Esplora tutte le offerte Sky
INT2
COM0
Serie AGiornata 17 - lunedì 23 dicembre 2024Giornata 17 - lun 23 dic
Fine
2 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Inter
C.Augusto 48'Thuram M. 90' + 2'
2 - 0 Como
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter–Como: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Inter-Como su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Giuseppe Meazza lunedì 23 dicembre 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Inter e Como e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: InterComo
Campionato: Serie A
Data: lunedì 23 dicembre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Giuseppe Meazza

Inter-Como 1-0, gol e highlights: segnano Carlos Augusto e Thuram

Serve un gol di Carlos Augusto a inizio ripresa all’Inter per indirizzare la gara contro un Como combattivo che rende la vita difficile ai nerazzurri specialmente nel primo tempo: l’Inter è pericolosa con Dumfries, il Como risponde con Fadera. A inizio secondo tempo la sblocca di testa Carlos Augusto su angolo di Calhanoglu. Gol annullato per fuorigioco a Lautaro. Il Como va vicino al pari con Nico Paz, l’Inter raddoppia nel recupero con Thuram e torna a -1 dal Napoli

CLASSIFICA - PAGELLE

statistiche

L'Inter ha tentato un tiro nello specchio nel corso del primo tempo (Dimarco al 42°) e in questa Serie A solo contro il Monza (zero) ha fatto peggio nelle prime frazioni.

statistiche

L'Inter è scesa in campo con una formazione dall'età media di 28 anni e 296 giorni e non schierava un XI titolare più 'giovane' in Serie A dall'ultima giornata dello scorso campionato contro l'Hellas Verona (28 anni e 110 giorni).

statistiche

Carlos Augusto ha segnato due gol nelle ultime due partite giocate in Serie A con l'Inter: due in più rispetto agli zero fatti registrare in campionato nelle precedenti 44 in nerazzurro.

statistiche

Marcus Thuram ha preso parte ad almeno un gol nelle sue ultime 3 partite di Serie A (3 reti, 0 assist)

statistiche

Marcus Thuram ha segnato 12 gol in stagione (1 nella partita), nessun giocatore ha fatto meglio in Serie A.

statistiche

L'Inter ha mantenuto la porta inviolata in 9 delle proprie 17 partite, solo la Juventus (10) ha fatto meglio in questa stagione di Serie A.

statistiche

L'Inter ha segnato nelle ultime 3 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 16 gare da 10 maggio 2024 a 23 novembre 2024.

statistiche

L'Inter ha segnato in 16 delle proprie 17 partite, nessuna squadra ha fatto meglio in Serie A.

finisce qui!

Inter-Como 2-0

GOL!

92' - La chiude Thuram: Inter avanti 2-0

Contropiede veloce dell'Inter con palla che va a Thuram il quale sposta e calcia sul primo palo, tiro potentissimo, Reina non può nulla

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

89' - Entrano Taremi e Frattesi, escono Lautaro e Mkhitaryan

sostituzione

88' - Esce Fadera, entra Cerri

ammonizione!

87' - Ammonito Mazzitelli

82' - Gara comunque ancora in bilico, il Como ci prova anche se l'Inter sta prestando molta attenzione alla fase difensiva

sostituzione

80' - Esce Dimarco, entra Buchanan

76' - Cutrone prova ad avventarsi su un campanile dopo un colpo di testa di De Vrij, conclusione al volo complicata, debole e facilmente parata da Sommer

sostituzione

74' - Entrano Barba e Mazzitelli, escono Belotti e Kempf

sostituzione

73' - Entrano Zielinski e De Vrij, escono Barella e Bisseck

68' - Gol annullato all'Inter, conclusione di Dimarco e deviazione di Lautaro con palla che finisce in porta ma l'argentino era in fuorigioco

sostituzione

66' - Escono Strefezza e Sergi, entrano Cutrone e Koné

ammonizione!

64' - Ammonito anche Da Cunha

ammonizione!

63' - Ammonito Fabregas

62' - Vicinissimo al pari il Como dagli sviluppi di un angolo da destra, Nico Paz controlla in area e calcia, con un bel riflesso Sommer gli chiude la porta

61' - Eccola la risposta del Como, tiro cross pericolosissimo di Belotti per Goldaniga, anticipato da Carlos Augusto prima del tap-in vincente

54' - Nonostante il vantaggio, l'Inter continua a premere, per ora il Como non è ancora riuscito a reagire

statistiche

L'Inter ha evitato la sconfitta nelle ultime 39 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 27 settembre 2023 contro il Sassuolo (sconfitta 1-2).

statistiche

Carlos Augusto ha segnato il suo secondo gol in questa stagione di Serie A.

statistiche

L'Inter ha segnato 11 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.

GOL!

48' - Inter in vantaggio: segna Carlos Augusto

Dagli sviluppi di un angolo dalla destra battuto da Calhanoglu, Carlos Augusto salta più in alto di tutti e batte di testa Reina

47' - Prima chance per l'Inter a inizio ripresa con Dumfries che serve Thuram in area, il tiro deviato in angolo

inizia il secondo tempo!

Inter-Como 0-0

Si riparte in perfetto equilibrio a San Siro

Le squadre stanno tornando in campo

statistiche

Andrea Belotti ha effettuato solo 5 passaggi nel corso del primo tempo

statistiche

L'Inter ha tentato un tiro nello specchio nel corso del primo tempo (Dimarco al 42°) e in questa Serie A solo contro il Monza (zero) ha fatto peggio nelle prime frazioni.

Cosa è successo nel primo tempo

Ancora nessun gol a San Siro, merito di un ottimo Como che convince per coraggio e aggressività. In avvio occasioni per Van Der Brempt e Mkhitaryan, ci prova anche Paz. L'occasione migliore ce l'ha Dumfries, che alla mezz'ora calcia alto da ottima posizione. E prima dell'intervallo anche Dimarco impegna Reina

intervallo!

Inter-Como 0-0

Inter, Como

44' - Non ci sarà recupero

42' - Dimarco! Bella azione costruita dall'Inter: Barella apre per Carlos Augusto, che guarda in mezzo e recapita il pallone a Dimarco in posizione di attaccante. Controllo e girata: se la cava Reina!

38' - Sfortunato Strefezza, che guadagna il fondo per crossare ma è l'ultimo a toccare nel rimpallo con Bisseck

33' - Dumfries! Ecco la migliore occasione dell'Inter: Mkhitaryan passa a destra e libera l'olandese per calciare a botta sicura: alto il piattone da ottima posizione!

31' - Deviato il destro di Fadera, che era rientrato sul suo piede dopo essere partito in posizione regolare. Nessun problema per Sommer

27' - Paz! L'argentino scalda il tiro e i guantoni di Sommer, che risponde presente!

ammonizione!

24' - Il primo giallo del match lo prende Bisseck, che maltratta Belotti

20' - Velo di Barella che permette a Lautaro di controllare in area l'invito di Bisseck: destro respinto da Goldaniga!

12' - Mkhitaryan! Destro strozzato dal limite dell'area, pallone che sfila fuori. Poco preciso l'armeno al tiro!

9' - Thuram! Fa tutto da solo il nerazzurro, che sfonda in velocità ma si vede respinta la conclusione in porta!

5' - Van Der Brempt! Aggressiva e coraggiosa la squadra di Fabregas: Fadera vince il duello con Dumfries e crossa dalla sinistra. Da esterno a esterno: fuori il colpo di testa del belga!

3' - Calhanoglu scodella da palla inattiva dalla trequarti: libera la difesa del Como

statistiche

1' - L'Inter scende in campo con una formazione dall'età media di 28 anni e 296 giorni e non schierava un undici titolare più 'giovane' in Serie A dall'ultima giornata dello scorso campionato contro l'Hellas Verona (28 anni e 110 giorni)

calcio d'inizio!

Stretta di mano tra i capitani Lautaro e Reina: tutto è pronto a San Siro!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Antonio Giua

Marotta a Sky: "Non credo interverremo a gennaio"

Il presidente nerazzurro ha aggiunto: "A gennaio non interverremo per due motivi. Abbiamo una rosa competitiva e poi il mercato di riparazione spesso non offre delle occasioni. Siamo l’Inter e abbiamo un livello qualitativo alto: abbiamo una rosa che dà garanzie per il futuro. Paz? È un ottimo giocatore". Su Inzaghi: "I risultati parlano da soli. Simone si è inserito benissimo nel nostro club, ha un rapporto splendido con tutti ed è un grande professionista. Spero che questo matrimonio possa proseguire ancora a lungo". Marotta ha aggiunto su Inzaghi parlando a Dazn: "Non stiamo parlando di contratto, ha dimostrato di essere bravo e vincente. È abbastanza fisiologico che questo rapporto possa proseguire. Siamo molto soddisfatti, ne parleremo più avanti"

Marotta a Sky: "Cardinale? Fuoriluogo e inopportuno"

Il presidente dell'Inter ha risposto alle dichiarazioni di Gerry Cardinale, proprietario del Milan: "Sono affermazioni fuoriluogo, inopportune e poco rispettose del prestigio e dell’immagine del nostro club. Cardinale ha fatto un po' di confusione: è vero che negli anni passati il nostro azionista di maggioranza ha attraversato momenti di difficoltà finanziaria ed economica. È stato subito affiancato da OakTree, oggi proprietario del nostro club. Abbiamo tracciato le linee guida e rammento che la gestione dell’Inter è cosa talmente diversa. Rispondiamo al fair play finanziario, alle licenze nazionali che sono molto rigide nel rispetto dei criteri economico-finanziari. Siamo passati da una perdita di 246 milioni a 46 milioni lo scorso anno in cui abbiamo vinto scudetto, supercoppa e visto che siamo a Natale mettiamo un po’ di ironia: abbiamo aggiunto la seconda stella. Siamo l’unica squadra di Milano che ce l'ha"

statistiche

Quella nerazzurra è, insieme alla Juventus, una delle due sole formazioni che non hanno subito alcun gol dalla distanza nel campionato 2024/25; dall’altra parte, il Como è la squadra che ha tentato più conclusi da fuori area nella Serie A in corso (90).

statistiche

L’Inter (62) è la squadra che ha registrato più cross su azione riusciti finora in questa Serie A; dall’altra parte, il Como è una delle quattro che ne contano meno: 32, insieme a Hellas Verona (29), Parma (27) ed Empoli (25).

statistiche

Il Como è la squadra che ha effettuato più tiri nel corso degli ultimi 15 minuti di gioco in questo campionato (61), anche se i lariani sono anche la formazione che ha incassato più reti nello stesso intervallo temporale (nove).

statistiche

Solo la Lazio (53.1%) ha registrato una percentuale di dribbling riusciti più alta rispetto al Como (52.7%) nel torneo in corso; dall’altra parte, l’Inter è ultima in questa graduatoria, con il 34.5%.

statistiche

Con la rete di Carlos Augusto nell’ultimo turno sono saliti a 14 i marcatori dell’Inter in questa Serie A, più di ogni altra squadra

statistiche

Dovesse evitare il ko contro l’Inter, il Como riuscirebbe a giocare le prime 17 gare in una stagione di Serie A registrando meno di otto sconfitte (sette al momento) per la prima volta dal 1986/87: quattro in quell’occasione, in un torneo chiuso in nona posizione.

statistiche

Il Como ha mantenuto la porta inviolata nell’ultimo incontro di campionato, dopo che aveva subito gol in tutte le precedenti 15 gare di questo torneo; l’ultima volta che i lariani hanno registrato due clean sheet consecutivi in Serie A risale a febbraio 2003 (tre in quell’occasione).

statistiche

I nerazzurri giocheranno due partite di Serie A consecutive di lunedì per la terza volta nella loro storia nella competizione, dopo il gennaio 2014 e l’aprile 2024.

statistiche

L’Inter ha segnato complessivamente 87 reti in Serie A da inizio 2024, solo cinque volte ha fatto meglio in un singolo anno solare: 104 nel 2021, 99 nel 1950, 93 nel 1949, 91 nel 1951 e 89 nel 1933.

statistiche

L’Inter ha vinto il 92% degli incontri interni contro il Como in Serie A (12 su 13), solo contro Pro Patria (100%) e Lecce (95%) ha una percentuale di successo più alta in casa tra le squadre affrontate almeno 10 volte in incontri domestici nella competizione.

statistiche

Il Como giocherà una partita di Serie A a San Siro per la prima volta dal 3 maggio 2003, sconfitta 0-2 contro il Milan; più in generale, i lariani sono stati sconfitti in ciascuna delle ultime sei trasferte giocate in questo stadio nella competizione, senza riuscire a segnare neanche una rete.

Lo spogliatoio dell'Inter a San Siro

statistiche

Sono 17 i ko complessivi del Como contro l’Inter in Serie A, i lariani hanno registrato più sconfitte nella competizione solo contro il Napoli (18).

statistiche

Inter e Como torneranno ad affrontarsi in Serie A a distanza di 21 anni e 282 giorni, ovvero dal 16 marzo 2003: vittoria del club meneghino per 4-0 al Meazza (doppietta di Vieri e reti di Di Biagio e Batistuta) con Héctor Cúper allenatore

Lo spogliatoio del Como a San Siro

La formazione dell'Inter in grafica


Como, le scelte di formazione

Favregas schiera un Como in versione offensiva con Belotti riferimento più avanzato. Alle sue spalle Strefezza e Paz, Fadera a centrocampo sulla sinistra. Gioca anche Da Cunha

Inter, le scelte di formazione

Inzaghi recuoera Barella che va in campo dal 1'. Rispetto alla Coppa Italia riecco la coppia Thuram-Lautaro. In difesa Carlos Augusto come braccetto.

statistiche

Sono 26 i precedenti in Serie A tra Inter e Como: i nerazzurri hanno trovato 17 successi contro sei dei lariani, completano il quadro tre pareggi (il più recente dei quali il 23 novembre 1986).

Le formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Bastoni, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi

COMO (3-4-2-1): Reina; Goldaniga, Dossena, Kempf; Van der Brempt, Sergi Roberto, Da Cunha, Fadera; Nico Paz, Strefezza; Belotti. All. Fabregas

Statistiche e curiosità

Inter e Como torneranno ad affrontarsi in Serie A a distanza di 21 anni e 282 giorni, ovvero dal 16 marzo 2003: vittoria del club meneghino per 4-0 al Meazza (doppietta di Vieri e reti di Di Biagio e Batistuta) con Héctor Cúper allenatore.

L'Inter ha vinto tutte le ultime sette sfide con il Como in Serie A

L’Inter ha vinto tutte le ultime sette sfide contro il Como in Serie A, solo contro il Pescara (otto) i nerazzurri hanno una striscia aperta più lunga di successi consecutivi nel torneo.

L'Inter ha vinto le ultime 12 gare interne contro il Como

Dopo aver perso il primo match casalingo contro il Como in Serie A (1-2 il 14 maggio 1950), l’Inter ha vinto tutte le successive 12 gare interne contro i lariani nel torneo: i nerazzurri potrebbero ottenere 13 successi casalinghi di fila contro una singola avversaria per la prima volta nel massimo campionato (a quota 12 anche Fiorentina, tra il 2001 e il 2013, e Pro Patria, tra il 1930 e il 1955).

Dopo il derby, l'Inter ha vinto 8 delle 10 gare di campionato

Dopo la sconfitta nel derby contro il Milan, l’Inter ha vinto otto delle successive 10 partite di campionato (2 pareggi), segnando 30 gol e subendone 10. I nerazzurri potrebbero vincere almeno quattro match di fila per la prima volta in questa stagione di Serie A – l’ultima volta risale infatti al periodo tra gennaio e marzo scorso (10 successi consecutivi in quel caso).

Inter, finora 40 gol in questo campionato

L’Inter, ha realizzato 40 gol in questo campionato, negli ultimi 70 anni solo nel 2020/21 ha segnato più reti (41) dopo 16 partite stagionali.

Como imbattuto nelle ultime tre di campionato

Il Como è rimasto imbattuto nelle ultime tre partite di campionato (1 vittoria, 2 pareggi) e in questa stagione di Serie A non è mai riuscito a registrare quattro match di fila senza sconfitta, l’ultima volta nel torneo risale al periodo tra gennaio e febbraio 2003 (cinque gare in quel caso)

Il Como ha pareggiato nelle ultime due trasferte di campionato

Il Como ha pareggiato le ultime due trasferte di campionato (contro Genoa e Venezia), l’ultima volta che ha registrato tre pareggi di fila fuori casa in Serie A risale al periodo tra ottobre e novembre 1986, con Emiliano Mondonico allenatore.

Solo l'Atalanta meglio di Inter e Como per tiri totali

Solo l’Atalanta (249) ha tentato più tiri totali di Inter (233) e Como (232) nella Serie A 2024/25. In più solamente la Juventus (133) ha subito meno conclusioni totali di Inter (138) e Como (150) in questo campionato.

Lautaro ha preso parte a 25 gol nelle ultime 14 contro neopromosse

Lautaro Martínez ha preso parte a 25 gol nelle ultime 24 sfide contro squadre neopromosse in Serie A (20 reti e cinque assist). Solo una delle ultime sei reti dell’argentino in campionato è arrivata però al Meazza (contro il Venezia lo scorso 3 novembre).

Nico Paz, il giocatore del Como che ha preso parte a più gol

Nessun giocatore del Como ha preso parte a più reti di Nico Paz (due gol e tre assist) in questa stagione di Serie A: cinque, al pari di Patrick Cutrone (quattro reti e un passaggio vincente). In più, Nico Paz è uno dei due giocatori, insieme a Rafael Leão, con più dribbling riusciti nel campionato in corso (35 entrambi).

Statistiche e tabellino di Inter-Como

VS
I numeri del Match
Possesso palla62.5%
37.5%
Tiri in porta5
4
Tiri totali17
8
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
5
Falli commessi13
15
Ammonizioni2
2
Espulsioni0
0
Angoli7
1

Inter-Como 2-0: video, gol e highlights

L’Inter risponde ad Atalanta e Napoli, non molla e si riporta a -1 dalla squadra di Conte (con una gara in meno) dopo il successo sul Como per 2-0. Primo tempo equilibrato: ci prova Dumfries per i nerazzurri, Fadera pericoloso per gli uomini di Fabregas. A inizio ripresa Carlos Augusto di testa su angolo di Calhanoglu mette dentro la palla. Nico Paz sfiora il pareggio. Annullato un gol a Lautaro ma nel recupero Thuram chiude il match

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate