Italia agli Europei 2024, le ultime notizie dal ritiro della Nazionale
NON È PIÙ DISPONIBILE
Dopo la giornata di riposo concessa, gli Azzurri sono tornati oggi al lavoro in vista degli ottavi di finale contro la Svizzera: allenamento nel pomeriggio di mercoledì, interamente aperto a tifosi e stampa. El Shaarawy in conferenza stampa: "Il gol nel finale ci ha dato consapevolezza, abbiamo meritato la qualificazione. Agli ottavi non sarà semplice, io sono pronto se il mister mi chiama"
in evidenza
La giornata degli Azzurri e la guida degli Europei su Sky
- Allenamento tutto aperto a tifosi e stampa
- Nel test con l'Under del Borussia, prove di difesa a 3
- Lavoro atletico per Zaccagni, che poi si è unito al gruppo
- El Shaarawy: "Possiamo arrivare fino in fondo"
- Yakin: "Non siamo preoccupati dell'Italia"
- Svizzera, rubati 3 pc dello staff di Yakin
- Italia-Svizzera, tutti i precedenti
- Tutte le probabili formazioni LIVE
- Classifiche gironi
- Il tabellone dagli ottavi
- Guida TV
- Europei su Sky, tutte le novità
- I convocati di tutte le Nazionali
- Gli stadi
Retegui o Scamacca? Le due opzioni per l'attacco del ct
L’atalantino Scamacca ha giocato le prime due da titolare, il genoano Retegui è partito dal 1’ contro la Croazia: Spalletti chi sceglierà negli ottavi contro la Svizzera? Il punto con l'inviata in Germania Giorgia Cenni e l'opinione di Giorgio Chiellini
NON È PIÙ DISPONIBILE
Nazionale, Buffon si allena... guardando l'Italia allenarsi
Durante l'allenamento del mercoledì pomeriggio, mentre gli azzurri erano sul campo, il capodelegazione Gianluigi Buffon faceva lo stesso sul tapis roulant. Tenendo sempre sott'occhio i calciatori di Spalletti
NON È PIÙ DISPONIBILE
Nazionale, il report dell'allenamento di oggi
Dopo il consueto riscaldamento degli azzurri, è andata in scena la partitella a campo ridotto dei giocatori meno impiegati con la Croazia, mischiati con i giovani del Borussia Dortmund mentre i 'titolarissimi' hanno iniziato il lavoro in palestra sulle cyclette. In gol tra gli altri Scamacca e Frattesi (doppietta), con Calafiori e Barella i più acclamati dal pubblico. Nel finale dell'allenamento alcuni dei giocatori azzurri tra cui Pellegrini, Scamacca, Folorunsho, Fagioli e Chiesa si sono esercitati nei rigori e calci di punizione
Mancini: “Svizzera è mix di giovani ed esperti, sarà tosta”
Intervistato dall'Uefa, il difensore della Roma e della Nazionale Gianluca Mancini ha parlato del momento degli azzurri, e in particolare delle difficoltà che troveranno negli ottavi contro la Svizzera: "Hanno un bel mix di giovani e giocatori esperti, contro di loro sarà tosta"
NON È PIÙ DISPONIBILE
Azzurri, terminato l'allenamento
Si è chiusa la seduta di allenamento della Nazionale, che è stata interamente aperta ai circa 200 tifosi presenti al centro sportivo di Iserlohn
Anche Zaccagni ora contro gli under del Borussia
Mattia Zaccagni, dopo il differenziato per migliorare la condizione atletica svolto nella prima parte di allenamento, ora sta partecipando alla partitella contro la formazione composta in parte da alcuni azzurri e dai ragazzi dell’under del Borussia Dortmund
Allenamento Italia, Zaccagni lavora a parte
Nel primo allenamento di preparazione alla sfida contro la Svizzera, l'uomo che col suo gol ha portato l'Italia a giocare questa partita degli ottavi sta lavorando a parte. Non per un infortunio, Mattia Zaccagni sta facendo del lavoro atletico: allunghi di 50 metri con l'ausilio di due preparatori. Un modo per trovare ulteriormente la condizione e la forma
NON È PIÙ DISPONIBILE
Nazionale, allenamento interamente aperto
L'allenamento della Nazionale, ora in corso, sarà interamente aperto. Non più soltanto i primi 15 minuti, dunque. Tifosi e giornalisti potranno assistere a tutta la seduta. Questo per decisione del commissario tecnico Luciano Spalletti che ha voluto ringraziare i tifosi per il grande apporto ricevuto
Italia, le possibili scelte di Spalletti contro la Svizzera
Contro la Svizzera il ct dovrebbe ripartire dalla difesa a 3: senza Calafiori squalificato, Buongiorno dovrebbe essere il centrale, con Darmian e Bastoni (che torna nel suo ruolo ricreando l’assetto di sinistra all’Inter con Dimarco). Resta il dubbio se sarà 3-5-2 (con davanti Raspadori e Retegui: dovrebbero essere pochi i dubbi sulla titolarità di quest’ultimo) oppure se verrà scelto un 3-4-2-1 con Chiesa e Zaccagni alle spalle degli attaccanti. A centrocampo, con Barella sicuro del posto, il dubbio è tra Jorginho o Fagioli, con Cristante che potrebbe completare il trio di centrocampo
Via all'allenamento degli Azzurri
Italia in campo, ci sono delle novità: allenamento aperto per i 2/300 tifosi che erano come sempre fuori dallo stadio. Seduta aperta (per 15 minuti?) anche alla stampa. Inoltre, ci sono 29/30 gradi, giornata caldissima!
Alle 17 l'allenamento
Gli Azzurri, dopo la giornata di riposo avuta ieri, torneranno in campo alle 17 per iniziare a preparare gli ottavi di finale contro la Svizzera
El Shaarawy in conferenza: "Possiamo arrivare fino in fondo"
Termina qui la conferenza stampa.
Hai 31 anni, hai esordito nel 2012. Con la tecnica che hai potevi essere tra i top della Nazionale, hai qualche rimpianto per questi 12 anni in azzurro?
"Chiaro che ognuno di noi punta sempre al massimo, sia a livello italiano che europeo. Ho qualche rimpianto, potevo fare qualcosa in più, però ho sempre cercato di dare il massimo per quello che era nelle mie possibilità, quindi essere per me qui oggi è sicuramente un grande privilegio. Volevo esserci e ci sono riuscito, anche se non sto giocando è una grande possibilità per me essere qui. Sono contento di questo"
Le difficoltà che hanno incontrato molto grandi rivalutano il cammino dell'Italia? C'è stato modo nello spogliatoio di buttare l'occhio sul tabellone?
"Il percorso sembra interessante, ma difficile. Si è visto che le squadre meno grandi a livello di nome hanno dimostrato di essere molto organizzate, di saper far male le favorite. Non ci sono partite semplici, a partire da quella con la Svizzera. Contro l'Albania, che è fuori, abbiamo visto che non è mai facile a questo livello"
Metà squadra della Svizzera gioca in Italia. È un vantaggio per voi o per loro? Che partita ti aspetti?
"Mi aspetto un ritmo molto alto. Lo hanno dimostrato con la Germania, sono andati tanto forte, hanno giocatori di gamba e qualità. Poi gli ottavi sono sempre tosti, bisognerà affrontarli col giusto spirito e la massima attenzione nei dettagli. Tanta differenza la fanno i particolari, le scalate che fai, i metri che percorri per riconquistare palla. Servirà attenzione, ma siamo pronti"
Come blocco Roma siete i secondi rispetto all'Inter. Come la state vivendo come relazione di gruppo? Un pensiero sul rinnovo di De Rossi?
"Sono molto contento di questo, è un allenatore con cui ci siamo trovati subito bene. Lo conoscevamo, non come allenatore dove si è dimostrato molto capace, soprattutto nei comportamenti con i calciatori. Noi la stiamo vivendo bene, siamo veramente un bel gruppo che si diverte, sa stare insieme. Pensavamo di giocare di più? Queste sono scelte del mister. Mancini è stato abituato a giocare sempre con la Roma, ma si allena a mille come Pellegrini e Cristante, aspettando la chiamata dell'allenatore. Nessuno ha mai fatto un allenamento sotto tono, ci stiamo allenando tutti molto forte in attesa della chiamata. Questo è un gruppo serio e professionale"
Voi preferite giocare a 3? L'avete detto a Spalletti? Tu che lo conosci ti sembra più teso del solito?
"A 3 o a 4 per me sinceramente cambia poco, nel senso che io nascendo esterno mi trovo meglio nel 4-3-3 sicuramente. Più che del modulo si debba parlare un po' di come ci approcciamo alla gara, di come l'affrontiamo, di come scendiamo in campo, di come andiamo nell'uno contro uno. Secondo me possiamo migliorare tanto in quello. Il Ct lo vedo carico nel modo giusto, esigente perché pretende tanto come è giusto che sia, lo vedo positivo e fiducioso del nostro percorso e della nostra squadra"
Yakin ha detto che non sono preoccupati per l'Italia, al massimo è il contrario. Cosa ne pensi?
"Secondo me nessuna squadra è contenta di giocare contro l'Italia, perché si è visto che ha una storia calcistica, è campione in carica e non è mai semplice giocare contro di noi. Si è visto contro la Croazia, è una squadra che non molla e che cerca di far gol e imporsi sempre col proprio gioco. Abbiamo cercato di farlo anche contro la Spagna, consapevoli di poter trovare delle difficoltà, poi loro sono stati più bravi, ma la nostra ambizione deve essere quella: giocare a viso aperto contro tutte le nazionali. Faremo lo stesso anche contro la Svizzera, il nostro obiettivo è arrivare fino in fondo"
Spalletti ha detto che gli errori facili vengono per troppa foga dei giocatori e perché c'è poca esperienza internazionale. Cosa ne pensi?
"È anche positivo, perché un giocatore quando indossa questa maglia vuole dare il massimo. A volte si cade nell'errore di fare troppo e magari si è poco lucidi, ma il lavoro che hanno fatto gli attaccanti nell'ultima è stato molto positivo. Dal punto di vista dell'impegno e della disponibilità c'è stato tutto in tutte e 3 le partite, poi si può ovviamente migliorare"
Questa squadra è più verticale, gli esterni li deve andare a cercare. Tu sei pronto per fare il 'tutta fascia'? Che evoluzione dobbiamo aspettarci nel gioco?
"Quello che ci chiede il mister è cercare di fraseggiare molto, per poi andare sugli esterni. Cosa che ci è mancata contro la Croazia, dove gli esterni erano sempre liberi e con un passaggio in meno potevamo ricercarli subito. Ma abbiamo sempre cercato di fare quello che ci ha chiesto il mister. Io sono sempre pronto per fare un po' tutto, negli allenamenti il mister mi ha provato esterno alto a sinistra e a destra, quarto di centrocampo, quinto. Mi sono adattato alle sue esigenze, come fatto in passato con la Roma, ma so che anche giocando poco i giocatori possono risultare decisivi. Come lo è stato nell'ultima partita Zaccagni. Con la coscienza mi sento a posto perché sto lavorando per farmi trovare a disposizione"
Come mai allora abbiamo assistito con la Spagna e la Croazia a questi momenti in cui sembravate contratti? È anche il carattere umorale del Ct?
"Abbiamo avuto secondo me poco l'ambizione di giocare quando dovevamo farlo, anziché lanciare o buttare via il pallone. Ma penso che questa sia una squadra di qualità. Magari siamo mancati nella testa e nel coraggio di andare a far male, ma facciamo quello che ci chiede il mister che è un calcio offensivo e propositivo. Dobbiamo migliorare, visto che nelle ultime due non si è visto"
Sono arrivate tante critiche. Voi nello spogliatoio come le state vedendo? Credete di essere sottostimati?
"Penso che ci sia grande aspettativa, pressione, perché siamo una squadra forte. Può arrivare fino in fondo, l'Italia è campione in carica e ci sono grandi pressioni come è giusto che sia. Abbiamo grandi responsabilità, ma questa squadra è fatta di grandi uomini che sanno fare gruppo e gioire e soffrire insieme. Siamo una nazionale di grande qualità che può fare bene, l'abbiamo dimostrato nella prima partita, nelle altre due potevamo fare meglio per qualità e coraggio, però penso che è una squadra che può dire la sua. Dobbiamo avere l'ambizioni di essere protagonisti"
Il finale di Lipsia che cosa vi ha regalato che prima non avevate?
"Sicuramente una grande emozione perché, comunque, un gol al 97' ti dà grande gioia. Poi è stato il gol della qualificazione, per cui eravamo contenti. Ci ha dato consapevolezza che questa squadra non molla mai, fare gol nel recupero può essere anche una qualità e noi siamo stati bravi a farlo. Non è stata una partita eccezionale dal punto di vista della qualità, però c'è stato grande impegno da parte di tutti ed è stata una qualificazione secondo me meritata"
Inizia la conferenza stampa
Tra poco Inizia la conferenza stampa di Stephan El Shaarawy
Svizzera, la più "italiana" delle avversarie
Sei giocatori della rosa sono protagonisti nel nostro campionato, altri lo sono stati in passato...
Chiellini: "Da oggi non si può più sbagliare"
Giorgio Chiellini carica gli Azzurri in vista degli ottavi di finale dell'Italia contro la Svizzera.
Svizzera, rubati 3 pc dello staff di Yakin
I laptop contenevano tuttavia analisi generali tattiche su varie nazionali e non dati sensibili specifici sulla prossima partita contro l'Italia. La nazionale di Yakin si è allenata in mattinata in visto del match di sabato, ma con la paura di possibili spie. E il motivo è un altro...
Un super weekend in arrivo su Sky Sport
Questi gli eventi da non perdere live su Sky e NOW:
- EURO 2024 (Svizzera-Italia)
- F1 (GP d'Austria)
- MotoGP (GP Assen)
- ATP 250 (Mallorca Championships by Waterdrop
- WTA 500 (Eastbourne - Rothesay International
- Golf (Open D’Italia)
Yakin: "Preoccupati? Semmai è il contrario"
Il Ct della Svizzera ha parlato della sfida contro l’Italia: "Li abbiamo studiati. Sono imprevedibili, ma siamo preparati".

Quanti eventi su Sky Sport
I motori, con il Gp di Assen in MotoGp e quello d'Austria in F1. E poi ancora il tennis, l'Open d'Italia di golf e tanto altro: sarà un super weekend sui nostri canali, con all'interno anche l'attesissimo ottavo di finale degli Europei tra Italia e Svizzera

Bruno a Sky: "Le emozioni azzurre vissute con mio figlio"
"Con la Croazia l'abbiamo fatto sobbalzare". L'attore, sceneggiatore e regista Massimiliano Bruno è intervenuto a 'Guten Morgen' a Sky Sport 24 e ha raccontato le emozioni vissute con gli Azzurri e il figlio appena nato.
Quale 11 contro la Svizzera?
Ci sarà da sostituire Calafiori, squalificato, mentre in mezzo al campo una delle novità potrebbe essere Nicolò Fagioli. Il punto da Casa Azzurri con Marco Nosotti
Boosta a Sky: "Stiamo vivendo l'Europeo col cuore che accelera"
Boosta dei Subsonica è intervenuto a 'Guten Morgen' a Sky Sport: "La stiamo vivendo con il cuore che accelera. Forse come ha detto Spalletti siamo un pochino bloccati. Il calcio è un lavoro complesso, come la musica: la testa conta tantissimo, per cui da tifosi faccio fatica a criticare. Abbiamo comunque avuto forse la fortuna di capitare nel tabellone buono, probabilmente con un po' di convinzione potremmo andarcela a giocare"
Freuler: "Dispiace non poter affrontare Calafiori"
Il centrocampista svizzero del Bologna ha parlato in conferenza stampa: "L'Italia è l'Italia, quindi per noi va bene che loro sono favoriti. Noi giochiamo il nostro calcio. Sono 7-8 anni che gioco in Italia, non è una partita normale perché io e la mia famiglia ci troviamo molto bene in Italia, un Paese che ci è entrato nel cuore. Ma qui non c'è tanto spazio per questo amore. Dispiace non ci sia Calafiori, perché volevo giocarci contro. Se abbiamo parlato? Nono, ieri ha risposto sul mio post Instagram ma niente di che..."
7 gol martedì a Euro 2024
Non sono mancate le emozioni neanche nella giornata di ieri.
In Italia-Croazia nessun titolare della Juve come nel 1998
Qualificazione ottenuta a Lipsia per l'Italia, che ha registrato una curiosità inedita negli ultimi 26 anni tra Europei e Mondiali: nessun giocatore della Juventus è stato schierato titolare da Spalletti (Chiesa e Fagioli dentro nella ripresa). L'ultima volta ci riporta al 1998, sfida al Camerun a Francia '98. E anche in quell'occasione il CT Maldini inserì due bianconeri nel secondo tempo. Ricordi chi c'era in campo a Montpellier? CLICCA QUI
Ungheria, il ct Rossi: "Svizzera avversaria di livello, ma l'Italia può farcela"
Il ct dell’Ungheria, presente a Stoccarda con il suo staff per una visita in ospedale a Varga, ha parlato a Sky aggiornando sulle condizioni del difensore: "Sta bene. Siamo venuti a trovarlo. Ha subito un intervento abbastanza importante ma è andata tutto bene". Poi sulla sfida dell’Italia contro la Svizzera: "Nel nostro percorso siamo incappati nel primo tempo proprio contro di loro. Sono una squadra di grande livello, non sarà facile ma gli Azzurri hanno tutto per metterli in difficoltà"
Svizzera, Rieder: "Italia forte, ma siamo ottimisti"
Il centrocampista della Svizzera presenta la partita contro l'Italia: "Prendiamo la partita sul serio perché l'Italia è ancora campione d'Europa. Cercheremo di dare il massimo. Abbiamo molta fiducia per le partite che abbiamo giocato". L'INTERVISTA COMPLETA
Oggi allenamento nel pomeriggio
Gli Azzurri, dopo la giornata libera di mercoledì, torneranno in campo oggi per la seduta delle 17 (il primo quarto d'ora sarà aperto alla stampa). Alle 13.30 uno dei giocatori parlerà in conferenza.
Zaccagni come Del Piero: gol fotocopia e si torna a Berlino
Il tabellone degli ottavi di Euro 2024
Alla scoperta di 'Casa Azzurri' a Iserlohn
Giorgia Cenni, assieme a Giovanni Valentini, vicesegretario della Figc, ci porta alla scoperta di “Casa Azzurri”, la nostra casa in Germania durante Euro 2024. Dal museo ai concerti previsti, fino ai ristoranti: è tutto aperto al pubblico. Nel video la guida vi spiega come poterla visitare.
Europei su Sky, la guida tv
Tutte le partite in diretta, 20 in esclusiva, gli studi e gli approfondimenti, i talent ospiti, la programmazione giornaliera su Sky Sport 24 e sugli altri canali della piattaforma. IL PROGRAMMA