
Fernando Alonso story: i 2 Mondiali con la Renault, la Ferrari nel cuore. FOTO
Fernando Alonso is back: con l'annuncio ufficiale del suo ritorno in Renault, torna nel Mondiale di Formula 1 il due volte campione del mondo nel 2005 e 2006. La sua amicizia con Briatore, le sue passioni, i cinque anni nella Ferrari, sfiorando per ben tre volte la vittoria del Mondiale: ecco la sua storia

Fernando Alonso torna in Formula 1: la Renault ha annunciato che il pilota spagnolo correrà dal 2021 nel Mondiale, lasciato tre anni fa dopo l'esperienza poco proficua in McLaren
Alonso torna in F1: ufficiale il ritorno in Renault nel 2021
Nel 2018 era termina un'epoca con l'ultima stagione in Formula 1 di Fernando Alonso. Il pilota spagnolo aveva chiuso il campionato alla guida della McLaren MCL33. Il futuro è il Wec con la Toyota e l'assalto alla "Tripla corona". Classe infinita, campione del mondo nel 2005 e 2006 alla guida della Renault di Briatore, 5 anni nella Ferrari, sfiorando per ben tre volte la vittoria del Mondiale (foto da Instagram)

Fernando Alonso nasce a Oviedo il 29 luglio del 1981. La madre Ana Maria lavorava in un grande magazzino, il padre José Luis meccanico in una fabbrica di esplosivi della città asturiana. E sarà proprio il padre a instradarlo nei kart, dove si afferma subito come un talento cristallino (foto da Instagram)

La prima vittoria per Alonso giunse a 7 anni nel 1988, il primo degli otto successi che gli permise di aggiudicarsi il titolo della sua categoria. Il 14 luglio del 1996, a 15 anni, è campione del mondo (foto da Instagram)

Adrián Campos, ex pilota Minardi, dà così ad Alonso la possibilità di guidare per la prima volta un'automobile da corsa nell'ottobre del 1998 e lo porta a gareggiare nella World Series by Nissan: a fine campionato risultò il miglior pilota, il più veloce, e nel 1999 vola in Formula 3000, serie propedeutica alla Formula 1, con il Team Astromega

Nel 2000 fu ingaggiato dalla Minardi come terzo pilota, nel 2001 il grande salto in F1. In Australia, nella gara d'esordio, lo spagnolo riuscì a far segnare il 19° tempo in qualifica, precedendo piloti alla guida di vetture più competitive

Nella gara finale, a Suzuka, chiuse 11°, e il direttore del team Stoddart descrisse la sua prova come "53 giri da qualifica". Sull'asturiano si "fiondano" ora molte scuderie, e a spuntarla è la Renault, voluto fortemente da Flavio Briatore
Formula 1, Alonso non correrà nel Mondiale 2019: "Per me è tempo di cambiare"
La presentazione della scuderia in piazza San Marco a Venezia: Fernando Alonso, Jenson Button, Flavio Briatore, Giancarlo Fisichella e Mark Webber, anche lui collaudatore

Chiude l'anno al sesto posto in classifica generale, con 55 punti e quattro podi

La festa della Renault per la doppietta mondiale del 2005
Formula 1, Alonso non correrà nel Mondiale 2019: "Per me è tempo di cambiare"
In Brasile fu anche l'ultima gara di Schumi sulla Ferrari, salutato con una grande festa dai meccanici della Rossa

Alonso lascia la Renault per la McLaren, alla ricerca di una nuova sfida. Il suo compagno sarà un certo Lewis Hamilton...

L'esperienza con la casa anglo-tedesca partì nel migliore dei modi per Alonso: secondo nel Gran Premio d'Australia alle spalle del neo-ferrarista Kimi Raikkonen e primo in Malesia. Ma i rapporti all'interno della scuderia, con Hamilton e il team manager Ron Dennis, non sono dei migliori...

Concluse la stagione al 3° posto, a pari punti con il suo compagno Hamilton e a un solo punto di scarto dal vincitore del campionato Raikkonen. Il 2 novembre 2007 il divorzio dalla McLaren: "Non mi sono mai sentito a mio agio in questa scuderia", dirà Alonso
Formula 1, Alonso non correrà nel Mondiale 2019: "Per me è tempo di cambiare"
Così Alonso ritorna a "casa", alla Renault, affiancato dal giovane Nelson Piquet Jr., esordiente nella categoria. Nella prima stagione ottiene 2 vittorie e il 5° posto finale; nella seconda un solo podio, con la vicenda del Gp di Singapore, che portò all'addio di Briatore e dello stesso Alonso

Quindi il ritorno alla McLaren nel 2015, ottenendo un 10° posto finale nel 2016
Formula 1, Alonso non correrà nel Mondiale 2019: "Per me è tempo di cambiare"
Intatta, come la sua passione per la bici (foto da Instagram)
Formula 1, Alonso non correrà nel Mondiale 2019: "Per me è tempo di cambiare"
E poi c'è la scuola, per dare la possibilità ai dei "piccoli" Alonso di farsi strada tra le corse (foto da Instagram)

"Ho passato in F1 i momenti più felici della mia vita, ma adesso ho bisogno di esplorare nuove sfide". Parola di Fernando Alonso per l'annuncio del suo addio alla F1 (foto da Instagram)
Formula 1, Alonso non correrà nel Mondiale 2019: "Per me è tempo di cambiare"
Dopo aver vinto la 24 Ore di Le Mans, aver partecipato alla Dakar e in attesa di dare l'assalto alla 500 Miglia di Indianapolis, Alonso ha dunque ceduto alla tentazione di un ritorno in Formula 1 dal 2021 con la Renault, definita la "sua famiglia".