MotoGP, GP di Austin. Prove libere: Vinales è il più veloce davanti a Marquez e Rossi

Sandro Donato Grosso

Yamaha super nel secondo turno del GP delle Americhe: Vinales è il più veloce in 2:03.857, 3° Rossi, tra di loro c'è Marquez. In Moto3 il migliore a fine giornata è Fenati, in Moto2 Schrotter. La settimana in pista ad Austin è iniziata nel segno di Nicky Hayden: il numero 69 è stato consegnato alla famiglia del Kentucky Kid

GP AUSTIN: VINCE RINS, 2° ROSSI

VIDEO. LA CADUTA DI MARQUEZ

CLASSIFICA - CALENDARIO

Marquez accerchiato, o meglio stretto nella morsa della Yamaha a "casa" sua in Texas. Potrebbe essere il canto di una sirena che richiama a sé lo spettacolo, se non fosse per il fatto che il pilota della Honda, indipendentemente dal mini cucchiaio utilizzato nella FP2, può graffiare in qualsiasi momento. E se l’ottimismo di Vinales, primo davanti al campione della Honda, non fosse il suo solito canto del venerdì? Maverick "top gun" ha un ottimo feeling con la M1 ed ha anche la sensazione di poter far bene in gara migliorando sia la partenza sia il setting durante la corsa. Valentino è molto soddisfatto del giro secco e della scelta della doppia soft usata per mettere al sicuro il tempo anche in vista della pioggia. A Valentino, terzo, però mancano ancora quattro-cinque decimi di passo per essere davvero al pari degli avversari. Rossi infatti con le gomme da gara medie non riesce a essere efficiente come Vinales e questo può essere un tema. In generale buone notizie per la Yamaha visto che nei primi dieci ci sono anche le moto del Team Petronas con Morbidelli ottavo e Quartararo nono. In casa Ducati i "satelliti" Pramac vanno forte con Miller quarto e Bagnaia che è entrato nei dieci, mentre Dovizioso ne è rimasto fuori. Il forlivese ha dato priorità alla ricerca del setting in vista di domenica, mentre ha sacrificato il time attack nel quale non aveva feeling con l’anteriore, dove forse serviva la gomma soft e non la media. Anche Petrucci sembra destinato ad affrontare la Q1 con la consapevolezza che partire dietro potrebbe essere un problema. La GP19 non copia benissimo gli avvallamenti e Danilo spiega che sugli avvallamenti sul rettilineo quando la ruota posteriore si stacca da terra rischia addirittuira il fuorigiri alla faccia dell’elettronica che ha troppo poco tempo per intervenire. In fondo troviamo Lorenzo e Iannone che hanno problemi diversi, ma sono accomunati dal fatto di doversi rimboccare tanto le maniche.  

1 nuovo post

Cielo coperto in questo momento, la temperatura è di 15.5°.

- di Redazione SkySport24
- di Redazione SkySport24
Terminano le prime prove libere della giornata, quelle di Moto3: il migliore è Romano Fenati, autore del tempo di 2:18.536, dietro di lui Foggia e Antonelli. Ecco la top ten:
 
1
R. FENATI
2:18.536
2
D. FOGGIA
+0.113
3
N. ANTONELLI
+0.742
4
G. RODRIGO
+0.809
5
J. KORNFEIL
+0.918
6
M. RAMIREZ
+1.036
7
A. MIGNO
+1.078
8
J. MASIA
+1.136
9
J. MCPHEE
+1.195
10
T. ARBOLINO
+1.426
- di Redazione SkySport24
Come previsto, problemi in pista per le condizioni dell'asfalto: Fenati sottolinea la mancanza di grip, e in particolare i piloti sono in difficoltà alla curva 2.
- di Redazione SkySport24

MotoGP™ 🇺🇸 on Twitter

Twitter“We’re officially underway in Austin! 🚦 FP1 for #Moto3 is our opening track action with @Tboothamos69 paying a very special tribute! 👍 #AmericasGP 🇺🇸 https://t.co/M5ccjzBD08”
- di Redazione SkySport24

Speciale tributo dedicato a Nicky Hayden dal pilota di Moto3 Tom Booth-Amos.

- di Redazione SkySport24

La Moto3 ha aperto la giornata in pista: alle 15.50 sono scattate le prime prove libere della giornata.

- di Redazione SkySport24

Il punto sulle gomme

Entrando nei dettagli delle scelte a disposizione dei team, il regolamento prevede tre mescole per le slick (morbida media e dura) con anteriori simmetriche e le posteriori con il lato destro più rigido. In caso di pioggia saranno a disposizione rain con mescola soffice e media, con i soli posteriori asimmetrici.
- di Redazione SkySport24
"Sarà una novità per tutti il comportamento dell'asfalto, attendiamo le prove libere di venerdì per avere le prime risposte.  Si tratta di un tracciato già storicamente molto impegnativo, ma in particolare sembra quest'anno non sappiamo cosa aspettarci", ha spiegato il responsabile Michelin Taramasso.
- di Redazione SkySport24

Le tante buche che avevano caratterizzato il Gran Premio nelle edizioni precedenti hanno convinto gli organizzatori a svolgere dei lavori, ma non sono ancora stati fatti dei test.

- di Redazione SkySport24
Rossi: "I numeri dicono che Marc qui è imbattibile, perchè vince sempre, ma certo non parti da casa pensando che sia impossibile batterlo. La nostra moto non è male e negli ultimi anni ho ottenuto buoni risultati, sono positivo".
- di Redazione SkySport24
Dovizioso, vittorioso al primo GP in Qatar, è staccato di soli quattro punti da Marquez in classifica. A 14 dalla vetta c'è Rossi, apparso sorridente e rilassato in conferenza.
- di Redazione SkySport24
"Marc ha dimostrato di essere il re qui, sarà difficile lottare con lui ma cercheremo di raccogliere il massimo dei punti possibile Sono contento del fine settimana in Argentina, il passo era buono, abbiamo un assetto superiore a quello del 2018. Mi aspetto di essere più competitivo", ha spiegato il pilota della Ducati, che punta dritto al podio.
- di Redazione SkySport24
Ma proprio dalle sensazioni positive avute a Termas de Rio Hondo traggono fiducia sia Dovizioso sia Valentino, pur ammettendo che lo spagnolo in ad Austin è quasi 'ingiocabile'.
- di Redazione SkySport24
"Questo è un gran circuito per me, anche se ogni anno è diverso - ha dichiarato in conferenza Marquez - ma è vero che arrivo anche da un ottimo periodo, mi sento in forma. La spalla va bene, non sarà un problema in gara".
- di Redazione SkySport24

Marquez sul circuito texano ad Austin ha sempre fornito prestazioni spaziali, tanto da meritarsi anche una gita al vicino Space Center di Houston insieme col compagno di squadra Jorge Lorenzo.

- di Redazione SkySport24

In MotoGP i candidati a rovinare i pani di Marquez sono Andrea Dovizioso e Valentino Rossi, ma contro il campione del mondo della Honda entrambi domenica dovranno avere anche un po' di fortuna.

- di Redazione SkySport24
Cominciamo a ricordare gli orari di oggi per seguire la prima giornata in pista della terza tappa del Motomondiale:
Ore 15.55: Prove libere 1 Moto3
Ore 16.50: Prove libere 1 MotoGP
Ore 17.50: Prove libere 1 Moto2
Ore 18.50: Paddock Live
Ore 20.05: Paddock Live
Ore 20.10: Prove libere 2 Moto3 
Ore 21.05: Prove libere 2 MotoGP
Ore 22.05: Prove libere 2 Moto2 
Ore 23: Paddock Live
Ore 24: Paddock Live Show
Ore 24.30: Talent Time
- di Redazione SkySport24

Chi impedirà a Marc Marquez di centrare il settimo successo consecutivo su una pista dove ha sempre dominato, quella di Austin? La risposta domenica, ma già oggi potremo avere le prime indicazioni nelle prove libere.

- di Redazione SkySport24
Termina la prima sessione di Moto2: il migliore è Schrotter.
 
1
M. SCHROTTER
2:10.853
2
T. LUTHI
+0.485
3
J. NAVARRO
+0.548
4
L. MARINI
+0.649
5
S. LOWES
+0.706
6
A. MARQUEZ
+0.739
7
R. GARDNER
+0.928
8
X. VIERGE
+1.105
9
B. BINDER
+1.166
10
M. PASINI
+1.194
- di Redazione SkySport24

La classifica combinata

Il nuovo deflettore Honda

Dopo il 'cucchiaio' della Ducati la Honda ha fatto esordire ad Austin un nuovo deflettore, più piccolo rispetto a quello adottato dal Team di Borgo Panigale nel primo GP in Qatar. Una grande differenza è che sul deflettore di Marquez la prima aletta è verticale, mentre quelle della Ducati sono tre sovrapposte orizzontali.

Il ricordo di Hayden

Ad Austin la MotoGP ha ufficialmente ritirato il numero 69 che apparteneva a Nicky Hayden, pilota tragicamente scomparso il 22 maggio 2017 in seguito a un incidente stradale. Domenica la famiglia del Kentucky Kid sarà presente in griglia di partenza durante l'inno nazionale, al fianco della Honda con cui Nicky vinse il Mondiale nel 2006. "Ringrazio tutti per il sostegno e per aver mantenuto viva l'eredità di Nicky. Il 69 è un numero speciale per la nostra famiglia. Nicky ha vinto tanto in pista, ma i successi più grandi sono arrivati lontano dai circuiti", ha dichiarato Tommy Hayden, fratello di Nicky.