Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Austin: a Verstappen le prove libere negli Usa. Leclerc secondo e Sainz ottavo

F1 NEGLI USA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

È di Verstappen su Red Bull il miglior tempo nelle libere di Austin: il campione del mondo ha chiuso la sessione in 1:35.912. Secondo Leclerc su Ferrari, poi la Mercedes di Hamilton, l’altra RB19 di Perez e la Haas di Magnussen. Ottava la Rossa di Sainz. Alle 23 scatteranno le qualifiche. Tutto il weekend è live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4k (canale 213) e in streaming su NOW

GP USA, LA GARA LIVE

in evidenza

I TEMPI DELLE PROVE LIBERE DI AUSTIN

F1

A VERSTAPPEN IL MIGLIOR TEMPO NELLE LIBERE IN 1:35.912

  • Leclerc 2°
  • Hamilton 3°

Prove di partenza per Perez con gomma dura

Terza posizione per Hamilton che trova un po' di traffico nel finale. La Mercedes è in pista con un fondo nuovo

Secondo Leclerc, Sainz settimo per ora

Simulazione qualifica per tutti in questo finale

Terzo Hulkenberg

1:35.912 di Verstappen che torna al comando: gomma rossa

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

10' al termine delle prove libere di Austin

Albon! Primo in 1:36.535 con la Williams

Top 10: Nor, Ham, Ver, Sar, Alom Sai, Tsu, mag, Lec, Per

Alonso porta al quarto posto la sua Aston Martin

Sainz chiude il suo giro in 4^ posizione con gomma bianca

16' al termine delle libere di Austin

Rientra ai box la McLaren di Norris

f1

1:37.256 di Norris che va al comando con gomma gialla

Ferrari: sesto Leclerc, decimo Sainz

21' al termine delle prove libere ad Austin

Long run per Verstappen

Bloccaggio per Verstappen

Lungo di Piastri! Prende la via di fuga alla 11 e poi si rimette in pista. Rischio...

Sesto posto per Leclerc, Sainz tredicesimo

40' al termine delle libere ad Austin

Sainz fa presente il notevole saltellamento per la sua Ferrari

Hamilton si mette a dettare il passo in 1:37.394

Leclerc decimo, Sainz diciottesimo

f1

Problema ai freni per le Aston Martin, richiamato ai box anche Alonso

Stroll richiamato al box Aston Martin

f1

Gomma hard per Verstappen che è in testa alla sessione in 1:37.687

Fondo irregolare: tanto saltellamento per le monoposto (soprattutto in staccata di curva 1)

Qualche rischio per Norris e Sainz...

50' al termine delle prove libere

Hamilton sale al secondo posto in 1:38.603

Norris secondo con la sua McLaren in 1:38.917

Verstappen al comando in 1:37.687

f1

Tutti in pista tranne Sargeant, Norris e Albon

Va in pista subito Ricciardo, al roentro dopo l'intervento alla mano sinistra

32° dell'aria, 37 dell'asfalto

VIA! SCATTANO LE PROVE LIBERE DEL GP DEGLI STATI UNITI

Un minuto al via delle libere di Austin

f1

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti in Texas. Il Mondiale riparte dagli Usa e siamo pronti a seguire assieme l'unica sessione di libere in programma nel weekend: ora il via su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei TEMPI

f1

Mondiale ad Austin, come si affronta IL CIRCUITO

Le gomme Pirelli per il weekend in Texas

Sul Circuit of the Americas i piloti potranno utilizzare le mescole C2 come P Zero White hard, C3 come P Zero Yellow medium e C4 come P Zero Red soft. I DETTAGLI

Le previsioni per libere e qualifiche di oggi

Giornata molto calda con temperature ampiamente al di sopra della media stagionale e prossime ai massimi storici. Leggero vento da Nord-Ovest. Libere: 32°C. Qualifiche: 35°C.

Il meteo per Shootout e Sprint

Giornata soleggiata e molto calda con vento quasi assente. Shootout: 32°C. Sprint Race: 34°C. Livello di umidità intorno al 40% durante la Sprint.

Le previsioni meteo per il GP di Austin

Ancora bel tempo e caldo, ma con nuvolosità elevata. Si prevede che il vento da Sud aumenti fino a 15 Km/h con raffiche fino a 30 Km/h nel pomeriggio. GP: 32°C. Umidità intorno al 40%.

Red Bull RB19 con una livrea dai colori inediti quella che si prepara ad andare in pista in Texas nel corso del weekend. Il team campione del mondo ha scelto questa versione tra quelle inviate dai tifosi nell'ambito dell'iniziativa "Make Your Mark" che ha l'obiettivo di realizzare l'aspetto grafico della monoposto di Milton Keynes per i tre appuntamenti negli Stati Uniti di questo Mondiale. FOTO

f1

Il team statunitense Haas corre in casa nel weekend e per l'occasione le monoposto di Magnussen e Hulkenberg avranno una livrea a stelle e strisce dedicata alla gara negli Usa. Ma non solo: previsto un nuovo pacchetto di aggiornamenti con fiancate riviste, nuovo fondo, modifiche alle bocche dei radiatori e ai pannelli per il raffreddamento. I DETTAGLI

f1

Anche la Williams ha pensato ad una livrea speciale per il GP di Austin: la scuderia inglese vuole omaggiare non solo la nazionalità di Sargeant e della società proprietaria del team, Dorilton Capital, ma anche l'unione con i partner con sede negli USA. La livrea raffigura i colori della bandiera a stelle e strisce sul cofano motore e sull'ala posteriore i piloti hanno scelto alcuni degli NFT di Kraken, partner commerciale. FOTO

f1

Occhio al fuso orario che vedrà la gara svolgersi domenica nella prima serata italiana alle 21.

Negli Usa ci sarà anche la prova Sprint, penultima di questo Mondiale e seconda consecutiva dopo Losail. Si correrà a mezzanotte di sabato, anticipata dagli Shootout alle 19.30

Tutto il weekend, come sempre, è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW.

Oggi l'unica sesssione di libere dalle 19.30 italiane, mentre alle 23 sarà il momento delle qualifiche.

  • Oggi, venerdì 20 ottobre:
    19:30-20:30 Prove libere 
    23:00-00:00 Qualifiche

  • Sabato 21 ottobre 
    19:30-20:14 Sprint Shootout 
    00:00-01:00 Sprint

  • Domenica 22 ottobre
    21:00 Gara

FORMULA 1: ALTRE NEWS