Leclerc nella conferenza del GP Arabia: "Lavorato sui freni, proveremo a vincere ma..."

GP JEDDAH

Secondo appuntamento della stagione, si corre a Jeddah. Leclerc in conferenza: "Non so se saremo più vicini alla Red Bull, ma corriamo sempre per vincere. Freni? Situazione anomala, mai accaduta prima, ma ci abbiamo lavorato. Serve qualche gara in più per capire i nostri punti deboli e quelli di forza". Russell: "Verstappen in Mercedes? Andrebbe chiesto alla Red Bulll...". Sabato il GP live su Sky e in streaming su NOW

GP ARABIA, LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

DOMANI LE LIBERE IN DIRETTA SU SKY DALLE 14.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare.
  • Guarda la F1 su Sky o in streaming su NOW


  • Leclerc, problemi freni: l'analisi Ferrari-Brembo
  • Sainz salta il mercoledì di Jeddah
  • Verstappen: "Fiducia in Horner? Penso a me"
  • Wolff non chiude: "Verstappen? Vedremo..."
  • Russell sull'ipotesi Verstappen-Mercedes
  • Bell diventa direttore esecutivo Aston Martin
  • Le gomme per il GP
  • La GUIDA TV: sabato GP alle 18

Valtteri  Bottas (Sauber Stake Team F1 Kick): “La nuova pista in Arabia? Sembra un videogioco, interessante con quel dislivello (quanto un palazzo di 20 piano, ndr...). Ma servirà ancora qualche anno prima di vederla”

Charles Leclerc (Ferrari): “Non so se saremo più vicini alla Red Bull. Mi sono sentito più forte nelle curve a media velocità a Sakhir. Serve qualche gara in più per capire i nostri punti deboli e quelli di forza”

Charles Leclerc (Ferrari): “Il problema ai freni non è dipeso dal surriscaldamento e non si è mai presentato prima. Non mi aspetto si verifichi di nuovo”

Valtteri Bottas (Sauber Stake Team F1 Kick): "Ottimisti dopo la gara in Bahrain. Certo, ho avuto problemi in gara, ma il mio compagno ha fatto gran premio solido"

Yuki Tsunoda (Visa Cash App RB): “Abbiamo tanti volti nuovi nel team e speriamo che nel giro di poco possano aiutarci sempre di più a migliorare”

Nico Hulkenberg (Haas): “Leggo ma senza troppo interesse quello che accade in questo periodo fuori dalla pista. Penso solo a fare il mio lavoro"

Valtteri Bottas (Sauber Stake Team F1 Kick): “Siamo qui per correre. Si parla tanto in questo sport, forse si sta esagerando quest’anno fuori dalla pista. Ma se la gente legge… allora i media fanno bene”

Charles Leclerc (Ferrari): “Siamo concentrati sui problemi avuti con i freni in Bahrain e vedremo. Non so cosa aspettarmi, ma è difficile valutare dopo una gara. Di sicuro lavoreremo per vincere. Problemi ai freni anche nei test? No…"

Charles Leclerc (Ferrari): “Momento positivo nel team dopo lo slancio preso nella seconda parte del 2023. Sappiamo su cosa lavorare e la macchina sta rispondendo come volevamo. Speriamo con gli aggiornamenti di poter mettere più pressione di ora”

George Russell (Mercedes): “Io non so quante chance ci siano di vedere Verstappen in Mercedes. Al momento lui è il migliore... e semmai bisogna chiedere a Red Bull per la situazione e le tante cose che stanno accadendo lì. E che comunque non ci riguardano”

George Russell (Mercedes): “Verstappen in Mercedes? È la terza stagione per me con Lewis e io penso di aver fatto un buon lavoro accanto a lui. E chiunque verrà lo accoglierò di buon grado. Io devo pensare a me stesso”

Yuki Tsunoda (Visa Cash App RB): “Dopo il GP abbiamo risolto i problemi che ci sono sati con Ricciardo, ne abbiamo parlato con il team e abbiamo risolto. C’era frustrazione per l’ordine di scuderia, non era facile per me, ho capito e direi di chiuderla qui. Il passo era buono, ero in lotta per entrare nelle prime dieci posizioni e anche in qualifica abbiamo fatto bene. Mi sono goduto la prima parte del GP e quindi vedo tante cose buone per il futuro. Altri ordini di scuderia? Li accetterei. Il team pensava che Daniel avesse più possibilità di passare Magnussen. Tutto qui. Per me era la tensione del momento, poi l'ho fatto passare"

Valtteri Bottas (Sauber Stake Team F1 Kick): “A Sakhir ho subito un danno alla prima curva e c'è stato anche un pit lento. Però ci servirà tutto questo per comprendere meglio in futuro. In gara siuamo andati meglio che nel giro secco ed è un progresso da apprezzare. Nel team percepisco speranze e mentalità giusta per sfruttare al massimo il pacchetto che abbiamo”

Lance Stroll (Aston Martin): “Non è stato il punto più sudato in F1 per me quello ottenuto sabato scorso, ma è stato bello ed emozionante. Quanto al passo, c’è del lavoro da fare e l’obiettivo è competere con quelli che ci stanno davanti. Vedremo se qui saremo in grado”

Nico Hulkenberg (Haas): “Meglio dello scorso anno, eravamo pronti per il Bahrain ma peccato per l’incidente al via. Qui in Arabia capiremo davvero quanto siamo migliorati. Il lavoro migliore è stato fatto in termini di aerodinamica, macchina più gestibile. Ma aspettiamo prima dei giudizi definitivi”

Charles Leclerc (Ferrari): “Meglio di come ci aspettavamo, ma è presto per dire come vanno realmente le cose. Speriamo di aver risolto i problemi ai freni. Per ora non possiamo battere Red Bull, ma la macchina è in una situazione migliore. Ma va detto che Max continua ad essere avanti”

George Russell (Mercedes): “Non abbiamo potuto mostrare il nostro potenziale. In Bahrain è stato un problema di calcolo nell’assetto e qualche problema anche nella carrozzeria. Non abbiamo capito esattamente cosa è accaduto, siamo stati colti di sorpresa ma faremo dei test durante delle libere”

VIA ALLA CONFERENZA PILOTI

In arrivo un altro super appuntamento con la F1 da non perdere su Sky e in streaming su NOW. Circus a Jeddah  per il Gran Premio dell’Arabia Saudita. Oggi la conferenza stampa piloti, in programma dalle 15.30: diretta sul canale 207 e qui in LIVE STREAMING

f1

I piloti oggi in conferenza stampa

  • Leclerc (Ferrari)
  • Russell (Mercedes)
  • Stroll (Aston Martin)
  • Hulkenberg (Haas)
  • Tsunoda (Visa Cash App RB)
  • Bottas (Sauber Stake Team F1 Kick)

Ferrari migliorata nel passo gara. A Jeddah un'ala posteriore più efficiente

La Ferrari a Sakhir si è confermata seconda forza del Mondiale come già indicato dai test. A Maranello s'indaga sul problema in frenata che è costato circa 4 decimi a Leclerc in termini di ritmo gara, ma si fanno i calcoli anche su una crescita netta se si considera la prova di Sainz (terzo dul podio) con un passo migliorato di 2.2 secondi (ovvero 98.3 nel 2023 vs 96.1 nel 2024). L'ANALISI

f1

Alpine annuncia un "triumvirato" dopo dimissioni di direttore tecnico e capo aerodinamica

Dopo le dimissioni del direttore tecnico e del responsabile dell’aerodinamica, il team francese ha annunciato sui propri canali social una nuova organizzazione che si fonderà su tre pilastri. Ufficializzati i nomi di questo “triumvirato” di direttori tecnici: si tratta di Joe Burnell, David Wheater e Ciaron Pilbeam. LE NEWS

f1

F1 Academy, al via la nuova stagione

Al via la seconda stagione della F1 Academy: le 16 ragazze scenderanno in pista questo weekend a Jeddah. Tante le novità di questo 2024: 10 macchine avranno le livree dei team di F1 e la categoria assegnerà punti per la superlicenza. Tra i volti nuovi, Doriane Pin, Maya Weug e Hamda Al Qubaisi. Di seguito, tutte le novità e il format della Formula 1 Academy, che sarà live su Sky e streaming su NOW. TUTTI I DETTAGLI

F1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Dove si trova il circuito: Jeddah (Arabia Saudita)
  • Tipo di circuito: cittadino
  • Lunghezza: 6.174 Km
  • Curve: 27
  • Giri del GP: 50

Si correrà ancora di sabato

Come per la prima gara di Sakhir, anche la gara di Jeddah si correrà di sabato in osservanza del Ramadan.

Wolff sull'ipotesi Verstappen-Mercedes: "Ora non ha motivo di lasciare Red Bull, ma vedremo..."

Il team principal della Mercedes parla a Sky delle voci relative a un interessamento delle Frecce d'Argento per Max Verstappen. E la sua non è una chiusura: "Il mercato è molto interessante. Per un pilota la cosa più importante è stare con chi è più veloce e non c'è motivo perché ora Max lasci la Red Bull a breve... Ma vedremo cosa succederà...". L'INTERVISTA

f1

Ben Sulayem-Horner, vicende diverse ma stesso caos

Sono due i casi che agitano il paddock in questo inizio di stagione e con un'origine ben diversa. L'ultimo è quello del presidente della FIA., accusato di aver interferito su alcuni GP. Poi la vicenda Horner, che nasce da presunti "comportamenti inappropriati" del team principal verso una dipendente: ufficialmente chiusa ma ancora lì a tenere banco con evidenti spaccature all'interno di Red Bull. E sullo sfondo di questo avvio di Mondiale, anche la discussione sul rinnovo del Patto della Concordia. DI CARLO VANZINI

f1

Sulla pista di Jeddah gli pneumatici e l'asse anteriore giocano un ruolo più importante. Si tratta del secondo tracciato più veloce del calendario dietro solo al Tempio della Velocità di Monza. Il gruppo di inseguitori di Red Bull potrebbe compattarsi, ma non solo: l'evoluzione della pista sarà importante e il rischio di Safety Car è elevato. L'ANALISI

f1

Il CALENDARIO del Mondiale di F1 2024

Le CLASSIFICHE del Mondiale dopo il primo round

Come è finita la gara in Bahrain di sabato scorso: HIGHLIGHTS

Secondo weekend di F1: come seguire la gare di Jeddah su Sky

Dopo le prove libere del giovedì, venerdì arrivano le prime gare, con l’esordio stagionale dell’F1 Academy, in diretta a partire dalle 13.05. Alle 16.05 appuntamento con la Sprint Race di Formula 2, mentre alle 18 si scende in pista per le qualifiche di Formula 1. Sabato fitto di appuntamenti, con la seconda gara del weekend di F1 Academy alle 13 e la Featured Race di Formula 2 alle 14.20. Pomeriggio di grande attesa per la seconda gara stagionale di F1, con il semaforo verde che scatterà alle 18

La nostra squadra Formula 1

Tutto il weekend saudita sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli e Vicky Piria condurranno gli approfondimenti di pre e post gara. Analisi tecniche affidare a Matteo Bobbi e alla Sky Sport Tech Room.

I nostri approfondimenti e le news su Sky Sport24

Spazio all’approfondimento con i pre e post sessione, con le rubriche di Sky Sport pronte a raccontare il paddock e a raccogliere le voci dei protagonisti. Continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24 e sui canali social di Sky Sport

Anche la IndyCar al via nel weekend di Sky!

Domenica 10 marzo ripartenza anche per l’NTT Indycar Serie con il Grand Prix of St. Petersburg, live dalle 17.25 sul circuito cittadino della Florida. Il primo dei 18 appuntamenti stagionali sarà visibile su Sky Sport F1 e in streaming su NOW con la telecronaca affidata a Matteo Pittaccio e Biagio Maglienti.

Il programma di oggi su Sky Sport F1 (canale 207)

  • Ore 15.30: conferenza stampa piloti
  • Ore 19: Paddock Live Pit Walk

Il programma di giovedì 7 marzo

  • Ore 10.50: F2 – Prove Libere
  • Ore 12: F1 Academy – prove libere
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: F1 - prove libere 1
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 15.55: F2 – Qualifiche
  • Ore 17.45: Paddock Live
  • Ore 18: F1 – prove libere 2
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.25: F1 Academy - qualifiche
  • Ore 20.15: Paddock Live Show
  • Ore 20.45: conferenza stampa Team Principal (differita)

Il programma di venerdì 8 marzo

  • Ore 13.05: F1 Academy – First Race
  • Ore 14: F2 Chasing the dream
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.05: F2 – sprint race
  • Ore 17.15: Warm Up
  • Ore 17.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 – qualifiche
  • Ore 19.15: Paddock Live
  • Ore 19.45: Paddock Live Show

Il programma di sabato 9 marzo

  • Ore 13: F1 Academy – Second Race
  • Ore 14.20: F2 – Feature Race
  • Ore 16.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 - gara
  • Ore 20: Paddock Live
  • Ore 20.30: Debriefing
  • Ore 22: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS