Esplora tutte le offerte Sky

F1, test Ferrari a Barcellona (Tpc): la terza giornata. Tra una settimana quelli Pirelli

Foto: IG @antogiovinazzi99
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Chiusi i ''Testing previous Cars' della Ferrari a Barcellona. Nei primi due giorni hanno girato i titolari Hamilton e Leclerc - ieri attività limitata dopo un incidente del britannico - mentre nel Day-3 spazio a Giovinazzi e Beganovic. Su questa stessa pista si tornerà la settimana prossima per altri test, quelli Pirelli del 4-5 febbraio

FERRARI, TEST PIRELLI: SECONDA GIORNATA LIVE

in evidenza

Da Barcellona a Barcellona: dopo i Tpc, il 4 e 5 febbraio i test Pirelli

A Barcellona chiusa la tre giorni di 'Testing previous Cars' della Ferrari. Nei primi due giorni hanno girato i titolari Hamilton e Leclerc - ieri attività limitata dopo un incidente di Lewis - mentre oggi spazio ad Antonio Giovinazzi e Dino Beganovic. Su questa stessa pista si tornerà a girare la settimana prossima, martedì 4 e mercoledì 5, per altri test, quelli Pirelli. In questa occasione sul tracciato spagnolo sarà presente anche la McLaren.

f1

Nella giornata conclusiva dei Tpc in Catalogna, con Giovinazzi e Beganovic in pista, un po' di relax per Hamilton... nell'attesa di un altro capitolo di questa sua prima fase dell'avventura in Ferrari.

In attesa d'incrociarsi la settimana prossima con la Ferrari per i test Pirelli a Barcellona, la McLaren ha girato sul tracciato francese del 'Paul Ricard' per collaudare le gomme in vista del campionato 2026.

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Di che colore sarà la nuova Ferrari? Proviamo ad azzardare: guardate la tonalità della tuta di Hamilton e il confronto con la giacca che ha tra le mani e che potrebbe (condizionale d'obbligo) essere una versione della scorsa stagione. Ecco, in quella differenza potrebbe esserci il 'rosso' della nuova SF-25 del quale tanto si è parlato finora. 

f1

In questo ultimo giorno di test Tpc per la Ferrari, ci chiediamo anche... cosa sta facendo la Red Bull? Riportate le parole del team principal Horner ("A Hamilton sta bene la tuta rossa"), cosa sappiamo finora del lavoro che stanno svolgendo a Milton Keynes? Mentre il campione del mondo Verstappen sembra dedicarsi soprattutto al 'motorsport virtuale', sappiamo che uno shakedown ci sarà in Bahrain prima della tre giorni di test pre-season. Thomas Maher sul proprio suo account BlueSky ha reso noto che "La RB21 ha superato i crash test nelle scorse settimana ed effettuerà lo shakedown di inizio stagione, solitamente svolto a Silverstone, in Bahrain. La data del primo filming day dell’anno sarà il 25 febbraio".

Il 26 febbraio, sempre a Sakhir, il via dei test ufficiali fino al giorno 28. Appuntamento importante per valutare la nuova vettura e avere le prime informazioni sugli equilibri in griglia.

f1

Wolff su Hamilton in Ferrari: "Come vedere la tua ex con un altro"

Il numero uno del box Mercedes ha parlato a Sky Sports UK in occasione degli Autosport Awards: "Le prime foto di Hamilton sulla Ferrari? È un po' come quando si divorzia in maniera amichevole, ma poi vedi la tua ex per la prima volta con un altro". LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

C'è il nome della nuova monoposto Ferrari per il Mondiale 2025!

Chris Horner, team principal della Red Bull, in una recente intervista all’Autosport Awards: "Lewis Hamilton su una Ferrari è qualcosa di incredibile. Lo vedo bene con la tuta rossa e penso che sia fantastico per il nostro sport". L'ARTICOLO

f1

Ferrari SF-24 con una configurazione inusuale nei test Pirelli della prossima settimana, ecco la spiegazione di AutoRacer.it - "Il regolamento che entrerà in vigore il prossimo anno mira a rendere le monoposto più leggere, efficienti e sostenibili. Uno degli obiettivi principali sarà anche quello di migliorare la competizione in pista, riducendo le turbolenze e favorendo i sorpassi. Inoltre, il motore manterrà l’unità ibrida V6, ma con un aumento della componente elettrica fino al 50% della potenza totale, eliminando il costoso MGU-H per attirare soprattutto un motorista come Audi. L’uso di carburanti 100% sostenibili è un altro punto chiave, contribuendo all’obiettivo di F1 di diventare carbon neutral entro il 2030. Nell’ultima parte dello scorso anno, sono state approvate una serie di modifiche e perfezionamenti al nuovo regolamento tecnico, che hanno inciso soprattutto nel carico aerodinamico generato e di conseguenza nei tempi sul giro. 'Con le modifiche apportate abbiamo aumentato le prestazioni di circa 50 punti di carico', aveva fatto sapere Tombazis (FIA). In questo modo i valori di carico aerodinamico delle vetture 2026 sarebbero di circa il 20% distanti da quelle ad effetto suolo che hanno concluso lo scorso mondiale e non più del 40%".

f1


"È davvero bello essere di nuovo in pista", aveva postato nella giornata di ieri Charles Leclerc. Tornerà a girare a Barcellona la prossima settimana per i test Pirelli sulla monoposto del 2024

C'era grande attesa in Svezia alla vigilia di questa giornata di test con Beganovic in pista a Barcellona

Da non perdere!

Nel pomeriggio scenderà in pista Dino Beganovic, atteso dalla prossima stagione al via della Formula 2 con Hitech Grand Prix

Mattinata di test a Barcellona che comincia con Antonio Giovinazzi alla guida della SF-23. 

f1

Day-3 con Dino Beganovic - Per lui si tratta della prima giornata di test su una monoposto di F1. Pilota svedese della Driver Academy, il 21enne Dino ha ottenuto la superlicenza nel triennio 2022-2024 e con i 65 giri che effettuerà in Catalogna otterrà i requisiti FIA e, come da regolamento sportivo, completerà i 300 km al volante di una monoposto F1 previsti. 

f1

Al circuito del Montmeló non cambia il programma Ferrari: a chiudere la tre giorni di test Tpc Antonio Giovinazzi e Dino Beganovic.

La nuova stagione è sempre più vicina. Una delle grandi novità del 2025 riguarda la presentazione dei team che sveleranno le loro livree alla O2 Londra. Un evento che celebrerà il 75esimo anniversario della della Formula 1. Qui tutto quello che c'è da sapere. L'APPROFONDIMENTO

f1

La rassegna stampa online dopo i test di ieri

Cosa hanno detto e scritto alcune testate online dopo quanto accaduto ieri al Circuito della Catalunya:


  • Corriere della Sera: l'incidente di Lewis - "Hamilton è uscito da solo dalla macchina, da Maranello confermano e rassicurano sulle sue condizioni, spiegando che sta bene. L'episodio avvenuto prima dell'ora di pranzo, quasi alla fine del suo turno di guida, Lewis avrebbe perso il controllo nella parte finale del tracciato del Montmelò in un punto veloce".
  • Motors-addict.com: "Incidente Hamilton, si valutano i danni: arriva un esperto di compositi" - Un crash  molto duro e ha cotstretto, come appreso da nostre fonti vicine alla Scuderia, il team ad inviare d'urgenza, nel pomeriggio di ieri, un tecnico specialista di compositi da Maranello direttamente a Barcellona per valutare al meglio l'entità dei danni della vettura (non solo sulle ali e sulle sospensioni ma anche, potenzialmente, alla scocca che potrebbe aver riportato dei danni data la severità dell'impatto), sia per gestire al meglio il prosieguo del lavoro con la monoposto in questione, ma anche la produzione e la rotazione dei ricambi della monoposto prescelta per i TPC della stagione in corso. 
  • Eurosport sull'incidente di ieri - "Il lavoro di ripristino ha richiesto molte ore, concludendosi nel tardo pomeriggio quando sul circuito la visibilità era ormai ridotta. La squadra ha comunque deciso di non variare la pianificazione originale, che prevede per la giornata di domani (giovedì 30 gennaio) la presenza in pista di Antonio Giovinazzi e Dino Beganovic, così come degli stessi Hamilton che Leclerc".

Meteo a Montmeló: cielo sereno e 9° C al momento

FORMULA 1: ALTRE NEWS