La Fiorentina ha segnato con l’unico tiro tentato nel corso del primo tempo. Inoltre i viola, in questa Serie A, non avevano mai tentato così pochi tiri in una prima frazione in cui avevano trovato la via del gol.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fiorentina–Lecce: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Fiorentina-Lecce su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Lecce e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Fiorentina–LecceCampionato: Serie A
Data: venerdì 28 febbraio 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Artemio Franchi
Fiorentina-Lecce 1-0, gol e highlights: ai viola basta Gosens
La Fiorentina torna a vincere dopo tre sconfitte consecutive: gara senza grandi occasioni, la decide il gol in apertura di Gosens, di testa su cross di Dodò. Nella ripresa i viola hanno la chance per raddoppiare ma la sprecano con Beltran che calcia un rigore sul palo e poi prende una traversa. In classifica la Fiorentina riscavalca il Bologna e torna momentaneamente sesta, il Lecce è alla quarta partita senza vittorie e senza gol
La sintesi del primo tempo
Primo tempo avaro di emozioni, anche se dopo 9' la Fiorentina l'ha già sbloccata con una bella azione "da quinto a quinto" dei suoi esterni: Dodò va sul fondo a destra e crossa morbido, Gosens dall'altra parte mette dentro di testa. Krstovic prova a sorprendere De Gea con un diagonale mancino ma la migliore occasione per il Lecce arriva poco prima dell'intervallo: Karlsson cerca uno scambio nello stretto e ne nasce un rimpallo che lo mette davanti al portiere: tentativo di scavetto e De Gea che si oppone

Fiorentina avanti 1-0 sul Lecce con il gol di Gosens
45'+2 - Giallo per Berisha che in scivolata entra duro su Ranieri
De Gea salva su Karlsson!
44' - Un rimpallo in area favorisce Karlsson, che si ritrova il pallone davanti a De Gea, anche se defilato sulla destra. Prova a battere il portiere viola con lo scavetto, ma De Gea non si fa ingannare
42' - Zaniolo se ne va a sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo, Ndour controlla in area e da pochi passi scarica in porta con Falcone bravissimo a respingere con un piede. Tutto fermo però, perché Ndour si era liberato con un fallo
36' - Beltran al limite dell'area cerca spazio per calciare ma viene chiuso e nel tentativo di tirare colpisce Pierret. Il Lecce chiede quello che sarebbe il secondo giallo per l'attaccante della Fiorentina
31' - La Fiorentina ha abbassato il ritmo, forse troppo. Ndour cerca un retropassaggio per De Gea rischiosissimo, con Krstovic che per poco non lo intercetta
30' - Da diversi minuti ha iniziato a piovere, con intensità aumentata e campo ora bagnato che non favorisce le trame di gioco. Qualche imprecisione di troppo negli scambi
18' - Si vede il Lecce, con Krstovic. Una verticalizzazione di Pierret lo manda al tiro dal versante sinistro dell'area, conclusione troppo debole per impensierire De Gea
17' - Giallo per Beltran, punito in maniera forse troppo severa un fallo su Coulibaly
Gosens ha segnato tre gol nel campionato in corso (in 24 presenze) e in Serie A non fa meglio dal 2020/21: 11 centri con l'Atalanta. Era arrivato a tre anche nel 2022/23 con l'Inter ma in 32 presenze.
La Fiorentina ha segnato 7 gol nei primi 15 minuti del primo tempo: nessuna squadra ne conta di più in questa stagione di A
Fiorentina in vantaggio!
9' - Accelerazione incredibile di Dodò che a destra scappa a Gallo e arriva sul fondo, crossando poi sul secondo palo. Gosens stacca di testa alla perfezione e insacca sul palo lontano. Gol "da quinto a quinto", costruito dai due esterni viola

6' - Krstovic a terra molto dolorante dopo un contrasto con Pablo Marì. Gioco fermo per oltre un minuto ma alla fine l'attaccante del Lecce si rialza ed è in grado di proseguire
Squadre in campo!
Squadre pronte all'ingresso in campo al Franchi
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Ndour, Cataldi, Mandragora, Gosens; Beltran, Zaniolo. All. Palladino
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Karlsson, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo
Palladino: "Oggi ci vuole cuore"
Palladino prima del match: "Ho sentito Commisso, mi ha telefonato e mi ha fatto molto piacere, trasmette energia positiva. Abbiamo tante assenze per infortunio ma l'abbiamo preparata con la massima concentrazione. Oggi in campo ci vuole cuore. Zaniolo e Beltran? Siamo corti nel reparto avanzato ma facciamo di necessità virtù". Su Gudmundsson: "Non ci aspettavamo un recupero così veloce, siamo felici perché lui può alzare il livello. Non si è allenato con la squadra ma ho osato portandolo in panchina e ha dato la sua disponibilità: se ci sarà bisogno negi ultimi minuti potrà anadare in campo"
Così Zaniolo prima del fischio d'inizio: "Oggi fondamentale per tornare a vincere. L'inizio non è stato semplice ma con il lavoro e la volontà i risultati arriveranno"
Statistiche e tabellino di Fiorentina-Lecce
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 47.4% | 52.6% | ||
Tiri in porta | 3 | 3 | ||
Tiri totali | 10 | 8 | ||
Pali / Traverse | 2 | 0 | ||
Fuori gioco | 5 | 0 | ||
Falli commessi | 10 | 12 | ||
Ammonizioni | 3 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 2 |
Fiorentina-Lecce 1-0: video, gol e highlights
Con un gol di Gosens dopo 9’ la Fiorentina si lascia alle spalle la striscia di tre sconfitte consecutive. Senza Kean i viola creano pochissimo in attacco e vanno avanti con la rete costruita sugli esterni, “da quinto a quinto”. Nella ripresa ancora Gosens si guadagna un rigore, che Beltran sbaglia colpendo il palo. Poi l’argentino prende anche una traversa e sulla ripartenza il Lecce si divora il pari
Notizie Correlate
Calabria, attesa per gli esami: gli indisponibili
Roma-Juventus perde due protagonisti: Tudor sarà senza Gatti che dovrà stare ai box per un mese,...
)
Us Palmese, Papaleo e i Manetti Bros al Viola Park
I Manetti Bros. e Rocco Papaleo hanno incontrato al Viola Park l'allenatore della Fiorentina...
)
La A un anno dopo: il Napoli ha 19 punti in più
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 30 giornate la squadra che si è...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 11 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Palladino esulta: "Non dobbiamo porci limiti"
Altra big battuta, la Fiorentina è arrivata in formissima al rush di fine stagione: "Sapevo di...
)
Le pagelle di di Fiorentina-Atalanta 1-0
La Fiorentina batte l'Atalanta con un gol decisivo di Kean (a quota 12 nella classifica...
)
Gli highlights di Fiorentina-Atalanta 1-0
La Fiorentina vince contro un'altra big al Franchi. Stavolta è l'Atalanta a piegarsi, battuta di...
)
Hien sbaglia, Kean no: Fiorentina-Atalanta 1-0
Dopo la Juve, anche l’Atalanta cade al Franchi. Vittoria meritatissima per la squadra di...
)
Dove vedere Fiorentina-Atalanta
La partita Fiorentina-Atalanta della 30^ giornata di Serie A si gioca domenica 30 marzo alle ore...
)