L'Empoli batte la Fiorentina 6-5 dopo i calci di rigore (2-2 nei regolamentari) e passa il turno: ai quarti affronterà la vincente di Juve-Cagliari

Il derby toscano negli ottavi premia l'Empoli che elimina la Fiorentina ai rigori e attende la vincente di Juve-Cagliari. In avvio sblocca Ekong, dopo il quarto d'ora Kean colpisce la traversa da un metro. All'ora di gioco si fa perdonare e pareggia, poi ci pensa Sottil a completare la rimonta con un tiro deviato da Gosens, ma Esposito fa 2-2 e proietta la sfida ai rigori dove risultano decisivi gli errori di Ranieri (parato) e Kean (alto)
L'Empoli batte la Fiorentina 6-5 dopo i calci di rigore (2-2 nei regolamentari) e passa il turno: ai quarti affronterà la vincente di Juve-Cagliari
FIORENTINA: ✓✓X X ✓
EMPOLI: ✓X ✓✓✓
FIORENTINA: ✓✓X X ✓
EMPOLI: ✓X ✓✓
FIORENTINA: ✓✓X X
EMPOLI: ✓X ✓✓
FIORENTINA: ✓✓X X
EMPOLI: ✓X ✓
FIORENTINA: ✓✓X
EMPOLI: ✓X ✓
FIORENTINA: ✓✓X
EMPOLI: ✓X
FIORENTINA: ✓✓
EMPOLI: ✓X
FIORENTINA: ✓✓
EMPOLI: ✓
FIORENTINA: ✓
EMPOLI: ✓
FIORENTINA: ✓
EMPOLI:
Sarà la Fiorentina la prima a calciare
I tempi regolamentari tra Fiorentina ed Empoli si chiudono sul 2-2! Si va direttamente ai calci di rigore
90' - Tre minuti di recupero. Ricordiamo che in caso di pareggio si andrà direttamente ai calci di rigore
88' - Kean a un passo dal gol! L'attaccante stacca all'indietro e colpisce di testa - su cross proveniente dalla destra - ma Seghetti in tuffo gli dice di no, poi la palla finisce sul ginocchio di Viti che allontana la sfera sulla linea
84' - Ikoné cerca un tiro complicato di controbalzo, ma termina altissimo
83' - Ultima mossa dalla panchina anche per Palladino che si affida a Kouamé al posto di Sottil
82' - Ultimo cambio per D'Aversa: dentro Gyasi per Sambia
82' - Fallo tattico di Pezzella che incassa il giallo
80' - Ekong controlla e calcia dopo una respinta corta di Parisi, ma trova una deviazione e il tiro si spegne a lato: sarà angolo
78' - Animi tesi in campo, ci pensa l'arbitro a calmare la situazione
75' - L'Empoli fa 2-2! Bellissima la rete degli ospiti, con la traccia verticale di Henderson per Esposito che controlla bene in area e conclude ancora meglio, con uno scavetto che vale il pari
75' - Doppio cambio per Palladino che toglie Gosens e Beltran per far posto a Parisi e Gudmundsson
74' - Cambio per D'Aversa: dentro Colombo per Solbakken
73' - Intervento, in scivolata, in ritardo di Gosens su Ekong e giallo per lui
70' - Fiorentina in vantaggio! L'esterno viola rientra sul destro e calcia dal limite: la conclusione trova la deviazione involontaria del suo compagno Gosens e termina nell'angolo lontano, battendo il portiere per il 2-1 viola
68' - Esposito vicino al gol! L'attaccante riceve un cross dalla destra, lo controlla a centro area e calcia subito forte, Terracciano alza la traiettoria in angolo
67' - Esposito cerca la giocata, con un primo controllo bellissimo, poi prova a rientrare sul destro ma subisce il recupero della difesa viola e ottiene un corner
64' - Triplo cambio per D'Aversa: fuori Belardinelli, Cacace e Ismajli, dentro Maleh, Pezzella e Viti
61' - Ora di gioco al Franchi: è tornato in parità il match
Tra i giocatori dei maggiori cinque campionati europei nati negli anni 2000, solo Erling Haaland (17) e Jonathan David (15) hanno segnato più gol di Moise Kean (13) considerando tutte le competizioni
59' - La Fiorentina pareggia i conti! Eccolo l'1-1 viola: Richardson serve di tacco Sottil a rimorchio, il suo sinistro viene respinto dal portiere ma sulla ribattuta arriva il tap-in di Kean che ristabilisce l'equilibrio
58' - Seghetti salva! Sul cross basso dalla sinistra di Sottil arriva l'anticipo in area di Beltran, ma il portiere si distende e compie un grande intervento
55' - Ha iniziato con un altro piglio la Fiorentina, Empoli sulla difensiva
52' - Doppio cambio per Palladino che inserisce Ikoné e Richardson al posto di Colpani e Martinez Quarta
49' - Beltran va a terra dopo un contrasto fortuito: tutto regolare, ma è necessario l'intervento dello staff medico
46' - Kean ci prova! L'attaccante si crea lo spazio in area e tira col destro, blocca Seghetti
È l'Empoli a comandare dopo i primi 45 minuti, giocati organizzati e con coraggio. Il gol è arrivato dopo solo 4 giri di orologio, con l'errore di Martinez Quarta ed Ekong lesto subito ad approfittarne. La reazione della Fiorentina si è concretizzata solo con il colpo di testa di Kean dopo il quarto d'ora (traversa da un metro), poi non è riuscita a rendersi pericolosa. Si ripartirà dall'1-0
Si chiude la prima frazione di gioco: Empoli in vantaggio 1-0 sulla Fiorentina con la rete di Ekong
45' - Un minuto di recupero
42' - Ci avviamo all'intervallo, la Fiorentina a caccia del pari prima di andare negli spogliatoi
39' - Altra ripartenza condotta da Dodô che serve Colpani in area: l'ex Monza rientra sul mancino e calcia ma ottiene solo un corner
37' - Occasione per Sottil! Cross teso in mezzo di Dodô, respinto centralmente dal portiere e sulla palla vagante Sottil va subito al tiro, ma trova il muro degli avversari
36' - Giallo per Marianucci che trattiene vistosamente Sottil
35' - Sull'angolo l'Empoli si rende minacciosa in area, la difesa viola allontana in qualche modo
33' - Sambia cerca la battuta vincente su punizione, dalla lunga distanza: colpisce la barriera e guadagna un corner
30' - Mezz'ora di gioco: la Fiorentina fatica negli ultimi minuti a rendersi pericolosa
27' - L'Empoli tiene alta la linea e, dopo la traversa, non ha più corso rischi tenendo bene il campo
23' - Se ne è andato il primo quarto di gara, Empoli avanti 1-0
20' - La Fiorentina insiste, ma l'Empoli è sempre pericoloso in ripartenza
17' - La Fiorentina sfiora il pari! Tutto parte da una straordinaria progressione di Dodô che parte dalla sua metà campo, taglia il campo andando verso sinistra e, sempre col mancino, affonda in area e crossa in mezzo dove Kean, da un metro, colpisce la base della traversa e non trova l'1-1
15' - Belardinelli prova a far girare il destro dai 20 metri: traiettoria interessante, alta di poco
13' - Si sta accendendo il duello tra Ismajli e Kean, con una bella chiusura del difensore e poi uno spunto favorevole all'attaccante
10' - Adesso l'Empoli cerca di gestire senza correre rischi, grande inizio di partita per i ragazzi di D'Aversa
7' - La Fiorentina si rituffa subito in avanti, alla ricerca del pari
Lo svedese ha fatto il segno del 4 con le dita della mano, per Bove, gesto apprezzato anche dal pubblico viola
4' - Empoli in vantaggio! Martinez Quarta subisce la pressione in possesso degli ospiti e perde palla a favore di Ekong che la controlla in area e batte Terracciano in uscita
4' - Sul cross dalla sinistra stacca Gosens di testa ma spedisce alto
2' - Primo tentativo di Sottil dopo una bella apertura di Kean: si accentra e calcia col destro, trova una deviazione e sarà angolo
I giocatori della Fiorentina si sono uniti prima del fischio d'inizio, tenendo in mano uno striscione per Bove: "Non volevi la maglia, eccoti lo striscione! Edo ti aspettiamo"
Ingresso sul terreno di gioco per Fiorentina-Empoli: la partita sta per cominciare!
Un grande numero 4 nella coreografia dei tifosi, per far sentire tutta la propria vicinanza a Edoardo Bove
Sarà il fischietto della sezione di Olbia a dirigere il match. Ecco la terna arbitrale al completo:
Le due squadre si sono già affrontate in questa Serie A, ma al Castellani, lo scorso 29 settembre: l'incontro è terminato 0-0
I club della Curva Fiesole hanno avviato un'iniziativa benefica dopo quanto accaduto a Bove: come riporta l'Ansa, prima della gara di Coppa Italia, oltre ad una coreografia, hanno avviato nei settori di Curva Ferrovia e Tribuna una raccolta fondi destinata all'acquisto di defibrillatori per impianti sportivi del territorio fiorentino
Chi passa stasera affronterà la vincente di Juventus-Cagliari.
Il giocatore rimane ricoverato nel reparto di terapia intensiva cardiologica, ma le sue condizioni sono in netto miglioramento. Vedrà Fiorentina-Empoli in tv: è stato proprio lui a chiedere ai compagni di squadra di scendere in campo negli ottavi di Coppa Italia ma di non esporre alcun tipo di messaggio (magliette o altro) per lui.
3-4-2-1 è il modulo scelto dall'allenatore classe '75, con Esposito riferimento offensivo e alle spalle Solbakken ed Ekong. In difesa spazio per Marianucci e Tosto insieme al leader Ismajli
Conferma gran parte dei titolari l'allenatore viola che non rinuncia a Kean in attacco, supportato dal tridente Colpani-Beltran-Sottil. Martinez Quarta gioca a centrocampo, tra i pali tocca a Terracciano
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodô, Ranieri, Comuzzo, Gosens; Martinez Quarta, Cataldi; Colpani, Beltran, Sottil; Kean. All. Palladino
EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; Marianucci, Ismajli, Tosto; Sambia, Henderson, Belardinelli, Cacace; Solbakken, Ekong; Esposito. All. D'Aversa
Fiorentina ed Empoli si sono affrontate sei volte in Coppa Italia; gli azzurri hanno vinto il primo di questi incontri, mentre in tutti i successivi cinque hanno sempre avuto la meglio i viola.
La Fiorentina non ha vinto alcuno degli ultimi cinque confronti contro l’Empoli (4 pareggi, 1 sconfitta); questa è già la peggior striscia per i viola contro gli azzurri considerando tutte le competizioni.
Tre degli ultimi quattro ottavi di finale di Coppa Italia disputati dalla Fiorentina sono terminati dopo i supplementari, il più recente, contro il Parma, addirittura dopo i calci di rigore; in questo parziale i viola hanno passato il turno tre volte venendo eliminati in un’occasione.
L’Empoli è sempre stato eliminato agli ottavi di finale di Coppa Italia in gara secca; infatti l’ultimo passaggio del turno dei toscani risale al 2006, quando vinse 1-0 sia all’andata che al ritorno contro il Genoa.
La Fiorentina ha vinto solo una delle ultime sei partite di Coppa Italia (3 pareggi, 2 sconfitte), dopo che aveva ottenuto ben sette successi nelle precedenti nove (2 scofitte); inoltre la Viola ha subito quattro gol nell’ultima gara disputata nella competizione (1-4 contro l’Atalanta), tante reti quante nelle precedenti sei.
L’Empoli ha segnato in tutte le ultime 11 partite disputate in Coppa Italia e nella competizione solo una volta ha fatto meglio nella competizione (una serie di 19 tra il 1999 e il 2002).
L’Empoli è l’unica squadra che in questa edizione della Coppa Italia ha già trovato due gol al 90' minuto di gioco dei tempi regolamentari: Nicolas Haas dopo 89 minuti e 52 secondi contro il Torino e Jacopo Fazzini nel recupero contro il Catanzaro.
Fabiano Parisi ha un passato nell’Empoli, avendo disputato 78 partite, condite da tre gol, con la maglia azzurra tra Serie A e Serie B dal 2020 al 2023.
Cristiano Biraghi ha fornito esattamente un assist in ognuna delle ultime tre edizioni di Coppa Italia disputate – incluso quello per l’ultima rete della Fiorentina nella competizione (rete di Martínez Quarta, vs Atalanta, lo scorso 24 aprile) - tutti da calcio piazzato. Dal 2021/22, il difensore della Fiorentina è quello che conta più passaggi vincenti su palla inattiva nella competizione dagli ottavi in poi (tre, appunto).
Tra il 2021/22 e il 2022/23 Youssef Maleh ha disputato 35 partite e realizzato due gol con la maglia della Fiorentina in Serie A; altro ex è Szymon Zurkowski che in maglia viola ha collezionato solo quattro presenze nel massimo campionato.
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 59.7% | 40.3% | ||
Tiri in porta | 8 | 3 | ||
Tiri totali | 15 | 7 | ||
Pali / Traverse | 1 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 0 | ||
Falli commessi | 12 | 17 | ||
Ammonizioni | 1 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 6 | 6 |
L'attaccante della Fiorentina, e della nazionale, Moise Kean si è raccontato in un'intervista...
Chi è l'attaccante centrale più prezioso della Serie A? Dopo gli aggiornamenti di marzo di...
Come ogni anno, in base all'articolo 8 sulla trasparenza, la Federcalcio ha pubblicato i compensi...
Al via il rush finale in Serie A, campionato che da agosto ha registrato l'evoluzione di big e...
Al termine del suo concerto al 'Mandela Forum' di Firenze, Lorenzo Jovanotti - in tour con il...
L'allenatore dell'Empoli commenta il ko con il Bologna con il rammarico di non essere riuscito a...
I Manetti Bros. e Rocco Papaleo hanno incontrato al Viola Park l'allenatore della Fiorentina...
La Coppa Italia entra nelle fasi conclusive, con le semifinali d'andata tra Empoli-Bologna e...
Prima semifinale di Coppa Italia fra Empoli e Bologna. D'Aversa, con l'obiettivo salvezza...
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 30 giornate la squadra che si è...
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...