
Allenatori: il calciomercato delle panchine 2019, dalla Serie A alla Champions
Salutare o confermare il presente. Insomma, programmare il futuro. Molte società europee si sono sedute ad un tavolo per discutere di piani e progetti. Tutto, o quasi, passa dal prossimo allenatore. Fra chi resta e chi va. Fra sogni e obiettivi. Non c’è solo Antonio Conte a stuzzicare le fantasie dei tifosi, divisi fra campo e mercato. A prescindere dalla squadra del cuore, dal paese in cui si vive. Chi siederà sulla panchina delle grandi d’Europa?

EFFETTO DOMINO: Il destino delle panchine delle Top d'Europa dipenderà molto dalla scelta di Conte. Dopo aver scartato l'ipotesi Roma, rimane vivo l' interesse di Inter e Milan. Senza dimenticare la Juventus, laddove si è consacrato
CONTE: "ROMA? IN FUTURO, NON ORA"
ATTESA MAX: "I matrimoni si fanno in due" Ha dichiarato Conte in merito ad un possibile ritorno in bianconero. Già, perché sulla panchina dei campioni d'Italia c'è sempre Msssimiliano Allegri, che a giorni si vedrà con Agnelli per programmare il futuro. Conferma o addio?

BIVIO INTER - Ma occhio anche all'Inter. Fra le possibili destinazioni di Conte c'è anche la Milano nerazzurra. Molto, se non tutto, dipenderà dalla qualificazione alla prossima Champions League. Nel caso in cui dovesse arrivare, allora la posizione di Spalletti sarebbe più solida. Altrimenti la famiglia Zhang potrebbe pensare di cambiare.
MAROTTA: "FUTURO INTER CON SPALLETTI"
DIAVOLO BOLLENTE: Ad osservare da vicino Conte c'è anche la Milano rossonera. Il futuro di Gattuso, infatti, sembra essere lontano dal Diavolo, nonostante la corsa al quarto posto non sia ancora finita. "Non ci sono risposte per quello che verrà", il commento di Leonardo dopo la vittoria sul Bologna
LEONARDO SU GATTUSO: "MAI PENSATO CHE NON SIA PROSSIMO ALLENATORE"
AMMIRANDO GASP: Diverse le ipotesi per il futuro della panchina del Milan. Oltre a Conte è da considerare anche il nome di Gasperini, protagonista di annate strepitose con l'Atalanta. Per la matematica certezza della qualificazione in Champions servono sette punti. Poi si deciderà il futuro.

ULTIMATUM - "O si lavora per crescere o me ne vado", così Giampaolo ha avvisato la Sampdoria. Chissà che il Milan non prenda in considerazione anche lui. Sarebbe la prima big della sua carriera, il giusto premio per chi ha saputo rialzarsi e ripartire. sarà fondamentale il confronto di fine stagione con Ferrero.
GIAMPAOLO: "CRESCIAMO O NON RESTO QUI"
RIVINCITA: Senza dimenticarsi Eusebio Di Francesco che, dopo l'esonero dalla Roma, vuole ripartire. Il suo nome è stato più volte accostato al Milan, anche se non è da escludere la pista estera. Sulla panchina del Siviglia difficilmente rimarrà Caparròs, con Monchi che potrebbe chiamare il suo vecchio allenatore.

PARTE SECONDA: In Spagna Di Francesco potrebbe affrontare Zidane, l'uomo dei record in Champions ma che adesso vuole mettere le mani sul campionato. Per rompere il dominio del Barcellona, Florentino Perez è pronto a fare follie sul mercato: sarà ancora storia?
ZIDANE: "LIGA OBIETTIVO PROSSIMA STAGIONE"
SIEMPRE CHOLO: Zero dubbi anche per l'Atletico Madrid, che si prepara a ripartire con Diego Simeone per la nona stagione consecutiva. Perso Godin, il Cholo spera di poter trattenere tutti gli altri big, compreso Griezmann. Solo così sarà possibile lottare per nuovi trofei.

ADIOS: Da un argentino all'altro, dalla Liga alla Premier. Pochettino potrebbe lasciare il Tottenham dopo cinque anni. Mezza Europa lo stima e potrebbe essere giunto il momento di una nuova sfida. A inizio stagione lo aveva cercato il Real, che però adesso si è sistemato. Chi punterà sul suo gioco?

IL GRANDE SALTO: E il Tottenham potrebbe consolarsi con Ten Hag, l'artefice del gioco spettacolare dell'Ajax, che ha vinto la Coppa d'Olanda e che si prepara a dare l'assalto alla finale di Champions. Le stelline della squadra olandese si preparano a partire. La stessa sorte potrebbe capitare anche al loro condottiero.

CONFIRMED: Insomma, un allievo di Guardiola pronto al salto nel grande calcio. Magari in Premier, dove potrebbe affrontare il suo maestro. Il futuro di Pep, salvo clamorosi colpi di scena, dovrebbe essere ancora al City, con cui si appresta a vincere il secondo titolo consecutivo. E il prossimo anno sarà nuovo assalto alla Champions.
BRANCHINI: "GUARDIOLA ALLA JUVE? IMPOSSIBILE"
IN BILICO: Discorso diverso per l'altra sponda di Manchester e per Solskjaer. Lo United gli ha rinnovato il contratto dopo averlo chiamato come traghettatore in seguito all'esonero di Mourinho. Ma il sesto posto e la mancata qualificazione alla Champions potrebbero far saltare tutti i piani. E alcuni top della panchina aspettano fiduciosi.

BLUE SKY - Chi la Champions l'ha conquistata con certezza è il Chelsea di Sarri, terzo in Premier e a 90' dalla finale di Europa League. Insomma, dopo le difficoltà di inizio stagione l'allenatore ex Napoli ha saputo reagire. Per questo i Blues dovrebbero andare ancora avanti con lui.
SARRI: "VOGLIO RESTARE ANCHE L'ANNO PROSSIMO"
AMAREZZA: Una stagione incredibile, che però potrebbe non bastare per alzare un trofeo. Klopp rischia di perdere la Premier nonostante i possibili 97 punti totali. Il City non sbaglia un colpo e la beffa è dietro l'angolo. Ma, nonostante ciò, è difficile pensare ai Reds senza il tedesco in panchina
MOURINHO PUNGE KLOPP: "NON VINCE NIENTE"
A DUE FACCE: Se il Liverpool giocherà comunque la prossima Champions, lo stesso discorso non si può fare per l'Arsenal che - complici i recenti passi falsi - non prenderà parte alla massima competizione europea. Insomma, la prima stagione di Emery poteva essere migliore. Ma da quelle parti non amano cambiare, per questo l'allenatore spagnolo non rischia il posto. E poi c'è sempre una Europa League da poter alzare al cielo.
RAMSEY SALUTA L' ARSENAL IN LACRIME
PIOVE SUL BAGNATO: Emery sa cosa vuol dire allenare il Psg. Beh, non ci ha messo molto a scoprirlo anche Tuchel che, dopo aver vinto la Ligue 1, ha dovuto fare i conti con una finale di stagione terribile. Prima la clamorosa eliminazione dalla Champions, poi il rocambolesco ko nella finale di Coppa di Francia. Nel mezzo i capricci di Neymar e uno spogliatoio in difficoltà. Lo sceicco si guarda intorno...
TUCHEL BOCCIA NEYMAR: "REAZIONE INACCETTABILE"
ANCORA MONACO: E fra coloro che potrebbero allenare il Psg del futuro, oltre alla solita idea Conte e all'interesse per Allegri, c'è anche Niko Kovac. Il tedesco, dopo un avvio difficile che lo ha portato vicino all'esonero, si appresta a vincere la sua prima Bundesliga. In Champions il suo Bayern è uscito meritatamente contro il Liverpool. Insomma, il bilancio non è di quelli strepitosi. Ma come prima stagione potrebbe bastare. Per questo il futuro di Kovac appare lontano da Parigi.
PAREGGIO DORTMUND, IL BAYERN VEDE IL TITOLO
ALLA FINESTRA: Chi guarda con grande attenzione al valzer delle panchine è Josè Mourinho. Lo Special One, dopo l'esonero dallo United, ha visto preferirsi Zidane dal Real Madrid. Adesso aspetta l'occasione giusta per rimettersi in gioco. Il portoghese starebbe valutando il Celtic, anche se una big europea potrebbe sempre puntare sulla sua esperienza.
MOU, OFFERTA CELTIC: LO SPECIAL ONE CI PENSA