Inter-Samp 2-1: gol e highlights. Decidono Lukaku e Lautaro, Juve a +6

©LaPresse

Un'ora di ottima Inter, che ritrova i gol di Lukaku e Lautaro e la conferma di Eriksen da trequartista, basta ai nerazzurri che si riportano a -6 dalla capolista Juve. Nella ripresa la Sampdoria cambia volto dopo l'1-2 di Thorsby al 53'. Il gol che chiude il match non arriva ed ecco la sofferenza finale

LUKAKU SEGNA E SI INGINOCCHIA. FOTO E VIDEO

INTER-SAMPDORIA 2-1 (Highlights)

10' Lukaku (I), 33' Lautaro Martinez (I), 53' Thorsby (S)

 

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva (73' Moses), Gagliardini, Barella, Young (73' Biraghi); Eriksen (78' Borja Valero); L. Martinez (83' Sanchez); Lukaku. All. Conte

 

SAMPDORIA (3-5-1-1): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida; Thorsby; Linetty (81' Askildsen), Bertolacci (81' Ronaldo Vieira), Jankto (69' Leris), Murru; Ramirez (69' Depaoli); La Gumina (76' Bonazzoli). All. Ranieri

 

Ammoniti: Bertolacci (S), L. Martinez (I), Thorsby (S), Borja Valero (I), Ronaldo Vieira (S)

1 nuovo post
PILLOLA STATISTICA. Partita numero 50 in Serie A per Lautaro Martinez
- di Redazione SkySport24
E sulle parole di Antonio Conte alla vigilia sulla possibilità scudetto, l'amministratore delegato nerazzurro Beppe Marotta ha spiegato: "Le parole di Conte? Uno stimolo, condiviso da tutti". Alla fine del campionato mancano 13 partite: "Tutto può succedere. Da stasera bisogna essere carichi e motivati, tre punti contro la Samp sarebbero un ottimo viatico per il proseguo del campionato"
- di Redazione SkySport24
Beppe Marotta a Sky Sport sul futuro di Lautaro Martinez: "E' lusingato dall'interesse di grandi club, è umano che ci sia un'attenzione verso questi club ma da parte nostra c'è la voglia di trattenerlo. Lui non ha mai manifestato la volontà di andarsene. Sono molto ottimista sulla sua permanenza"
- di Redazione SkySport24
L'arrivo dei giocatori di Inter e Sampdoria allo Stadio. VIDEO
- di Redazione SkySport24
Con Atalanta-Sassuolo agli sgoccioli (qui per il risultato in tempo reale), è ripartito il calcio a Bergamo: le FOTO più belle
- di Redazione SkySport24
Prima del lockdown, invece, l'Inter ha perso 2-0 all'Allianz Stadium contro la Juventus: GUARDA gli highlights
- di Redazione SkySport24
Andiamo a dare un'occhiata alle ultime due partite di campionato delle due squadre. CLICCA QUI per vedere gli highlights di Sampdoria-Verona dell'8 marzo 2020
- di Redazione SkySport24

PILLOLA STATISTICA. Era da dicembre 2018, proprio contro l'Inter (in quel caso con la maglia dell'Empoli) che Antonino La Gumina non iniziava da titolare un match di Serie A.

- di Redazione SkySport24
Prima di Inter-Sampdoria, una capatina in Inghilterra. QUI se volete seguire il derby tra Everton e Liverpool con la squadra di Klopp sempre più vicina al titolo
- di Redazione SkySport24
Gabbiadini sul terreno di gioco di San Siro nella consueta ricognizione pre-partita. Partirà dalla panchina: al suo posto La Gumina (foto Sampdoria Twitter)
- di Redazione SkySport24

Dopo la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Napoli, ricomincia il campionato anche dell’Inter dal recupero della 25^ giornata contro la Sampdoria. Con una vittoria la squadra di Antonio Conte si riporterebbe a 6 punti dalla Juventus capolista, 5 dalla Lazio seconda in classifica

- di Redazione SkySport24

La Sampdoria mira ad agganciare il treno della salvezza e a recuperare lunghezze sulle dirette avversarie

- di Redazione SkySport24

In settimana due brutte notizie per l’allenatore nerazzurro: intanto il quinto infortunio stagionale per Stefano Sensi. E poi un ko muscolare anche per Brozovic (risentimento al muscolo tibiale posteriore della gamba sinistra) che non gli permetterà di giocare neanche la prossima sfida contro il Sassuolo di mercoledì 24

- di Redazione SkySport24

Dopo il forfait di Brozovic, Antonio Conte schiera al suo posto Gagliardini. La formazione ufficiale: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Gagliardini, Young; Eriksen; Lautaro Martinez, Lukaku

- di Redazione SkySport24

Anche Claudio Ranieri farà a meno del suo bomber Quagliarella. “Ha un piccolo problema al polpaccio, preferisco non rischiare”, aveva detto in un’intervista con il nostro Riccardo Re (GUARDALA)

- di Redazione SkySport24

Senza il suo bomber, Ranieri ridisegna la Sampdoria con il 3-5-1-1 e c’è anche la novità dell’assenza di Gabbiadini: parte dalla panchina. La formazione ufficiale: Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida; Thorsby; Linetty, Bertolacci, Jankto, Murru; Ramirez; La Gumina. All. Ranieri

- di Redazione SkySport24

Ecco come sta andando intanto il primo recupero della domenica tra Atalanta e Sassuolo: CLICCA QUI

- di Redazione SkySport24

Dopo i primi recuperi, intanto, la classifica prende forma: GUARDALA

- di Redazione SkySport24
L’Inter ha vinto le ultime cinque partite di campionato contro la Sampdoria; si tratta della striscia di successi in corso più lunga dei nerazzurri contro una squadra attualmente in Serie A
- di Redazione SkySport24

Intanto i gol ritrovati di Lukaku e Lautaro Martinez. Poi la conferma di Christian Eriksen da trequartista: il giocatore che è andato più volte al tiro (5) e che ha creato più occasioni per i compagni (4) nel match. Ad Antonio Conte basta un’ora di buona Inter per battere la Sampdoria 2-1 e riportarsi a -6 dalla capolista Juventus. Nella ripresa (al 53’) il gol di Thorsby: un tap-in dopo una traversa colpita da Colley accorcia le distanze e dà maggior sicurezza alla Sampdoria. La squadra di Ranieri ha il merito di non far chiudere il match all’Inter e di tenere in ballo il risultato fino alla fine. Complice anche qualche errore di troppo davanti ad Audero degli attaccanti nerazzurri, che nell’ultima mezz’ora calano vistosamente. 

Lautaro-Lukaku, statistiche record

Trenta i gol in campionato per la coppia d’attacco dell’Inter: 18 per il belga, 12 per l’argentino al centro di un intrigo di mercato con il Barcellona. L’ex attaccante del Manchester United è il settimo giocatore negli ultimi 25 anni ad aver segnato almeno 18 reti in un singolo campionato con i nerazzurri (Icardi, Eto’o, Milito, Ibrahimovic, Vieri e Ronaldo gli altri). Nel suo primo campionato con l’Inter è il quarto giocatore a segnare almeno 18 gol, considerando gli ultimi trent’anni (gli altri sono Milito, Ronaldo e Ruben Sosa). L’argentino invece torna al gol (ultimo il 26 gennaio) e con il suo compagno di reparto fa segnare un piccolo record che regala ottimi ricordi ai tifosi nerazzurri: l’ultima volta che l’Inter poteva vantare due giocatori con almeno 12 gol segnati in Serie A risale al 2009/2010 (Milito ed Eto’o).