97' - Finisce il match con un'ultima azione simbolica. La Fiorentina palleggia, ma non fa in tempo a lanciare l'ultimo pallone avanti: 0-0 tra viola e Viktoria Plzen nell'andata dei quarti di finale di Conference League
NON È PIÙ DISPONIBILE
Viktoria Plzen–Fiorentina: come seguire la partita.
Segui live la partita di Conference League Viktoria Plzen-Fiorentina su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Doosan Arena giovedì 11 aprile 2024 alle ore 18:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Viktoria Plzen e Fiorentina e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Conference League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Viktoria Plzen–FiorentinaCampionato: Conference League
Data: giovedì 11 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 18:45
Stadio: Doosan Arena
Viktoria Plzen-Fiorentina 0-0: gli highlights. Si decide tutto al Franchi
La Fiorentina non va oltre tanto possesso palla e molti cross nell'andata dei quarti di finale di Conference League. Il Viktoria Plzen si difende a oltranza, concede poco e non rischia quasi nulla, sfiorando anche il gol con Vydra nel primo tempo. I viola si vedono solo con un tiro di Beltran a inizio ripresa. Italiano prova a mischiare le carte con le sostituzioni, ma non ottiene nulla nemmeno dai subentranti. Servirà vincere al Franchi nel ritorno tra una settimana
Gli highlights di Viktoria Plzen-Fiorentina
NON È PIÙ DISPONIBILE
Ora Milan-Roma e Liverpool-Atalanta
Restate sui canali Sky per seguire i quarti di finale di Europa League: in campo Milan-Atalanta e Liverpool-Atalanta
L'altro match
Decisamente più spettacolare Olympiacos-Fenerbahce, finita 3-2 per i greci. Ai gol di Fortounis, Jovetic e Chiquinho hanno risposto i turchi nel finale con il rigore di Tadic e Khaveci. Qualificazione ancora in bilico. In serata Aston Villa-Lilla e Club Brugge-PAOK
96' - Finiscono i cambi anche i padroni di casa con il classe 2005 Paluska per Reznik
94' - Appena ammonito, Chory esce dal campo per Kliment
93' - Chory protesta per un fallo non fischiato a Biraghi e finisce sul taccuino arbitrale
90' - Assegnati sei minuti di recupero
90' - Ikonè litiga con un raccattapalle ed esordisce nel match con il primo giallo per la Fiorentina
88' - Manovra avvolgente della Fiorentina, che si chiude però alla solita maniera: cross allontanato dalla difesa di casa
86' - Palla persa di Dodò, ma Traorè attiva male il potenziale contropiede del Viktoria Plzen
84' - L'ultimo jolly di Italiano è Ikoné, in campo per Nico Gonzalez. La partita però continua a scivolare via senza troppe emozioni
82' - Colpo di testa di Gonzalez su corner a uscire di Biraghi, palla fuori
78' - Doppio cambio nella Fiorentina: Maxime Lopez per Arthur e Kouamé per Sottil
78' - I cambi non sembrano aver sortito effetti nella Fiorentina, che non riesce a rendersi minacciosa in avanti
72' - Sbracciata di Reznik per fermare lo scatto di Sottil: secondo cartellino della partita
70' - Italiano prova a cambiare le carte in tavola. Dentro Barak e Nzola al posto di Belotti e Beltran
65' - Lanciati dei fumogeni in campo dai tifosi della Fiorentina. Nico Gonzalez, Dodò e Biraghi li tirano via e provano a calmare il popolo viola
62' - Traorè prende il posto di Vydra nel primo cambio del match
61' - Se nei primi minuti di partita il Viktoria aveva abbozzato qualche tentativo di pressing, dalla metà del primo tempo i padroni di casa si sono serrati nella loro trequarti senza troppa ambizione
57' - Continua la pressione insistente della Fiorentina, che ha aumentato un pochino i giri del motore. Dodò guadagna un corner, ma ancora una volta nulla di fatto dalla bandierina
55' - Finalmente un tiro in porta insidioso della Fiorentina. Beltran è bravo a smarcarsi sul lato destro dell'area e a tirare forte sul primo palo: Jedlicka riesce a bloccare in qualche modo

46' - Si riparte senza alcun cambio per i due allenatori
Gli altri match di Conference League
Nell'altra partita in corso della competizione, l'Olympiakos sta vincendo in casa 2-0 contro il Fenerbahce con i gol di Fortounis e Jovetic. Stasera alle 21 il programma dell'andata dei quarti di finale si chiude con Aston Villa-Luton e Club Brugge-Paok
Come è andato il primo tempo
Si sta ripetendo il leitmotiv della Fiorentina 2023/2024: volontà di dominare la partita, ma poca capacità di trasformare il possesso palla in occasioni da gol. Nei primi 45 minuti solo tiri dalla distanza e tentativi di cross per Biraghi e compagni, che hanno anche concesso al Viktoria l'occasione più nitida del match con Vydra. L'ex Udinese però ha solo sfiorato il palo alla destra di Terracciano
45'+1' - Termina il primo tempo. La Fiorentina bloccata ancora sullo 0-0 contro il Viktoria Plzen, nessuna azione degna di nota da segnalare per la squadra di Italiano
45' - Il possesso palla della Fiorentina gravita soprattutto nella zona centrale del campo, ma senza riuscire a trovare varchi negli ultimi metri
42' - Come al solito la Fiorentina inizia a collezionare cross e calci piazzati, ma senza riuscirli a sfruttare. Su quest'ultimo di Biraghi, spizzata di Nico che non trova la porta
40' - Beltran si allarga a destra, detta il passaggio in profondità e poi crossa a rimorchio in area: il Plzen intercetta e prova a ripartire
39' - Belotti lancia Sottil sulla sinistra, ma la difesa ceca si ricompone e ferma l'iniziativa dell'esterno
38' - Si infiammano gli animi: doppio fallo di Sottil e Dodò per fermare un contropiede del Viktoria. Vydra non la prende benissimo e si lamenta con il terzino brasiliano per il colpo ricevuto
36' - Sussulto di Belotti, che arriva di testa su un cross da sinistra e trova la risposta comoda di Jedlicka
35' - La Fiorentina non riesce ad accelerare il ritmo della partita. Possesso palla senza troppi guizzi e Viktoria che si difende senza affanni
33' - Martinez Quarta avanza palla al piede e prova il destro dalla distanza. Buon tiro, alto però sopra la traversa
24' - Perfetta azione in verticale del Viktoria, che elude il fuorigioco della Fiorentina. In area Sulc appoggia il pallone all'indietro per Vydra, che tira di destro di prima intenzione. Palla di poco fuori alla destra di Terracciano
16' - Cadu stende in malo modo Nico Gonzalez da dietro in scivolata e diventa il primo ammonito del match

12' - Buona manovra dei cechi, che liberano Reznik a destra per il cross da ottima posizione. L'esecuzione però è pessima e l'opportunità si perde
11' - Corner per il Viktoria, ma il colpo di testa di capitan Hejda è debole e raccolto facilmente da Terracciano
8' - Nessun sussulto finora. La Fiorentina organizza il proprio possesso palla e prova a imporsi stabilmente nella trequarti offensiva. Il Viktoria Plzen si difende e punta soprattutto sulle ripartenze e sugli errori viola in impostazione
1' - Il primo pallone del match è giocato dalla Fiorentina
Le squadre stanno scendendo in campo. Padroni di casa in rossoblù, ospiti in bianco con inserti viola
C'è anche Liverpool-Atalanta
Il quadro del giovedì sera è chiuso dalla trasferta dell'Atalanta ad Anfield Road, il magico stadio del Liverpool, principale favorito per la vittoria dell'Europa League. Si gioca alle 21 e QUESTE dovrebbero essere le scelte dei due allenatori, Klopp e Gasperini
Stasera Milan-Roma
Il grande giovedì italiano vede in campo la Fiorentina, ma anche e soprattutto il derby Milan-Roma nei quarti di finale di Europa League. Le due squadre scenderanno in campo a San Siro alle 21. Qui il LIVE di avvicinamento al fischio d'inizio
Le parole di Barak
Il centrocampista ceco è stato decisivo con i suoi gol nel cammino europeo sia dello scorso anno che di questa stagione. Ieri ha parlato anche lui a Sky Sport
Le parole di Vincenzo Italiano
Come al solito, l'allenatore della Fiorentina ha raccontato in esclusiva a Sky Sport le sue sensazioni alla vigilia del secondo quarto di finale europeo consecutivo
La prima senza Joe Barone
Per la Fiorentina si tratta della prima partita europea dopo la scomparsa del direttore generale Joe Barone, morto lo scorso 19 marzo all'Ospedale San Raffaele di Milano. Tanti giocatori della Fiorentina lo hanno ricordato con la promessa di regalargli quel trofeo che tanto desiderava. Potrà essere proprio la Conference League?

Parisi: "Poco tempo per preparare la partita"
Fabiano Parisi, inizialmente in panchina oggi, ha parlato ai microfoni di Sky Sport 24 prima dell'inizio del match: "Sappiamo che è una squadra difensivamente forte, abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita, più in video che in campo. Questi incontri europei vanno affrontati con determinazione e voglia di aggredire l'avversario, siamo consapevoli delle nostre caratteristiche e arriviamo pronti"
Due novità nella Fiorentina
Rispetto alla formazione prevista alla vigilia, Italiano cambia due uomini: al centro della difesa c'è Martinez Quarta al posto di Ranieri, a centrocampo Mandragora preferito a Duncan
La formazione ufficiale della Fiorentina
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Mandragora; Nico Gonzalez, Beltran, Sottil; Belotti. All. Italiano
La formazione ufficiale del Viktoria Plzen
VIKTORIA PLZEN (3-4-2-1): Jedlicka; Hranac, Hejda, Jemelka; Reznik, Cerv, Kalvach, Cadu; Sulc; Chory, Vydra. All. Koubek
Per la prima volta Viktoria Plzeň e Fiorentina si affronteranno in una competizione europea; la squadra italiana è imbattuta nelle ultime otto sfide contro club cechi nelle competizioni europee (6 vittorie, 2 pareggi; qualificazioni incluse).
Il Viktoria Plzeň ha affrontato un'avversaria italiana nella fase a eliminazione diretta di una grande competizione europea solo una volta, eliminando il Napoli nei sedicesimi dell’Europa League 2012-13 (5-0 il punteggio aggregato).
Il Viktoria Plzeň ha raggiunto i quarti di finale di una grande competizione europea per la prima volta nella sua storia e potrebbe diventare la prima squadra ceca a raggiungere una semifinale dai tempi dello Slavia Praga nella Coppa UEFA 1995-96 (eliminato poi dal Bordeaux).
Dopo aver raggiunto la finale della Conference League la scorsa stagione, la Fiorentina punta a raggiungere almeno le semifinali di una delle principali competizioni europee per due stagioni consecutive per la seconda volta nella sua storia, dopo le stagioni 1960-61 e 1961-62 nella Coppa delle Coppe.
Includendo le qualificazioni, il Viktoria Plzeň è imbattuto nelle sue 14 partite in competizioni europee in questa stagione (11 vittorie, 3 pareggi), con un punteggio complessivo di 22-3: questa è la striscia di imbattibilità più lunga mai registrata da una squadra ceca in Europa (inclusa l'era della Cecoslovacchia).
Il Viktoria Plzeň è la seconda squadra di questa Conference League per recuperi palla offensivi (90, meno solo del Gent, 95); da questa situazione, inoltre, il club ceco ha tentato 14 tiri e soltanto il Brugge e proprio la Fiorentina (entrambe 15) hanno fatto meglio.
Il Viktoria Plzeň ha mantenuto la porta inviolata in ciascuna delle ultime sei partite di Conference League, la serie più lunga senza subire gol mai ottenuta da un club ceco nelle principali competizioni europee (inclusa l'era della Cecoslovacchia).
La Fiorentina è imbattuta in questa Conference League (4 vittorie, 4 pareggi), segnando in media 2.4 gol a partita in questa stagione nel torneo; in totale, la Viola ha segnato 56 reti nella competizioe, almeno 14 più di qualsiasi altra squadra nella storia della competizione (segue il Gent a quota 42).
Sampson Dweh del Viktoria Plzeň è il giocatore che ha effettuato più contrasti nella Conference League in questa stagione (31) – ha ingaggiato almeno un contrasto in ciascuna delle sue otto presenze nella competizione in questa stagione.
Antonín Barák è il centrocampista che ha segnato più gol nella storia della Conference League: otto, di cui due in ciascuna delle ultime due presenze. Solo due pari ruolo sono arrivati a tre gare di fila a segno durante la fase ad eliminazione diretta nella competizione: Peter Olayinka (tre) e Yira Sor (quattro), entrambi con lo Slavia Praga nel 2021/22.
Buonasera a tutti. Inizia l'attesissimo giovedì europeo delle squadre italiane. Lo inaugura la Fiorentina con l'andata dei quarti di finale di Conference League sul campo del Viktoria Plzen. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 18:45
Statistiche e tabellino di Viktoria Plzen-Fiorentina
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 27.4% | 72.6% | ||
Tiri in porta | 1 | 2 | ||
Tiri totali | 3 | 10 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 0 | ||
Falli commessi | 12 | 8 | ||
Ammonizioni | 3 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 2 | 5 |
Viktoria Plzen-Fiorentina 0-0: video e highlights
La Fiorentina non sfonda a Plzen. Il Viktoria si difende a oltranza davanti al suo pubblico e non concede quasi nulla alla squadra viola, pericolosa solo a inizio ripresa con un destro di Beltran. I cechi sfiorano invece il gol nel primo tempo con l'ex Udinese Vydra. Italiano punge poco sia con i titolari che con le sostituzioni: la qualificazione si decide al Franchi la prossima settimana. Al 65' lancio in campo di fumogeni da parte dei tifosi ospiti
Notizie Correlate
Fiorentina, dg Ferrari: "Un'annata importante"
Alessandro Ferrari, dg della Fiorentina, è intervenuto in diretta a Sky Sport 24: "Stiamo facendo...
)
Dodò out per appendicite: salta l'Empoli
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
)
Coppa Italia, Milan alla 15^ finale. Terza Bologna
Finale inedita di Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sfida tra i rossoneri e la squadra di...
)
Abraham o Dallinga? I bomber di Coppa dal 2000
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
)
Otoa espulso all'esordio: è il 23° dal 2000 in A
Debutto da dimenticare per Sebastian Otoa, difensore danese da gennaio al Genoa, rimasto in campo...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 13 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Gli highlights di Cagliari-Fiorentina 1-2
Vittoria in trasferta della Fiorentina che si impone 2-1 all'Unipol Domus contro il Cagliari. A...
)
Proprietà straniere: in A dirigono 11 club su 20
È ufficiale: lo Spezia ha cambiato proprietà ancora con una volta, con l'acquisizione da parte...
)
Kean lascia il ritiro per motivi familiari
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean ha lasciato il ritiro della squadra, a Cagliari, a poche...
)
Le probabili formazioni di Cagliari-Fiorentina
Cagliari e Fiorentina si sfidano alle 18.30 nel recupero della 33^ giornata di Serie...
)
Dove vedere Cagliari-Fiorentina
La partita Cagliari-Fiorentina della 33^ giornata di Serie A si recupera mercoledì 23 aprile alle...
)
Scontri diretti, Napoli in testa per media-punti
La volata scudetto potrebbe passare per gli scontri diretti tra le prime della classifica, finora...
)