Esplora tutte le offerte Sky

Mondiale per Club, sorteggiati i gironi: Inter nel gruppo E, Juve nel gruppo G

miami
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Miami si è svolto il sorteggio del Mondiale per Club 2025, il primo con il nuovo format che vedrà impegnate 32 squadre. L'Inter va nel girone E con River Plate, Monterrey (contro cui esordirà) e Urawa Red Diamonds. La Juventus finisce nel gruppo G con Manchester City, Wydad Casablanca e Al-Ain (che affronterà al debutto). Torneo in programma dal 15 giugno al 13 luglio 2025 negli Stati Uniti

JUVE-BOLOGNA LIVE

Il girone completo dell'Inter

Estratto l'Urawa Red Diamonds che va a completare il gruppo E insieme a Inter, River Plate e Monterrey

Mondiale per Club, il girone dell'Inter

Il girone completo della Juventus

Estratto l'Al-Ain che va a completare il gruppo G insieme a Juventus, Manchester City e Wydad Casablanca. I bianconeri esordiranno proprio contro il club degli Emirati Arabi Uniti

Mondiale per Club, il girone della Juventus

Tutti i raggruppamenti

Girone A:

  • Palmeiras
  • Porto
  • Al Ahly
  • Inter Miami

Girone B:

  • Psg
  • Atletico Madrid
  • Botafogo
  • Seattle Sounders

Girone C:

  • Bayern Monaco
  • Benfica
  • Boca Juniors
  • Auckland City

Girone D:

  • Flamengo
  • Chelsea
  • Leon
  • Es Tunis

Girone E:

  • INTER
  • River Plate
  • Monterrey
  • Urawa Red Diamonds

Girone F:

  • Fluminense
  • Borussia Dortmund
  • Ulsan HD
  • Mamelodi Sundowns

Girone G:

  • JUVENTUS
  • Manchester City
  • Wydad Casablanca
  • Al-Ain

Girone H:

  • Real Madrid
  • Salisburgo
  • Al-Hilal
  • Pachuca

Il Pachuca completa il girone H con Real Madrid, Salisburgo e Al-Hilal

I Seattle Sounders completano il girone B con Psg, Atletico Madrid e Botafogo

Il Mamelodi Sundonws completa il girone F con Fluminense, Borussia Dortmund e Ulsan

L'Es Tunis completa il girone D con Flamengo, Chelsea e Leon

L'Auckland City completa il girone C con Bayern Monaco, Benfica e Boca Juniors

L'Inter Miami completa il girone A con Palmeiras, Porto e Al Ahly. La squadra di Messi darà il via ufficiale al torneo contro gli egiziani

All'appello mancano solo le squadre della quarta fascia. L'estrazione vedrà coinvolti questi club:

  • Urawa Red Diamonds
  • Al-Ain
  • Es Tunis
  • Mamelodi Sundowns
  • Pachuca
  • Seattle Sounders
  • Auckland City
  • Inter Miami

Si chiude l'estrazione dei club presenti nel pot 3: l'Al-Hilal va nel gruppo H con Real Madrid e Salisburgo

Wydad Casablanca nel girone della Juventus

Estratto il club marocchino che finisce insieme ai bianconeri e al Manchester City nel gruppo G

L'Ulsan va nel girone F con Fluminense e Borussia Dortmund

Monterrey nel girone dell'Inter

Il club messicano viene estratto nel gruppo E, quello dei nerazzurri e del River Plate. L'Inter debutterà proprio contro il Monterrey

Viene pescato il Boca Juniors, nel gruppo C insieme a Bayern Monaco e Benfica. Nel gruppo D, oltre a Flamengo e Chelsea, ci finisce anche il Leon

La prima squadra estratta è il Botafogo, inserito nel gruppo B con Psg e Atletico Madrid. Poi tocca all'Al Ahly che finisce nel girone A insieme a Palmeiras e Porto

Adesso si estraggono le palline delle squadre in terza fascia. Questi i club coinvolti:

  • Al-Hilal
  • Ulsan HD
  • Al Ahly
  • Wydad Casablanca
  • Monterrey
  • Leon
  • Boca Juniors
  • Botafogo

Si chiude il pot 2 con il Salisburgo che va nel gruppo H con il Real Madrid

Estratta la Juventus nel girone G

La Juventus di Thiago Motta va nel gruppo G insieme al Manchester City: sarà l'ultima partita del girone

Estratto il Borussia Dortmund che viene piazzato nel girone F con il Fluminense

Estratta l'Inter nel girone E

L'Inter di Simone Inzaghi va nel gruppo E insieme al River Plate: sarà l'ultima partita del girone

Pescato il Benfica, inserito nel gruppo C col Bayern

Estratto il Chelsea, che va nel gruppo D con il Flamengo, e l'Atletico Madrid, che finisce nel girone B con il Psg

La prima squadra a uscire dall'urna della seconda fascia è il Porto che va nel girone A con il Palmeiras

Ora è il momento di estrarre le palline delle squadre in seconda fascia, tra cui ci sono Inter e Juventus

Si chiude l'estrazione della prima fascia: il Real Madrid si colloca nel girone H, il Bayern Monaco nel gruppo C

il Manchester City, campione della competizione in carica (col precedente format), va nel gruppo G, il Flamengo nel girone D

Proseguono le estrazioni della prima fascia: il Psg va nel gruppo B, il River Plate nel gruppo E, il Fluminense nel girone F

La prima squadra estratta è il Palmeiras che va nel gruppo A

Al via il sorteggio

Sta per cominciare il sorteggio con l'estrazione delle prime palline. Ricordiamo la suddivisione in fasce:

  • 1^ fascia: Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, Psg, Flamengo, Palmeiras, River Plate, Fluminense
  • 2^ fascia: Chelsea, Borussia Dortmund, INTER, Porto, Atletico Madrid, Benfica, JUVENTUS, Salisburgo
  • 3^ fascia: Al-Hilal, Ulsan HD, Al Ahly, Wydad Casablanca, Monterrey, Leon, Boca Juniors, Botafogo
  • 4^ fascia: Urawa Red Diamonds, Al-Ain, Es Tunis, Mamelodi Sundowns, Pachuca, Seattle Sounders, Auckland City, Inter Miami

Ora sul palco Alessandro Del Piero, vincitore della Coppa Intercontinentale del 1996 con un suo gol in Juve-River Plate 1-0. È lui a spiegare il format della competizione e i criteri del sorteggio

È arrivato il momento di presentare fisicamente il trofeo del Mondiale per Club 2025, svelato dal brasiliano Ronaldo

Trofeo Mondiale

Anche il prossimo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha voluto mandare un video messaggio, trasmesso ora a Miami. L'intero torneo si giocherà negli USA, così come i Mondiali 2026 insieme a Messico e Canada

Sale sul palco il presidente della Fifa, Gianni Infantino, a presentare i dettagli della nuova competizione: il debutto nel torneo toccherà all'Inter Miami di Messi

Inizia ora l'evento a Miami

Presente a rappresentare l'Inter il vice-presidente Zanetti e il Ceo del club Antonelli


Zanetti

Tra pochissimi minuti inizierà il sorteggio del Mondiale per Club 2025

L'albo d'oro della competizione

Da quando il Mondiale per Club ha 'sostituito' la vecchia Coppa Intercontinentale, ecco i club che si sono aggiudicati più volte il trofeo:

  • Real Madrid: 5
  • Barcellona: 3
  • Bayern Monaco: 2
  • Corinthians: 2
  • Chelsea: 1
  • INTER: 1
  • Internacional: 1
  • Liverpool: 1
  • Manchester City: 1
  • Manchester United: 1
  • MILAN: 1
  • Sao Paulo: 1

I dettagli del trofeo

Oggi sarà svelato in maniera fisica anche il trofeo del Mondiale per Club, realizzato in collaborazione con Tiffany.

ECCO COSA RAPPRESENTA

Mercato aperto durante il Mondiale: come funziona

Riguardo ai possibili trasferimenti o mancati rinnovi, il regolamento permette a ogni squadra di apportare, tra il 27 giugno e il 3 luglio, fino a un massimo di sei modifiche. I club potranno quindi sostituire dei giocatori nella lista definitiva nel corso del torneo, ma anche aggiungere fino ad altri due nomi nuovi alla lista, che però non deve mai superare il tetto dei 35.

IL REGOLAMENTO COMPLETO

Le storie più assurde del Mondiale per Club

Il prossimo 18 dicembre ci sarà la finale dell'ultima edizione del Mondiale per Club prima del cambio di formato del 2025. Entrambe le competizioni discendono dalla vecchia Intercontinentale, che nel passato ha sempre regalato partite e storie entrate nella leggenda, per diversi motivi.

LEGGI L'APPROFONDIMENTO

Chi sono le outsider

La formula del torneo regala un sogno anche ad alcune squadre “sconosciute” che portano con sé diverse storie e curiosità.

SCOPRI I DETTAGLI

Dove si giocherà il Mondiale

12 gli impianti scelti per la competizione negli Stati Uniti che si concluderà il 15 luglio al MetLife Stadium di New York.

GLI STADI

I vincoli del sorteggio

"Saranno applicati - si legge dal comunicato della FIFA - diversi vincoli durante il sorteggio, tra cui il principio generale che nessun girone può presentare più di una squadra della stessa confederazione. Ciò si applica a tutte le confederazioni, eccetto la UEFA (Europa), che sarà rappresentata da 12 club al torneo. Pertanto, quattro degli otto gironi presenteranno due club europei. Un principio di classificazione a coppie basato sul ranking delle confederazioni sarà applicato alle squadre della fascia 1 quando si assegnano i rispettivi gironi. Altre limitazioni imporranno che i club della stessa associazione membro non possano essere raggruppati insieme e tutti i club della fascia 1 saranno assegnati alla prima posizione del girone in cui sono stati sorteggiati".

Le fasce delle italiane

Sia Inter che Juventus sono certe di far parte della seconda fascia, ma sono già conosciuti i nomi di alcune squadre che sicuramente eviteranno i nerazzurri e che saranno tra le possibili avversarie dei bianconeri.

TUTTE LE FASCE

Le 32 squadre

Inter, Juventus ma non solo. Chi sono le altre partecipante? 12 posti sono assegnati all'UEFA, 6 alla CONMEBOL, 4 all'AFC e altrettanti alla CAF e alla CONCACAF. Un posto, infine, per OFC e per il Paese ospitante.

TUTTE LE QUALIFICATE

Il tabellone nella fase a eliminazione diretta

Già stabilito anche il tabellone che porta alla finale, con gli incroci degli ottavi di finale così definiti:

  • 1A-2B
  • 1C-2D
  • 1E-2F
  • 1G-2H
  • 1B-2A
  • 1D-2C
  • 1F-2E
  • 1H-2G

In caso di arrivo a pari punti nel girone, si terrà conto dei seguenti criteri in ordine: scontri diretti; differenza reti nei match tra le squadre interessate; maggior numero di gol realizzati nei match tra le squadre interessate; differenza reti in tutte le partite; maggior numero di gol realizzati in tutte le partite; miglior punteggio di condotta (fair-play); sorteggio da parte della Fifa

Il calendario

Il torneo si svolgerà dal 15 giugno al 13 luglio 2025, ma il calendario con orari e sedi delle partite verrà ufficializzato solo dopo il sorteggio. È certo però che ogni squadra avrà almeno 72 ore (tre giorni) di distanza tra una partita e l'altra. Le ultime due partite di ciascun gruppo si disputeranno con orari di inizio simultanei nello stesso giorno.

Due club di Serie A protagonisti

Tra le 32 squadre impegnate nel Mondiale per Club ce ne saranno due italiane: l'Inter e la Juventus: entrambe si sono qualificate grazie alla loro posizione nel ranking.

Il format

Le 32 squadre saranno suddivise in 8 gironi da 4 squadre ciascuno. Le prime due di ogni gruppo accederanno alla fase a eliminazione diretta che prevede ottavi, quarti, semifinali e finale, per un totale di 63 partite (senza la finale per il terzo posto). Un format che ricalca quindi quello della Coppa del Mondo per nazionali.

A Miami è il giorno della composizione dei gironi del Mondiale per Club 2025, il primo con il nuovo format a 32 squadre. Il sorteggio sarà in diretta dalle 19 sul nostro liveblog.

CALCIO: SCELTI PER TE