VERSTAPPEN VINCE IL GP DELL’EMILIA ROMAGNA!
- 2° Norris
- 3° Leclerc

Max Verstappen soffre ma vince anche a Imola: il campione del mondo precede un super Norris, che arriva a meno di un secondo dalla Red Bull. Terzo Leclerc, che si prende la 2^ posizione nel Mondiale. Subito giù dal podio Piastri e Sainz, poi le due Mercedes di Hamilton e Russell. A punti anche Tsunoda. Il Mondiale torna la prossima settimana a Monte-Carlo in diretta su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Statistiche a cura di Michele Merlino
La Red Bull vince ancora, Max Verstappen trionfa ancora, ma a Imola è iniziato un altro Mondiale. Dopo un venerdì da incubo, Super Max non solo conquista la pole ma sbanca il GP dell’Emilia Romagna dove però la McLaren di Norris ha dato filo da torcere al campione del mondo riducendo al minimo il distacco nei giri finali. Lando si conferma in palla con una MCL38 "aggiornata" che aveva fatto sua la precedente prova a Miami. E poi la Ferrari, terza con Leclerc che ora è secondo nel Mondiale, mentre Sainz chiude quinto. La SF-24 con il pacchetto di novità ha fatto un deciso scatto in avanti e fa sperare per il futuro. A Imola la festa poi è soprattutto dei tifosi della Rossa, spettacolari per l’intera tre giorni, Non fa festa Perez (8°, che sembra guidare un’altra Red Bull, ma nemmeno Alonso (19°) che fatica con l’Aston Martin.
VERSTAPPEN VINCE IL GP DELL’EMILIA ROMAGNA!
Norris spinge... Verstappen resiste. Arrivo in volata!
ULTIMI KM DA PAURA!
1.078 il distacco Verstappen-Norris
ULTIMO GIRO DEL GP DELL'EMILIA ROMAGNA
Leclerc in gestione del terzo gradino del podio
Giro 62 di 63 - 1.3 tra Verstappen e Norris, Max iperconcentrato per tenere la posizione
1.4 tra Norris e Verstappen, Lando ce la sta mettendo tutta
Giro 61 di 63 - 1.5 tra Verstappen e Norris che sogna il colpaccio a Imola
Giro 60 di 63 - Qui a Imola, vada come vada, è ufficialmente cominciato un altro Mondiale. Red Bull sempre forte, ma non più dominante come in passato
Giro 59 di 63 - Tensione altissima per il duello Verstappen-Norris
Errore di Norris, ora a 1.7 dal leader Verstappen
Giro 58 di 63 - Ci sta provando Norris, arriva a 1.5 da Verstappen a 5 giri dalla fine
Norris a 1.7 da Verstappen! Max, arriva Lando!
NOTATO EPISODIO ZHOU-OCON
Giro 57 di 63 - 2.031 tra Verstappen e Norris: è la battaglia per il primo posto!
Team radio Verstappen: si lamenta della fase di doppiaggio
Giro 56 di 63 - Norris vede sempre più da vicino Verstappen. Che McLaren!
1:18.589 il giro veloce di Russell, è settimo
ALBON DEVE RITIRARSI
Giro 55 di 63 - In 5 giri Norris può prendere Verstappen
Norris a 3.1 dal Verstappen: Lando è a caccia
Giro 54 di 63 - 4.1 tra Verstappen e Norris. Max non può permettersi altri track limits, la penalità lo condannerebbe al secondo posto
1:19.686 il giro veloce di Perez
Norris un fulmine nel primo settore
Ai box Russell
Giro 53 di 63 - 1:20.5 di Verstappen e Norris, 1:20.3 di Leclerc
Norris vede Verstappen: 4.2.. tanto ma non un oceano impossibile da attraversare
Giro 52 di 63 - Tornano a migliorare le performance di Leclerc
Team radio Verstappen: "Le mie gomme non funzionano"
Sta letteralmente volando Norris
Giro 51 di 63 - Si assottiglia il vantaggio di Verstappen su Norris: 4.9! Che finale!
Allungo di Norris su Leclerc: 2.9
Giro 50 di 63 - Norris a 5.7 da Verstappen, Max non aveva traffico...
Leclerc ora è a 2,5 da Norris
Track limits segnalati per Leclerc: primo avviso
Norris guadagna qualcosa su Verstappen: è a 6.2 dal leader del GP
Giro 49 di 63 - L'ingegnere di Leclerc tranquillizza Charles e lo carica per non perdere concentrazione
Giro 48 di 63 - Dritto di Leclerc alla Gresini, non ci sono danni
I tifosi spingono Leclerc all'inseguimento della McLaren di Norris
Giro 47 di 63 - Stroll passa Hulk ed è decimo
Stroll attaccato a Hulk per il decimo posto
Giro 46 di 63 - Hulk chiude la zona punti
Sainz a 3.7 da Piastri
Giro 45 di 63 - 1:20.7 per Norris e Leclerc
Giro 44 di 63 - Leclerc sempre a caccia di Norris per il secondo posto
Team radio Leclerc: "Hai la macchina più veloce in pista". Sono le parole di Bozzi, il suo nuovo ingegnere di pista
Magnussen lascia spazio a Norris e Leclerc
Giro 43 di 63 - All'attacco Leclerc! E' francobollato a Norris, il britannico ha traffico davanti
Leclerc in zona DRS da Norris
Giro 42 di 63 - 1.1 tra Leclerc e Norris
7.1 tra il leader Verstappen e Norris
Sosta per Alonso
Giro 41 di 63 - Leclerc si avvicina a Norris... 1.2
1.5 di Leclerc da Norris, non sarà facile per la Ferrari ma nemmeno impossibile passre la McLaren per il secondo posto
Giro 40 di 63 - Perez nono dopo la sosta
2.1 tra Norris e Leclerc che è lì, pronto ad attaccare la McLaren
In questo momento, dopo la sosta di Magnussen, tutti hanno effettuato almeno un pits-top
Chiamato ai box Perez
20.4 per Sainz: le Ferrari al momento sono le più veloci in pista
20.3 di Leclerc, non male!
Giro 39 di 63 - Leclerc allunga su Piastri e guadagna qualcosa su Norris
Giro 38 di 63 - Hamilton di nuovo molto vicino a Perez
Giro 37 di 63 - Chiude Perez! Resta dietro Hamilton (settimo)
Giro 36 di 63 - Perez perde quota, lo attacca Hamilton per il settimo posto
I primi tre fanno il loro giro veloce in gara
Giro 35 di 63 - Leclerc a 2.7 da Norris
Giro 34 di 63 - Tsunoda passa Zhou ed è undicesimo. Il giapponese di conferma molto solido. E la Red Bull comincia a pensarci per il futuro...
Giro 33 di 63 - Leclerc torna a guadagnare qualcosa e mette fuori zona DRS Piastri (quarto)
Giro 32 di 63 - 6.7 il vantaggio del leader Verstappen su Norris
Piastri molto vicino a Leclerc
Giro 31 di 63 - Perde tanto Leclerc nel primo settore
Team radio Piastri: "Degrado più alto rispetto a quanto ci aspettavamo"
Giro 30 di 63 - Sainz passa Perez ed è quinto
Giro 29 di 63 - Leclerc il più veloce in pista ora
Giro 28 di 63 - Non ha ritmo Perez, Sainz è motlo vicino
19.9 di Leclerc, ora terzo dopo il giro di pit-stop
2.7 la sosta di Sainz, che rientra alle spalle di Perez: è sesto
Ai box anche Hamilton
Sainz chiamato ora ai box
Giro 27 di 63 - Leclerc passa Perez, anche Pisatri prende la posizione sul messicano
Giro 26 di 63 - Leclerc incollato a Perez
PROBLEMI PER HAMILTION? FORSE SOLO UN LUNGO ALLE ACQUE MINERALI
Leclerc alle spalle di Perez: è sesto
1:19.907 di Piastri: giro veloce
Pist stop per Leclerc: 2.8
Ora diventa una gara di strategia, intanto movimento al box Ferrari
1:20.468 per il giro veloce di Norris
Giro 25 di 63 - Sosta per Verstappen, Leclerc diventa leader del GP
Verstappen a rischio penalità per i tarck limits!
ANCORA TRACK LIMITS PER VERSTAPPEN: BANDIERA BIANCO/NERA
Giro 24 di 63 - Pit stop anche per la McLaren di Piastri
Giro 23 di 63 - Norris non riesce a stare davanti a Perez! Bel guaio per Lando, ora è settimo
10'' DI PENALITA' PER ALBON
Pist stop per Norris, Leclerc secondo e Sainz terzo
Russell decimo dopo il pist stop
ATTENZIONE! Due track limits per Verstappen: alla terza c'è bandiera bianco/nera, poi scatta la penalità
Giro 22 di 63 - 1:21.5 di Verstappen, ha un vantaggio di 6.294 su Norris
Ocon decimo, chiude la zona punti al momento
Giro 21 di 63 - Toto Wolff impassibile al box Mercedes: Russell sesto, Hamilton settimo
Giro 20 di 63 - 0.609 tra Sainz e Piastri che isnegue
Giro 19 di 63 - Piastri ci riprova, prepara l'attacco su Sainz
Giro 18 di 63 - 1:26 di Perez, giro lentissimo (5'' persi nell'ultimo settore dopo un'escursione sulla ghiaia alla Rivazza)
Giro 17 di 63 - 5.2 tra Verstappen e Norris
INVESTIGAZIONE PER UNSAFE CONDITION NEI CONFRONTI DI ALBON (GOMMA NON FISSATA BENE)
Cala il ritmo di Leclerc
84^ gara in testa per Verstappen: eguaglia Alain Prost al 6° posto di tutti i tempi.
La Ferrari ora ne ha di più, un po' di più, rispetto alla McLaren
Giro 16 di 53 - 1.1 tra Norris e Leclerc, è il margine minore tra i due fino a questo momento della gara
Giro 15 di 63 - 1:20.9, torna a martellare il leader della corsa Verstappen
NOTATO ALBON PER LA RUOTA NON MONTATA CORRETTAMENTE
Sosta di Hulk che rientra alle spalle di Tsunoda
Giro 14 di 63 - 1.5 tra Norris e Leclerc, il britannico è in sofferenza
Sosta anticipata anche per Alonso, che segnala una fiammata... ma poi tutto rientra
Giro 13 di 63 - Problemi di degrado al posteriore per Norris, avvisato Leclerc
1:21.2, salgono i tempi di Verstappen
Giro 12 di 63 - Sosta anticipata anche per Ricciardo
Problema a una gomma, forse non fissata bene, per la Williams di Albon: ecco il motivo del ritorno ai box e rischia penalità
21.3 per Leclerc , mentre Albon torna ai box per un'altra sosta
Giro 11 di 63 - Si difende ancora Sainz, Piastri resta lì alle sue spalle
20.5 di Verstappen, il venerdì buio qui a Imola è un lontano ricordo
Giro 10 di 63 - Piastri incollato a Sainz per il quarto posto
PROBLEMI PER ALBON: PROCEDE LENTAMENTE DOPO IL PIT-STOP
Pit stop per Gasly e Albon
20.7, è un martello Verstappen
McLaren più veloce di un decimo rispetto alla Ferrari, questo hanno detto le sessioni di questo weekend. E' nulla, ma qui a Imkola la posizione in pista conta parecchio
Giro 9 di 63 - Sainz deve proteggersi da Piastri che ha già tentato un attacco. McLaren si conferma veloce dsul dritto"
Team radio Sainz: "Le McLaren sono veloci"
Giro 8 di 63 - Magnussen all'inseguimento di Gasly per il quindicesimo posto
Giro 7 di 63 - Leclerc sta provando ad andare a prendere il DRS su Norris. Piastri si avvicina a Sainz
1:20.734 il giro veloce di Verstappen
Giro 6 di 63 - 1.7 tra i primi due, Verstappen e Norris
Sainz molto vicino al terzo posto di Leclerc
Giro 5 di 63 - Leclerc ha perso due decimi da Norris ed esce dalla zona DRS
Per ora Verstappen non va via: 1.097 il distacco da Norris
Si temeva caos al via, ma la partenza è invece stata molto pilita
Giro 4 di 63 - Perez chiude la zona punti al decimo posto. Alonso ultimo dopo essere scattato dalla pit-lane
Giro 3 di 63 - 2.5 il distacco tra le Ferrari di Leclerc e Sainz
Leclerc al millesimo con Norris per usare il DRS
Da ora si può usare il DRS
Giro 2 di 63 - Hamilton sale in settima posizione
Giro 1 di 63 - Partenza pulita, tutti hanno mantenuto le posizioni della griglia. Intamto tenta la rimonta di Perez
PARTENZA - Norris prova ad attaccare Verstappen, Max però riesce a tenere la testa della corsa
CI SIAMO! SU I MOTORI! SCATTA IL GP A IMOLA!
Alla Rivazza è uno spettacolo con i tifosi della Ferrari: è tutto rosso!
E occhio alla ghiaia...
VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP DELL'EMILIA ROMAGNA!
26° C dell'aria e qualche nuvola, ma non è prevista pioggia
45° C dell'asfalto
Amici di Sky, appassionati di F1, Si corre a casa nostra! A Imola tutto pronto per il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna: ora live su Sky, in 4K e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. E' un weekend speciale nel ricordo del grande Senna a 30 anni dal tragico incidente al Tamburello.
Piccolo problema al poggia testa delle Red Bull di Verstappen. Nulla di grave, sistemato in griglia dai meccanici
Inno di Mameli ora all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola cantano da un coro di bambini
Vasseur (Team principal Ferrari): "Grande emozione essere qui. Con Monza gli unici due posti al mondo dove praticamente vedi solo il rosso attorno a te"
Pirelli ha selezionato gli pneumatici: C3 (hard), C4 (medium) e C5 (soft). Scelta più morbida rispetto alla scorsa edizione. Qui le possibili strategie di gara secondo il fornitore unico del Mondiale.
Vettel in pista a Imola con la MP4/8 di Senna. Grandi emozioni. LE FOTO
Terminato il riscaldamento, 32' al giro di formazione del GP dell'Emilia Romagna
Vettel torna su una pista di Formula 1 oggi, prima del GP Imola, per rendere omaggio ad Ayrton Senna a 30 anni dalla tragedia del GP di San Marino. Il tedesco quattro volte campione del mondo guiderà la McLaren MP4/8 che fu della leggenda brasiliana. Qui le immagini del casco spettacolare che inosserà. FOTO
Una passione forte e intramontabile quella per la Ferrari. A Imola il primo GP italiano della stagione 2024 e per tutto il weekend sono stati tantissimi i tifosi della Rossa presenti al circuito per rendere questo appuntamento ancora più spettacolare. LE FOTO
Partirà probabilmente dalla pit-lane Fernando Alonso dopo i cambi di set-up delle sospensioni sulla sua Aston Martin. Era diciannovesimo in griglia: tutto lo SCHIERAMENTO
In queste ore Verstappen ha guidato su iRacing per la "24 Hours Nürburgring". Una gara online dunque e, come era stato reso noto nei giorni scorsi, potrebbe aver corso anche nella notte. L'olandese campione del mondo non è mai sazio...
Imola è una pista "old style" che sorge sulle sponde del fiume Santerno. Ha subìto nel corso degli anni diverse modifiche, le ultime alle vie di fuga proprio per questo weekend. I DETTAGLI
Il circuito di Imola è stato inaugurato nel 1953 (71° anniversario: il 70° saltò per la suddetta alluvione), e fu usato dalla F.1 per la prima volta nel 1963 in una gara fuori campionato vinta da Jim Clark. Nel 1979 un’altra gara fuori campionato vinta da Lauda, prima del GP d’Italia del 1980 “strappato” a Monza su forte pressione di Enzo Ferrari (vittoria di Nelson Piquet, Brabham).
Il 4° GP dell’Emilia Romagna, che iniziò la sua storia nel 2020, quando Imola rientrò nel calendario della F.1 dopo un’assenza di 13 anni (il precedente nel 2006). Quello del 2020 fu il 100° GP disputato su suolo italiano. Questo sarà il 31° GP sul circuito di Imola.
Il 4° GP dell’Emilia Romagna doveva essere quello del 2023 (21 maggio, 6° GP della stagione), ma fu annullato alla vigilia a causa del maltempo che causò l’alluvione e danni nelle regioni colpite per più di 10 miliardi di Euro. L’annuncio della cancellazione fu dato il 17 maggio.
Il "GP dell’Emilia Romagna" (47^ denominazione per un GP nella storia della F11) per Imola subentrò alla tradizionale denominazione “GP di San Marino" (26 edizioni dal 1981 al 2006).
Il GP di Imola nel 2020 fu disputato a novembre, primo caso di un GP europeo disputato a novembre in tutta la storia della F1. Dal 2021 tornò nella sua collocazione “storica” di inizio stagione
Il plurivincitore a Imola è Michael Schumacher, con 7 successi, dal 1994
Nei 30 GP corsi qui si sono registrati ben 16 vincitori diversi.
Ferrari e Williams condividono il record di vittorie a Imola, 8 ciascuna.
Verstappen: da 45 GP in testa al mondiale, sequenza record di tutti i tempi.
Giornata parzialmente nuvolosa, ma la pioggia non dovrebbe arrivare: c'è un 20% di possibilità che riguarda l'intero arco della giornata. Nubi in aumento in coincidenza con l'inizio della gara alle 15. Temperatura di 25°.
Terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1, la sfida è sulla pista di Suzuka: ultimo atto in...
Buona qualifica del pilota italiano che centra nelle qualifiche del Giappone il sesto tempo con...
Ferrari, a Suzuka non c'è soltanto il team di Formula 1 in pista. In questo fine settimana spazio...
Prime due giornate all'insegna del sole sulla pista di Suzuka, ma temperature in calo e...
Una delle immagini del venerdì di F1 in Giappone è stato il terribile incidente...