Esplora tutte le offerte Sky

F1, Alonso nella conferenza del GP Qatar: "Saprei rendere a Verstappen la vita più dura"

F1 in qatar
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Lo spagnolo dell'Aston nella conferenza in Qatar: "Lottare per il campionato sarebbe bello. Speriamo di avere una chance nel 2026. Verstappen ha fatto un lavoro perfetto la domenica, anche quando la macchina non era al meglio. Ma se avessi l'opportunità potrei rendergli la vita più difficile". Tra i protagonisti anche Leclerc: "Dobbiamo fare tutto il possibile per il vincere il Costruttori. Quello che è accaduto a Las Vegas è stato chiarito con Sainz"

F1, GP QATAR: LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

GP QATAR, DOMANI LIBERE LIVE DALLE 14.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria su Sky o in streaming su NOW

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

TERMINA QUI LA CONFERENZA PILOTI DEL QATAR

Perez (Red Bull): “Credo sia stata la stagione migliore di Verstappen, ha spinto il team in tutte le aree quando si era in difficoltà, è cresciuto dentro e fuori dalla macchina. Se ha dato il suo supporto anche a me? Lavoriamo come team, abbiamo spinto in direzioni simili per migliorare la macchina. Il team sa che stiamo lavorando bene insieme. Se sono un pilota Red Bull o per la Red Bull? Sono da 14 anni in questo sport e non ho mai parlato dei contratti pubblicamente, conosco bene la mia situazione e non ho intenzione di parlarne in pubblico”

Perez (Red Bull): “Come posso spiegare ai fan perché ho sofferto così quest’anno? Credo sia difficile per chi non fa parte del team e per chi non vive il team quotidianamente. Non sono riuscito ad estrarre il 100% del potenziale della vettura. Si attraversano periodi così e come team si lavora duro per sistemare tutto. Il team ha tutte le informazioni e se ha prolungato il contratto ci sarà un motivo. Siamo una squadra e all’interno conosciamo bene la situazione per provare a risolvere i problemi e avere una stagione migliore”

Perez (Red Bull): “Il problema principale in qualifica a Las Vegas, poi abbiamo capito cosa non è andato. In gara non pensavamo a un tracciato così severo, però abbiamo avuto un buon passo. Con l’assetto ci stiamo avvicinando alla modalità ottimale e questa dovrebbe essere una buona pista per noi. L’inizio del 2024 è stato positivo, ma appena tornati in Europa la nostra stagione ha avuto una svolta negativa. Ci siamo un po’ persi e  abbiamo perso punti. Ma le cose vanno così, però siamo ottimisti e guardiamo con fiducia al prossimo anno" 

Zhou (Sauber): “Il mio 2024? L’undicesimo posto in Bahrain non avrei mai pensato che sarebbe posi stato il mio miglior risultato. Il resto della stagione è stata dura, ma voglio concludere questo percorso nel miglior modo possibile. Qui mi sono sentito in famiglia, vediamo cosa accadrà in futuro”

Zhou (Sauber): “Mi piace molto la pista del Qatar, lo scorso anno è andata bene ed è stata una prova molto impegnativa. Però veniamo da passi positivi dello scorso weekend e proviamo a proseguire di slancio”

Zhou (Sauber): “A Las Vegas gli aggiornamenti ci hanno fatto fare un passo avanti. È stato l’aggiornamento più grande e ha funzionato come ci aspettavamo. Se sarà sufficiente lo capiremo qui e nella prossima gara. Lì ho vissuto un weekend positivo dopo un periodo di difficoltà. Racing Bulls e Haas appaiono molto forti, il finale non sarà facile ma siamo lì. Se riuscissimo a mettere entrambe le macchine nel Q2 le cose potrebbero andare bene in gara”

Albon (Williams): “Le cose non sono filate lisce per noi a Las Vegas. Dura per i meccanici e chi lavora in fabbrica. Ci sono stati incidenti non sempre per causa nostra, ma alla fine il lavoro fatto dimostra la forza e l’impegno della Williams. Tra gare e qualifiche le cose non sono andate bene ma abbiamo avuto un periodo difficile e le cose non sono così brutte come può apparire dall’esterno. Un 2024 di promesse disattese? In parte sì, lo scorso anno eravamo settimi nel Costruttori mentre quest’anno ci siamo trovati a inseguire fin dalla prima gara. Ci sono stati problemi di peso della vettura e abbiamo portato solo un aggiornamento sostanzioso. Abbiamo perso anche delle opportunità. L’arrivo di Sainz? Finora non abbiamo avuto molti contatti finora, ma aspetto i test di Abu Dhabi per un feedback e anche le sue impressioni dopo il lavoro in Ferrari. Sono certo che potrà portare molto al team e sarà una sfida anche per me”

Secondo gruppo di piloti: Perez (Red Bull), Zhou (Sauber), Albon (Williams)

TERMINA LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI

Leclerc (Ferrari): “Il secondo è il primo dei perdenti, ma in una stagione non semplice come questa sarebbe un bel bonus e sarebbe positivo chiudere in quella posizione di classifica”

Alonso (Aston): “Non penso che il piacere della guida sia collegato solo alle prestazioni, a volte se la macchina non va può essere divertente affrontare sfide e limiti della vettura. E poi l’adrenalina e la libertà che provi dietro al volante… Tutte le decisioni che prendi d’istinto danno libertà e aumentano la gioia di guidare. Le vetture dei primi del 2000 erano più 'pure' in tal senso, oggi sono un po’ più ‘filtrate’”

Leclerc (Ferrari): “Con Sainz ho un ottimo rapporto, a volte andiamo oltre ma ci comprendiamo bene e non ho dubbi. A volte ci sono cose che servono per resettare tutto. È a beneficio di entrambi avere l’opportunità di vincere il Costruttori e abbiamo bisogno l’uno dell’altro. Lavorando di squadra forse possiamo farcela”

Alonso (Aston): “Essere in una posizione per lottare per il campionato sarebbe bello. Speriamo di avere una chance nel 2026 con le nuove regole. Verstappen ha sempre fatto un lavoro perfetto la domenica, anche quando la macchina non era al meglio. Ma penso che se avessi l’opportunità potrei rendergli la vita più difficile”

Alonso (Aston): “Il team sta lavorando al massimo, anche se gli aggiornamenti non hanno portato ai risultati sperati. Ma c’è fiducia per il prossimo anno. A Las Vegas con le temperature basse e tutto il resto era difficile trovare la situazione giusta. Ma in gara è andata meglio. Alla fine del GP avevo subito voglia di rimettermi in macchina per il Qatar”

Alonso (Aston): “Ci sono alti e bassi per tutti, difficile avere certezze. Siamo partiti forte ma non siamo riusciti a migliorare la macchina. Allo stesso tempo le difficoltà ci stanno aiutando a capire come migliorare la macchina del prossimo anno. Abbiamo capito su cosa fatichiamo”

Gasly (Alpine): “Mi aspetto una battaglia serrata per il sesto posto e noi saremo in questa lotta. L’inizio del 2024 è stato deludente, però il team ha individuato i punti deboli e dato una svolta alla stagione risolvendo i problemi. Ci sono stati tanti cambiamenti e c'è entusiasmo nel team. C'è tanta strada da fare, ma iniziamo a ridurre il gap per lottare più costantemente nelle prime dieci posizioni"

Gasly (Alpine): "Gran bella qualifica a Las Vegas. Abbiamo trovato l’assetto giusto e siamo riusciti a mettere tutto assieme per un bel weekend. Nella prima gara dell’anno eravamo ventesimi e l’evoluzione avuta dimostra che siamo nella direzione giusta”

Leclerc (Ferrari): “In questo campionato abbiamo imparato a minimizzare i danni nei weekend non favorevoli. Prima questo lo soffrivamo e ora siamo più solidi. Ma ciò non vuol dire che ci deve bastare. D’altra parte la direzione giusta è stata presa"

f1

Leclerc (Ferrari): “Dobbiamo fare tutto il possibile per il Costruttori. Quello che è accaduto a Las Vegas è stato discusso, tutto chiarito con Sainz. A volte le cose non vanno come vorremmo ma è importante parlarne e solo lavorando di squadra potremo raggiungere l’obiettivo. Ogni questione è stata chiarita. Realisticamente sarà un weekend difficile per noi, ma c’è anche la Sprint e, se metteremo tutto assieme, potrà fare la differenza. Anche se sulla carta non sembra il nostro circuito favorito”

Amici di Sky, appassionati di motorsport, si alza il sipario sul penultimo qppuntamento del Mondiale di F1. Si corre in Qatar e a breve seguiremo assieme la conferenza piloti: diretta sul canale 207 e qui in live streaming.


Tutto il fine settimana della F1 è come sempre live su Sky e in streaming su NOW

f1

I protagonisti della conferenza di oggi a Lusail

  • Primo gruppo di piloti: Leclerc (Ferrari), Alonso (Aston), Gasly (Alpine)
  • Secondo gruppo di piloti: Perez (Red Bull), Zhou (Sauber), Albon (Williams)

Ferrari, approccio aggressivo in Qatar. Ma occhio alla Mercedes... L'ANALISI TECNICA

f1

Vasseur: "Pronti alla sfida, ce la metteremo tutta per il Costruttori". LE PAROLE DEL TEAM PRINCIPAL FERRARI

f1

Cordoli piramidali smussati: cosa è cambiato a Lusail

Sul tracciato di Lusail sono stati effettuati alcuni interventi, a cominciare dai cordoli piramidali che sono stati smussati in 7 delle 16 curve presenti: le prime due dopo la partenza, la 4, la 10 e le tre comprese fra la 12 e la 14, il tratto che aveva prodotto lo stress maggiore per i fianchi dei pneumatici lo scorso anno. TUTTO SUL CIRCUITO

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Lunghezza: 5.419 m
  • Giri: 57
  • Curve: 16
  • Inaugurazione: 2004

Le gomme Pirelli a Lusail

In Qatar le mescole più dure della gamma 2024. I piloti avranno a disposizione la C3 come Soft, la C2 come Medium e la C1 come Hard. I DETTAGLI

f1

Appuntamento giovedì con la conferenza stampa dei piloti, alle 15.30, per poi attendere venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove libere in programma alle 14.30. Weekend all’insegna della Sprint, con le qualifiche che scatteranno venerdì alle 17.30 e che definiranno l’ordine di partenza della gara breve in programma sabato alle 15. Nella serata di spazio la lotta alla pole, in programma alle 19. Domenica la gara in esclusiva live dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e in streaming su NOW. GUIDA TV COMPLETA

La nostra squadra per raccontarvi tutta la Formula 1

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

f1

Anche la F2 e la F1 Academy su Sky

Nel fine settimana anche la F2 e la F1 Academy, da vivere su Sky Sport F1 e NOW. Appuntamento a partire da venerdì, con le prime prove libere di F1 Academy alle 10.55. Alle 12, invece, le prove libere della F2. Alle 15.55, seconde prove libere di F1 Academy e alle 17.05 le qualifiche di F2. Sabato, alle 13.10, le qualifiche di F1 Academy mentre alle 17.15, la gara sprint di F2. Sempre di sabato, alle 21, ecco finalmente anche la gara 1 di F1 Academy. Domenica, alle 12, seconda e ultima gara di F2 Academy e alle 13.15 quella di F2.

Tutti gli aggiornamenti su Sky Sport24

Sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24.


Oggi su Sky Sport F1 e in streaming su Skysport.it

  • Ore 15.30: conferenza stampa piloti - live streaming su Skysport.it
  • Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk
f1

Dalle libere alle qualifiche Sprint di domani: tutto in diretta su Sky

  • Ore 10.55: F1 Academy – Prove Libere 1
  • Ore 12: F2 -  Prove Libere
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: F1 - Prove libere 1
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 15.55: F1 Academy – Prove Libere 2
  • Ore 17.05: F2 – Prove Libere 2
  • Ore 18: Paddock Live
  • Ore 18.30: F1 – Qualifiche Sprint
  • Ore 19.20: Paddock Live
  • Ore 19.45: Paddock Live Show

Cosa vedremo sabato sul canale 207 di Sky

  • Ore 13.10: F1 Academy - Qualifiche
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - Sprint
  • Ore 15.50: Paddock Live
  • Ore 17.15: F2 – Sprint Race
  • Ore 18.15 Warm Up
  • Ore 18.30: Paddock Live
  • Ore 19: F1 - Qualifiche
  • Ore 20.15: Paddock Live
  • Ore 20.30: Paddock Live Show
  • Ore 21: F1 Academy – Gara 1

Il programma di domenica 1 dicembre su Sky Sport F1

  • Ore 12: F1 Academy – Gara 2
  • Ore 13.15: F2 – Feature Race
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 17: F1 - Gara
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.30: Debriefing
  • Ore 20: Notebook - live streaming su Skysport.it
  • Ore 20.15: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS