100 rana: oro Martinenghi davanti a Peaty e Fink
L'azzurro straordinario: vince i 100 rana con il tempo di 59.03, secondi ex aequo il britannico Adam Peaty e l'americano Nic Fink con il tempo di 59.05

Arriva il primo oro azzurro a Parigi: lo conquista Nicolò Martinenghi nei 100 rana! Nel fioretto femminile Alice Volpi perde la finale per il bronzo. Musetti conquista il 2° turno battendo Monfils, anche Nadal avanti: sarà sfida a Djokovic. La seconda giornata dei Giochi Olimpici si è aperta con la doppia medaglia nella pistola 10 metri: Maldini argento, Monna bronzo. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky
in evidenza
"Non sto piangendo perché sono arrivato secondo. Sto piangendo per quanto ci è voluto per arrivare qui. Nel mio cuore ho vinto. Queste sono lacrime di gioia". Adam Peaty, battuto a sorpresa da Niccolò Martinenghi nella finale dei 100 rana ai Giochi di Parigi, così ha commentato alla Bbc il suo ritorno in piscina in una Olimpiade. Il britannico, 29 anni, puntava a diventare il secondo nuotatore, dopo il grande Michael Phelps, a vincere la stessa gara in tre edizioni consecutive, ma si è trovato davanti l'azzurro. L'argento corona comunque un risultato notevole per Peaty che si era preso una pausa dallo sport a causa di problemi di alcol e depressione insorti dopo il suo ultimo oro, a Tokyo. Tanto che l'anno scorso Peaty stava pensando di lasciare definitivamente lo sport, parlando di "tre anni infernali" vissuti come in una "spirale autodistruttiva". Dalla quale ha saputo riemergere "con l'aiuto della fede e della mia famiglia", ha avuto modo di raccontare una volta tornato, con successo, alle gare. Peaty si è emozionato parlando dei suoi ultimi anni difficili e ci sono state altre lacrime dopo la cerimonia di premiazione, quando ha abbracciato il figlio di tre anni. "Ho dato il massimo - ha aggiunto - Ma è incredibilmente difficile vincere una volta, e ancora, e ancora, e cercare di trovare sempre nuovi stimoli per riuscirci".
"L'oro di oggi è una medaglia che mi cambia la vita. Mi sento soddisfatto del mio percorso. Dico sempre che bisogna saper sfruttare le occasioni, oggi ho dato conferma di essere una persona che sa fare questo". Nicolò Martinenghi esulta dopo l'oro olimpico a Parigi nei 100 rana. "Essere la prima medaglia d'oro azzurra qui è una responsabilità - ha aggiunto poi in zona mista - Questa mattina non sentivo la pressione, ero completamente libero, giocavo a carte e scherzavo con Ceccon anche in camera di chiamata, ero sereno". Martinenghi si è messo alle spalle anche Adam Peaty: "Vincere contro di lui che è stato un punto di riferimento è incredibile. Ho iniziato a gareggiarci nel 2016 e dopo 8 anni sono riuscito a mettere la mano avanti".
"Successo da impazzire! Martinenghi diventa campione olimpico nei 100 rana, è il primo oro azzurro a Parigi". Inizia così il post su X di congratulazioni di Giovanni Malagò, presidente del Coni, al ranista italiano. "Fantastico Nicolò - prosegue - ci hai regalato un'emozione speciale. Applausi a scena aperta al nostro fuoriclasse, complimenti ai tecnici a tutta la Federnuoto".
La giornata del tennis olimpico si chiude con una delusione…fuori al supertiebreak Bolelli e Vavassori, sconfitti dagli spagnoli Carreno Busta/Granollers
Un Nicolò Martinenghi pieno di gioia, quello che appena vinto l'oro dei 100 rana alle Olimpiadi di Parigi 2024 parla della sua impresa. "Il tempo non è dei migliori, ma a me interessa solo essere sul quel podio e sentire l'inno italiano, anche se non lo canto, non per menefreghismo, ma per scaramanzia". "Questa medaglia è per tutti quelli che mi vogliono bene - ha aggiunto - la mia famiglia, la mia ragazza. Mi mancava solo l'oro olimpico. Cosa ho pensato durante la gara? Niente, solo a stare davanti. Ci sono tante cose che vorrei dire, ma penso che il mio sorriso racchiuda tutto. Penso alla mia famiglia che mi guarda da casa... alla loro gioia. Oggi qualcuno credeva in me più di me stesso, a cominciare dal mio allenatore Marco (Pedoja, ndr) con l'oro olimpico al collo so che è una emozione incredibile anche per lui" ha detto ancora Martinenghi, dopo la premiazione - E volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato durante un anno difficile. Oggi è stato qualcosa di incredibile e mi darà una grande mano per proseguire in questi Giochi". "Alle Olimpiadi bisogna saper essere al posto giusto nel momento giusto - ha poi ripetuto - Ringrazio anche Domenico Fioravanti che mi ha scritto, portiamo avanti la tradizione della rana italiana".
Koki Kano ha vinto l'oro nella spada maschile battendo in finale il francese Yannick Borel per 15-9. Bronzo all'egiziano Elsayed che ha battuto all'overtime l'ungherese Andrasfi 8-7
Nella finale tutta americana del fioretto femminile Lee Kiefer conquista l'oro battendo in finale Lauren Sgruggs per 15 a 5.
"Non so cosa dire, sono senza parole, se non che ancora una volta ho dimostrato che non conta il tempo ma saper cogliere l'attimo". Un Nicolò Martinenghi pieno di gioia, quello che appena vinto l'oro dei 100 rana alle Olimpiadi di Parigi 2024: "Il tempo non è dei migliori, ma a me interessa solo essere sul quel podio e sentire l'inno italiano, anche se non lo canto, non per menefreghismo, ma per scaramanzia, Questa medaglia è per tutti quelli che mi vogliono bene - ha aggiunto - la mia famiglia, la mia ragazza. Mi mancava solo l'oro olimpico. Cosa ho pensato durante la gara? Niente, solo a stare davanti"
Quinto nuotatore azzurro a conquistare l'oro nella storia del nuoto e primo nuotatore italiano a confermarsi sul podio olimpico nella stessa specialità (fu bronzo a Tokyo. Tra le donne italiane solo Pellegrini nei 200 stile)
L'azzurro straordinario: vince i 100 rana con il tempo di 59.03, secondi ex aequo il britannico Adam Peaty e l'americano Nic Fink con il tempo di 59.05
Martinenghi conquista l'oro nei 100 rana, gara favolosa dell'azzurro!!!!
Ecco la finale dei 100 rana con il nostro Martinenghi!
Andrea Vavassori è quanto mai felice per esser approdato al secondo turno del singolare maschile del singolo maschile di tennis di Parigi2024. Entrato in tabellone come "ripescato", al posto del grande assente Jannik Sinner, il piemontese ha sconfitto lo spagnolo Pedro Martinez al terzo set: "E' stata una partita difficile, lui è un amico, ci conosciamo bene e abbiamo giocato contro tre volte. Siamo più o meno coetanei e sapevo che sarebbe stata una battaglia. La differenza di ranking c'è ma il mio è un po' fasullo: ho giocato poche partite quest'anno perché il doppio nei palcoscenici importanti ha rubato un po' di spazio al singolare".
Magda Linette ha superato il primo turno del singolare femminile di tennis dei Giochi di Parigi2024. La polacca, numero 48 del mondo, reduce dal successo al torneo di Praga, ha sconfitto al debutto sulla terra rossa del Roland Garros la russa Mirra Andreeva col punteggio di 6-3 6-4. Proprio la Linette sarà l'avversaria ai sedicesimi di finale dell'ultima superstite azzurra nel singolo donne, ovvero Jasmine Paolini
Nei 100 dorso uomini Thomas Ceccon segna il miglior tempo della sua semifinale, 52.58, e conquista la finale
Federico Nilo Maldini, dopo i festeggiamenti a Casa Italia per la medaglia d’argento, ha colto l’attimo e ha chiesto alla sua fidanzata Carlotta di sposarlo!
Nei 100 rana donne Benedetta Pilato conquista un posto in finale con il settimo tempo. Nono tempo invece per Lisa Angiolini, out quindi dalla finale
Settimo posto per Filippo Megli, stessa posizione per Alessandro Ragaini nelle rispettive batterie: niente finale per i due azzurri nei 200 stile libero. Questi i finalisti: Popovici, Scott, Hobson, Maertens, Giuliani, Rapsys, Richards, Matsumoto
La giornata tricolore si è chiusa con il successo di Matteo Arnaldi su Arthur Fils, con l’italiano che si è imposto per 6-4, 7-6 in poco più di un’ora e mezza di gioco, sconfiggendo il classe 2004 francese per la quarta volta su altrettanti scontri diretti.
L'azzurra ha perso la finale per il bronzo nel fioretto femminile. La medaglia di bronzo va alla Eleanor Harvey che vince 15-12. Per Alice Volpi è il secondo quarto posto consecutivo nel fioretto alle Olimpiadi.
Volpi-Harvey 12-15 . Alice Volpi perde la finale per il terzo posto, bronzo per la canadese Harvey
Volpi-Harvey 12-14
Volpi-Harvey 11-14
Volpi-Harvey 11-13
Volpi-Harvey 10-13
Volpi-Harvey 10-12
Volpi-Harvey 10-11
Volpi-Harvey 10-10
Volpi-Harvey 9-10
Volpi-Harvey 8-10
Volpi-Harvey 7-10
Volpi-Harvey 6-10
Volpi-Harvey 5-10
Volpi-Harvey 4-10
Volpi-Harvey 4-9
Volpi-Harvey 4-8
Volpi-Harvey 3-8
Volpi-Harvey 3-7
Volpi-Harvey 3-6
Volpi-Harvey 2-6
Volpi-Harvey 1-6
Volpi-Harvey 1-5
Volpi-Harvey 1-4
Volpi-Harvey 1-3
Volpi-Harvey 0-3
Volpi-Harvey 0-2
Volpi-Harvey 0-1
Manca pochissimo, tra poco la finale per il bronzo del fioretto femminile tra Alice Volpi e la canadese Eleanor Harvey. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky
L'americana Huske vince l'oro nei 100 farfalla davanti alla connazionale Walsh, argento, e alla cinese Zhang, bronzo
Leon Marchand con 4’02″95 vince l'oro nei 400 misti e stabilisce il nuovo record olimpico. Argento per il giapponese Matsushita, bronzo per lo statunitense Carson Foster. Quinto il nostro Razzetti
Alice Volpi perde in semifinale e va alla finalina per il bronzo nella prova individuale di fioretto femminile delle Olimpiadi di Parigi 2024. L'azzurra, ultima rimasta del terzetto, è stata sconfitta dall'americana Lee Kiefer 15-10. Nella finale per il terzo e quarto posto Volpi affronterà la canadese Eleanor Harvey che nella prima semifinale è stata battuta da un'altra americana, Lauren Scruggs. Quindi la finale per l'oro sarà una sfida tutta a stelle e strisce, prima volta nella storia
Comincia l'avventura a cinque cerchi per Matteo Manassero e Guido Migliozzi. I due azzurri del golf, tra i protagonisti della gara individuale maschile in programma al Le Golf National dall'1 al 4 agosto prossimi, sono arrivati a Parigi con un volo proveniente da Milano. Per entrambi, si tratta della seconda volta alle Olimpiadi. Manassero ha fatto il suo debutto ai Giochi nel 2016, mentre Migliozzi ha esordito a Tokyo. In Francia, sempre oggi, è arrivato, tra gli altri, anche il numero 1 del world ranking: l'americano Scottie Scheffler
Il verdetto del match dei massimi di Parigi 2024 che ha dato perdente l'azzurro Aziz Abbes Mouhiidine contro l'uzbeko Lazizbek Mullojonov fa infuriare il presidente della Fpi Flavio D'Ambrosi, che è un ex arbitro. Così ora dice "Vergognatevi. Ancora una volta l'Italia è scippata. Pensavamo che il Cio (che gestisce direttamente il torneo di boxe ndr) tutelasse i pugili ed evitasse le nefandezze del passato. Niente, siamo alle solite. L'incontro dominato da Abbes e perso con un verdetto sciagurato dimostra che niente è cambiato. Ciò mi induce a fare serie riflessioni sulla mia ulteriore permanenza in questo mondo che ho amato e amo".
