F1, GP Brasile: pole Verstappen a Interlagos, Leclerc 2°. Diluvio e il Q3 termina prima
Verstappen conquista la pole in Brasile davanti a un super Leclerc: per i piloti unico colpo nel Q3, visto il maltempo che ha costretto i commissari a interrompere le qualifiche a 4' dalla fine. Seconda fila con le Aston di Stroll e Alonso, poi le Mercedes di Hamilton e Russell, ma George perde due posizioni per impeding. E Sainz sale dall'ottavo al settimo posto. Penalità anche per Ocon e Gasly. Domani ultima Sprint della stagione: live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
DOMANI SHOOTOUT ALLE 15 E SPRINT ALLE 19.30 LIVE SU SKY
PENALITÀ - Perde due posizioni in griglia di partena anche l'altro pilota dell'Alpine, Pierre Gasly. Sempre per impeding in pit lane: scala dal tredicesimo al quindicesimo posto. "La vettura 10 procedeva lentamente all'uscita dei box e non era il più possibile sulla sinistra", si legge nel documento.

PENALITÀ - Perde due posizioni in griglia anche Esteban Ocon (Alpine) per impeding in pit lane: scala dal dodicesimo al quattordicesimo posto. "La vettura 31 procedeva lentamente all'uscita dei box e non era il più possibile sulla sinistra", si legge nel documento dei commissari.

PENALITÀ - Perde due posizioni in griglia George Russell (Mercedes) per impeding in pit lane: scala dal sesto all'ottavo posto per il via nella gara di domenica a Interlagos.
.jpeg)
FIA: "NO FURTHER ACTION" - Nessuna ulteriore azione nei confronti di Lance Stroll (Aston Martin) per aver superato il "delta time" massimo poiché stava evitando di intralciare gli altri piloti ed è poi rientrato ai box.
STATISTICHE POST QUALIFICHE
- VERSTAPPEN: 31^ pole in Carriera (11^ quest'anno, 2^ nel GP di Brasile dopo il 2019)
- per la prima volta registra 11 pole in una stagione
- 56^ prima fila in Carriera (14^ quest'anno, 3^ nel GP di Brasile) EGUAGLIA Nigel MANSELL al 7° posto di tutti i tempi.
- RED BULL: 94^ pole (13^ quest'anno, 4^ in Brasile)
- LECLERC (2° in griglia): 30^ prima fila in Carriera (6^ quest'anno, 1^ nel GP di Brasile)
- Leclerc era 0-4 contro i compagni di team alla vigilia qui.
- Verstappen: 25 vittorie dalle sue 30 pole. L’ultima pole non tramutata in vittoria è Austria 2022, quando a fianco a lui c'era proprio Leclerc.
- STROLL si qualifica 3° in un circuito in cui non aveva mai fatto meglio di 15° in qualifica ed era stato eliminato in Q1 4 volte su 5.
- E, come Leclerc, era 0-5 contro i compagni di team qui.
Un'immagine abbastanza chiara di quello che si è abbattuto negli ultimi minuti sul tracciato di Interlagos, dove piove ancora abbondantemente e dove il vento ha complicato tamto le operazioni in pista nel finale.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q3

DILUVIO SU INTERLAGOS - E ora piove abbondantemente su Interlagos: la bandiera rossa non viene tolta e il Q3 termina con la pole di Versatppen. In prima fila anche Leclerc, che per la prima volta batte su questa pista il compagno di squadra. Mvp delle qualifiche Stroll, che ha chiuso con il terzo tempo

FINISCE QUI, LA QUALIFICA NON RIPARTE: POLE VERSTAPPEN!
- 2° LECLERC
- 3° STROLL

Classifica Q3: Ver, Lec, Str, Alo. Ham, Rus, Nor, Sai, Per, Pia
Tutti ai box ora: 6' al termine e cala il buio per le nuvole che stanno scatenando la pioggia. E aumenta anche il vento
Escursione fuori pista di Piastri alla penultima curva e impone a Perez di alzare il piede

Leclerc! Secondo in 1:11.021
Verstappen! Primo in 1:10.727
Pioggia attesa in 2'
1:11.387 il primo colpo di Alonso
Parte Alonso per il suo giro, primo tentativo del Q3
Ci sarà pure vento, ma i nuvoloni che incombono sul circuito sono decisamente minacciosi
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q3 DEL GP BRASILE
Leclerc si è lamentato del comportamento della macchina con i 10° in meno del tracciato
Il vento sposta le nuvole verso Est e la minaccia pioggia sembra essersi allontanata
TEAM IN Q3:
- 2 RED BULL (12 pole, 17 prime file e 1 prima fila COMPLETA quest'anno).
- 2 MERCEDES (1 pole e 4 prime file quest'anno)
- 2 FERRARI (6 pole, 9 prime file e 1 prima fila COMPLETA quest'anno).
- 2 MCLAREN (4 prime file quest'anno)
- 2 ASTON MARTIN (4 prime file quest'anno)
PIASTRI è l'unico pilota in Q3 che non conta pole in carriera.
STROLL non approdava in Q3 dal Belgio (7 Gp).
CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

PUNTO Q2 - Norris su McLaren è stato il più veloce nella seconda sessione delle qualifiche del GP Brasile: ha girato in 1:10.021. Secondo tempo per Verstappen e terzo di Perez. Eliminati: Hulkenberg, Ocon, Gasly, Magnussen, Albon.
Eliminati nel Q2: Hulkenberg, Ocon, Gasly, Magnussen, Albon
NORRIS IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:10.021
Leclerc è 9° e conclude il giro in 1:10.303 con la 7^ posizione
Giro abortoita da Sainz, è 5°
Finale di fuoco del Q2: Leclerc e Hamilton a rischio!
Eliminati provvisori: Oco, Hul, Mag, Gas, Alb
Leclerc ai box, ma dovrà necessariamente uscire e fare il giro
Cancellato il tempo di Albon: track limits in curva 4
Perez terzo, Leclerc scala in ottava posizione
Norris! Primo in 1:10.221
Alonso secondo a 0.075 da Versatppen
Si lanciano Alonso e Norris
"Mai visto questo": I primi 15 in 0"453 in Q1 è un record per questo sistema di qualifica. Il primato precedente era Olanda 2022 con 0"509.
Eliminati provvisori: Hul, Mag, Gas, Alb, Alo
Sainz, secondo, Leclerc scala in sesta posizione
Russell sale in 2^ posizione
Quarto tempo per Hamilton, Gasly sul filo
Parte il giro di Leclerc su Ferrari: al momento è tra gli esclusi
Albon su Williams primo degli esclusi
Sesto tempo per Hamilton e non del tutto sicuro per il Q3
Magnussen nono, Hulkenberg ottavo
Si lanciano le due Haas, al momento escluse
Alonso il primo dei non esclusi
9' al termine del Q2 in Brasile
Eliminati provvisori: Lec, Rus, Sai, Hul, Mag
Leclerc chiude il tentativo in ottava piazza, decimo Sainz
Norris si piazza al 2° posto
Stoll terzo, ancora davanti ad Alonso (5°)
1:10.370, Perez secondo
Verstappen primo in 1:10.162
Versatppen il primo a lanciarsi
.jpg)
SEMAFORO VERDE, VIA AL Q2! E PIOGGIA LEGGERA
CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1
.jpg)
PUNTO Q1 - Russell su Mercedes è stato il più veloce nella prima sessione delle qualifiche del GP Brasile: ha girato in 1:10.340. Secondo tempo per Verstappen e terzo di Leclerc. Eliminati: Tsunoda, Ricciardo, Bottas, Sargeant, Zhou
Eliminati: Tsu, Ric, Bot, Sar, Zho
Perez ai box, chiude il Q1 al 13° posto
Verstappen chiude in seconda posizione
Sorprendente Haas, Hulk al terzo posto
In bilico le due Red Bull e anche Sainz
Sargeant primo degli esclusi
Russell mette la Mercedes al comando in 110.340
Ocon primo degli esclusi
Chiude il suo giro Sainz: 6° dopo aver perso qualcosa nell'ultimo settore
2' al termine del Q1 e arrivano le prime gocce di pioggia
Albon sale al 4° posto con la Williams. Ricciardo tra gli esclusi
Ricciardo il primo dei non esclusi
Hulkenberg il primo degli esclusi
Ci prova Sainz con gomma nuova: ora è 11°
Eliminati provvisori: Mag, Bot, Sar, Alb, Zho
Quinto Verstappen
Gasly 7° a 5 minuti dalla fine del Q1
Sembra avvicinarsi la pioggia
Rischia Russell: il pilota Mercedes è 12°
Super primo settore di Gasly
Magnussen primo degli esclusi: ai box per montare la gomma che deve provare a salvarlo per andare in Q2
Ottavo Sainz, tra Hamilton e Verstappen
Eliminati provvisori: Tsu, Bot, Sar, Alb, Zho
Perez 5°, Versatppen scende al 9° posto e deve tornare in pista (con un set usato)
Scintille dalla McLaren, tocca parecchio l'asfalto
Piastri piazza la McLaren al secondo posto
L'Aston di Alonso sale al terzo posto
Sainz piazza l'altra Ferrrai al 4° posto
Leclerc primo in 1:10.472. Scintille al passaggio della SF-23, attenzione al fondo...
10' al termine del Q1 in Brasile
Impeding di Russell su Gasly in pit-lane: NOTATO
Gomma nuova per Leclerc
Eliminati provvisori: Sai, Lec, Per, Sar, Zho
Tutto con gomme nuove tranne le Ferrari e la McLaren di Pisatri
Team radio Verstappen: "La macchina salta come un canguro"
Hamilton secondo
1:10.623 il tempo che ha portato al comando Norris
Verstappen secondo, ottaco Leclerc
Norris strappa il miglior tempo a Stroll
1:11.4 il primo crono del Q1: è di Piastri
60% di possibilità di pioggia
Gomme usate per le Ferrari e la McLaren di Piastri
Si stanno per lanciare Albon e Piastri

Subito azione in pista, praticamente tutti dentro forse per timore della pioggia che potrebbe arrivare
VIA AL Q1 DEL GP BRASILE 2023!
ALLE 19.15 IL VIA DELLE QUALIFICHE DEL GP BRASILE
Le operazioni di pulizia della pista che hanno imposto un rinvio della partenza del Q1.

E attenzione anche al meteo! - Il vento aveva allontanato le nuvolo, ma al momento c'è un 60% di possibilità di precipitazioni.
.jpg)
ULTIM'ORA - Qualifiche del GP di San Paolo ritardate di 15 minuti per operazioni di pulizia della pista. Alcuni detriti hanno causato delle forature e rovinato dei battistrada. Per
questo è stata predisposta l'attività di pulizia del tracciato.

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è in Brasile. Dalle 19 via alle qualifiche un weekend che domani propone il format della Sprint per l'ultima volta in questa stagione. In tv diretta Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il monitor dei tempi.

Il record di pole a Interlagos è condiviso da ben cinque piloti, tutti a quota 3: Ayrton Senna, Mika Hakkinen, Felipe Massa, Rubens Barrichello e Lewis Hamilton.
Per il GP del Brasile invece, Senna svetta con 6 pole (3 anche a Rio), seguito dagli altri succitati, che vantano solo le tre pole di Interlagos.
McLaren detiene il record di pole per team a Interlagos, 9, ma l’ultima è datata 2012.
Nell’era Power Unit la Mercedes ne ha registrate 5 di seguito dal 2014 al 2018 e poi di nuovo nel 2021. L’anno scorso Magnussen ottenne la prima pole per sé e per il team Haas.
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Località: San Paolo del Brasile
- Nome circuito: José Carlos Pace (Interlagos)
- Inaugurazione: 1940
- Curve: 15
- Lunghezza: 4.309 m
- Ultimo vincitore: George Russell (2022)
- La gara non è stata disputata nel 2020
Le frenate secondo Brembo
Quello di Interlagos è un tracciato molto "guidato" con curvoni veloci che determinano frenate poco impegnative. Tra le 7 staccate del circuito, solo un paio presentano particolari difficoltà per l'impianto frenante che ha modo di raffreddarsi adeguatamente nonostante l'azione sul pedale del freno impegni i piloti in circa il 20% del tempo. TUTTO SULLA PISTA
Il meteo per le qualifiche di venerdì 3 novembre in Brasile
Soleggiato nelle prime ore del mattino, mentre nel pomeriggio nubi cumuliformi minacciose e instabili. Possibilità di rovesci. Vento moderato da Nord-Ovest con raffiche fino a 45 km/h nel pomeriggio. Temperature in aumento con 26°C per le Q.
Le previsioni per Shootoout e Sprint del 4 novembre a Interlagos
Molto nuvoloso fino con ancora possibilità di pioggia durante la notte. Miglioramento al mattino. Prevalentemente soleggiato dalla tarda mattinata. Le sessioni dovrebbero essere asciutte. Vento da debole a moderato da Ovest inizialmente in ritirata progressivamente da Sud-Est per la gara Sprint. Temperature più miti. Shootout: 25°C. Sprint: 20°C.
Le previsioni meteo per il GP del Brasile del 5 novembre
Prevalentemente soleggiato e asciutto per tutta la giornata. Brezza da Sud-Est da leggera a moderata per la regata. Gara: 23°C.
Le mescole Pirelli per Interlagos
Al Gran Premio di San Paolo verranno utilizzate le mescole C2 come P Zero White hard, C3 come P Zero Yellow medium e C4 come P Zero Red soft. I DETTAGLI
Come sono andate le prove libere
Nell’unica sessione di prove libere a disposizione nel weekend brasiliano con la Sprint, partono forte le Ferrari: il miglior tempo l’ha ottenuto Sainz su Ferrari in 1.11.732. Secondo Leclerc e terzo Russell su Mercedes. Verstappen chiude 16°, ma come Perez ha girato con un solo treno di gomme. Aumentano le possibilità di pioggia per le qualifiche che scattano alle 19. LA CRONACA
Cosa è successo nelle conferenza stampa di ieri
Ricciardo dopo l'ottimo weekend a Città del Messico: "Me ne sono reso conto nei giorni successivi, ma qui si riparte da zero". Nella conferenza piloti si è parlato molto della Sprint, che torna per l'ultima volta in questa stagione. Verstappen sarcastico: "Totalmente a favore". Contrario anche Sargeant. Leclerc, Sainz e Hamilton a favore: "Ma è necessario rivedere qualcosa il sabato". TUTTE LE PAROLE
Tutto il weekend è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW.
- Oggi, venerdì 3 novembre
Ore 19.00: Qualifiche
- Sabato 4 novembre
Ore 15.00: Sprint Shootout
Ore 19.30: Sprint Race
- Domenica 5 novembre
Ore 18.00: Gara