Giro d'Italia, Carlos Verona vince la 15^ tappa. Del Toro sempre in rosa
Carlos Verona vince la 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago. Arrivo in solitaria per il corridore della Lidl-Trek (squadra che ha conquistato già ben 6 tappe). Del Toro resta in maglia rosa, mentre Roglic perde ulteriore terreno in classifica generale. Domani giorno di riposo, si riparte martedì con la 16^ tappa: tante montagne con arrivo a San Valentino (Brentonico)
in evidenza
Giro d'Italia 2025, tutto quello che c'è da sapere:
Giro d'Italia, le classifiche dopo la 15^ tappa

Tutte le classifiche dopo la 15^ tappa del Giro
Vai al contenutoRoglic perde terreno
Al termine di questa tappa, Primoz Roglic perde più di un minuto da Ayuso e Del Toro. Nella classifica generale, lo sloveno è decimo a 3'53'' dalla maglia rosa Del Toro.
L'ordine d'arrivo della 15^ tappa
- Carlos Verona - 5:15.41
- Florian Stork +0:22
- Christian Scaroni +0:23
- Romain Bardet +0:23
- Nicolas Proshomme +0:23
- Filippo Zana +0:23
- Gianmarco Garofoli +0:26
- Filippo Fiorelli +0:29
- Damiano Caruso +0:29
- Max Poole +0:29
Del Toro resta in maglia rosa
Il corridore della UAE resta in maglia rosa, mentre perde terreno Roglic.
Arriva anche il gruppo maglia rosa, da capire il distacco di Primoz Roglic.
Volata per il secondo posto vinta dal tedesco da Florian Stork, terzo Scaroni!
Carlos Verona vince la 15^ tappa del Giro d'Italia!
Ultimo km!
Parte l'ultimo chilometro per Verona!
4 km al traguardo
Sempre solo Verona in testa con 38 secondi sui primi inseguitori. Il distacco del gruppo maglia rosa è di 48 secondi. Sempre lontano invece il gruppo di Roglic, a 2'19''.
5 km al traguardo
Verona è ancora in testa con 45 secondi di vantaggio sui sei inseguitori. Il gruppo maglia rosa è a 1'06'', mentre il gruppo di Roglic è a 2'33'' e oltre il minuto dal gruppo maglia rosa.
I 6 inseguitori
Quattro inseguitori hanno raggiunto Garofoli e Zana, ora sono in sei: Prodhomme, Garofoli, Zana, Bardet, Stork e Scaroni.
10 km all'arrivo
Verona ha un minuti di vantaggio sui primi inseguitori (con Zana e Garofoli che sono stati raggiunti da quattro corridori). Il gruppo maglia rosa ha un ritardo di 1'23'' dalla testa, mentre il gruppo di Roglic è a 2'47''.
12 km all'arrivo
Verona aumenta il suo vantaggio: 43 secondi sui primi inseguitori. Zana e Garofoli hanno invece un vantaggio di 46 secondi sul gruppo maglia rosa. A 1'32'' dal gruppo maglia rosa, invece, il gruppo di Roglic.
15 km all'arrivo
Verona ha 40 secondi di vantaggio su Zana e Garofoli, mentre il gruppo maglia rosa è a 1'51''. Perde ancora il gruppo di Roglic, a 3'10'' dalla testa e a 1'32'' dalla maglia rosa
20 km all'arrivo: Verona sempre in testa
Carlos Verona è in testa con 31 secondi di vantaggio sui primi fuggitivi Zana e Garofoli. Il gruppo maglia rosa ha invece un ritardo di 2'01'', mentre Roglic è a 3'07'' dalla testa e a 1'15'' dal gruppo maglia rosa.
Roglic perde terreno
Nel gruppo maglia rosa non c'è Roglic, a 3'02'' dalla testa e a circa un minuto dal gruppo maglia rosa. Con lui anche Martinez, Pellizzari, Pidcock, Knox e Ulissi.
Il gruppo maglia rosa
Si è formato un gruppo maglia rosa di diversi corridori, tra cui Tiberi, Carapaz, Del Toro, Ayuso, Bernal e Yates. Distacco dalla testa di 2'18''.
