
Portieri para rigori da acquistare al fantacalcio: i consigli di Sky Sport
Nelle ultime due stagioni, ovvero da quando esiste il VAR, il numero dei penalty concessi è sempre stato sopra quota 120. Trovare un buon portiere che abbia anche la fama di para rigori è quindi l'obiettivo di ogni fantallenatore. Investire un sacco di crediti 'solo' per sperare in un +3 non va però benissimo come strategia perche spesso la 'fama' non trova riscontro nella realtà dei fatti
GIOCA A SUPERSCUDETTO - TUTTO SUL SUPERSCUDETTO
CONSIGLI FANTACALCIO: LA GRIGLIA PORTIERI

Consigli (SASSUOLO) - Tre prodezze dal dischetto nella scorsa stagione per Consigli che, ancora una volta, ha dimostrato di portare a casa ottimi bonus. Anche nella stagione 2016-2017 i penalty parati furono tre. Nelle ultime 4 annate, Consigli ha sempre parato come minimo un rigore
CHI ACQUISTARE AL FANTACALCIO DEL SASSUOLO
Joronen (BRESCIA) - La statura è dalla sua parte e l'apertura 'alare' è notevole. Un rigore parato su un totale di 3 fronteggiati nella scorsa stagione per il portierone del Brescia. Nell'anno precedende, sempre in Danimarca ne neutralizzò 2 su un totale di 5
FANTACALCIO: LA GRIGLIA PORTIERI
Cragno (CAGLIARI) - Nella classifica dello scorso anno, dietro a Consigli e in compagnia di Sirigu, troviamo l'Uomo Cragno che in questa stagione parte però ai box visto che deve recuperare da un infortunio. Anche due anni fa arrivò un totale di +6 dal dischetto. Non c'è due senza tre? Vedremo
CHI ACQUISTARE AL FANTACALCIO DEL CAGLIARI
Sirigu (TORINO) - Cleans sheet, sicurezza tra i pali pochi gol subiti e anche qualche rigore parato. Ecco il curriculum fantacalcistico di Salvatore Sirigu che nello scorso campionato ha fermato due tiri dal dischetto, uno in meno di quelli parati nella stagione 2017-2018
GIOCA A SUPERSCUDETTO
Skorupski (BOLOGNA) - Nessun bonus dal dischetto per il portiere del Bologna nella scorsa stagione. Eppure lo consigliamo in questa speciale rubrica dato che nella stagione 2016-2017 riuscì ad esaltarsi parando ben 4 rigori in 20 giornate segno che il ragazzo polacco non prenderà sempre gol dagli 11 metri....
CONSIGLI FANTACALCIO: I TOP PORTIERI
Handanovic (INTER) - Era il 22 aprile del 2017 e Samir Handanovic, il para rigori più para rigori che ci sia, respingeva il tiro dagli 11 metri di Federico Bernardeschi. Da allora il 'buio': chi non lo ha superato dal dischetto (Antenucci e Barella) ha preso il palo o ha tirato alto ma +3 da parte del buon Samir non ne sono più arrivati. Occhio quindi alla nomea di pararigori...
FANTACALCIO: I RIGORISTI DI SERIE A
Donnarumma (MILAN) - Anche sull'altra sponda del Naviglio, qualcuno sperava che Gigio Donnarumma ripetesse quanto fatto vedere all'inizio della sua carriera da titolare. Quello parato a Ciano è stato però l'unico +3 della passata stagione per il numero 99 rossonero. Se state pensando di spendere un bel po' per lui anche perche 'para i rigori!' sappiate che non è una certezza il +3 per lui
CONSIGLI FANTACALCIO: I TOP ATTACCANTI
Meret (NAPOLI) - Due annotazioni su di lui. Primo: alla Spal dimostrò di essere abile anche nell'1 contro 1 dal dischetto. Il +3 è sempre dietro l'angolo con Meret. Secondo: il Napoli è stata la squadra di A della scorsa stagione con meno rigori subiti. Non è semplice quindi pronosticare bonus dal dischetto per Meret. In più c'è sempre un Ancelotti che ruota i due (o tre) portieri che ha disposizione

Szczesny (JUVENTUS) - Anche la Juventus tende a subire pochi rigori. Il numero 1 polacco ha grandi doti intuitive. Alcune volte sfiora e porta un bel bonus (tipo contro Higuain), altre intuisce, fa fallire il tiratore, ma non incassa bonus (vedi Insigne).