
Psg-Bayern Monaco, 15 record che possono essere battuti (o eguagliati) nella finale
Alcuni primati sono già certi, indipendentemente dall'esito della partita. Altri possono ancora essere scritti: dalle vittorie consecutive all'imbattibilità, dai gol in stagione a quelli nelle finali. Ed è mai stato fatto un "cuadruplete"?

1) TRIPLETE, COMUNQUE VADA - Psg contro Bayern Monaco. Due squadre fortissime che a Lisbona si giocheranno la Champions… e il triplete. Sì, comunque vada. I francesi hanno infatti già vinto la Ligue 1 (nonostante l'interruzione causa virus) e la coppa di Francia (oltre alla Coppa di Lega!) Il Bayern la Bundes e la Coppa di Germania.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA FINALE
2) I PRECEDENTI - Non è la prima volta che nella finale di Champions c'è in palio (per entrambe le squadre) il triplete. Era successo anche nel 2015 quando il Barcellona vinse contro la Juve facendo tripletta (anche i bianconeri avevano vinto scudetto e coppa nazionale) e nel 2010, quando l'Inter di Mourinho vinse tutto privando della "sola" Champions il Bayern di Van Gaal.
TUCHEL: "NON FAREMO NIENTE DI SPECIALE"
3) CUADRUPLETE? - Il Psg potrebbe vincere tutte le quattro competizioni stagionali, un primato unico? No, esiste un solo precedente di cuadruplete (il classico triplete più il trionfo anche nella seconda coppa nazionale), ed è quello del Celtic targato 1966-67, che vinse campionato, Coppa dei Campioni, Scottish Cup e Scottish League Cup. Un record possibile solo nelle nazioni con doppia coppa nazionale (e dunque impossibile, ad esempio, in Germania, Italia o Spagna).
FLICK: "SARÀ IL SOLITO BAYERN"
4) IL CLUB DEL "DOPPIO TRIPLETE" - Comunque vada la finale, questo esclusivissimo circolo composto da soli otto giocatori capaci di realizzare in due stagioni distinte il triplete si arricchirà. Con chi? (sotto il link dell'approfondimento)
IL "CLUB" DEL DOPPIO TRIPLETE: CLICCA QUI PER I 6 CHE LO INSEGUIRANNO STASERA
5) SOLO VITTORIE - Sia Psg che Bayern hanno sempre vinto post lockdown tra chi ha giocato le coppe in agosto, un record unico in Europa. 4 vittorie su 4 per il Psg (le due finali delle coppe nazionali - anche se una ai rigori - più la Champions). Addirittura 14 su 14 per il Bayern dalla ripresa del calcio tra Bundes, Coppa di Germania e Champions League. Chi vince stabilirà il primato.
A ORSATO LA FINALE
6) CHAMPIONS PERFETTA - Il Bayern non ha soltanto vinto tutte le partite post lockdown, ma anche tutte le dieci sfide giocate nella Champions 2019-20 (record già condiviso col Milan di Capello 1992-93). I tedeschi potrebbero diventare la prima squadra nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League a vincerne 11 di fila.

7) CHAMPIONS PERFETTA/2 - Il Bayern potrebbe diventare anche l'unica squadra della storia a vincere tutte le partite disputate durante la stagione di Champions League.

8) RECORD DI GOL - Ma non finisce qui. Il Bayern Monaco ha già realizzato 42 reti nelle 10 partite della Champions League 2019-20 (4.2 di media a match!) con solo il Barcellona nel 1999-00 ad aver segnato di più in una singola edizione (45, anche se su sedici partite e non undici).

9) LEWY INSEGUE CR…17 - E parlando proprio di gol, Lewandowski (55 reti in 46 presenze quest'anno col Bayern!) è alla caccia del primato storico di gol fatto registrare da Cristiano Ronaldo in una singola edizione della Champions: 17 nel 2013-14 (in undici match, Lewandowski giocherà il decimo in finale). Ma a Lisbona servirà una doppietta o una tripletta (è a 15).

10) ANCHE NEYMAR INSEGUE CR7 (e SUPERMARIO) - Lewandowski non sarà l'unica stella ad inseguire un record (condiviso) nella finalissima. Neymar (dopo il gol nella finale Barça-Juve del 2015) potrebbe diventare il terzo giocatore a segnare in due finali con due maglie diverse. Ci sono riusciti solo Cristiano Ronaldo (Manchester United nel e Real Madrid) e Mario Mandzukic (Bayern Monaco e Juventus).

11) LEWANDOWSKI+GNABRY - I due talenti del Bayern, in caso di gol contro il Psg, potrebbero entrambi diventare il quinto giocatore a segnare in fase a gironi, ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finale in una singola stagione, dopo Diego Milito (Inter, 2009-10), Lionel Messi (Barcellona, 2010-11), Cristiano Ronaldo (Real Madrid, 2013-14) e Sadio Mané (Liverpool, 2017-18).

12) SUBITO CAMPIONE - Hans-Dieter Flick potrebbe vincere la Champions al primo colpo, addirittura da allenatore subentrato a stagione in corso (prese il posto di Kovac il 3 novembre). Entrerebbe anche lui in un club molto esclusivo: gli unici a vincere in passato alla stagione d'esordio in Europa furono Miguel Muñoz (Real 1960), Tony Barton (Aston Villa 1982), Joe Fagan (Liverpool 1984), Guus Hiddink (Psv 1988), Vicente del Bosque (Real 2000) e Pep Guardiola (Barcellona 2009). Oltre a José Villalonga col Real, alla primissima edizione del 1956.

13) CAMPO E PANCHINA - Nel frattempo, Flick un primato lo ha già raggiunto in condivisione: è la sesta persona a disputare una finale di Coppa dei Campioni/Champions League sia da giocatore che da allenatore con la stessa squadra, dopo Miguel Muñoz (Real Madrid), Vicente del Bosque (Real Madrid), Carlo Ancelotti (Milan), Pep Guardiola (Barcellona) e Zinedine Zidane (Real Madrid). Ma in campo perse quella del 1986-87 (in foto) contro il Porto.

14) CAMPO E PANCHINA/2 - Ma attenzione al record in senso opposto: in caso di ko Flick potrebbe diventare il primo di sempre a perdere una finale sia come giocatore che allenatore con la stessa squadra.

15) PRIMA FINALE - Il Psg non ha mai giocato una finalissima di Champions League. Nel moderno formato della coppa solo una squadra (su 7 precedenti totali) ha vinto alla sua prima finale, il Borussia Dortmund nel 1997 contro la Juventus.