POLE POSITION DI LANDO NORRIS
- 2° Piastri
- 3° Russell
Una straordinaria McLaren conquista la prima fila a Monza: pole per Norris davanti a Piastri. Terzo Russell, che precede le Ferrari di Leclerc e Sainz. Sesto Hamilton, solo 7° Verstappen. Fuori dai 10 Alonso e Ricciardo. Domenica alle 15 il GP d'Italia è live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
FIA - Nessuna penalità in griglia anche per Oscar Piastri, incassa però una multa.
FIA - Nessuna sanzione per Sergio Perez (Red Bull)
PIASTRI E VERSTAPPEN DAI COMMISSARI - Dovranno presentarsi alle 18.20 per presunto unsafe release.
POLE POSITION DI LANDO NORRIS
Russell! Arriva la Mercedes: è 3°!
Leclerc è 4°, Sainz 5°
Piastri chiude secondo
Norris sul traguardo per confermarsi: 1:19.327!
Vola ancora Sainz nel primo settore!
Perez prova a dare la scia a Verstappen, l'olandese chiude 7°!
Via al giro di Norris, al momento poleman del GP d'Italia
Parte il giro di Verstappen, alla caccia del riscatto dopo il primo tentativo
Escono subito le due Red Bull: Perez è davanti a Verstappen
5' e conosceremo il poleman del GP d'Italia 2024
Correzione alla Parabolica per Verstappen
Verstappen si lamenta di non avere grip: l'olandese è 8° dietro a Perez, 7°!
Ferrari in 5^ e 6^ posizione con Sainz e Leclerc
Arriva Hamilton, è 4°
Russell si mette in 3^!
Norris si riprende la vetta in 1:19.401
Piastri arriva sul traguardo e chiude in 1:19.436
Vola Sainz in primo settore a discapito di McLaren
Possibile unsafe release di Carlos Sainz nei confronti di Verstappen all'uscita dai box
Albon il primo a uscire dai box
CI SIAMO, VIA AL Q3 A MONZA!
PUNTO Q2 - Arriva Hammer Time che si prende la miglior prestazione davanti a Max Verstappen e a Lando Norris. Quarto Sainz, mentre Leclerc è settimo. Eliminati: Alonso, Ricciardo, Magnussen, Gasly e Ocon
Fuori Fernando Alonso! La sua Aston chiude 11^
Eliminati Q2: Alonso, Ricciardo, Magnussen, Gasly e Ocon
Verstappen sale in 2^, dietro a Hamilton
Perez arriva sul traguardo e chiude in 8^
Vola Hulkenberg nel primo settore
Torna in pista Leclerc
5 minuti alla fine del Q2: miglior prestazione per Hamilton davanti a Norris e Sainz. Quinto Verstappen. Settimo Leclerc. Ottavo, invece, Perez che non ha però ancora usato gomma nuova
Alonso è al momento il primo degli eliminati
7° posto per Leclerc
Sainz arriva sul traguardo con gomma nuova: è 3°
Hammer Time! Miglior prestazione per Hamilton in 1:19.641
Ecco le Mercedes! Russell si mette 4°
Arriva Albon, 8° tempo per lui
Gasly si mette in 9^
Norris ancora davanti a tutti! Tutto sul filo dei millesimi: inseguono Piastri e Verstappen
Piloti Ferrari con gomma usata in pista
Arriva Leclerc che detta il passo: 1:20.296
Sainz sul traguardo in 1:20.328
Parte il tempo della Ferrari di Sainz
Subito di nuovo in pista le due Ferrari
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q2 DEL GP D'ITALIA
Curiosità in casa Mercedes: Russell e Hamilton sono in pista con due configurazioni diverse di ala anteriore
Il tempo della Q1 non vale certo per la pole, ma attenzione! Siamo proiettati tra i primi 5 valori di tutti i tempi. Al momento 1’19”911 fa media a 260,975 km/h.
Manca poco e si ritorna in pista: alle 16.29 al via il Q2!
PUNTO Q1 - E' di Norris la miglior prestazione del Q1 nelle qualifiche del l GP d'Italia. Secondo invece Leclerc davanti a Oscar Piastri. Eliminati: Tsunoda, Stroll, Colapinto, Bottas e Zhou
Colapinto in ghiaia a Lesmo 2, errore che lo ha costretto ad abortire il giro. L'argentino chiude il suo primo Q1 in F1 18°
Eliminati al Q1: Tsunoda, Stroll, Colapinto, Bottas e Zhou
NORRIS IL PIU' VELOCE NEL Q1
Piastri la mette in terza, in mezzo alle due Ferrari
Ricciardo sul filo: taglia il traguardo 15°
Perez sale in 9^
L'UNSAFE RELEASE TRA PIASTRI E VERSTAPPEN SARA' NOTATO AL TERMINE DELLA SESSIONE
Possibile unsafe release di Oscar Piastri nei confronti di Verstappen al'uscita dai box
Escono Piastri e Verstappen, ma entrambi sono con gomma usata
Albon migliora la sua posizione: è 8°
Fuori, al momento, anche Perez. Il messicano è penultimo
Colapinto primo degli esclusi al momento
Sainz si riscatta e si mette in 3^ posizione, alle spalle di Leclerc
Ecco i Mercedes: Russell si mette quarto davanti a Hamilton, quinto
Fondo ok per Sainz dopo il check fatto a seguito del lungo in curva Lesmo 2
Si lancia Russell per il suo primo crono
Arriva anche la McLaren di Piastri sul traguardo, quarto tempo per lui
Difficoltà per Perez, al momento 10°
Arriva Norris! Subito davanti a tutti
Verstappen sale in seconda, alle spalle Leclerc in 1:20.226
Leclerc sale in testa in 1:20.074
Abortito il primo giro di Sainz. Lo spagnolo va leggermente lungo a Lesmo 2
Zhou il primo a segnare il tempo in 1:21.968
Scendono in pista le Ferrari
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q1 DEL GP D’ITALIA
I piloti sono pronti: 5 minuti al via!
Nel corso dell’ultima sessione di prove libere, Lewis Hamilton ha strappato la miglior prestazione davanti al suo compagno di squadra George Russell. Occhio anche alla Ferrari, che chiude terza con Charles Leclerc. Settimo, invece, Sainz. Tanti punti interrogativi su Verstappen, ma alle 16.00 si inizia a far sul serio!
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati A Monza! Siamo pronti per seguire assieme le qualifiche che assegneranno la pole position per il GP d’Italia. In tv diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca con il monitor dei tempi. #SkyMotori, come sempre, il vostro hashtag di riferimento! Si va in pista!
Leclerc dai commissari per la situazione di presunto impeding con Piastri notato (e quindi ora investigato) nelle Libere 3
Lewis Hamitlon è satto il più veloce anche nelle terze libere di Monza con il tempo di 1:20.117. Seconda l’altra W15 di George Russell. Segnali molto positivi dalle SF-24 che sono lì e chiudono con Charles sLeclerc al terzo posto. Carlos Sainz settimo. Sessione che conferma in generale l’incertezza della giornata precedente e preannuncia una qualifica molto tirata. Convince poco la Red Bull, Max Verstappen ancora in difficoltà Il via alle 16!
La sessione termina con una Hass, quella di Magnussen, piantata al "Serraglio"
HAMILTON IL PIU’ VELOCE DELLE TERZE ILIBERE IN 1:20.117
PEREZ INVESTIGATO: dopo un lungo alla Roggia, non seguite le indicaizoni della Direzione Gara
Hamilton sempre al comando della sessione
Molla l'ultimo giro Leclerc
3' al termine dell'ultima sessione di libere a Monza
Aumentata la zavorra sul "naso" della Red Bull dopo le lamentele di sottosterzo da parte di Verstappen
Abortito l'ultimo giro delle de Ferrari
Rientra ai box Piastri su McLaren
Lamenta problemi in curva Verstappen
Stanno per lanciarsi le due Ferrari con gomma nuova
Hamilton primo in 1:20.117
10' al termine delle terze libere
NOTATO IMPEDING LECLERC-PIASTRI
Salgono le McLaren: Piastri secondo e terzo Norris
Leclerc! Primo in 1:20.226
16' al termine delle terze libere a Monza
Altro tentativo dei piloti Ferrari con gomma da 9 giri
Scatta al comando Sainz in 1:20.463
Quinto Hamilton in 1:20.766
Parte il giro dei piloti Ferrari: ancora simulazione qualifica?
Quarta Power Unit non solo per Leclerc, ma anche per Sainz (nessuna penalità)
Albon mette la freccia: Williams prima in 1:20.596
30' al termine della terza sessione di libere
Leclerc al comando delle FP3 in 1:20.614
Kimi Raikkonen e Mattia Binotto in zona Sauber/Audi
L'impressione è che possa essere lotta serrata per la pole delle 16
Tuttio caldi ora con la simulazione qualifica, anche se la Red Bull ancora non ha girato con la rossa
Ancora Russell, Mercedes prima in 1:20.706
Sainz primo, la Ferrari dello spagnolo ha girato in 1:20.742
40' al termine delle terze libere a Monza
Primo squillo di Norris: 1:20.787 e sale al primo posto
Arriva ora il tempo di Leclerc: quarto in 1:21.171
4 giri di Leclerc ma nessun tempo finora
Secondo tempo per Verstappen in 1:20.950
Va al comando Piastri su McLaren in 1:20.887
Si mette a dettare il passo Russell in 1:21.169
Stanno per lanciarsi le due Ferrari
49' al termine delle terze libere a Monza
Magnussen terzo in 1:21.662
Perez secondo in 1:21.662
Verstappen in 1:21.560
Tre giri completati da Bottas su Sauber
Ancora nessun crono finora
Prima delle FP3 svelata la monoposto della prossima Formula 3
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 3 A MONZA!
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti nel Tempio della velocità. Pronti a seguire con voi le qualifiche del GP d'Italia a Monza. In tv la diretta è su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Qui la nostra diretta testuale con il monitor dei tempi. Siete pronti? Su i motori! Si parte!
Una due giorni senza precedenti con il meglio dello sport mondiale da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Dalla Serie A alla Premier League, dallo US Open di tennis all'America's Cup di vela, dal Gran Premio d'Italia in Formula 1 a quello d'Aragona in MotoGP. Eventi impossibili da perdere! IL PROGRAMMA COMPLETO
Un pilota italiano torna in F1: Kimi Antonelli in Mercedes dal Mondiale 2025. Sostituirà Hamilton e farà coppia con Russell. I DETTAGLI
I caschi di Leclerc e Sainz (Ferrari) per il GP d'Italia a Monza. FOTO
È un'atmosfera unica quella che accoglie i piloti al Tempio della Velocità: i tifosi della Ferrari hanno già fatto sentire i loro affetto durante tutti gli eventi organizzati dalla Rossa e per questo weekend all'autodromo di Monza sono pronti ad offrire uno spettacolo unico. LE FOTO
Più nuvoloso rispetto ai giorni precedenti con nubi convettive e nubi in quota. Si prevede una giornata probabilmente asciutta con solo una minima possibilità di un rovescio nel pomeriggio. Venti deboli da nord al mattino in rinforzo da sud-est al pomeriggio. FP3: 32°C / QS: 32-33°C.
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
Tra storia e novità. Il mitico Autodromo di Monza, che celebra i suoi 102 anni, raccontato attraverso le sue curve: Prima Variante, Roggia, Ascari, Parabolica, non dei semplici tratti d'asfalto, ma pagine di un romanzo senza tempo, che hanno eletto il circuito a Tempio della Velocità. IL CIRCUITO
Il primo GP d’Italia non si svolse a Monza, bensì sul circuito di Montichiari (Brescia), nel 1921.
Il record di vittorie è condiviso da Michael Schumacher e Lewis Hamilton: 5 a testa. Lewis ha raggiunto Schumacher nel 2018.
Il pilota con più pole è Hamilton a quota 7, seguito da Fangio e Senna a 5.
La Ferrari domina le statistiche dei team con 23 pole e 19 vittorie, record assoluti per un team in un circuito. Segue la McLaren con 11 pole e 11 vittorie
La Ferrari ha messo a segno la pole nelle ultime due edizioni: nonostante il record di pole del tracciato, non sono mai riusciti ad infilare una sequenza da 3 qui.
La nazione più vincente nel GP d’Italia è la Gran Bretagna a quota 21, seguita dal Brasile e dalla Germania a 10.
Monza detiene tutti e tre i primati delle medie record nella storia della F1:
• pole position (264,362 km/h, Hamilton 2020: 1’18”887);
• vittoria 247,585 km/h (Schumacher, 2003 1h14’19.838);
• giro più veloce in gara, Barrichello nel 2004 in gara a 257.320 km/h (1’21”046).
L'ultima pole a meno di 200 km/h di media a Monza: 1954, Fangio su Mercedes (190,588). A meno di 210 km/h: 1976, Laffite, Ligier, 206.018. A meno di 220: 2008, Vettel, 213.774 (pioggia).
Grazie alle alte velocità, questo è in genere il GP più breve dell’anno: attorno all’ora e un quarto.
4 interventi negli ultimi 10 anni: 2018 (incidenti al via); 2020 (incidente di Magnussen, quindi interruzione per l’incidente di Leclerc); 2021 (tamponamento di Sainz a Giovinazzi al primo giro; ci furono anche due Virtual Safety Car); 2022 (una VSC per Vettel e una SC per Ricciardo fermi in pista).
Vista la natura del tracciato, ci sono poche sorprese: partire indietro penalizza parecchio in termini di tempo. 51 vittorie su 73 (69%, più di due su tre) sono giunte dalle prime tre posizioni in griglia.
Su Sky e in streaming su NOW siamo nel vivo il fine settimana più atteso per gli appassionati di Formula 1, con il Mondiale che è sbarcato nel leggendario circuito di Monza per il GP d’Italia. Un weekend ricco di emozioni che Sky seguirà minuto per minuto con interviste esclusive, contenuti speciali e approfondimenti live.
Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria, pronti a catturare le emozioni dei tifosi e l’atmosfera del paddock. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste e approfondimenti dai box con Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
Tra i tanti appuntamenti speciali di questa settimana, da non perdere quello di stasera. Al termine delle qualifiche che sanciranno il poleman del GP, Frederic Vasseur, team principal Ferrari, sarà ospite speciale di Paddock Live Show.
Terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1, la sfida è sulla pista di Suzuka: ultimo atto in...
Buona qualifica del pilota italiano che centra nelle qualifiche del Giappone il sesto tempo con...
Ferrari, a Suzuka non c'è soltanto il team di Formula 1 in pista. In questo fine settimana spazio...
Prime due giornate all'insegna del sole sulla pista di Suzuka, ma temperature in calo e...
Una delle immagini del venerdì di F1 in Giappone è stato il terribile incidente...