneo stagionale sulla terra rossa. L'argentino ha giocato Buenos Aires, Rio de Janeiro e Santiago del Cile nello swing sudamericano di febbraio, poi è sceso in campo a Bucarest, Monte-Carlo, Monaco di Baviera, Madrid e Aix-En-Provence (Challenger)
Sinner non gioca sulla terra rossa dal Roland Garros dello scorso anno, battuto in semifinale da Carlos Alcaraz. Il record del 2024 sulla superficie è stato di 11 vittorie e 3 sconfitte
Jannik invece è il n. 4 della Race Atp che qualifica alle Atp Finals di Torino. L'azzurro ha 2.000 pt, quelli guadagnati agli Australian Open. Davanti a lui soltanto Alcaraz, Draper e Zverev
Nonostante i tre mesi di stop, Sinner è tornato in campo da n. 1 al mondo: 9.730 pt per Jannik che ha 1.645 pt di vantaggio su Sascha Zverev. L'azzurro è certo di restare in vetta almeno fino al Roland Garros, chiudendo un anno in testa all ranking Atp
In questi giorni tanti tennisti hanno parlato del ritorno in campo di Sinner. Tra loro anche Carlos Alcaraz: "Jannik è il migliore, bello che sia tornato"
Sarà un calendario fitto di impegni per Sinner. Da Roma, infatti, inizierà un mini tour de force con tre tornei in poco più di un mese: prima gli Internazionali, poi l'Atp 500 di Amburgo e infine il Roland Garros. Tutto da seguire su Sky Sport
Sinner ha una serie aperta di sei vittorie consecutive contro tennisti argentini. L'ultimo ko risale a maggio 2023, proprio a Roma contro Francisco Cerundolo. Il record complessivo è di 15 vittorie e 2 sconfitte
Tra Sinner e Navone non ci sono precedenti: sarà un confronto inedito. L'argentino giocherà oggi il 12° match in carriera contro tennisti italiani (record 3-8) e il 3° contro top 10 (0-2)
Soprannominato "La Navoneta" (ispirato al nickname di Lionel Scaloni), Navone ha due idoli: David Nalbaldian e Novak Djokovic. Ecco la scheda completa
Ex n. 24 al mondo, Navone è uno specialista della terra rossa. "Sarà speciale giocare con Jannik il match del suo ritorno in campo – ha dichiarato Navone nella conferenza stampa post-match - Proverò a rovinargli un po' il rientro anche se sarà un momento speciale"
L'avversario di Sinner è l'argentino Mariano Navone, n. 99 al mondo. Il sudamericano ha battuto all'esordio con un doppio 6-3 in poco più di un'ora di gioco
Come sarà il ritorno in campo di Sinner? "Saranno fondamentali le prime due partite per ritrovare gli automatismi" ha spiegato il coach di Jannik, Simone Vagnozzi, a Sky Sport. Di seguito l'intervista completa
Jannik gioca gli Internazionali d'Italia per la sesta volta in carriera. Assente lo scorso anno per infortunio, l'azzurro vanta come miglior risultato i quarti di finale del 2022
Per Sinner è stato un lungo avvicinamento verso il rientro ufficiale. Arrivato domenica a Roma, ha iniziato ad allenarsi lunedì al Foro Italico. Cinque giorni di sedute sempre con giocatori diversi per ritrovare il feeling. L'ultimo allenamento ieri sul Campo 5 con l'argentino Comesana
L'emozione del ritorno in campo, i mesi di allenamento e duro lavoro per farsi trovare pronto e le nuove certezze trovate: Jannik Sinner ha raccontato a Sky Sport quanto vissuto negli ultimi mesi, segnati dalla sospensione per il caso clostebol
Sinner torna oggi in campo 104 giorni dopo l'ultima volta. Sono trascorsi più di 3 mesi dal 26 gennaio, giorno in cui Jannik trionfò agli Australian Open battendo in finale Sascha Zverev
Il match sarà in diretta alle 19 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Il giorno tanto atteso è arrivato. Jannik Sinner torna in campo e lo fa agli Internazionali d'Italia. Il n. 1 al mondo inizia il torneo di Roma contro l'argentino Mariano Navone, n. 99 al mondo
Come a Parigi, anche ad Halle sarà Sinner-Bublik. L'azzurro sfiderà il tennista kazako, campione...
Tanti big in campo tra Halle e il Queen's, dove vedremo all'opera Zverev, Medvedev, Tsitsipas e...
Il coach di Sinner parla al podcast di Andy Roddick: "Dopo la finale di Parigi è scesa qualche...
Esordio vittorioso per Carlos Alcaraz al torneo Atp 500 del Queen's: sull'erba londinese, il...
Fenomenale vittoria di Flavio Cobolli che batte Fonseca in tre set, dopo quasi tre ore di gioco e...