24 km al traguardo: il punto sulla situazione
Verona è in testa con 15 secondi di vantaggio sui primi inseguitori. Segue il gruppo maglia rosa (con anche Caruso e Tiberi presenti) con un distacco di 2'02''. A 3'09'' il gruppo di Roglic.
Attacco di Yates!
Parte pure Simon Yates nel gruppo maglia rosa! Del Toro risponde presente. C'è anche Bernal.
Attacco di Carapaz!
Arriva l'attacco di Carapaz! Del Toro e Ayuso rispondono, con loro anche Tiberi e Bernal. Perde terreno invece Roglic
L'ordine d'arrivo al Km Red Bull di Enego
- Carlos Verona (LTK): 6 sec
- Gianmarco Garofoli (Soq) : 4 sec
- Filippo Zana (Jay): 2 sec
Attacco di Bernal, il gruppo chiude
Ci riprova ancora Bernal! Ma il gruppo chiude subito e torna a compattarsi a 3.6 km dal GPM di Dori.
Zana ha ripreso Garofali
Filippo Zana ha ripreso Gianmarco Garofoli, entrambi dietro a Verona.
Verona primo al Km Red Bull
Il corridore spagnolo continua a spingere e transita per primo al Km Red Bull di Enego.
L'attacco di Verona
35 km al traguardo
Circa 1.5 km al Km Red Bull. Verona è in testa, seguito da Garofoli e Zana. Il distacco sugli inseguitori è di 36 secondi, mentre il gruppo è a 4'09''.
Ineos traina il gruppo
Nel gruppo maglia rosa è sempre la Ineos a trainare, seguita dalla UAE della maglia rosa Del Toro.
Zana si sgancia dagli inseguitori
Il corridore azzurro si è sganciato dal gruppo degli inseguitori a 2.5 km dal Km Red Bull.
5 km al Km Red Bull
Tra 5 km avremo lo sprint volante al Km Red Bull di Enego. Verona è in testa con 57 secondi di vantaggio sui primi inseguitori. Il gruppo ha invece un ritardo di 4'06''.
I 9 inseguitori
Con lo scatto di Verona, sono 9 ora gli inseguitori: Pello Bilbao, Nicholas Prodhomme, Bart Lemmen, Florian Stork, Romain Bardet e gli azzurri Filippo Zana, Filippo Fiorelli, Christian Scaroni e Marco Frigo.
Verona continua a spingere: il suo vantaggio sui primi inseguitori è di 42 secondi.
Verona stacca Garofoli
Mancano 13 km dal GPM di Dori, altra accelerazione di Verona che stacca Garofoli in testa.
Inizia la salita, attacco di Carlos Verona
C'è l'attacco del corridore spagnolo tra i fuggitivi! Lo segue Garofoli.
Inizia il GPM di Dori
Parte ora il GPM di Dori, quando gli 11 fuggutivi hanno 3'10'' di vantaggio sul gruppo.
1 km all'ultimo GPM di giornata: la situazione
Manca 1 km all'ultimo GPM di giornata, a Dori. I corridori in fuga sono 11 (tra cui 5 italiani) e hanno un vantaggio sul gruppo di 3'17''.
45 km al traguardo
Cresce il distacco dei fuggitivi sul gruppo: ora è di 3'11'.
A breve il GPM di Dori
Mancano circa 3 km al terzo e ultimo GPM di questa 15^ tappa, quello di Dori.
50 km al traguardo
Mancano 50 km al traguardo: il distacco degli undici fuggitivi sul gruppo è di 2'03''.
Gli 11 in fuga
Sono 11, dunque, i corridori al momento in fuga: Pello Bilbao, Nicholas Prodhomme, Carlos Verona, Bart Lemmen, Florian Stork, Romain Bardet e gli azzurri Gianmarco Garofoli, Filippo Zana, Filippo Fiorelli, Christian Scaroni e Marco Frigo.
55 km al traguardo
Gli 11 in fuga hanno adesso un vantaggio sul gruppo di 1'01''.
