Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 30 - domenica 30 marzo 2025Giornata 30 - dom 30 mar
Fine
1 - 0
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Fiorentina
Kean M. 45'
1 - 0 Atalanta
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–Atalanta: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Fiorentina-Atalanta su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi domenica 30 marzo 2025 alle ore 15:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Atalanta e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: FiorentinaAtalanta
Campionato: Serie A
Data: domenica 30 marzo 2025
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-Atalanta 1-0, gol e highlights: Kean trascina i viola

Dopo la Juve, anche l’Atalanta cade al Franchi. Vittoria meritatissima per la squadra di Palladino, trascinata ancora da uno straordinario Kean. L’attaccante prevale nel duello azzurro con Retegui segnando il gol decisivo al 45’ con una rubata a Hien e una cavalcata da centrocampo. Nella ripresa ancora Kean, Ranieri e Gudmundsson sprecano le chance per il raddoppio. La squadra di Gasperini non reagisce e incassa il secondo ko di fila dopo quello con l’Inter. Addio lotta scudetto?

Ora c'è Inter-Udinese

La Serie A prosegue con la sfida di San Siro. QUI le formazioni ufficiali e la cronaca live minuto per minuto 

statistiche

L'Atalanta ha finito la partita senza tiri in porta: non succedeva da oltre due anni, febbraio 2023

statistiche

Palladino festeggia con una vittoria la sua 100^ panchina in Serie A. Il bilancio è di 40 successi, 27 pareggi e 33 sconfitte

finisce qui!

95' - Triplice fischio di Doveri. La Fiorentina batte 1-0 l'Atalanta con pieno merito. Decide Kean al 45'

91' - Lancio di Comuzzo e Zaniolo guadagna una preziosa punizione. I subentrati viola mostrano il piglio giusto

90' - Iniziano ora i 5 minuti di recupero assegnati da Doveri. Come per tutto il secondo tempo, l'Atalanta non sembra avere forza e idee per trovare il pareggio

ammonizione!

86' - Fallo tattico di Samardzic e ammonizione. Non un grande impatto sul match per il serbo

sostituzione

84' - Ultimi cambi di Palladino: Comuzzo, Richardson e l'ex Zaniolo subentrano per Dodò, Fagioli e Kean, tutti autori di una grande partita e omaggiati dal pubblico viola

83' - Cuadrado si accentra da sinistra e prova il tiro a giro. Trova una deviazione e guadagna angolo: De Gea con i pugni respinge la battuta di Samardzic

80' - Dodò passa tra Cuadrado e Ruggeri e cade a terra al limite dell'area. Resta a terra dolorante, ma non sembra esserci stato un contatto falloso

ammonizione!

77' - L'inesauribile Kean è ancora l'incubo di Hien, che lo ferma fallosamente e diventa il primo ammonito del match

sostituzione

75' - Gasperini finisce i cambi con gli ingressi di Ruggeri e Cuadrado per Pasalic e Zappacosta. Probabile ora che il colombiano giochi in attacco con Brescianini arretrato in mediana

Ranieri si divora il bis!

72' - Il difensore si inserisce in area sul filtrante di Beltran e si trova a tu per tu con Carnesecchi, bravo a ipnotizzarlo e a parare in tuffo il suo sinistro. Ci prova anche sulla ribattuta, ma viene ancora fermato dal portiere

sostituzione

70' - Uno stremato Parisi chiede il cambio. Al suo posto c'è Folorunsho. Vedremo se ora l'ex Napoli giocherà a tutta fascia a sinistra

sostituzione

66' - L'occasione precedente è stata l'ultima giocata di De Ketelaere. Dentro Brescianini al suo posto e attacco completamente cambiato. Prima sostituzione anche per Palladino con Beltran per Gudmundsson

Atalanta vicina al pareggio!

65' - Pasalic imbuca in area per De Ketelaere, che si gira subito e cerca il secondo palo con il sinistro. Diagonale di poco fuori

Kean a un passo dalla doppietta!

62' - Gudmundsson avvia il contropiede con uno splendido esterno per la corsa di Dodò, che si accentra e appoggia per Kean! L'attaccante ignora sia Gud che Fagioli e spara di poco alto. Forse poteva essere più altruista...

60' - Squillo dell'Atalanta! Pasalic si gira bene in area e trova spazio per il tiro: deviazione provvidenziale di Pablo Marì

60' - Ancora Kean! Si fionda su un lancio che sembra perso, vince il duello con Djimsiti e viene fermato solo dall'uscita di Carnesecchi con i piedi 

sostituzione

54' - Gasperini corre ai ripari e rimodella l'attacco. Ci sono Maldini e Samardzic per Lookman e Retegui

51' - Ancora pericolosa la Fiorentina! Fagioli scappa tra due all'altezza del vertice sinistro dell'area e calcia molto bene verso il secondo palo. Carnesecchi in tuffo è attento e respinge

Fiorentina vicina al 2-0!

49' - Gudmundsson sfiora il raddoppio! Bellissimo lancio di Mandragora per l'islandese, che stoppa e tenta il pallonetto sull'uscita di Carnesecchi. Dosa male il colpo e la palla finisce alta

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte senza cambi tra le due squadre

Come è andato il primo tempo

Ottimo approccio della Fiorentina, reazione dell'Atalanta, ma nel complesso poche occasioni e un solo tiro in porta, quello al 45' di Kean che vale il vantaggio viola. L'attaccante della Nazionale ci aveva provato anche all'inizio, non trovando lo specchio dopo aver rubato palla a De Roon. Poi gli ospiti erano venuti fuori, ma senza molta pericolosità. Si registra solo un salvataggio di Ranieri in scivolata su Lookman e un cross troppo corto di Bellanova per il nigeriano in una situazione molto favorevole

intervallo!

45'+1' - Si va negli spogliatoi. Fiorentina avanti 1-0 con l'Atalanta con gol di Kean proprio al termine della frazione

GOL!

Ha segnato la Fiorentina!

45' - Gol di Kean! Che giocata del bomber azzurro: ruba palla a Hien a centrocampo, si lancia da solo e in area è bravo a battere Carnesecchi con un preciso diagonale destro

Kean

43' - Caos in area della Fiorentina, sempre a partire da un cross di Zappacosta. Ci sono vari rimpalli e una richiesta di Retegui per fallo di mano di Pongracic. Silent-check, ma alla fine Doveri fa cenno di proseguire

45' - Cross mancino di Zappacosta, De Ketelaere stacca benissimo ma colpisce male il pallone di testa. Si riparte con la rimessa dal fondo per i viola

40' - Kolasinac aggira due avversari allargando di prima per Zappacosta. L'esterno ha così spazio, avanza e scarica per Retegui. Sinistro dal limite dell'area, palla fuori

37' - Stavolta grande azione personale di Fagioli, che scappa tra due avversari e viene poi spostato da Kolasinac. Anche in questo caso non ci sono gli estremi per il fallo secondo Doveri, il pubblico rumoreggia

36' - Break di Gudmundsson, che salta un avversario e si scontra con Djimsiti poco fuori l'area di rigore. Il contatto sembra esserci, ma Doveri è vicino all'azione e non fischia

34' - Occasione sprecata dall'Atalanta! Altro buon lavoro di sponda di Retegui, con De Ketelaere che lancia poi Bellanova nello spazio. L'esterno corre e vede Lookman da solo in area: prova a servirlo, ma il cross è debole e intercettato da Pongracic

29' - Lancio in profondità per Lookman, De Gea attentissimo nell'uscire con i piedi fuori dall'area

28' - Dribbling e transizione di Lookman, che preferisce però servire sul corpo De Ketelaere e non lo scatto di Retegui. L'azione rallenta un po' e la difesa allontana il cross di Bellanova

24' - Dopo l'occasione per Lookman c'è un'Atalanta diversa in campo, più reattiva e determinata

19' - Lookman! Retegui vicino la bandierina lavora un bel pallone per la sovrapposizione di Zappacosta. Cross e tiro di prima intenzione del nigeriano, fermato da un grande intervento in scivolata di Ranieri

18' - Un Gasperini nervosissimo nei primi minuti per la passività e le difficoltà della sua squadra in questo inizio

14' - Kean! De Roon si addormenta su un comodo passaggio orizzontale e si fa portare via il pallone dall'attaccante, che avanza e prova il destro da ottima posizione. Pallone fuori

13' - Un rilancio di Kean avvia il contropiede di Parisi, ma l'esterno perde tempo nel verticalizzare per Gudmundsson e alla fine si fa scippare il pallone

11' - Corner sprecato dalla Fiorentina con uno schema corto e un cross sbilenco di Mandragora. Carnesecchi si fa anche sfuggire il pallone, ma nei paraggi ci sono solo suoi compagni di squadra

10' - Primi dieci minuto di studio finora, con la Fiorentina però più intraprendente e aggressiva fin qui

8' - Azione di forza e velocità di Kean, che riesce a impegnare quattro difensori avversari contemporaneamente. Alla fine perde palla e chiede il fallo, ma l'arbitro non è dello stesso avviso

5' - Retegui lavora bene da solo un lancio lungo e guadagna calcio d'angolo grazie a un tocco di Ranieri. Nulla di fatto però dalla bandierina

calcio d'inizio!

1' - Primo pallone toccato dalla Fiorentina

Le squadre stanno entrando in campo

Padroni di casa in viola, maglia bianca con banda nerazzurra per gli ospiti

Splende il sole sul Franchi e su Firenze. Le squadre hanno terminato il riscaldamento, sono negli spogliatoi e tra poco entreranno in campo 

La squadra arbitrale

Sarà Doveri a dirigere il match con Baccini e Perrotti assistenti. Il IV Ufficiale sarà Zufferli, mentre al VAR ci sarà la coppia formata da Marini e Fabbri. QUI le altre designazioni per la 30^ giornata 

Le probabili formazioni di Napoli-Milan

La domenica di Serie A si chiuderà con il big match dello stadio Maradona tra Napoli e Milan alle 20.45. Ecco i possibili 22 uomini scelti da Conte e Conceicao per partire dal 1'

Le probabili formazioni di Inter-Udinese

Dopo il match del Franchi, si gioca a San Siro alle 18 per la sfida tra la capolista e l'Udinese. QUI le probabili formazioni delle due squadre

Retegui contro Kean

In campo la sfida è tra i due bomber dell'Italia. Da una parte il nerazzurro primo nella classifica marcatori, che ha recuperato da un infortunio e viene lanciato subito da Gasperini, e da una parte l'attaccante viola, che lo insegue a pochi gol di distanza e sta vivendo un momento ottimo come dimostrato pure in Nazionale. ECCO la classifica marcatori della Serie A

La classifica di Serie A

Nonostante la sconfitta nello scontro diretto con l'Inter prima della sosta, l'Atalanta può ancora coltivare sogni da scudetto e mettere pressione a Inter e Napoli, impegnate alle 18 e alle 20.45. La Fiorentina, dopo un periodo di flessione, si è ripresa alla grande ed è in piena corsa per l'Europa, anche per la Champions League. ECCO cosa dice al momento la classifica di Serie A

Out Gosens nella Fiorentina

A sorpresa il nome del tedesco non è apparso sulla formazione titolare e nemmeno tra i panchinari. Per lui una botta al ginocchio nella rifinitura, per la quale stamattina sentiva ancora dolore

Gosens

Com'è finita la prima partita di giornata

Alle 12.30 sono scese in campo Cagliari e Monza. Ecco com'è andata e tutte le emozioni del match

Anche Rocco Commisso allo stadio

Come comunicato direttamente dalla Fiorentina, il presidente viola è arrivato oggi in città e assisterà al match contro i nerazzurri

Le scelte di Gasperini

L'allenatore nerazzurro recupera Retegui e lo schiera nel tridente con Lookman e De Ketelaere. Pasalic a centrocampo per lo squalificato Ederson, sulle fasce spingono Bellanova e Zappacosta. Inamovibile De Roon in mediana, così come il trio difensivo Djimsiti-Hien-Kolasinac davanti a Carnesecchi

Le scelte di Palladino

Stessa formazione che ha travolto la Juve ma con Parisi a sinistra al posto del grande ex Gosens, indisponibile dell'ultimo momento. Sull'altra fascia Dodò, mentre in mezzo al campo ci sono ancora Fagioli, Cataldi e Mandragora con Folorunsho e Adlì dalla panchina. In difesa Marì al centro con Pongracic e Ranieri ai lati davanti a De Gea. La coppia Kean-Gudmundsson non si tocca più 

statistiche

Ademola Lookman ha preso parte a sei gol in quattro sfide contro la Fiorentina in Serie A (quattro reti e due assist), segnando in ciascuna di queste quattro partite, contro nessuna squadra è stato coinvolto in più reti nel torneo (a quota sei anche l’Empoli, 5G+1A); solo Alexandre Pato (tra il 2008 e il 2011) ha segnato in tutte le sue prime cinque sfide contro i viola in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria

statistiche

L’Atalanta è la squadra dei maggiori cinque campionati europei con cui Robin Gosens ha collezionato più presenze (157) e segnato più reti (29) tra tutte le competizioni, tutte sotto la guida di Gian Piero Gasperini. Dopo i gol contro Lecce e Juventus, l’esterno viola potrebbe andare a segno per tre match casalinghi di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2021, quando giocava proprio nella Dea (contro Torino, Napoli e Crotone in quel caso)

statistiche

Atalanta (14.5%) e Fiorentina (13.7%) sono due delle tre squadre con la miglior percentuale realizzativa in questa Serie A, tra di loro solo l’Inter (14.1%). Non a caso le due nerazzurre e la Viola sono le tre squadre che hanno segnato più reti rispetto a quelle che avrebbero dovuto realizzare secondo il modello degli Expected Goals nel campionato in corso: +11.2 la Dea (63G, 51.8xG), +10.4 il club meneghino (65G, 54.6xG) e +9.1 la Viola (46G, 36.9xG).

statistiche

Dopo aver registrato cinque clean sheet consecutivi in Serie A (3 vittorie, 2 pareggi), l’Atalanta ha perso 0-2 nell’ultimo turno contro l’Inter e potrebbe subire almeno due reti per due match di fila per la prima volta dal periodo tra agosto e settembre scorsi: serie di quattro gare in quel caso, due delle quali furono proprio contro Inter (sconfitta per 0-4) e Fiorentina (successo per 3-2)

statistiche

Dopo l’1-0 contro il Lecce e il 3-0 contro la Juventus, la Fiorentina potrebbe registrare tre successi interni consecutivi mantenendo la porta inviolata in Serie A per la prima volta con Raffaele Palladino in panchina. L’ultimo precedente risale a dicembre 2023, con Vincenzo Italiano alla guida della Viola

statistiche

La Fiorentina ha vinto gli ultimi due match giocati tra tutte le competizioni segnando tre gol in ciascuno di essi (3-1 contro il Panathinaikos in UEFA Conference League e 3-0 contro la Juventus in Serie A) e, in generale, ha realizzato 75 reti in 40 partite in questa stagione: la media di 1.88 marcature a gara è la più alta per la Viola in una stagione iniziata a partire dagli anni ’60

statistiche

La Fiorentinaè la squadra che l’Atalanta ha affrontato più spesso dopo una sosta per le Nazionali nella propria storia in Serie A: sono 22 i precedenti in massima serie tra le due formazioni in queste sfide, con un bilancio di nove successi viola, sei vittorie nerazzurre e sette pareggi

statistiche

Tra le squadre affrontate almeno 50 volte in casa in Serie A, l’Atalanta è quella contro cui la Fiorentina vanta la più alta percentuale di vittorie interne nel torneo: 61%, frutto di 37 successi in 61 gare giocate davanti al pubblico viola (15 pareggi, 9 sconfitte). In generale, solo contro il Bologna (40) i toscani hanno vinto più sfide casalinghe nel massimo campionato

statistiche

Nonostante il punteggio più comune nei precedenti tra Fiorentina e Atalanta in Serie A sia lo 0-0, registrato 15 volte, il più recente pareggio a reti inviolate tra le due squadre risale al 5 marzo 2017. Inoltre, negli ultimi tre confronti diretti sono stati segnati ben cinque gol a partita, frutto di tre successi per 3-2 (due per la Viola e uno per la Dea)

statistiche

L’Atalanta è la terza squadra contro cui la Fiorentina ha vinto più partite in Serie A: 53 successi in 123 precedenti (38 pareggi, 32 sconfitte), meno solo delle vittorie ottenute contro Bologna (57) e Napoli (55) nel torneo

Buongiorno a tutti. La domenica della 30^ giornata di Serie A prosegue con la bella sfida del Franchi tra Fiorentina e Atalanta. Avviciniamoci insieme all'inizio del match previsto per le ore 15

Statistiche e tabellino di Fiorentina-Atalanta

VS
I numeri del Match
Possesso palla45.3%
54.7%
Tiri in porta4
0
Tiri totali12
9
Pali / Traverse1
0
Fuori gioco2
2
Falli commessi7
16
Ammonizioni0
3
Espulsioni0
0
Angoli2
4

Fiorentina-Atalanta 1-0: video, gol e highlights

La Fiorentina vince contro un'altra big al Franchi. Stavolta è l'Atalanta a piegarsi, battuta di misura dal gol di Kean. L'azzurro è bravo a rubare palla a Hien a centrocampo e a involarsi verso la porta appena prima dell'intervallo. Nella ripresa la reazione della Dea non arriva, mentre la squadra di Palladino si divora più volte il raddoppio con Gudmundsson, ancora Kean e Ranieri. I viola agganciano la Lazio, l'Atalanta saluta la lotta scudetto?

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate