
Champions League, la Top 11 di Mourinho: manca Cristiano Ronaldo. FOTO
L’allenatore portoghese, ospite di BeIN Sports, ha stilato la sua personale Top 11 dell’edizione della Champions League che si è appena conclusa con la vittoria del Liverpool. I Reds sono la squadra più rappresentat, ma ciò che fa scalpore è l’assenza di Cristiano Ronaldo. Non è presente nemmeno un calciatore del Manchester United, ultima squadra allenata da Mourinho
CALCIOMERCATO LIVE: TUTTE LE TRATTATIVE

In porta c’è Alisson Becker, e non potrebbe essere altrimenti: il portiere brasiliano si è dimostrato l’uomo in più rispetto alla passata edizione della Champions, dove le incertezze di Karius decisero la finale.
Salah-Alisson, sorride la Roma: 4.5 mln dai bonus
Nella linea a quattro di Mourinho, il ruolo di esterno destro è per Alexander-Arnold. A 21 anni ancora da compiere è uno dei migliori interpreti del suo ruolo, dotato di un ottimo calcio che lo rende molto pericoloso.
Klopp l'aveva promesso: 12 mesi dopo canta ancora
Nessuno è riuscito a dribblarlo nelle ultime 64 partite giocate. Un dato che racconta l’enorme ascesa di Virgil Van Dijk, confermando quindi la bontà dell’investimento fatto dal Liverpool per acquistarlo.
Van Dijk, 0 dribbling subiti nelle ultime 64 gare
Matthijs De Ligt ha incantato tutti per il talento e la personalità, tutt’altro che comuni in ragazzo nato nel 1999. È infatti già capitano dell’Ajax, ma sarà difficile trattenerlo in estate.

Nel 2012 era disoccupato, nel 2019 ha alzato la Champions League: la storia di Andrew Robertson è probabilmente una delle più incredibili di quest’anno. È anche capitano della nazionale scozzese.
Klopp svela la telefonata con Guardiola
Frenkie De Jong era uno dei gioielli dell’Ajax, finché il Barcellona non ha deciso di affidargli il centrocampo dalla prossima stagione. Agli olandesi sono andati 75 milioni di euro per il suo cartellino.

Protagonista anche lui della strepitosa stagione dell’Ajax, Donny Van de Beek è un altro dei nomi che infiammerà il prossimo mercato. In Champions League ha segnato all'AEK Atene, alla Juventus e al Tottenham.

L’unico rappresentate del Tottenham finalista è Christian Eriksen. Al danese è affidata la regia offensiva della squadra di Mauricio Pochettino, ma per lui potrebbe arrivare un’offerta irrinunciabile.

27 reti in 51 partite stagionali, compreso il gol che ha aperto le marcature in finale di Champions. Eppure le cifre non bastano per spiegare appieno l’impatto di Mohamed Salah nel gioco del Liverpool.
Da Ramos al Wanda: un anno di rivincite per Salah
Le sue prodezze non sono bastate, al Barcellona, per arrivare fino in fondo in Champions. Ad Anfield non è riuscito a incidere come al Camp Nou, ma nel complesso resta la grande stagione disputata da Lionel Messi.

Stagione molto simile al compagno di reparto Salah, per Sadio Mané. 26 gol segnati in 50 presenze in tutte le competizioni, con l’egiziano ha concluso la Premier League da capocannoniere insieme ad Aubameyang.
Euforia Klopp, canta "Talk about sex" in tv. VIDEO