Frigo raggiunto dagli inseguitori
Frigo è stato raggiunto dagli inseguitori. Ora sono 11 in fuga, tra cui 5 italiani.
Sale il numero degli inseguitori
Bardet, Lemmen e Stork hanno raggiunto i sette inseguitori, ora sono 10.
60 km al traguardo
Frigo è in testa con un vantaggio sui primi inseguitori di 18 secondi. Il gruppo è invece a 33''.
Nuova fuga
Diversi corridori si sono staccati dal gruppo dando origine a una nuova fuga a 60 km al traguardo.
Qualche tentativo di attacco
Dopo la discesa, c'è qualche tentativo di attacco da parte di alcuni corridori.
65 km al traguardo
Scende il vantaggio di Frigo sul gruppo: ora è di 30 secondi.
Il gruppo di Yates, Ayuso, Tiberi e Roglic ha ripreso il gruppo maglia rosa. Ora il ritardo da Frigo è di crica 40 secondi.
Frigo solo in testa
Il corridore azzurro ha 40 secondi di vantaggio sul gruppo.
75 km al traguardo
Frigo è in testa con 33 secondi sul gruppo maglia rosa. A 44'', invece, il gruppo di Yates, Ayuso, Tiberi e Roglic.
Frigo solo in testa, il gruppo maglia rosa ha ripreso i primi inseguitori
A 76 km dal traguardo, Frigo è in testa da solo. Il gruppo maglia rosa ha raggiunto i primi inseguitori e ora è a 36 secondi dal battistrada. Staccato di una decina di secondi da Del Toro il gruppo di Yates, Ayuso, Tiberi e Roglic.
80 km al traguardo
Distacchi tutti sotto al minuto: Frigo ha 28 secondi sugli inseguitori. A 38'' invece il gruppo maglia rosa, mentre il gruppo di Yates, Ayuso, Tiberi e Roglic è a 50 secondi dalla testa.
84 km al traguardo
Mancano 84 km a traguardo. Frigo è in testa con 28 secondi vantaggio sugli inseguitori. Nel gruppo maglia rosa è arrivato a 1.4 km dal GPM del Monte Grappa l'attacco di Bernal, seguito dalla risposta della maglia rosa Del Toro. Insieme a loro, al momento ci sono Carapaz, Arensaman, Gee e De Pretto, con un distacco di 48 secondi dalla fuga. A 1'02'' il gruppo guidato da Yates, Ayuso, Tiberi e Roglic.
Il VIDEO dell'attacco di Bernal!
Fortunato primo al GPM del Monte Grappa
Lorenzo Fortunato transita per primo al GPM di Monte Grappa e consolida il vantaggio nella classifica scalatori guadagnando altri 40 punti.
Arrivano anche Arensman e Gee
Si fanno sotto con Bernal, Del Toro e Carapaz anche Arensman e Gee. Distacco dai fuggitivi di 1'05''.
Scatto di Bernal! Segue Del Toro
Bernal attacca nel gruppo a 1.4 km dal GPM del Monte Grappa, risponde immediatamente la maglia rosa Del Toro! Con lui anche Carapaz.
3 km dal GPM del Monte Grappa
Mancano 3 km dal GPM del Monte Grappa: fuggitivi con un vantaggio di 2'38'' sul gruppo.
Il VIDEO del problema alla catena avuto da Ayuso
95 km al traguardo
Mancano 5 km dal GPM del Monte Grappa: fuggitivi con 3'15'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa.
Problema alla catena per Ayuso
Piccolo problemino per il corridore UAE. Cambio di bicicletta per lui.
100 km al traguardo
Mancano 9 km dal GPM del Monte Grappa: fuggitivi con 2'44'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa. Oltre a Turner, in precedenza erano stati ripresi dal gruppo anche Tarling, Busatto, Gaudu e Doull.
Turner ripreso dal gruppo
Ben Turner è stato ripreso dal gruppo maglia rosa, ora distante 2'57'' dai fuggitivi a 12 km dal GPM del Monte Grappa
Ecco la salita del Monte Grappa
Sono 13 i corridori italiani in fuga
Ci sono 13 italiani tra i fuggitivi a 106 km dal traguardo. Il distacco sul gruppo è di 3'06''.
Conci ripreso dagli inseguitori
Conci è stato ripreso. Il gruppo dei battistrada torna compatto quando mancano 16 km dal GPM del Monte Grappa.
Scende il vantaggio di Conci sugli inseguitori
Il corridore della XDS Astana ha 20 secondi di vantaggio sugli inseguitori, quando mancano ancora 18 km dal GPM del Monte Grappa.
Vacek e De Pretto ripresi sugli inseguitori
I due corridori, inizialmente in fuga con Conci, sono stati ripresi dagli inseguitori: Conci resta in testa con 27 secondi di vantaggio.
110 km al traguardo
Conci è rimasto da solo in testa al gruppo: distacco dagli inseguitori di 26 secondi, mentre il gruppo è a 3'45''.
Conci in testa
Conci stacca anche Mathias Vacek e Davide De Pretto e si mette davanti a tutti nella salita sul Monte Grappa.
Inizia la salita sul Monte Grappa
I 3 corridori in testa
Mathias Vacek (Lidl-Trek), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) e Nicola Conci (XDS Astana Team) sono ora in testa al gruppo.
Inizia il Monte Grappa!
Il protagonista di questa corsa: un GPM di prima categoria con i suoi 1611 metri di altitudine. In testa ci sono Vacek, De Pretto e Conci: il vantaggio sul primo gruppo di inseguitori è di 47 secondi, mentre il gruppo è a 3'44''.
Media di 49,2 km/h
Dopo due ore dall'inizio di questa tappa, la velocità media è di 49,2 km/h.
120 km al traguardo
Sono 35 i fuggitivi: il vantaggio dal gruppo è di 3'27''.
L'ordine d'arrivo al traguardo volante di Possagno
- Marco Frigo (Israel-PremierTech) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
- Davide De Pretto (Jayco AlUla) 8 pts
- Jefferson Cepeda (Movistar) 5 pts
- Diego Ulissi (XDS Astana) 3 pts
- Davide Formolo (Movistar) 1 pts
I 35 fuggitivi
Giovanni Aleotti, Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), Embret Svestad-Bårdseng (Arkéa-B&B Hotels), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Owain Doull, Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), David Gaudu, Rémy Rochas (Groupama-FDJ), Joshua Tarling, Ben Turner (Ineos Grenadiers), Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), Marco Frigo, Hugo Houle (Israel-PremierTech), Patrick Konrad, Mathias Vacek (Lidl Trek), Jefferson Cepeda, Davide Formolo, Einer Rubio (Movistar), Mattia Cattaneo, Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Davide De Pretto, Luke Plapp, Filippo Zana (Jayco AlUla), Gijs Leemreize (Picnic PostNL), Mattia Bais (Polti VisitMalta), Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike), Marco Brenner, Florian Stork (Tudor), Igor Arrieta (UAE Team Emirates-XRG), Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Ulissi, Nicola Conci, Lorenzo Fortunato e Christian Scaroni (XDS Astana).
Frigo primo al traguardo volante di Possagno
Marco Frigo transito per primo sul traguardo intermedio di Possagno.
Rubio tra i 35 fuggitivi
Nei 35 corridori in fuga c'è anche Einer Rubio, che in classifica generale è a 4'26'' dalla maglia rosa Del Toro.
130 km al traguardo: 35 in fuga
Sono 35 i corridori in fuga a 130 km al traguardo: distacco sul gruppo di 3'02''.
3 km al traguardo volante di Possagno
3 km al traguardo volante di Possagno: il distacco dei fuggitivi è di 2'51'' sul gruppo.
135 km al traguardo
Aumenta il distacco dei fuggitivi: 2'50'' sul gruppo maglia rosa.
L'arrivo sul muro di Ca' del Poggio
140 km al traguardo
Maxi fuga davanti al gruppo: i battistrada hanno 2'28" di vantaggio dal gruppo maglia rosa.
Tiberi rientra nel gruppo maglia rosa
Tiberi ha recupero e rientra nel gruppo maglia rosa a 143 km dal traguardo.
146 km al traguardo, gruppo diviso in tre tronconi
Il gruppo è diviso ora in tre tronconi: il primo ha un vantaggio di 1'28'' sul gruppo maglia rosa, mentre il gruppo Tiberi è a 2'02''.
150 km al traguardo
Aumenta il distacco di Tiberi dal gruppo maglia rosa: a 150 km al traguardo è di 1'45''.
155 km al traguardo
Cresce ancora il distacco di Tiberi dal gruppo maglia rosa: ora è 1'30''.
L'ordine d'arrivo al GPM
- Nicola Conci (XDS Astana) 3 punti per la Maglia Azzurra
- Lorenzo Milesi (Movistar) 2 pts
- Patrick Konrad (Lidl Trek) 1 pt
Lo spettacolo sul muro di Ca' del Poggio

160 km al traguardo
Cresce ancora, anche se leggermete, il distacco di Tiberi dal gruppo: 1'10''.
163 km al traguardo
Cresce il distacco di Tiberi dal gruppo di testa: ora è 1'06''.
Si crea il distacco tra i due tronconi: Tiberi deve inseguire!
A 167 km al traguardo si crea il primo distacco tra i due tronconi, il primo ha un vantaggio di 47 secondi sul secondo, in cui c'è anche Tiberi.
Lo spettacolo dei tifosi sul muro di Ca' del Poggio
Gruppo diviso
Sul falsopiano successivo il gruppo si è diviso in due tronconi.
Bagarre sul muro di Ca' del Poggio
Ripresi i 4 attaccanti, il muro di Ca' del Poggio ha acceso la bagarre sulla salita breve ma molto dura
Inizia il muro di Ca' del Poggio
I 4 fuggitivi iniziano a salire sul muro di Ca' del Poggio, una decina di secondi il vantaggio. Un muro di migliaia di tifosi a bordo strada
Tra 3,5 km il muro di Ca' del Poggio
Ci si avvicina al muro di Ca' del Poggio, i 4 attaccanti hanno circa 13 secondi di margine
Restano in 4 in fuga
Konrad (Lidl-Trek), Mattia Bais (Polti-Visit Malta), Milesi (Movistar) e Hepburn (Jayco Alula) hanno preso qualche secondo di vantaggio sul gruppo
L'ordine d'arrivo del traguardo volante:
1) Mads Pedersen (Lidl Trek) 12 punti
2) Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck) 8 pts
3) Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) 5 pts
4) Casper Van Uden (Picnic PostNL) 3 pts
5) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 1 pts
Nuovo tentativo di fuga: in 5 in testa
Konrad, Milesi, Hepburn, Bias e Covili provano la fuga
Pedersen vince lo sprint intermedio
Il danese della Lidl-Trek vince lo sprint intermedio di San Martino Colle Umberto
Tra poco il primo sprint intermedio
1 km al primo sprint intermedio di San Martino Colle Umberto: Lidl-Trek schierata per Mads Pedersen che vuole blindare la maglia ciclamino
75 i km di salita oggi
Un terzo della tappa vedrà i corridori impegnati in salita nella tappa di oggi
195 km all'arrivo: gruppo sempre compatto
Ancora compatto il gruppo nonostante siano in tanti a provare l'allungo. Mancano 195 km all'arrivo e in mezzo la salita sul Monte Grappa
-200 km all'arrivo
Percorsi già i primi 19 chilometri di corsa, gruppo ancora compatto nonostante i numerosi tentativi di allungo
Media altissima in questi primi chilometri
Una media superiore ai 50km/h in questi primi chilometri di corsa, segnati da pianura. Ora ci prova anche Pedersen a dare uno strappo
Allocchio dà il via ufficiale alla corsa: il video
Continuano i tentativi
Proseguono gli scatti in testa al gruppo, ma le squadre sono molto attive, con l'obiettivo di inserirsi nella fuga di giornata
Tentativo chiuso dal gruppo
Il gruppo chiude su questo tentativo di fuga, ma questi primi chilometri potrebbero vedere numerosi altri scatti
Ora ci provano in 4
Fallito il primo scatto di Konrad e van Hoecke, nuovo tentativo di fuga: c'è Van Aert in testa (Visma | Lease a Bike) con Van De Vossche della Alpecin, Vacek della Lidl-Trek e Tarling della Ineos
Primo tentativo di Konrad e van Hoecke
Ci provano subito Konrad della Lidl-Trek e van Hoecke della Intermarché. La Lidl-Trek, dopo il ritiro di Ciccone, ha perso il suo uomo di classifica e quindi dovrà cambiare strategia concentrandosi ancora di più sulle tappe: già 5 i successi in questo Giro per il team guidato da Luca Guercilena
219 i chilometri da percorrere
Tappa lunga la 15^: 219 chilometri con 3900 metri di dislivello
Partita la corsa!
La corsa è ufficialmente partita e subito ci sono i primi tentativi di scatto
Gia tantissime persone a Ca' del Poggio
I primi 100km saranno abbastanza semplici, con l'unica salita sul passaggio a Ca' del Poggio dove sono già assiepati migliaia di appassionati. Poi la salita sul Monte Grappa, dal versante meno impegnativo.
1 km al via ufficiale della corsa
Del Toro vicino all'ammiraglia, il gruppo si avvicina al Km 0 e poi ci sarà il classico via ufficiale alla tappa da parte di Stefano Allocchio
Le immagini della partenza da Fiume Veneto
Si parte!
Il gruppo lascia Fiume Veneto (tantissime le persone alla partenza) e comincia l'avvicinamento al km 0
Le immagini dal foglio firma
Tutto pronto a Fiume Veneto, tra poco si parte
Tra dieci minuti il via alla 15^ tappa del Giro d'Italia, tutto pronto a Fiume Veneto. Oggi la salita sul Monte Grappa. E dopo la tappa di ieri, con lo scossone in classifica generale, i big rimasti indietro proveranno ad attaccare?
Gli orari: si parte alle 11.25
La partenza della tappa di oggi è prevista per le 11.25, l'arrivo tra le 17 e le 17.30
La video descrizione della tappa di oggi
L'ultimo GPM a Dori

La salita sul Monte Grappa

L'altimetria della tappa di oggi

La planimetria della 15^ tappa

La descrizione della tappa di oggi
Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica generale, iniziano le dure fatiche per i corridori con la tappa da Fiume Veneto ad Asiago. Tappa di montagna con la prima parte pianeggiante fino alle porte di Bassano del Grappa seguita da due lunghe salite che portano sull'Altopiano di Asiago. Si scala nella prima parte il Muro di Ca' del Poggio per superare poi il Piave e raggiungere Possagno e Romano da Ezzelino. Da qui inizia la salita di 25 km che porta alla cima del Monte Grappa, il protagonista di questa corsa. Parliamo di un GPM di prima categoria con i suoi 1611 metri di altitudine, pendenze massime di ascesa dell'11% e lungo oltre 25 chilometri. Altro GPM a Dori, poco distante dal traguardo di Asiago.
La presentazione della tappa di oggi
Dopo la tappa da Treviso a Gorizia, il Giro sarà in scena nei 219 chilometri da Fiume Veneto ad Asiago, con il grande protagonista di giornata che sarà il Monte Grappa. Il Giro d'Italia è in diretta su Eurosport, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW

Il Giro arriva ad Asiago: dove vedere la 15^ tappa
Vai al contenutoLa classifica giovani (maglia bianca)
- Isaac Del Toro (UAE Emirates) 50h37'55"
- Juan Ayuso (UAE Emirates) +1'26''
- Antonio Tiberi (Bahrain Victorius) +3'02"
- Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +5'01"
- Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) +5'11''
La classifica a punti (maglia ciclamino)
- Mads Pedersen (Lidl Trek) - 228 punti
- Olav Kooij (Visma - Lease a Bike) - 130 punti
- Casper van Uden (Team Picnic PostLN) - 85 punti
- Isaac Del Toro (UAE Emirates) - 80 punti
- Wout van Aert (Team Visma - Lease a Bike) - 78 punti
La classifica scalatori (maglia azzurra)
- Lorenzo Fortunato (Astana) - 157 punti
- Juan Ayuso (UAE Emirates) - 54 punti
- Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF-Faizanè) - 50 punti
- Paul Double (Jayko Alula) - 36 punti
- Isaac Del Toro (UAE Emirates) - 31 punti
La nuova classifica generale dopo lo scossone di ieri: Del Toro sempre in rosa
- DEL TORO Isaac UAD 50h37'55"
- YATES Simon TVL +1'20"
- AYUSO Juan UAD +1'26"
- CARAPAZ Richard EFE +2'07"
- ROGLIC Primož RBH +2'23"
- GEE Derek IPT +2'54"
- CARUSO Damiano TBV +2'55"
- TIBERI Antonio TBV +3'02"
- BERNAL Egan IGD +3'38"
- ARENSMAN Thymen IGD +3'45"

Giro d'Italia, scossone in classifica: sorride Del Toro
Vai al contenutoLa lista dei partenti dopo il ritiro di Ciccone
Al link tutti i partecipanti e i ritirati in questo Giro d'Italia 2025, che ieri ha perso uno dei protagonisti azzurri, Giulio Ciccone, costretto al ritiro dopo la caduta a 20 km dall'arrivo

Tutti i corridori al via del Giro d'Italia 2025
Vai al contenutoIl percorso e tutte le tappe del Giro 2025
Oggi si sale, poi domani ultimo giorno di riposo prima della settimana finale che deciderà la corsa rosa. Al link tutte le tappe, come è andato finora il Giro e il percorso

Tutti i vincitori di tappa del Giro d'Italia 2025
Vai al contenutoIl post di Ciccone: "Cuore a pezzi, ma tornerò più forte"
"Con il cuore a pezzi devo lasciare il Giro d’Italia. Una caduta e una lesione muscolare al quadricipite destro mi costringono a fermarmi qui. Fa male. Fa malissimo. Perché questa corsa l’ho preparata da novembre, con mesi di sacrifici, lontano da casa, lontano dagli affetti. Non solo miei, ma anche della mia famiglia, che ha condiviso ogni rinuncia, ogni allenamento, ogni sogno. Andare via così è la cosa più brutta. Ma questo è anche il bello e il brutto del nostro sport: si cade, ci si rialza. Dispiace lasciare un gruppo fantastico così, il mio vero giro doveva ancora cominciare e noi eravamo pronti con tante belle idee nella testa per le tappe più dure. Grazie a chi mi ha supportato fino a qui, grazie a tutti i miei compagni di squadra che oggi mi hanno spinto fino al traguardo. Tornerò. Più forte."
Il ritiro di Giulio Ciccone
Il corridore abruzzese - coinvolto in una caduta di gruppo nel corso della 14^ tappa - è stato costretto al ritiro al termine della frazione. Gli esami a cui si è sottoposto hanno evidenziato unematoma al quadricipite destro, oltre a una piccola lesione alla fascia muscolare. "Fa male lasciare il Giro in questo modo" le sue prime parole

Giro d'Italia, Ciccone cade e si ritira
Vai al contenutoIeri la vittoria di Asgreen, ma che scossone in classifica
Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi il gruppo alle sue spalle. Corsa segnata da una maxi-caduta a circa 20 km dal traguardo, che ha purtroppo visto come protagonisti i due azzurri Ciccone (costretto al ritiro) e Tiberi (che scende così all'ottavo posto nella classifica generale). Ad approfittarne è la maglia rosa Del Toro (anche lui coinvolto nella caduta, ma subito ripartito), che ha guadagnato anche su Ayuso e Roglic

Giro, vince Asgreen. Del Toro guadagna su Ayuso
Vai al contenutoOggi la 15^ tappa: si sale sul Monte Grappa
Buongiorno!
Oggi la 15^ tappa del Giro d'Italia 2025 da Fiume Veneto ad Asiago. 219 km, 3900 dislivello e il GPM sul Monte Grappa e la salita a Dori prima dei chilometri finali. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Buon Giro a tutti!