A LECLERC LE PROVE LIBERE DEL QATAR IN 1:21.943
- 2° Norris
- 3° Piastri

©Motorsport.com
Parte subito alla grande il venerdì della Ferrari con Leclerc che chiude al comando l’unica sessione di libere a Lusail (fondo sperimentale sulla sua SF-24). Ottimo segnale su una pista favorevole alle caratteristiche della McLaren (Norris secondo, poi Piastri) che si gioca il titolo Costruttori con la Rossa. Sainz quarto. Alle 18.30 si riparte per le qualifiche Sprint. Tutto il weekend è live su Sky e in streaming su NOW
F1, GP QATAR: LA DIRETTA DELLA GARA
in evidenza
Parte alla grande il venerdì della Ferrari con Leclerc che chiude al comando l’unica sessione di prove libere a Lusail, Un ottimo segnale su una pista favorevole alle caratteristiche della McLaren che con Norris ottiene il secondo posto e con Piastri il terzo. Sono questi i due team che si giocano il titolo Costruttori. Sainz quarto. Il team 'papaya' resta favorita, ma a tratti non è apparsa del tutto bilanciata. Meglio la Rossa che con Leclerc ha girato utilizzando il fondo sperimentale visto già a Las Vegas (con Sainz). Alle 18.30 si riparte per le qualifiche Sprint.
A LECLERC LE PROVE LIBERE DEL QATAR IN 1:21.943
©Motorsport.com
1' al termine delle prove libere
Norris si mette al secondo posto, Piastri terzo
5' al termine delle libere in Qatar
Hulkenberg chiede controlli al fondo della Haas dopo un'escursione fuori pista
Leclerc! 1:22.242 ed è primo
23.2 di Verstappen che si piazza al terzo posto
Albon terzo, poi Hulkenberg
Escursione tra cordoli e ghiaia per la Williams di Colapinto
13' al termine delle libere al circuito di Lusail
Matteo Bobbi, Sky Sport Tech Room: "Leclerc appare piuttosto contento della macchina. Sentiva qualcosa di strano al freno, ma il muretto gli ha detto che è tutto ok"
24.4 di Piastri nella simulazione gara
25.5 di Sainz nella simulazione gara
26.6 di Gasly nella simulazione gara
Sainz al comando delle libere in 1:23.068
24' al termine delle libere del Qatar
Sesto Piastri, lungo invece per Gasly
Su una pista sulla carta più per la McLaren, la monoposto di Woking ora sta faticando. A differenza della Ferrari. Marc Gené: "E' stata data tanta attenzione ati dettagli per arrivare al meglio a questo appuntamento"
Scatta in seconda posizione Sainz: è uno-due Ferrari
Vento laterale piuttosto intenso
Scoda un po' la McLaren, che però è in simulazione qualifica
Siamo nella simulazione passo gara
Ai box l'Alpine di Gasly e cambio di set up al box Ferrari sulla SF-24 di Leclerc
Quinto tempo per la Ferrari di Sainz in 1:24.089
40' al termine delle prove libere in Qatar
Va sulla ghiaia esterna Perez, un po' in difficoltà: è a un secondo dal compagno di squadra
Si rimette a dettare il passo Leclerc: 1:23.702
1:23.885 e Verstappen va al comando con il tempo della sua pole ottenuta qui lo scorso anno
Accelerata di Gasly! Primo in 1:24.819
Terzo posto per la RB di Tsunoda
48' al termine delle prove libere
Russell sale al primo posto con Mercedes in 1:24.901
Scatta al comando la Ferrari di Leclerc: 1:25.486
La McLaren di Norris sale al terzo posto
Sainz terzo, poi al suo posto sale Ocon
Russell secondo in 1:26.756
Verstappen al comando in 1:26.338
Il primo tempo è di Bottas in 1:28.568
TEMPERATURE: 21° dell'aria, 26° dell'asfalto
VIA ALL'UNICA SESSIONE DI LIBERE DEL GP QATAR
Amici di Sky, appassionati di F1, è il penultimo appuntamento del Mondiale 2024. Si corre in Qatar e a ora seguiamo insieme l'unica sessione di libere del weekend. Alle 18.30, invece, le qualifiche per la Sprint: diretta sul canale 207 e qui il racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi.
Tutto il fine settimana della F1 è come sempre live su Sky e in streaming su NOW
Soffia molto vento ora sul circuito di Lusail
Ferrari, approccio aggressivo in Qatar. Ma occhio alla Mercedes... L'ANALISI TECNICA
Sul tracciato di Lusail sono stati effettuati alcuni interventi, a cominciare dai cordoli piramidali che sono stati smussati in 7 delle 16 curve presenti: le prime due dopo la partenza, la 4, la 10 e le tre comprese fra la 12 e la 14, il tratto che aveva prodotto lo stress maggiore per i fianchi dei pneumatici lo scorso anno. IL VIDEO
Mondiale Costruttori F1 2024: le COMBINAZIONI
In Qatar le mescole più dure della gamma 2024. I piloti avranno a disposizione la C3 come Soft, la C2 come Medium e la C1 come Hard. I DETTAGLI
Domenica la gara in esclusiva live dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e in streaming su NOW. GUIDA TV COMPLETA
Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
In questo fine settimana anche la F2 e la F1 Academy, da vivere su Sky Sport F1 e NOW. Appuntamento a partire da venerdì, con le prime prove libere di F1 Academy alle 10.55. Alle 12, invece, le prove libere della F2. Alle 15.55, seconde prove libere di F1 Academy e alle 17.05 le qualifiche di F2. Sabato, alle 13.10, le qualifiche di F1 Academy mentre alle 17.15, la gara sprint di F2. Sempre di sabato, alle 21, ecco finalmente anche la gara 1 di F1 Academy. Domenica, alle 12, seconda e ultima gara di F2 Academy e alle 13.15 quella di F2
Sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24.
Il Mondiale di Formula 1 si sposta a Jeddah, in Arabia Saudita. Ci sarà da fare ancora una volta...
Soleggiato e caldo come immaginabile per l'intero arco del fine settimana a Jeddah. Il picco...
Il campione del mondo in carica accostato a Mercedes, Aston Martin e Ferrari, lui in conferenza...
Il Mondiale di Formula 1 si sposta a Jeddah, in Arabia Saudita. Ci sarà da fare ancora una volta...