Kiefer-Volpi 15-10, l'americana in finale contro la connazionale Scruggs, Volpi sconfitta gareggerà per il bronzo contro la canadese Harvey
Kiefer-Volpi 14-10
Kiefer-Volpi 13-10
Kiefer-Volpi 12-10
Kiefer-Volpi 12-9
Kiefer-Volpi 12-8
Kiefer-Volpi 11-8
Kiefer-Volpi 10-8
Kiefer-Volpi 9-8
Kiefer-Volpi 8-8
Si riparte!
Si va alla sosta sul risultato di 8-7 per la Kiefer nei confronti di Alice Volpi
Kiefer-Volpi 8-7
Kiefer-Volpi 8-6
Kiefer-Volpi 7-6
Kiefer-Volpi 6-6
Kiefer-Volpi 6-5
Kiefer-Volpi 5-5
Kiefer-Volpi 4-5
Kiefer-Volpi 4-4
Kiefer-Volpi 4-3
Kiefer-Volpi 3-3
Kiefer-Volpi 3-2
Kiefer-Volpi 3-1
Kiefer-Volpi 1-2
Volpi-Kiefer 2-0
Kiefer-Volpi 1-0
E' il momento di Alice Volpi: ora la finale di fioretto femminile contro l'americana Kiefer. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky
L'americana nella prima semifinale batte la canadese Harvey e conquista la finale del fioretto femminile vincendo 15-9
"L'arbitraggio? Anche nella finale l'ultimo shido era dubbio. Con questo arbitro un giorno prenderò un caffè e le chiederò che problemi ha con me. Va avanti da tanto. Quando vedo che sale lei, già so che devo fare qualcosa in più di quello che basterebbe. Non ha molta simpatia per me". Così la judoka azzurra, Odette Giuffrida, commenta l'arbitraggio della romena Rou Babiuc in semifinale e finale terzo posto. "Non so cosa dire, è ancora tutto troppo fresco. Mi sto ripetendo che ho dato tutto. Sicuramente il Signore vuole mostrarmi qualcosa. Mi dispiace perché ci credevo. Non mi piace dare la colpa agli arbitri, ma meritavo di più".
LeBron James e compagni non sbagliano all'esordio e battono la Serbia 110-84: QUI IL RACCONTO DELLA PARTITA
E' l'unica speranza azzurra di medaglia nella scherma oggi: Alice Volpi tra poco in pedana per la semifinale di fioretto femminile contro l'americana Kiefer. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky
"Onestamente dire che fa riflettere è dir poco". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagó, ha commentato all'ANSA l'arbitraggio di semifinale e finalina di judo di Parigi perse entrambe da Odette Giuffrida, in una giornata in cui il team azzurro discute anche sulla sconfitta del pugile Mouhiidine e della fiorettista Errigo. "Ho visto la semifinale e finale per il bronzo col presidente Falcone e il segretario generale Benucci, persone competenti ed equilibrate - ha aggiunto -. La cosa che ci ha sorpreso è che lo stesso arbitro della semifinale persa da Giuffrida lo hanno rimandato alla finalina: credo che questo si commenti da solo"
Lo spagnolo ha passato il primo turno battendo Fucsovics e ora ci sarà la super sfida olimpica contro Djokovic. QUI L'ARTICOLO COMPLETO E I RISULTATI DEGLI ITALIANI
Ieri ha perso la finale a Umago, oggi già in campo a Parigi e primo turno superato. Musetti ha battuto Monfils 6-1, 6-4. QUI L'ARTICOLO COMPLETO
Nel k1 slalom Jessica Fox conquista l'oro. L'australiana prima con il tempo di 96.08, argento alla polacca Klaudia Swolinska (+1.45), bronzo per la britannica Kimberly Woods (+2.86). La nostra Stefanie Horn chiude quinta
Judo, 52 kg: nella finale per il terzo posto Odette Giuffrida perde contro la brasiliana Pimenta che conquista così il bronzo. Come nella semifinale per l'azzurra decisivi i tre shido subiti. Al termine della finale, la Pimenta si è sciolta in un pianto e Odette Giuffrida l'ha abbracciata. L'Olimpiade è anche questo.
Corea del Sud oro nel tiro con l'arco femminile a squadre. In finale vittoria per 5-4 contro la Cina, argento. Bronzo al Messico, che ha superato l'Olanda per 6-2 nella finale per il terzo posto
L'azzurra in pedana per la finale per il bronzo contro la brasiliana Pimenta
Darderi fuori al primo turno, sconfitto dallo statunitense Paul 6-3, 6-4
Osannato dal pubblico del Roland Garros, lo spagnolo ha battuto all'esordio l'ungherese Fucsovics 6-1, 4-6, 6-4. Ora un secondo turno stellare con la sfida a Djokovic!
Jana Germani e Giorgia Bertuzzi nel 49erFx hanno chiuso la prima giornata di competizioni al dodicesimo posto
Giordana Sorrentino esce ai sedicesimi di finale nella categoria 50 kg donne. L'azzurra battuta 4-1 dalla kazaka Nazym Kyzaibay
Dopo gli uomini, anche l'Italia donne si qualifica alla finale del concorso a squadre a Parigi 2024, col secondo punteggio provvisorio dietro agli Stati Uniti di Simone Biles, davanti a Cina, Gran Bretagna e Giappone. Manila Esposito e compagne completano una doppietta a squadre che in Italia non si era mai vista nell'era della ginnastica moderna
Con il nostro Fabio Tavelli il commento sull'esordio del Settebello contro gli USA nel torneo di pallanuoto. Una buona vittoria per 12-8, e adesso arriva la Croazia
"La stoccata era mia. Perdere per un errore arbitrale dispiace, anche se fa parte del mio sport: però forse ho sbagliato io, prima, a farla arrivare fino al 14-14". Trattiene a stento le lacrime Arianna Errigo dopo la sconfitta per 15-14 con l'americana Lauren Scruggs, con un verdetto arbitrale contestato dallo staff italiano. "Sono portabandiera e ho una famiglia stupenda: sì, sono dispiaciuta ma non posso essere triste". Emozionata, con le lacrime agli occhi, Arianna Errigo esprime così le sue sensazioni ai giornalisti che la intervistano dopo l'eliminazione nei quarti di finale della prova individuale di fioretto alle Olimpiadi di Parigi 2024. "Arrivare qui non è stata una passeggiata di salute. Certo, mi dispiace, ma non sarei un'atleta e una persona migliore con una medaglia d'oro: quindi sono felice"
Dopo tanta attesa, arriva finalmente il momento dell’esordio di Team USA alle Olimpiadi di Parigi 2024. La nazionale a stelle e strisce, grande favorita per la conquista della medaglia d’oro, mette in campo autentiche leggende come LeBron James e Steph Curry. Dall’altra parte c’è la Serbia vice-campione del mondo, guidata da Nikola Jokic, tre volte MVP della NBA. Una sfida ai massimi livelli e che potrebbe già incidere sugli equilibri del gruppo C di qualificazione. La partita su Eurosport 6, canale 254 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Vavassori al secondo turno grazie alla vittoria sullo spagnolo Martinez per 6-4, 4-6, 6-4. Al secondo turno se la vedrà con il norvegese Casper Ruud, numero 6 del seeding
Stefanie Horn raggiunge finale del K1 femminile di canoa slalom. L'azzurra si è piazzata al quarto posto nel round di semifinale, col tempo di 101.04. In testa la tedesca Ricarda Funk (99.31), seguita dalla polacca Klaudia Zwolinska, seconda, e dalla britannica Kimberley Woods, terza
La semifinale di Odette Giuffrida nel judo -52 kg contro la ksovara Krasniqi finisce a causa del terzo 'shido', un cartellino giallo, al golden score. L'arbitro della gara assegna la stessa sanzione a entrambe: la 'grip avoidance', ovvero lo svincolo dalla presa. Per l'azzurra, però, è stata la terza e fatale sanzione che ha messo fine alla corsa all'oro- Adesso alla judoka romana resta la finale per il bronzo con la brasiliana Pimenta
Federico Vismara è stato eliminato ai quarti della spada individuale alle Olimpiadi di Parigi 2024. L'azzurro ai quarti è stato battuto dall'ungherese Tibor Andrasfi, 15-13. Vismara era l'ultimo azzurro rimasto in gara in quest'arma
L'azzurro Aziz Mouhiidine battuto 4-1 agli ottavi dall'uzbeko Mullojonov
L'azzurra vola in semifinale! Battuta la tedesca Sauer 15-12. Ora in semifinale Alice Volpi affronterà alle 19.00 la statunitense Kiefer
Martina Favaretto eliminata ai quarti: la canadese Harvey vince 15-14 all'ultima stoccata
Nei quarti del fioretto femminile Arianna Errigo eliminata all'ultima stoccata. Vince l'americana Scruggs 15-14.
Kevin Durant disponibile per il match tra Team USA e Serbia. La partita alle 17.15 su Eurosport 6, canale 254 Sky
I ragazzi del Ct Campagna non sbgaliano all'esordio e battono gli Stati Uniti 12-8. Curioso episodio durante la partita, con un rigore battuto dagli USA decisamente curioso...
L'azzurro batte con la stoccata finale Alimzhanov 14-13.
L'azzurro si ferma agli ottavi: Yamada vince per 15-11
Alle 16.00 le semifinali del judo. Nella categoria 52 kg la nostra Odette Giuffrida affronterà la kosovara Distria Krasniqi. La diretta su Eurosport 7, canale 255 Sky
"Nel primo match di giornata ero riuscito a rimontare e a battere Freilich dopo una partenza difficile, questa volta con ce l'ho fatta perché non sono riuscito a esprimere la mia scherma. L’egiziano Elsayed è uno spadista che fa della velocità e dell'irruenza le sue caratteristiche principali ed è chiaro che non mi ci trovo bene a tirare. Peccato, avrei voluto e potuto di più seppur in un canale molto complesso. Ma adesso c'è la gara a squadre, che affrontiamo da campioni del mondo e con la consapevolezza di poter lottare per qualcosa di importante".
La francese Pauline Ferrand Prevot conquista l'oro olimpico della mountain bike femminile. Argento per l'americana Batten e bronzo alla svedese Rissveds.
Gli altri due azzurri in gare agli ottavi della spada maschile. Vismara contro Alimzhanov e Di Veroli contro Yamada.
Andrea Santarelli eliminato agli ottavi nel torneo di spada maschile. L'azzurro sconfitto dall'egiziano Elsayed 15-10
Ovazione del pubblico del Centrale del Roland Garros gremito per l'ingresso di Rafa Nadal con cori 'Rafa, Rafa'. Lo spagnolo, che aveva accusato dei problemi fisici prima dell'esordio, ha deciso di giocare contro Márton Fucsovics, numero 83 del mondo. In caso di vittoria Nadal affronterà Novak Djokovic
All'intervallo il Settebello avanti 5-3 contro gli USA
Errigo sfiderà l'americana Scruggs e Favaretto la canadese Harvey. Quindi in caso di vittoria di entrambe le azzurre, in semifinale ci sarebbe un derby italiano e, di conseguenza, almeno una medaglia (d'oro o d'argento) sarebbe assicurata. Nella parte bassa, in programma Volpi-Sauer (Germania) e Kiefer (Usa)-Pasztor (Ungheria).
Con Federica Lodi celebriamo le due medaglie nella pistola 10 metri, argento e bronzo di Maldini e Monna, e non solo: tanti gli azzurri infatti che oggi si possono giocare una medaglia...
Sara Errani subito eliminata nel torneo di tennis femminile: l'azzurra sconfitta dalla Zheng con un doppio 6-0
Martina Favaretto rimonta e batta agli ottavi Pauline Ranvier 15-9: tre azzurre ai quarti!
L'organizzazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha espresso le sue scuse "se qualcuno si è sentito offeso" per sequenze diffuse nel corso della Cerimonia di apertura. Dopo che il creatore dell'evento, Thomas Jolly, ha spiegato di "non essersi ispirato all'Ultima Cena" per una delle scene che ha fatto più discutere, Anne Descamps, direttrice della Comunicazione di Parigi 2024 ha detto: "ovviamente, la nostra intenzione non era di mancare di rispetto a un gruppo religioso, qualunque esso sia. Al contrario, la nostra intenzione era mostrare tolleranza e comunione. Se qualcuno è stato offeso, noi ce ne scusiamo".
Su Eurosport 2, canale 211 Sky, l'esordio del Settebello contro gli USA
Martina Favaretto in pedana ora per affrontare agli ottavi Pauline Ranvier
Nicola Roggero ci racconta la storia di Noah Lyles, velocista americano. Tante le sue vittorie ma anche i problemi e la risalita
L'azzurra, nonostante un problema alla caviglia, super la rumena Calugareanu per 15-9 e accede ai quarti di finale nel fioretto
Arianna Errigo ha dominato gli ottavi contro la francese Lacheray: 15-6 il risultato finale per la nostra portabandiera che accede ai quarti
Gli ottavi di finale del fioretto femminile ora su Eurosport 2, canale 211 Sky, con la nostra Errigo impegnata contro la francese Lacheray e Alice Volpi contro la rumena Calugareanu
Alle 15.00 i ragazzi del Ct Campagna faranno il loro esordio nel torneo olimpico di pallanuoto. Il Settebello affronterà gli USA. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky
Ottima prova degli spadisti azzurri finora. Dopo Vismara e Santarelli anche Davide Di Veroli agli ottavi. Battuto 14-10 il ceco Rubes
C'era grande attesa nella delegazione del Sud Sudan per l’esordio della squadra di basket nel torneo maschile. Prima della partita contro Porto Rico, però, al momento dell’inno è stato suonato quello del Sudan, da cui il paese si era separato nel 2011 dopo una lunga guerra civile. La gaffe è stata subito recuperata e il momento di imbarazzo è stato superato grazie anche al supporto dei tifosi sugli spalti. Un imbarazzo che peraltro i giocatori guidati da coach Royal Ivey hanno brillantemente superato una volta iniziata la partita contro Porto Rico, poi vinta a sorpresa con il punteggio di 90-79. QUI L'ARTICOLO COMPLETO
"Non era l'Ultima Cena la mia ispirazione. Credo fosse abbastanza chiaro che si trattava di Dioniso che arriva a tavola, è il dio della Festa, del vino e padre di Sequana, la dea legata al fiume": lo dice, in un'intervista a BFM TV, Thomas Jolly, il creatore della Cerimonia di apertura dei Giochi, a proposito della sequenza criticata da vescovi cattolici, destra ed estrema destra. "L'idea - continua - era una grande festa pagana, legata agli dei dell'Olimpo...Olimpo, Olimpo, spirito olimpico..."
Nella spada maschile Federico Vismara raggiunge gli ottavi dopo aver battuto l'olandese Tulen 15-11, raggiunge così il compagno di nazionale Andrea Santarelli. La scherma ora su Eurosport 2, canale 211 Sky
L'azzurra Lucia Bronzetti si ferma al primo turno del torneo olimpico del singolare di tennis femminile sui campi in terra rossa del Roland Garros. La 25enne riminese è stata battuta dalla croata Donna Vekic, numero 13 del tabellone, in due set con il punteggio di 6-2, 7-5 in un'ora a 39 minuti
Nel due di coppia pesi leggeri Stefano Oppo e Gabriel Soares hanno conquistato il primo posto in batteria
Il 4 senza azzurro composto da Giovanni Abagnale, Nicholas Kohl, Matteo Lodo e Giuseppe Vicino termina al 4° posto la batteria, ora i ripescaggi
Il nostro Francesco Pierantozzi ha incontrato a Casa Italia Frigo e Conte Bonin, due dei protagonisti del bronzo della 4x100 stile di ieri. Guarda l'intervista
Elisabetta Cocciaretto subito eliminata al primo turno del torneo olimpico del singolare di tennis femminile ai Giochi di Parigi 2024. La marchigiana è stata eliminata con il punteggio di 6-2, 7-5 dalla russa Diana Shnaider, testa di serie numero 15.
La stella della ginnastica americana Simone Biles sembra aver subito un infortunio al polpaccio durante il salto alle qualificazioni olimpiche di ginnastica di Parigi 2024. La campionessa Usa ha ricevuto un'accoglienza calorosa dai fan a Parigi mentre iniziava le sue Olimpiadi con una prestazione forte alla trave e al corpo libero. Ma poi è stata vista zoppicare mentre si esercitava al salto per un fastidio sembra al polpaccio. L'americana non è apparsa preoccupata ma la folla è rimasta senza fiato quando si è resa conto che aveva un leggero problema fisico. La quattro volte medaglia d'oro ha lottato a Tokyo tre anni fa citando problemi di salute mentale ma è riuscita a ottenere l'argento nella gara a squadre e il bronzo alla trave. Si è lamentata delle torsioni, dove le ginnaste perdono l'equilibrio in aria.
Tanti i vip sugli spalti per seguire il suo debutto ai Giochi di Parigi. Sugli spalti c'erano l'attore americano Tom Cruise, la regista del film Barbie Greta Gerwig , la cantante Ariana Grande e la direttrice della rivista Vogue Anna Wintour. Da segnalare anche la presenza del calciatore Antoine Griezmann, grande tifoso dei Giochi Olimpici, in prima fila sabato sera allo Stade de France per la prima medaglia d'oro del camp francese assegnata ad Antoine Dupont e ai suoi compagni di rugby a sette, il rapper americano Snoop Dogg.
Molto bene le "Fate" azzurre in mattinata: secondo posto nel concorso a squadre dietro agli Stati Uniti di Simone Biles e davanti a Cina e Gran Bretagna con il punteggio di 166.861 punti. Esposito e D’Amato in corsa per le finali tra trave, corpo libero, parallele e due pass garantiti per la finale del concorso generale individuale
L'esordio olimpico del Sud Sudan è stato macchiato da una gaffe dell'organizzazione parigina. Prima della palla a due del match poi vinto con Portorico, è partito l'inno nazionale sbagliato, quello del Sudan! I giocatori ovviamente si sono subito resi conto dell'errore, guardandosi in giro meravigliati. Tra il 1955 e il 2005 la guerra civile sudanese ha prodotto oltre 2,5 milioni di morti e oltre 5 milioni di emigranti. Il Sud Sudan è uno Stato indipendente solo dal 2011. Una volta fatto partire l'inno giusto però, il pubblico ha applaudito incoraggiando i giocatori sud-sudanesi: il giorno era troppo bello per essere rovinato ed è stato celebrato anche da una vittoria
Il bronzo olimpico in carica (e argento a Rio) conquista la terza semifinale consecutiva nella categoria dei 52 kg. Battuta l'ungherese Pupp, alle 16 affronterà la kosovara Krasniqi
Dopo il 3/3 delle donne del fioretto, inizia bene anche il torneo di spada maschile per l'Italia. Andrea Santarelli è agli ottavi dopo aver sconfitto in rimonta l'israeliano Frielich 15-13
Danilo Dennis Sollazzo qualificato per la finale, in programma domattina, nella carabina 10 metri. Terzo punteggio per l'azzurro, uno dei favoriti per salire sul podio: 631,4. Eliminato invece Edoardo Bonazzi
Finisce agli ottavi di finale l'avventura del judoka azzurro contro il serbo Strahinja Buncic
Odette Giuffrida non tradisce le attese e comincia con una vittoria il torneo olimpico nei 52 kg sconfiggendo l'americana Angelica Delgado. Nei quarti affronterà l'ungherese Reka Pupp
Secondo round decisivo per Leonardo Fioravanti a Teahupo’o (Tahiti). L'azzurro si è piazzato al secondo posto nella batteria del turno 1. Per poter proseguire la sua avventura ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, sfiderà Igarashi Kanoa del Giappone, argento a Tokyo 2020. Il secondo turno è in programma per 23:48 di oggi, domenica 28 luglio
Eliminata ai 32esimi di finale la pongista Debora Vivarelli, sconfitta per mano della molto più quotata Hina Hayata (11-1, 11-3, 11-4, 11-5). Domani giocherà Giorgia Piccolin contro un'altra giapponese, Miu Harano
Martina Favaretto raggiunge Errigo e Volpi agli ottavi di finale. Sconfitta nettamente 15-5 la 14enne (!) egiziana Amr Hossny
Alberto Razzetti si è qualificato per la finale dei 400 misti con il sesto tempo, eliminato il campione olimpico in carica, lo statunitense Kalisz.
Sesto tempo anche per Benedetta Pilato, che si guadagna la semifinale con 1'06''19 nei 100 metri rana. Qualificata anche Lisa Angiolini.
Anche Thomas Ceccon è in semifinale nei 100 dorso. La sua prestazione però non è stata delle migliori, ha chiuso in 53.45, dodicesimo tempo complessivo. L'azzurro però non si mostra preoccupato: "Sono l'uomo da battere, al pomeriggio si cambia marcia come sempre". Eliminato invece Michele Lamberti.
Semifinale anche per Alessandro Ragaini e Filippo Megli nei 200 stile libero con gli ultimi due posti disponibili. Le finali di nuoto in diretta stasera su dalle 20:15 su Eurosport, canale 210 di Sky Sport
Dopo la sconfitta di ieri sera di Cottafava e Nicolai, Adrian Carambula ed Alex Ranghieri conquistano la prima vittoria azzurra a Parigi nel beach-volley. Sconfitta la coppia olandese formata da Steven van de Velde e Matthew Immers, una delle più in forma del circuito. Il match si è chiuso al tie break con il risultato finale di 22-20, 19-21, 15-13
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo quanto appena riportato dall'Ansa, ha appena lasciato la Francia per rientrare in Italia dopo i tre giorni trascorsi a Parigi per i Giochi. Il capo dello Stato prima di ripartire ha visto con soddisfazione in tv all'ambasciata le azzurre della pallavolo imporsi nella prima partita del torneo olimpico. Ieri Mattarella era stato presente sia alla vittoria dell'argento di Ganna nella cronometro che al bronzo di Luigi Samele nella sciabola. L'analisi di Alberto Pontara sul presidente-sportivo
Fabio Tavelli racconta quale sarà il palinsesto di oggi dei tornei olimpici di tennis. Per l'Italia in campo Musetti, reduce dalla finale persa a Umago, e la coppia del doppio maschile Bolelli-Vavassori. Nadal, dopo l'esordio vincente in doppio con Alcaraz, se la vedrà con Fucsovics. Possibile secondo turno con Djokovic. Il tennis sarà in diretta dalle 12 su Eurosport 3, canale 251 di Sky Sport
L'azzurro ha sconfitto facilmente il peruviano Juan Costigos nel primo turno della manifestazione. Oggi però è anche il giorno di Odette Giuffrida, sul tatami tra poco per gli ottavi di finale contro l'americana Angelica Delgado
Comincia bene la sfida in pedana per le fiorettiste azzurre alle Olimpiadi di Parigi. La portabandiera Arianna Errigo ha battuto 15-12 la filippina Kyle Samantha Catantan. Alice Volpi ha invece vinto contro a polacca Hanna Lyczbinska 15-11. Attesa invece per la giovane Martina Favaretto, impegnata tra poco contro l'egiziana Amr Hossny. Le finali di fioretto femminile saranno in diretta alle 20:50 su Eurosport, canale 210 di Sky
Subito fuori invece la francese Ysaora Thibus, sconfitta 15-12 dalla polacca Julia Walczyk-Klimaszyk. La partecipazione ai Giochi della schermitrice padrona di casa, data per favorita per una medaglia ai Giochi, è stata accompagnata da polemiche per via di una positività riscontrata all'atleta lo scorso gennaio. Thibus sospesa era stata poi reintegrata nella squadra olimpica.
La squadra allenata da Julio Velasco esordisce a Parigi 2024 battendo 3-1 la Repubblica Dominicana (25-19, 24-26, 25-21, 21-18). Le azzurre, trascinate dalla solita Paola Egonu, reagiscono bene al contraccolpo del secondo set perso in rimonta. Prossima partita contro i Paesi Bassi giovedì 1 agosto. IL RACCONTO DEL MATCH
L'inquinamento della Senna ha costretto alla cancellazione dell'allenamento di nuoto di domenica 28 luglio per i triatleti olimpici a Parigi. Una dichiarazione congiunta del Comitato organizzatore di Parigi 2024 e della federazione internazionale di Triathlon ha affermato che i test avevano mostrato come la qualità dell'acqua fosse al di sotto di uno standard accettabile. Dopo i test di luglio, la Senna era stata ritenuta abbastanza pulita per nuotare, ma le forti piogge nella capitale francese nelle ultime 48 ore hanno visto la qualità diminuire. "La priorità è la salute degli atleti", si legge nella dichiarazione.
Considerate le previsioni meteo per le prossime 48 ore, Parigi 2024 e World Triathlon sono fiduciosi che la qualità dell'acqua tornerà al di sotto dei limiti prima dell'inizio delle gare di triathlon il prossimo 30 luglio. Se la qualità dell'acqua non raggiungesse però lo standard richiesto, gli eventi di triathlon potrebbero essere rinviati di alcuni giorni o spostati a Vaires-sur-Marne, sul fiume Marna a est di Parigi
La pugile nigeriana Cynthia Temitayo Ogunsemilore è risultata positiva a una sostanza proibita "in un'apparente violazione delle norme antidoping", ha dichiarato l'International Testing Agency (ITA), responsabile dei test antidoping ai Giochi di Parigi. Un campione è stato trovato con un risultato analitico negativo per la furosemide, classificata come diuretico proibito o agente mascherante dall'Agenzia mondiale antidoping. Il campione è stato raccolto durante un controllo antidoping fuori competizione il 25 luglio a Parigi, Francia. La pugile è stata informata del caso ed è stata sospesa provvisoriamente. Ogunsemilore avrebbe dovuto affrontare il suo primo incontro lunedì nella divisione femminile dei 60 kg. L'atleta ha il diritto di contestare la sospensione provvisoria dinanzi alla Corte arbitrale dello sport e può richiedere l'analisi del campione B. L'ITA ha dichiarato venerdì che il judoka iracheno Sajjad Sehen è diventato il primo atleta a non superare un test antidoping alle Olimpiadi di Parigi.
Alex De Minaur si è ritirato dal torneo singolare maschile ai Giochi di Parigi 2024, ma prenderà parte al doppio maschile insieme al suo amico d'infanzia, Alexei Popyrin. Lo ha comunicato il comitato olimpico australiano, specificando che il campione si sta riprendendo per un infortunio all'anca riportato durante il quarto turno di Wimbledon
Freddissimo il cinese Xie che spara 10.0 dopo il 9.5 di Federico Nilo Maldini che conquista l’argento nella finale della pistola 10 metri
La prima medaglia azzurra nel tiro a segno è di Monna che vince il bronzo
Due medaglie assicurate per l'Italia: ci sono Monna e Maldini tra i tre rimasti!
E' in corso la finale della pistola ad aria compressa 10 metri con i nostri Maldini e Monna
Esordio olimpico per le ragazze allenate da Julio Velasco reduci dalla vittoria in Nations League. Danesi e compagne debuttano contro la Repubblica Dominicana in un girone che vede presenti anche Olanda e Turchia. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Dopo la prima giornata di gare, l'Australia guida il medagliere davanti la Cina sia per numero di ori che per quanto riguarda il totale dei podi. Sono nove le nazioni ad aver conquistato almeno un oro finora. Alle loro spalle c'è l'Italia. Di seguito, la top ten del medagliere dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. CLICCA QUI PER IL MEDAGLIERE
La nazionale di calcio femminile del Canada è stata penalizzata di 6 punti dalla Fifa dopo il caso dello spionaggio con un drone sul campo di allenamento delle rivali neozelandesi. Squalificata per un anno la ct Priestman: squadra affidata al tecnico in seconda Spence. CLICCA PER I DETTAGLI
I tuffatori britannici utilizzano OnlyFans, nota piattaforma per adulti, per arrotondare lo stipendio e la questione ha diviso l'opinione pubblica: c'è chi commenta la notizia con sdegno e chi invece è rimasto indignato da quanto poco guadagnino certi olimpionici. LA VICENDA ANALIZZATA DA FEDERICA FROLA
Nulla da fare per la federazione albiceleste. Il presidente Tapia, attraverso i propri canali social, ha comunicato la decisione da parte della FIFA di non accogliere il ricorso dopo il caos di Argentina-Marocco. L'ARTICOLO COMPLETO
Rafael Nadal e Carlos Alcaraz hanno giocato insieme per la prima volta battendo la coppia argentina formata da Maximo Gonzalez e Andres Molteni, una delle migliori del circuito. 7-6, 6-4 i parziali, con la rimonta del duo spagnolo nel secondo set. Ora agli ottavi attendono la coppia vincente dell'incontro tra Griekspoor-Koolhof e Fucsovics-Maroszan: LE FOTO PIU' BELLE DELLA SERATA
La decisione di dirottare il miglior giocatore del mondo dal rugby a 15 a quello a 7, altrettanto antico e nobile ma inserito nei Giochi solo dal 2016 non solo apre un nuovo fronte ma permette al campionissimo di completare il suo già incredibile palmares. LEGGI L'ANALISI DI FRANCESCO PIERANTOZZI
Con Erika Kirpu e Giacomo Sintini abbiamo analizzato le medaglie di Samele nella sciabola e di Ganna nella cronometro. Con un grande spettatore, il Presidente Mattarella, un punto di riferimento per gli sportivi
Dopo la pioggia, oggi si spera in una tregua meteo per proseguire con il torneo di tennis. Questi i match in programma per gli azzurri:
La giornata di ieri si è chiusa con la terza medaglia azzura, conquistata dalla 4x100 stile libero. QUI TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE AGGIORNATE IN TEMPO REALE
Ieri la seconda medaglia di giornata per l'Italia, sempre davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Luigi Samele, dopo l'argento di Tokyo, conquista anche il bronzo a Parigi con la sua sciabola. Battuto l'egiziano Elsissy 15-12. CLICCA QUI PER L'APPROFONDIMENTO
Rimonta straordinaria dell'azzurro che conquista la prima medaglia italiana di questi Giochi: argento nella cronometro individuale nel cuore di Parigi, vinta da un monumentale Evenepoel, terzo Van Aert. E incontro con Mattarella, con le scuse per la pioggia...CLICCA QUI PER L'ARTICOLO
Buongiorno! Dopo l'argento di Filippo Ganna nella cronometro e i bronzi di Samele e della 4x100 stile maschile, oggi a Parigi altre occasioni di medaglia. Si parte subito, alle 9.30, con la finale del tiro sportivo, pistola da 10 metri: Maldini e Monna in lizza per una medaglia
Questa foto scattata il 29 luglio 2024 è già nella storia: Gabriel Medina (poi bronzo) in volo...
Le parole del presidente al Consiglio Nazionale del Coni sull'impossibilità a ricandidarsi:...
L'esecutivo del Cio ha approvato il programma sportivo dei Giochi olimpici estivi di Los Angeles:...
L'azzurro dello skeleton Gaspari è stato il primo a scendere dalla nuova pista olimpica di...
E' Kirsty Coventry la nuova presidente del Cio. Si tratta della prima donna e prima africana a...