Esplora tutte le offerte Sky

F1, Alonso: "Serve una reazione". Piastri: "La vittoria arriverà". Conferenza a Budapest

F1 IN UNGHERIA
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Dopo una settimana di sosta, la F1 riparte da Budapest. Alonso in conferenza stampa sul momento Aston: "Ora difficile portare la vettura nella giusta finestra e sfruttare al massimo il potenziale. A Silverstone le temperature un po' più basse hanno aiutato, qui...". E Piastri: "Le occasioni per vincere ci sono e questo è positivo. Arriverà...". Domani via all'azione in pista con le prime libere dalle 13.30: tutto il weekend è live su Sky e in streaming su NOW

FI, GP UNGHERIA: LA GARA LIVE

in evidenza

GP UNGHERIA, DOMANI LIBERE LIVE SU SKY DALLE 13.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Gran Bretagna su Sky o in streaming su NOW

Da non perdere questa sera!

f1

Termina qui la conferenza piloti in Ungheria

f1

Piastri (McLaren): “Non penso che l’approccio cambi, credo che stia funzionando bene ma non vanno rivoluzionate le cose per come le stiamo facendo. Lavoriamo bene, ma una battaglia serrata davanti con quattro team coinvolti non rende facile la vittoria. Ma penso sia vicina”

Hulkenberg (Haas): “La nostra ambizione è continuare a cavalcare quest’onda delle ultime prestazioni. Pochi decimi possono spingerti avanti o indietro. Fondamentale un weekend puliti, ma pensiamo di avere un pacchetto costante e guardo con ottimismo alla seconda parte della stagione e alla mia ultima fase con Haas”

Alonso (Aston Martin): “Difficile dire quale risultato mi renderebbe felice. Dobbiamo fare un passo alla volta, ottimizzare il pacchetto. Difficile stare al passo dei primi quattro ora”

Alonso (Aston Martin): “Il nostro non è uno sport olimpico ma non sarebbe male in futuro. In generale la vedo dura, anche con i kart…". Gli altri piloti hanno espresso lo stesso pensiero.

Alonso (Aston Martin): “Nelle prime tre o quattro gare non è andata male, soprattutto in qualifica. Ma nelle ultime tre o quattro è stato davvero difficile, dobbiamo rimetterci in carreggiata”

Alonso (Aston Martin): “Ora è difficile portare la vettura nella giusta finestra, a sfruttare al massimo il potenziale. A Silverstone le temperature un po’ più basse un po’ hanno aiutato, mentre qui ci sarà ancora un grande caldo”

Alonso (Aston Martin): “Tra Wilmbledon con Alcaraz e la Spagna agli Europei, è stato un weekend fantastico quello passato. Con Carlos siamo in buone mani dopo l’era di Nadal. E anche nel calcio è andata bene… se ho preso in giro qualcuno? Ancora no…”

Piastri (McLaren): “A Silverstone con alcuni scenari avremmo potuto vincere, ma con i se e i ma… Però abbiamo analizzato cosa è andata storto. Il fatto che fossimo in lotta per la vittoria è comunque positivi. Le opportunità per vincere non sono sempre facili da cogliere, ma è importante che ce ne siano. Competiamo con squadre che sono lì da anni, mentre noi è da un po’ che non siamo in lotta per quelle posizioni. In alcune gare abbiamo sfruttato le chance, in altre ci sono state errori e abbiamo sprecato le opportunità”

Albon (Williams): “Bello andare a punti e tornare a punti a Silverstone. La direzione intrapresa è giusta, ma come per Alpine anche noi non abbiamo portato grossi aggiornamenti. Finora una stagione complicata, ma c’è chi sta facendo un lavoro grande e sorprendente come la Haas. Il gap si riduce, ma non siamo stati performanti come altri a centro griglia. Non sarà una pista facile questa ungherese, ma dobbiamo fare il massimo. Sarà comunque un buon test per noi e le idee che portiamo”

Gasly (Alpine): “A Silverstone non abbiamo avuto un quadro chiaro della situazione, tra le condizioni meteo miste e oi miei problemi, ma pensiamo di poter fare meglio qui. A cominciare da qui. Sappiamo i problemi della nostra macchina e quali sono i miglioramenti degli altri. Dobbiamo ottimizzare fino a quando non porteremo altri aggiornamenti. Chi vorrei come compagno nel 2025? Alpine ha buone opzioni per i piloti sul tavolo, ma non sono decisioni che toccano a me. Accoglierò a braccia aperte il pilota più veloce a disposizione, sappiamo tutti chi è"

Gasly (Alpine): “Il concerto di Taylor Swift? Bellissimo, bella serata dove è stato piacevole trovare anche Leclerc”

Hulkenberg (Haas): “E’ stato bello lavorare in questi due anni con Magnussen, al di là di qualche vecchia storiaccia. Gli auguro ogni bene per il futuro". 

·Hulkenberg (Haas): “E’ un buon momento, positivo. In Austria è andata bene e gli aggiornamenti a Silverstone ci hanno fatto fare un altro passo avanti. Abbiamo recuperato molto rispetto allo scorso anni. Bello correre e andare a punti, essere vicini alla top 10. Già nei test invernali avevamo visto una crescita, anche grazie al rimesco lamento della struttura. Qui in Ungheria penso possa andare ancora bene”.

VIA ALLA CONFERENZA PILOTI ALL'HUNGARORING

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale riparte dall'Ungheria. E' giovedì, tempo di parole dei piloti, e stiamo per seguire insieme la conferenza stampa dal circuito di Budapest: diretta sul canale 207, qui in LIVE STREAMING. Tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW

f1

I piloti oggi in conferenza

  • Gasly (Alpine): “
  • Alonso (Aston Martin): “
  • Hulkenberg (Haas): “
  • Piastri (McLaren): “
  • Albon (Williams): “

Ufficiale la separazione a fine stagione tra la Haas e Magnussen, che nel 2022 era stato richiamato dal team per sostituire Mazepin. Futuro in certo in F1 per lui, ma nel comunicato ufficiale dice: "Concentrato su questa stagione, ma non vedo l'ora di affrontare il prossimo capitolo della mia carriera agonistica". E al suo posto è pronto Esteban Ocon. LA NEWS

F1

Ferrari lavora su due fronti. E in Ungheria in arrivo il nuovo fondo. L'ANALISI TECNICA

F1

Tra addii e nuovi arrivi: così sta cambiando la Ferrari con Vasseur. LA RIVOLUZIONE DI FRED

f1

Ferrari, Vasseur verso il GP d'Ungheria: "Avremo una versione evoluta del fondo". LE PAROLE DEL TEAM PRINCIPAL

Tra le curve di Budapest: così è il circuito del GP dell'Ungheria. L'ANALISI DEL CIRCUITO

f1

Hamilton nei vincitori più anziani di sempre. Può ripetersi in Ungheria? LA CLASSIFICA ALL-TIME

f1

Haas continuerà a usare motori Ferrari: contratto rinnovato fino al 2028

Nuovo accordo pluriennale tra Haas e Ferrari per la fornitura delle power unit. Il team americano ha annunciato che continuerà a utilizzare i motori della Scuderia fino al 2028. "Questo annuncio è solo un altro esempio dell’ambizione a lungo termine di Haas", ha commentato il team principal Ayao Komatsu. LA NEWS

L'ufficialità sulle Sprint Race del 2025

Saranno 6 anche nella prossima stagione le gare Sprint nel calendario di Formula 1. Al momento non sono state previste modifiche al format: all’inizio dell’anno c'è stata una discussione della F1 Commission sui potenziali cambiamenti e questo sarà probabilmente discusso di nuovo in futuro. Ecco dove si correranno le gare sui 100 Km del 2025. I DETTAGLI

Il Mondiale di Formula 1 è in Ungheria per la tredicesima tappa della stagione che segna anche il suo giro di boa. A Budapest oggi è il giorno della conferenza piloti che seguiremo insieme dalle 14.30: la diretta tv è su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su Skysport.it ci sarà il live streaming dell'evento.

Domani via all'azione in pista dalle 13.30 con la prima sessione di prove libere. Domenica la gara scatta alle 15: tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW. LA GUIDA TV COMPLETA

Il programma di oggi su Sky Sport F1 e qui in streaming

  • Ore 14.30: conferenza stampa piloti (diretta streaming su Skysport.it)
  • Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk

Cosa vedremo domani in diretta sul canale 207

  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: FP1 GP Ungheria
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 16.45: Paddock Live
  • Ore 17.00: FP2 GP Ungheria
  • Ore 18.00: Paddock Live
  • Ore 19.30: conferenza stampa Team Principal (differita)
  • Ore 20.00: Paddock Live Show
  • Ore 20.30: Paddock Live Pit Walk

Tutto il programma di sabato 20 luglio su Sky

  • Ore 12.15: Paddock Live
  • Ore 12.30: FP3 GP Ungheria
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.00: Qualifiche GP Ungheria
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show

Domenica 21 luglio: la gara scatta alle 15

  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15.00: GP Ungheria
  • Ore 17.00: Paddock Live
  • Ore 17.30: Debriefing
  • Ore 18.15: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS